[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi ha deluso, caro Lone, mi ha deluso.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Delle partite al rientro dalle feste mi fido poco, foss'anche una partita contro una banda di pellegrini come il Pescara che prende 4/5 gol a partita...forse sarebbe il caso di fare come in Inghilterra e giocare anche sotto le feste...mancherà pure Gonzalo per squalifica, convocato il giovane Madrigali.
Intanto salta fuori il nome di Acquafresca.
Intanto salta fuori il nome di Acquafresca.

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Forse, e dico forse, meglio lui di Larrondo.Paperinik ha scritto: Intanto salta fuori il nome di Acquafresca.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
andate a riguardarvi il gol che fece acquafresca all'inter nella scorsa stagione.
ora è un buon rincalzo, sarei curioso però di vederlo giocare nel suo ruolo con continuità.
l'anno scorso aveva davanti di vaio, quest'anno gilardino.
per giocare titolare a 25 anni cosa deve fare? andare in serie B ?
ci sono o non ci sono queste qualità? dovè il problema?
sarei proprio curioso di capire.
se andrà alla fiorentina spero che montella saprà valorizzarlo a dovere.
ora è un buon rincalzo, sarei curioso però di vederlo giocare nel suo ruolo con continuità.
l'anno scorso aveva davanti di vaio, quest'anno gilardino.
per giocare titolare a 25 anni cosa deve fare? andare in serie B ?
ci sono o non ci sono queste qualità? dovè il problema?
sarei proprio curioso di capire.
se andrà alla fiorentina spero che montella saprà valorizzarlo a dovere.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
0-0 alla fine del primo tempo tra Catania e Torino, siciliani in dieci dopo pochi minuti per l'espulsione (giusta) per fallo di reazione di Lodi su Meggiorini. Uno pensa che adesso il Torino prenderà il sopravvento sul Catania e invece quelli a sembrare in dieci sono proprio i granata mai entrati in partita e graziati da Bergessio che sbaglia un rigore (fallo di Vives su Izco, c'era) e poi si impappina verso la fine del primo tempo davanti a Gillet che in precedenza in un'altra occasione aveva fatto una bella parata su conclusione molto pericolosa di Gomez. Per il Torino da segnalare solo una conclusione di Meggiorini deviata in maniera casuale da Bianchi che ha costretto Andujar nell'unica parata importante del primo tempo.
Catania che ha dominato il gioco a centrocampo nonostante l'espulsione del suo regista Lodi, il Torino con Cerci spettatore non pagante e troppi centrocampisti mediocri in fase di costruzione sta giocando malissimo. Vedremo se negli spogliatoi Ventura riuscirà a svegliare i suoi, certe occasioni vanno prese al volo e se hai un uomo in piu' ne devi approfittare.
Catania che ha dominato il gioco a centrocampo nonostante l'espulsione del suo regista Lodi, il Torino con Cerci spettatore non pagante e troppi centrocampisti mediocri in fase di costruzione sta giocando malissimo. Vedremo se negli spogliatoi Ventura riuscirà a svegliare i suoi, certe occasioni vanno prese al volo e se hai un uomo in piu' ne devi approfittare.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Larrondo e Acquafresca..non so cosa pensare...quei 2 (predè e macia) sono 2 volponi..o sono obiettivi concreti (anche se stonano dopo aver preso Rossi e letto di Villa, Aubameyang, Demba Ba e compagnia) o c'è sotto altro...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto, mentre qualcuno della mia ciurma dà segnali di ammutinamento, domani si gioca contro il Siena in emergenza TOTALE nel reparto più sifilitico che abbiamo, la difesa.
Questi i convocati :
Abbiati, Amelia, Gabriel; Abate, Acerbi, Antonini, Cristante, De Sciglio; Ambrosini, Boateng, Constant, Emanuelson, Flamini, Montolivo, Muntari, Nocerino, Strasser, Bojan, El Shaarawy, Niang, Pazzini.
Vi dico solo che la coppia centrale di domani sarà...udite udite...ACERBI-DE SCIGLIO
Fortuna che lavoro e non mi vedrò lo scempio.
Questi i convocati :
Abbiati, Amelia, Gabriel; Abate, Acerbi, Antonini, Cristante, De Sciglio; Ambrosini, Boateng, Constant, Emanuelson, Flamini, Montolivo, Muntari, Nocerino, Strasser, Bojan, El Shaarawy, Niang, Pazzini.
Vi dico solo che la coppia centrale di domani sarà...udite udite...ACERBI-DE SCIGLIO

Fortuna che lavoro e non mi vedrò lo scempio.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono chiaramente due "filoni" diversi.Paperinik ha scritto:Larrondo e Acquafresca..non so cosa pensare...quei 2 (predè e macia) sono 2 volponi..o sono obiettivi concreti (anche se stonano dopo aver preso Rossi e letto di Villa, Aubameyang, Demba Ba e compagnia) o c'è sotto altro...
Larrondo o Acquafresca sono giocatori "pronti all'uso" e che servono per sostituire El Hamdaoui il quale oltre che essere impegnato in Coppa D'Africa (fino a febbraio) è dato anche in uscita (Pradè ha fatto capire che lo darebbe volentieri in prestito).
I vari Aubameyang, Demba Ba (che però è andato al Chelsea), lo stesso Rossi, Alvaro Negredo o Villa sono giocatori cercati in primis per offrire un miglioramento qualitativo (più o meno importante) alla rosa e in seconda battuta per cercare di ammortizzare una eventuale cessione futura di Jovetic.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
TeNz ha scritto:andate a riguardarvi il gol che fece acquafresca all'inter nella scorsa stagione.
ora è un buon rincalzo, sarei curioso però di vederlo giocare nel suo ruolo con continuità.
l'anno scorso aveva davanti di vaio, quest'anno gilardino.
per giocare titolare a 25 anni cosa deve fare? andare in serie B ?
ci sono o non ci sono queste qualità? dovè il problema?
sarei proprio curioso di capire.
se andrà alla fiorentina spero che montella saprà valorizzarlo a dovere.
Nessuno ha detto che Acquafresca è nato scarso. Tutt'altro.
A Cagliari ha fatto benissimo segnando 24 reti in campionato tra il 2007 e il 2009 (più 8 reti nella stagione 2010/2011).
All'Atalanta e al Genoa ha toppato abbastanza nettamente (vale la pena ricordare che Genoa lo ha acquistato nell'operazione Milito e Thiago Motta con una valutazione di circa 10 milioni di euro e con un ingaggio annuale di 1,5 milioni di euro a stagione).
Al Bologna non è mai stato un titolare (pur giocando di tanto in tanto in coppia con Di Vaio) e difatti nella scorsa stagione pur vantando 32 presenze in realtà ha giocato perlopiù da subentrante (o comunque raramente partite intere).
Per me è un giocatore che tecnicamente ha buone doti. Ma non sempre bastano tali doti, visto che Acquafresca (come) titolare non è certo ambito da club di alta classifica. Numeri alla mano, Acquafresca al Bologna percepisce un ingaggio di (circa) 900 mila euro stagionali (bonus esclusi). Non pochissimi per squadre che (teoricamente) potrebbero cercarlo.
Per questo squadre dove avrebbe buone possibilità di giocare titolare (Chievo, Pescara, Sampdoria, Palermo) preferiscono guardare altrove (a parità di condizioni economiche prendono altri giocatori, altrimenti risparmiano).
Comunque sia Acquafresca ha fatto capire di voler essere ceduto e secondo me se si riduce l'ingaggio trova sistemazione tranquillamente.
A me comunque sembra difficile che la Fiorentina lo prenda a certe cifre. Per il ruolo (in linea di massima marginale) che dovrebbe ricoprire economicamente Larrondo si lascia preferire.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Brutto Torino, il peggiore che ho visto io in questa stagione, che senza meriti si porta a casa un punto che tutto sommato non sarebbe neanche male (il Catania sul suo campo è avversario difficile) se non ci fosse il particolare che ha giocato 80 minuti con un uomo in piu'. Nel secondo tempo il Toro si è visto solo per qualche giocata di Cerci che rispetto al nulla del primo tempo qualcosina ha fatto e a Verdi che nel finale entrando al posto proprio di Cerci ha avuto la palla della vittoria ma ha tirato fuori. Giusto cosi, il Catania non meritava di perdere, nonostante l'inferiorità numerica ha retto benissimo e ha avuto le occasioni (specie nel primo tempo) piu' chiare per fare gol. Nella ripresa ha concesso piu' campo al Torino perchè è logicamente calato sul piano fisico ma non è mai andato in vera sofferenza sulle prevedibili e scolastiche iniziative offensive del Torino che mi è apparso davvero mediocre a centrocampo dove manca di qualità e se Cerci è di luna storta in avanti non si crea nulla considerando anche il fatto che mancava Santana.
Pagelle
Andujar 6.5
Bellusci 6.5
Spolli 6.5
Legrottaglie 6.5
Marchese 6
Lodi 4
Almiron 6.5
Izco 6.5
Barrientos 6.5
Gomez 6.5
Bergessio 5
Gillet 7
Darmian 5.5
Rodriguez 6
Glik 5.5
Masiello 5.5
Gazzi 5
Basha 5
Vives 5
Cerci 5
Meggiorini 6
Bianchi 5.5
Birsa 5.5
Pagelle
Andujar 6.5
Bellusci 6.5
Spolli 6.5
Legrottaglie 6.5
Marchese 6
Lodi 4
Almiron 6.5
Izco 6.5
Barrientos 6.5
Gomez 6.5
Bergessio 5
Gillet 7
Darmian 5.5
Rodriguez 6
Glik 5.5
Masiello 5.5
Gazzi 5
Basha 5
Vives 5
Cerci 5
Meggiorini 6
Bianchi 5.5
Birsa 5.5
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma come è possibile che a bordo campo, a Catania, ogni volta ci siano decine di persone che nulla centrano col gioco, che urlano, fanno casino, insultano? Non so cosa aspettino le autorità sportive a intervenire... oggi l'arbitro ha dovuto addirittura espellere il presidente Pulvirenti che, in tuta, si agitava come un ultrà davanti a entrambe le panchine, con tanto di picciotti tarantolati accanto.
Pessima prestazione granata che però rischiano pure di portare a casa i tre punti per ben 3 volte (Cerci, Bianchi e Verdi che la manda fuori per 5 cm proprio alla fine): unica scusante, l'arbitraggio isterico che ci ha penalizzato con sei o sette cartellini gialli quasi tutti esagerati, quasi volesse compensare un'espulsione tanto giusta quanto infantile (il pugno sulla nuca non lo vedevo dai tempi dell'oratorio)
Alla fine, ammetto senza problemi che mai la sorte ci è stata così vicina come oggi in questo campionato: non credo affatto per meriti specifici del Catania, che resta però una bella squadra, ma per averci fatto giocare quasi tutto il match in superiorità numerica e per un rigore sbagliato.
E per il match fondamentale di domenica col Siena, saremo decimati dalle squalifiche, poichè il pavido giallone ha ammonito proprio i diffidati...
Pessima prestazione granata che però rischiano pure di portare a casa i tre punti per ben 3 volte (Cerci, Bianchi e Verdi che la manda fuori per 5 cm proprio alla fine): unica scusante, l'arbitraggio isterico che ci ha penalizzato con sei o sette cartellini gialli quasi tutti esagerati, quasi volesse compensare un'espulsione tanto giusta quanto infantile (il pugno sulla nuca non lo vedevo dai tempi dell'oratorio)
Alla fine, ammetto senza problemi che mai la sorte ci è stata così vicina come oggi in questo campionato: non credo affatto per meriti specifici del Catania, che resta però una bella squadra, ma per averci fatto giocare quasi tutto il match in superiorità numerica e per un rigore sbagliato.
E per il match fondamentale di domenica col Siena, saremo decimati dalle squalifiche, poichè il pavido giallone ha ammonito proprio i diffidati...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bel Cagliari in questo primo tempo che nonostante le tante assenze se la sta giocando alla pari con la Lazio seconda in classifica. Clamorosa l'occasione di Naingollan con Marchetti in grande evidenza sulla prima conclusione e poi con Dias provvidenziale sulla linea a salvare la seconda battuta del belga. Dall'altra parte una traversa alta di Hernanes su punizione dai 30 metri (Agazzi comunque era sulla traiettoria) e Klose che solo davanti ad Agazzi lo scavalca ma poi tira in diagonale appena fuori.
In fin dei conti la difesa sarda rabberciata e con tanti giovani ha retto piu' che bene, bisognerà vedere se riuscirà a reggere nel secondo tempo. Per ora il Cagliari correndo tanto ha protetto bene il reparto difensivo ripetendo la buona partita fatta per un'ora contro la Juventus a Trieste.
In fin dei conti la difesa sarda rabberciata e con tanti giovani ha retto piu' che bene, bisognerà vedere se riuscirà a reggere nel secondo tempo. Per ora il Cagliari correndo tanto ha protetto bene il reparto difensivo ripetendo la buona partita fatta per un'ora contro la Juventus a Trieste.
Ultima modifica di tiffany rayne il 05/01/2013, 21:39, modificato 1 volta in totale.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
2-1 x la Lazio
peccato da buon interista speravo nell'impresa del Cagliari
che comunque ha giocato una buona partita
penso che ci saranno i fuochi d'artificio da Cellino x il rigore
nel dopo partita
peccato da buon interista speravo nell'impresa del Cagliari
penso che ci saranno i fuochi d'artificio da Cellino x il rigore


"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non è stata una bella Lazio, proprio no, soprattutto considerando le tante assenze con cui si erano presentati i sardi.
Però i 3 punti conquistati sono di quelli pesanti. Lo scorso anno la Champions league sfumò anche per i punti persi con Novara e Lecce. Ciò vuol dire che vincere queste partite, sulla carta facili, assume una valenza determinante.
Onore al Cagliari per l'ottima prova. A conti fatti avrebbe sicuramente meritato, anche solo per l'impegno profuso, di tornare a casa con qualcosa in mano.
La Lazio è apparsa troppo compassata e prevedibile, con il solo Klose (tra l'altro non in giornata di grazia) troppo solo lì davanti.
In mediana Nainggolan ha praticamente dominato giocando una miriade di palloni e togliendo ossigeno al nostro playmaker Ledesma. Obiettivamente il duo Pulga-Lopez aveva preparato la partita benissimo dal punto di vista tattico.
Nonostante tutto il computo delle occasioni è stato pur sempre a favore della Lazio (da segnalare anche due legni, uno di Hernanes e uno su deviazione di Del Fabro dopo un calcio d'angolo) con Agazzi che in talune circostanze si è superato.
C'è comunque moltissimo da lavorare, chiaro che è molto più facile farlo con i 3 punti in tasca.
Due parole d'obbligo sull'episodio che ha deciso la partita. Il rigore non c'era. Il contatto tra Agazzi e Klose c'è ma l'attaccante tedesco aveva già calciato quando c'è stato l'impatto con il portiere avversario. Rigore che non andava dato. Le espulsioni di Agazzi e Cossu sono figlie dell'inevitabile nervosismo derivante dall'errata decisione. Spiace per questo episodio. C'è lo prendiamo.
Sui singoli mi preme fare un grandissimo applauso ad un avversario in particolare. Nainggolan. Il centrocampista belga ha giocato una partita incredibile, sia in fase di impostazione sia in fase di rottura del gioco. Stasera ha dimostrato, anche se circondato da alcuni compagni tutt'altro che impeccabili, di essere un centrocampista di grande livello. Era dappertutto.
Nella Lazio per quanto riguarda i singoli nota di merito a Biava (ormai non più una novità) e Konko. Dalla cintola in su, escluso Candreva subentrato a partita in corso, in pochi meriterebbero la sufficenza piena. Ledesma ha sofferto da matti la presenza di Nainggolan, idem Gonzalez.
Sia Hernanes sia Klose sono apparsi tutt'altro che impeccabili, spesso imprecisi come mai ti aspetteresti da loro. Vincere quando i due uomini migliori non brillano ha un sapore ancora più dolce.
Però i 3 punti conquistati sono di quelli pesanti. Lo scorso anno la Champions league sfumò anche per i punti persi con Novara e Lecce. Ciò vuol dire che vincere queste partite, sulla carta facili, assume una valenza determinante.
Onore al Cagliari per l'ottima prova. A conti fatti avrebbe sicuramente meritato, anche solo per l'impegno profuso, di tornare a casa con qualcosa in mano.
La Lazio è apparsa troppo compassata e prevedibile, con il solo Klose (tra l'altro non in giornata di grazia) troppo solo lì davanti.
In mediana Nainggolan ha praticamente dominato giocando una miriade di palloni e togliendo ossigeno al nostro playmaker Ledesma. Obiettivamente il duo Pulga-Lopez aveva preparato la partita benissimo dal punto di vista tattico.
Nonostante tutto il computo delle occasioni è stato pur sempre a favore della Lazio (da segnalare anche due legni, uno di Hernanes e uno su deviazione di Del Fabro dopo un calcio d'angolo) con Agazzi che in talune circostanze si è superato.
C'è comunque moltissimo da lavorare, chiaro che è molto più facile farlo con i 3 punti in tasca.
Due parole d'obbligo sull'episodio che ha deciso la partita. Il rigore non c'era. Il contatto tra Agazzi e Klose c'è ma l'attaccante tedesco aveva già calciato quando c'è stato l'impatto con il portiere avversario. Rigore che non andava dato. Le espulsioni di Agazzi e Cossu sono figlie dell'inevitabile nervosismo derivante dall'errata decisione. Spiace per questo episodio. C'è lo prendiamo.
Sui singoli mi preme fare un grandissimo applauso ad un avversario in particolare. Nainggolan. Il centrocampista belga ha giocato una partita incredibile, sia in fase di impostazione sia in fase di rottura del gioco. Stasera ha dimostrato, anche se circondato da alcuni compagni tutt'altro che impeccabili, di essere un centrocampista di grande livello. Era dappertutto.
Nella Lazio per quanto riguarda i singoli nota di merito a Biava (ormai non più una novità) e Konko. Dalla cintola in su, escluso Candreva subentrato a partita in corso, in pochi meriterebbero la sufficenza piena. Ledesma ha sofferto da matti la presenza di Nainggolan, idem Gonzalez.
Sia Hernanes sia Klose sono apparsi tutt'altro che impeccabili, spesso imprecisi come mai ti aspetteresti da loro. Vincere quando i due uomini migliori non brillano ha un sapore ancora più dolce.
Ultima modifica di Termopiliano il 05/01/2013, 22:56, modificato 2 volte in totale.