(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#811 Messaggio da nik978 »

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

NYX
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 394
Iscritto il: 30/03/2014, 16:37

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#812 Messaggio da NYX »

SoTTO di nove ha scritto: Dai , si legge tra le righe che consideri gli internettiani più capaci di fare una scelta politica giusta. Imho, nella quasi totalità dei casi, è una cazzata
Mi appello alla quanto mai azzeccata frase che diceva sempre il mio professore di economia cit. non sono responsabile di quello che capite, bensì di quello che dico :blowkiss:

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#813 Messaggio da Santoku »

Immagine

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#814 Messaggio da Il Fede »

Questo secondo me è da leggere con attenzione. Prima che qualcuno lo faccia notare è bene mettere le mani avanti: sì, l'ha scritto Scanzi e credo che qua siamo tutti d'accordo (io compreso) sulla considerazione che abbiamo di lui sul suo modo di fare, sul rapporto che ha con il mezzo televisivo, sulla sua mania ossessivo compulsiva di scrivere post a raffica su Facebook, sulla sua voglia di essere sempre al centro dell'attenzione, sulla sua vanità, sulla sua preoccupazione che ogni tanto traspare di essere poco seguito, sulla sua voglia di essere ricordato (oltre a parlare di politica scrive anche libri, fa spettacoli teatrali, monologhi in giro per l'italia, sagre del tartufo, ecc.). Potrei continuare ancora.

Ciò non toglie che:

Ultimamente va di moda dire che "quella cosa l'ha scritta Scanzi quindi figuriamoci". Se uno è antipatico non significa che dica necessariamente cazzate, grazie a Dio il mondo non gira così. Antipatico sì, scemo no. Per ciò che mi riguarda l'analisi che ha fatto su Renzi non fa una grinza, anche se va detto che molte cose sono non possiamo darle per certe fintanto che non le ha fatte davvero. Sperando che non le faccia mai. Inoltre: qualcuno sa spiegare se la faccenda auto blu è davvero come l'ha spiegata Scanzi o è una cazzata?

Le riforme di Renzi? Ecco perché sono una schifezza

Tutti vogliono il “cambiamento”, ma non tutti i cambiamenti sono positivi. Gran parte delle riforme di Renzi sono false quando non disastrose. Se gli italiani le conoscessero nel dettaglio, non sarebbero certo così entusiasti come sembrano. La fredda cronaca.
1) Abolizione delle Province. Falso. Il ddl Delrio ingarbuglia ulteriormente le cose, crea 25mila nuovi consiglieri e 5mila assessori in più. Non abolisce le Province, ma crea casomai nuove Città Metropolitane. Delrio parla di 2 miliardi di risparmio. Falso: la Corte dei Conti ha stimato il risparmio al massimo in 35 milioni di euro.

2) Lotta alla mafia. Renzi si è laureato in Giurisprudenza per tributo a Falcone e Borsellino, ma non sembra. Come ulteriore favore ad Alfano e dunque a Berlusconi, sta operando per annacquare il 416ter del codice penale, quello sul voto di scambio politico/mafia. Renzi intende eliminare la sanzione per il politico che si mette a disposizione delle cosche e lasciando unicamente la sanzione per lo scambio voto/denaro o voto/altra utilità. Renzi si sta così limitando a riproporre una norma che è risultata sinora del tutto inutile al contrasto degli accordi politica/mafia.
3) 80 euro in busta paga a chi prende meno di 25mila euro annui. Falso. Renzi lo aveva promesso nel corso della conferenza stampa con le slide dell’Esselunga, ma quell’aumento mensile da maggio sembra già diventato un bonus una-tantum.

4) Abolizione del reato di clandestinità. Falso. La Svuota Carceri è una legge delega che depenalizza molti reati indistintamente, anche contro la pubblica amministrazione (peculato e abuso d’ufficio). Sel aveva proposto un emendamento singolo che aboliva (e non si limitava a depenalizzare) il reato di clandestinità. Chi lo ha votato? Solo Sel e M5S. Il Pd ha votato contro. La Svuota Carceri è stata votata da tutti tranne che Fratelli d’Italia, Lega e M5S (che l’aveva votata al Senato turandosi il naso o così dicono, sperando che alla Camera potesse migliorare: una tattica che non convince). M5S non ha votato “contro l’abolizione del reato di clandestinità”, come vi raccontano, anzi è stata l’unica con Sel a votarla. La Svuota Carceri si limita a depenalizzare il reato, tramutandolo in illecito amministrativo. Non solo: è una legge delega, l’ennesima. Tramite questo emendamento-macedonia, che contiene tutto e il suo contrario come quelli su femminicidio o Imu-Bankitalia, il Parlamento rinuncia al suo ruolo un’altra volta e delega il Governo. Quindi? Quindi il governo ha otto mesi di tempo per depenalizzare quei reati. Al momento non ha depenalizzato un bel nulla (qualcuno lo dica a Salvini). E’ solo una promessa. Un’altra delle tante.

5) Le auto blu su Ebay. Per 100 vendute, Renzi ne riacquista 1300 o giù di lì.

6) Questione morale: inesistente. Barracciu è ancora sottosegretaria, Del Basso De Caro è ancora sottosegretario, l’autorizzazione a procedere per la Brambilla è stata negata anche dal Pd. E per decenza non parlo di Genovese. I renzini fanno a gara per andare a vedere il film su Berlinguer di Veltroni, ma dimostrano di non averci capito nulla.

7) Legge elettorale: è una schifezza, persino peggiore del Porcellum. Infatti l’ha scritta Verdini. Ci sono tre soglie di sbarramento (4.5, 8, 12%). Ci sono ancora i listini bloccati. Non ci sono le preferenze. Ci sono ancora le multicandidature (in 8 collegi). C’è uno spaventoso premio di maggioranza, che regala una maggioranza bulgara alla Camera se al primo turno prendi il 37% ma che non garantisce la governabilità se vinci al ballottaggio col 50% più uno. E’ una legge elettorale folle e scriteriata, praticamente incostituzionale, e infatti Renzi ne sta rallentando l’approvazione per poter usarla subito dopo la promulgazione definitiva con un voto anticipato (a metà 2016) che non dia il tempo alla Consulta di reputarla incostituzionale.

8) Titolo V della Costituzione: è vero che va cambiato, ancor più dopo la Bassanini del 2001, ma la riforma renzina ne ripete drammaticamente le storture. Il malfunzionamento riguarda il riparto di competenze tra Stato e regioni, ma la riforma ne reitera le patologie. Così il costituzionalista Gianluigi Pellegrino: “E loro (i renzini, NdR) cosa fanno? Prendono questo sistema fallimentare (del Titolo V, Ndr) e lo usano per decidere quali di questi complicati iter legislativi vada eseguito e se scatta o no il vincolo determinato dall’intervento del Senato“.

9) Snellimento del sistema di approvazione leggi. Falso. La nuova riforma prevede addirittura 12 modi diversi per approvare una legge e non snellisce nulla. Casomai incasina. Peraltro, quando il Parlamento ha voluto, è stato velocissimo anche con il bicameralismo. Il Lodo Alfano, una schifezza inaudita, è stato approvato in venti giorni.

10) Dicono: “Non volete le riforme, siete immobilisti”. Falso: le riforme servono, ma vanno fatte bene. E dunque vanno fatte da gente competente, mica dalle Madia. Per esempio: conferma di due camere elettive ma con due ruoli diversi tipo Stati Uniti. Dimezzamento del numero di deputati e senatori. Dimezzamento degli stipendi. Dimezzamento delle indennità. Miglioramento del riparto di competenze tra Stato e regioni. Limitazione al ricorso smodato alla decretazione d’urgenza. Così vorrebbe Civati, così vorrebbe Grasso (orrendamente “minacciato” dalla Serracchiani). Così vorrebbe Chiti, così vorrebbero i 5 Stelle. Ma Renzi e i suoi vanno in direzione opposta.

11) Renzi sta spingendo per un monocameralismo spinto che si confà come una sorta di dittatura del premier. Il monocameralismo in sé non è un male, ma lo diventa con una legge elettorale vergognosa, la mancanza di una legge sul conflitto di interessi e la mancanza di una seria legge anticorruzione. Renzi sta concretizzando il sogno piduista di Gelli e Berlusconi.

12) Rodotà, uno dei firmatari del sacrosanto appello di Libertà e Giustizia, nel 1985 era d’accordo con il monocameralismo. 1) E chissenefrega? 2) Era un’Italia diversa, c’era il proporzionale e quella proposta aveva comunque dei seri contrappesi. 3) Anche Nicodemo ha cambiato idea: due anni fa diceva che Renzi era finito. Anche la Picierno ha cambiato idea: neanche un anno fa diceva che Bersani era Dio e Renzi un semi-bischero. Anche la Moretti ha cambiato idea (idem come la Picierno). Anche la Serracchiani ha cambiato idea: nell’ottobre del 2011 organizzava eventi con Civati a Bologna e il grido di battaglia era “Rottamiamo anche Renzi”. Devo continuare?

13) Le riforme di Berlusconi erano uguali o addirittura migliori di quelle di Renzi. Al tempo, giustamente, la sinistra scese in piazza per difendere la Costituzione. Ora no perché a mettere la firma sul progetto è uno che dice di essere quasi di sinistra. E allora stampa e tivù ci stanno. E’ la disinformazione, monnezza.

14) In quasi tutti i paesi c’è il monocameralismo. Sì, ma i padri costituenti italiani sapevano che da noi la democrazia è nata fragile. Abbiamo una pericolosissima propensione alla dittatura, all’infatuazione per l’uomo (bischero) della Provvidenza, alla fascinazione per il citrullo unto dal Signore. E allora hanno creato il bicameralismo e l’articolo 138 che ne costituisce l’architrave (quell’architrave che tutti, tranne M5S e qualche cane sciolto di Sel, volevano cancellare d’estate). Si torna lì: il problema sono i contrappesi. Che la riforma renzina elimina, aprendo la strada a una svolta palesemente autoritaria.

15) Però almeno con Renzi si risparmia. Falso. Perché il Senato rimane. Non viene cancellato ma reso inutile. Una “Camera delle autonomie” che costerà comunque tanto. Renzi ha parlato di 1 miliardo di risparmi, ma quello effettivo sarà inferiore ai 100 milioni.

16) La “Camera delle autonomie” concepita da Renzi è un dopolavoro di inquisiti. 148 componenti. 42 membri di diritto (Presidenti di Regione e sindaci dei capoluoghi di regione). 80 cooptati (due sindaci per regione e due sindaci di capoluoghi). 21 nominati dal Quirinale (si presume gente alla Amato o Violante, se li sceglierà Re Giorgio). E 5 senatori a vita. Allo stato attuale, buona parte di questi potenziali non-senatori è inquisita. Gente tipo Cota, Formigoni, Scopelliti o Chiodi. Un bel gruppettino di anime candide, che andrebbero in Senato a svernare e bivaccare, potendo votare solo per materie quasi sempre marginali e dividendosi tra un impegno istituzionale e l’altro. Facendo male sia l’uno che l’altro.

17) Renzi dice che “il paese vuole riforme”. Sì, ma quali? Chi ha eletto Renzi? Chi gli ha dato mandato di sventrare la Costituzione? Può un parlamento di nominati, eletto con legge incostituzionale, modificare la Costituzione? Come può una Boschi arginare un Calamandrei? Come può un premier eletto da nessuno cambiare radicalmente le regole con un condannato in via definitiva, interdetto da tutto, che non può neanche votare ma può decidere come voteranno tutti gli italiani? Stiamo scherzando?

Non fatevi fregare da questa Brigata Supercazzola, composta da serial bugiardi e dilettanti allo sbaraglio, tanto arroganti quanto vuoti. Non spegnete il cervello: è quello che vogliono.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04 ... za/937513/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Lex
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/04/2014, 18:17
Località: Italia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#815 Messaggio da Lex »

l'ignoranza dei pennivendoli, come quelli del fatto quotidiano, commuove sempre
"chi ha eletto Renzi?" si chiede il pennivendolo....e da quando in Italia il Presidente del Consiglio dei Ministri è una carica elettiva.
il Presidente del CdM è nominato dal Presidente della Repubblica, non deve essere eletto da nessuno.
e se si intende dire che non è stato eletto in Parlamento, stesso discorso: la Costituzione consente la nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri anche di chi non faccia parte del Parlamento.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#816 Messaggio da Il Fede »

Lex ha scritto:l'ignoranza dei pennivendoli, come quelli del fatto quotidiano, commuove sempre
"chi ha eletto Renzi?" si chiede il pennivendolo....e da quando in Italia il Presidente del Consiglio dei Ministri è una carica elettiva.
il Presidente del CdM è nominato dal Presidente della Repubblica, non deve essere eletto da nessuno.
e se si intende dire che non è stato eletto in Parlamento, stesso discorso: la Costituzione consente la nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri anche di chi non faccia parte del Parlamento.
Commuovono anche le giustificazioni come questa senza alcun costrutto, in cui improvvisamente si fa leva sul Presidente del Consiglio che non ha bisogno di essere eletto, facendo finta che un Governo con un consenso risicato ottenuto da una legge elettorale incostituzionale (passato a elezioni con altri presupposti e rinforzato per finta da primarie a pagamento che hanno buttato lì Renzi) abbia i numeri per fare il suo comodo. Non puoi dire di voler riformare tutto (male, almeno lo facesse bene si potrebbe anche far finta di nulla) solo perché un po' di tempo fa il PD di Bersani (sì è differente, era il PD di Bersani e lo scopo era quello di smacchiare il giaguaro, chi lo votò non lo fece per avere Alfano tra i coglioni o per vedere Berlusconi che decide del suo destino insieme, appunto, al PD, quindi parliamo di tutt'altra storia) ha preso uno sputo di voti in più degli altri. Per far fare a Renzi tutto ciò che vuole non è sufficiente, anche se c'è qualcuno che si spertica per dimostrare l'impossibile.

C'è stato il governo di emergenza di Letta, che doveva servire per fare una nuova legge elettorale. Manco quello è stato ottenuto. Il problema è più semplice: il PD sa di non avere un netto consenso popolare e si guarda bene dal verificarlo, evitando di mandare la gente alle urne e facendo finta di essere legittimato a fare il cazzo che vuole. E' passato più di un anno, perché ancora non c'è una legge elettorale diversa? Già questo basta e avanza per dimostrare la malafede, altro che Napolitano che può nominare o no chi gli pare.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#817 Messaggio da Rand Al'Thor »

Sulla depenalizzazione dell'immigrazione clandestina ha detto una cazzata, o meglio non è stato del tutto sincero (Scanzi): da delitto è stato depenalizzato a infrazione, c'è solo un'ammenda (se non ho capito male) la legge delega non cambia questo fatto
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31108
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#818 Messaggio da SoTTO di nove »

Il Fede ha scritto: 7) Legge elettorale: è una schifezza, persino peggiore del Porcellum. Infatti l’ha scritta Verdini. Ci sono tre soglie di sbarramento (4.5, 8, 12%). Ci sono ancora i listini bloccati. Non ci sono le preferenze. Ci sono ancora le multicandidature (in 8 collegi). C’è uno spaventoso premio di maggioranza, che regala una maggioranza bulgara alla Camera se al primo turno prendi il 37% ma che non garantisce la governabilità se vinci al ballottaggio col 50% più uno. E’ una legge elettorale folle e scriteriata, praticamente incostituzionale, e infatti Renzi ne sta rallentando l’approvazione per poter usarla subito dopo la promulgazione definitiva con un voto anticipato (a metà 2016) che non dia il tempo alla Consulta di reputarla incostituzionale.
Legge elettorale: è una schifezza, persino peggiore del Porcellum.
Si, non mi piace per niente. Ma una legge elettorale viene fatta per uno scopo non esistono belle o brutte a prescindere.
Per qualcuno è brutta per altri sarà bellissima.
Lo scopo principale di questa è creare un governo il più possibile monocolore, ma restando una repubblica parlamentare non sarà mai effettivamente così.
Ci sono tre soglie di sbarramento (4.5, 8, 12%).

E con questo? Esistono ovunque le soglie di sbarramento, si può pensare che siano troppo penalizzanti (forse era meglio abbassarle di un punto % ma si ritorna al punto 1) ma non sono molto diverse da quelle che ci sono in germania.
Ci sono ancora i listini bloccati. Non ci sono le preferenze.
Quando c'erano le preferenze nessuno voleva le preferenze ora è il contrario. Trovo problemi in entrambi i casi. I listini sono fatti apposta per mettere le persone di fiducia, le preferenze delegano al popolo la scelta tra gente spesso sconosciuta. Il meglio sarebbe delegare al partito la scelta degli uomini migliori ma purtroppo non sempre è così. Di sicuro non sarà il popolo a scegliere il meglio. Forse saprà solo trombare i peggiori ma ne dubito. Le preferenze eleggono comunque i pezzi grossi, i figli di papà (Bossi) i clientelari (Fiorito) i mafiosi. Ripeto, se fossimo un paese serio dovrebbe essere il partito a farsi carico di scegliere il meglio al proprio interno. Non è così ma non lo risolvi con le preferenze, anzi.
Ci sono ancora le multicandidature.
Questa è figlia del punto sopra, serve per prima cosa a mettere il nome portavoti in più collegi (e Berlusconi ci guadagna ad avere il suo nome in più schede elettorali, varrebbe anche per Grillo se si candidasse) e per poter poi decidere chi "salvare" tra gli ultimi eletti scegliendo solo dopo le elezioni in quale collegio venire eletti (così da lasciare il posto ad un altro in un altro collegio). Brutta abitudine
C’è uno spaventoso premio di maggioranza, che regala una maggioranza bulgara alla Camera se al primo turno prendi il 37% ma che non garantisce la governabilità se vinci al ballottaggio col 50% più uno
Si ritorna al punto 1, la legge è nata per far vincere qualcuno. Che lo faccia al primo turno o al secondo non cambia niente. Non capisco da dove tiri fuori la differenza se si vince al ballottaggio. Sta dicendo una minchiata. Il 53/55% dei parlamentari li raggiungi in entrambi i casi, e in entrambi i casi li dividi solo con chi ha superato la soglia al primo turno.
Per la governabilità si ritorna al fatto che l'Italia rimane una repubblica parlamentare e se i parlamentari ti votano contro (anche i tuoi) non hai certezza di governabilità. Quando parlano di governabilità si riferiscono ad un governo sostenuto solo dalla tua maggioranza, che questa resisti alla prova parlamentare è un'altro paio di maniche. Ma è chiaro che più di così non puoi aspettarti.
E’ una legge elettorale folle e scriteriata, praticamente incostituzionale.
Capisco la logica di questa legge ma come ho detto non mi piace. Soprattutto la regola che se nella coalizione un partito minore non raggiunge la soglia rimane escluso dal parlamento (e qui ci sta) ma che i suoi voti valgano per raggiungere il premio di maggioranza (boiata pazzesca). Forse è qui l'incostituzionalità.
P.s. Ma è una legge già vecchia, Berlusconi sta scontando questo appeal di Renzi e cala troppo nei sondaggi. Tutto trema sotto, imho non sarà la legge con cui si andrà a votare.
P.s. Si vota obbligatoriamente ogni 5 anni. Poi fa il presidente del consiglio chi ha voti (tra i parlamentari eletti) per farlo. Non c'è niente di scandaloso nella nomina di Renzi. (che come tutti racconta comunque balle)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#819 Messaggio da Il Fede »

SoTTO di nove ha scritto: P.s. Si vota obbligatoriamente ogni 5 anni. Poi fa il presidente del consiglio chi ha voti (tra i parlamentari eletti) per farlo. Non c'è niente di scandaloso nella nomina di Renzi. (che come tutti racconta comunque balle)
Non è scandaloso che ci sia un governo tecnico, un governo d'emergenza o un governo interamente formato grazie a Napolitano (vabè, lasciamo perdere Napolitano che sappiamo tutti infatti perché è ancora lì e GUARDACASO chi ce lo ha rimesso), la cosa scandalosa è che un governo NON passato ad elezioni e che NON gode di un consenso sufficiente per soddisfare il popolo (e per sapere questo ci sono soltanto le elezioni, il resto è zero, a partire dai sondaggi) si permetta di sfaldare Senato, metta bocca sulla Costituzione e creda di essere legittimato a rappresentare l'Italia e a fare riforme sostanziali che spetterebbero invece a un governo ELETTO dai cittadini dietro un programma e delle idee (idee dette prima, che portano gli italiani a votare o a non votare).

Non puoi partire dal presupposto che una manciata di voti in più presi tempo fa (presi con una legge INCOSTITUZIONALE, te lo stai dimenticando, cosa questa che basta e avanza per mandare all'aria i ragionamenti sulla legittimità) da gente che ha votato per un programma di BERSANI che prevedeva tutt'altro rispetto a quello che sta facendo Renzi bastino per giustificare tutto. La gente più di un anno fa ha votato PD per cose che non c'entrano nulla con tutto quello che fa Renzi e il suo governo. Non ha votato nulla di questo governo. Non ha votato gente come Alfano. Mia zia non ha votato PD per vedere il segretario del partito (che tra l'altro non era nemmeno Renzi, ma lasciamo perdere)che scende a patti con Berlusconi. Capisci che non l'avrebbe votato e che quindi i numeri non tornano? Dire che tutto questo è "normale" lo trovo delirante.

Renzi se vuole cambiare le carte in tavola e riformare le basi della politica ha tutto il diritto di farlo, madeve prima verificare se tutto questo può andar bene al suo elettorato. L'elettorato vuole questo? Direi proprio di no, gli scontenti sono troppi, sia che votino 5 stelle o altro.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Lex
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/04/2014, 18:17
Località: Italia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#820 Messaggio da Lex »

E chi ha detto che il disegno di legge elettorale è incostituzionale?
Come si può dirlo se non è neppure stato approvato!
Da quando la costituzionalità di una legge viene stabilita a casaccio sulla base di non si sa quali sofismi?
l'unico organo che ha il potere di dire qualcosa in merito è la Corte Costituzionale. Se la legge sarà approvata e se qualcuno solleverà la questione di legittimità costituzionale, allora la Corte Costituzionale dirà la parola definitiva sulla questione.
Fino ad allora nessuno può definirla incostituzionale, tranne quelli che masticano ben poco di diritto costituzionale...
Ultima modifica di Lex il 05/04/2014, 20:24, modificato 1 volta in totale.

Lex
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/04/2014, 18:17
Località: Italia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#821 Messaggio da Lex »

Rand Al'Thor ha scritto:Sulla depenalizzazione dell'immigrazione clandestina ha detto una cazzata, o meglio non è stato del tutto sincero (Scanzi): da delitto è stato depenalizzato a infrazione, c'è solo un'ammenda (se non ho capito male) la legge delega non cambia questo fatto
depenalizzare significa che un fatto che costituisce reato esce dal novero del diritto penale e non è più reato.
se una norma prevede la pena dell'ammenda, è reato.
l'ammenda, per chi non lo sapesse, è una PENA...non si tratta come qualcuno forse crede di una sanzione amministrativa tipo il divieto di sosta!
quindi se per l'immigrazione clandestina si prevede la pena dell'ammenda, non c'è alcuna depenalizzazione.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#822 Messaggio da Rand Al'Thor »

Avrei dovuto mettere le virgolette su depenalizzare
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31108
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#823 Messaggio da SoTTO di nove »

Fede, quello del parlamento eletto tramite una legge anticostituzionale è già stato chiarito (dallo stesso organo). Ha pieno diritto di restare in carica e di legiferare. Ergo fa quello che gli permette la costituzione. Non quello che piace a te o a me.
Napolitano perdio non ha un cazzo di potere. Quando si dice che "sceglie" il presidente del consiglio è solo formale. Dopo le elezioni sonda il parlamento per FARSI DIRE (dai partiti) chi è in grado di raggiungere una maggioranza per poter fare il pdc. Se quella maggioranza (in questo parlamento, in questo momento) l'aveva qualcun altro Renzi si attaccava al tram. e di certo non poteva essere Napolitano a dargli l'incarico (o meglio poteva darglielo ma il parlamento l'avrebbe respinto). Smetti di dare la colpa a Napolitano, lui fa quello che vuole la maggioranza del parlamento. Un parlamento eletto da me e da te e che sta in carica max 5 anni. Se la maggioranza di questo parlamento non è in grado di dare la fiducia ad un premier si torna a votare alla faccia di Napolitano.
Solo negli anni 90 con l'avvento del maggioritario si è cominciato a "designare" prima delle elezioni un CANDIDATO PREMIER ma questo non è nella costituzione. Te quando voti eleggi un parlamento, poi il parlamento può fare il cazzo che gli pare (il partito che voti non l'ha nemmeno detto chi avrebbe voluto premier prima delle elezioni, te lo sei scordato?). Se non ti sta bene spera che cambino la costituzione e che si vada verso il presidenzialismo. Ora sono solo parole al vento.
E basta con questa fissa del programma, il programma sono slogan detti prima delle elezioni che vogliono dire tutto e il contrario di tutto. Sta ai partiti poi cercare di procedere in linea di massima con quello che hanno detto e starà poi agli elettori (dopo max 5 anni) ridargli fiducia in base ai risultati. L'elettorato deve fare questo, non devi chiedergli come la pensa su ogni passaggio o su come cambiano gli equilibri in parlamento.
Tua zia doveva sapere che se il suo partito non avrebbe avuto i numeri per esprimere un premier poteva fare alleanze all'interno del parlamento. Starà a lei decidere se hanno fatto bene o male. In Germania la Merkel viene votata ma poi in parlamento si allea una volta con uno una volta con un altro, non lo dice certo prima delle elezioni, lo vedrà dopo a seconda dei risulatati. La va bene qua è uno scandalo. Non vuoi questo teatrino e poi contesti una legge elettorale pessima ma che eviterà proprio questi inciuci di palazzo. (che si sono fin dalla nascita della repubblica)
Riforme importanti della costituzione devono passare per referendum. Il popolo decide dopo se vanno bene non decide prima chi le deve fare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Maurizzio33
Bannato
Bannato
Messaggi: 2618
Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#824 Messaggio da Maurizzio33 »

Il Fede ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto: P.s. Si vota obbligatoriamente ogni 5 anni. Poi fa il presidente del consiglio chi ha voti (tra i parlamentari eletti) per farlo. Non c'è niente di scandaloso nella nomina di Renzi. (che come tutti racconta comunque balle)
Non è scandaloso che ci sia un governo tecnico, un governo d'emergenza o un governo interamente formato grazie a Napolitano (vabè, lasciamo perdere Napolitano che sappiamo tutti infatti perché è ancora lì e GUARDACASO chi ce lo ha rimesso), la cosa scandalosa è che un governo NON passato ad elezioni e che NON gode di un consenso sufficiente per soddisfare il popolo (e per sapere questo ci sono soltanto le elezioni, il resto è zero, a partire dai sondaggi) si permetta di sfaldare Senato, metta bocca sulla Costituzione e creda di essere legittimato a rappresentare l'Italia e a fare riforme sostanziali che spetterebbero invece a un governo ELETTO dai cittadini dietro un programma e delle idee (idee dette prima, che portano gli italiani a votare o a non votare).

Non puoi partire dal presupposto che una manciata di voti in più presi tempo fa (presi con una legge INCOSTITUZIONALE, te lo stai dimenticando, cosa questa che basta e avanza per mandare all'aria i ragionamenti sulla legittimità) da gente che ha votato per un programma di BERSANI che prevedeva tutt'altro rispetto a quello che sta facendo Renzi bastino per giustificare tutto. La gente più di un anno fa ha votato PD per cose che non c'entrano nulla con tutto quello che fa Renzi e il suo governo. Non ha votato nulla di questo governo. Non ha votato gente come Alfano. Mia zia non ha votato PD per vedere il segretario del partito (che tra l'altro non era nemmeno Renzi, ma lasciamo perdere)che scende a patti con Berlusconi. Capisci che non l'avrebbe votato e che quindi i numeri non tornano? Dire che tutto questo è "normale" lo trovo delirante.

Renzi se vuole cambiare le carte in tavola e riformare le basi della politica ha tutto il diritto di farlo, madeve prima verificare se tutto questo può andar bene al suo elettorato. L'elettorato vuole questo? Direi proprio di no, gli scontenti sono troppi, sia che votino 5 stelle o altro.
vincere le primarie non conta nulla per te.
Io votai Bersani,ma fui scontento che volevo Renzi alla guida già allora,ora soddisfatto di ciò che fa Renzi per cambiare sta merda di burocrazia italiana che non permette di fare impresa senza dover espatriare in Paesi di merda...per questo sempre più convinto che Renzi farà bene.
Tutti i commercianti, che come me non possono lasciare sto Paese,infatti la mozzarella se la produciamo in Albania ecc la gente con un po di sale in zucca non la compra più,infatti noi che lavoriamo a contatto con i prodotti tipici del nostro territorio sentiamo di più la crisi,e tutti coloro che frequento ahimé mi dicono la stessa identica cosa,Renzi deve cambiare tutto e sta facendo un buon lavoro,non come altri che fanno tutto affinché le cose non cambino,ormai quando il sedere va a finire sulla poltroncina è dura ammettere che piace quel morbido cuscino,guai a toccare le poltrone dei grillini,chiedere all'onorevole Di Maio come è morbido il cuscino...
ah i vecchietti del circoletto che frequenta mio nonno avevano votato grillo,ma ora tutti all'unisono han cambiato idea...quando te ne freghi della gente e gli volti le spalle per il proprio tornaconto personale, ecco che gli altarini escono fuori...

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#825 Messaggio da Il Fede »

Lex ha scritto:E chi ha detto che il disegno di legge elettorale è incostituzionale?
Come si può dirlo se non è neppure stato approvato!
Da quando la costituzionalità di una legge viene stabilita a casaccio sulla base di non si sa quali sofismi?
l'unico organo che ha il potere di dire qualcosa in merito è la Corte Costituzionale. Se la legge sarà approvata e se qualcuno solleverà la questione di legittimità costituzionale, allora la Corte Costituzionale dirà la parola definitiva sulla questione.
Fino ad allora nessuno può definirla incostituzionale, tranne quelli che masticano ben poco di diritto costituzionale...
Parlavo del Porcellum, non di ciò che ancora dev'essere approvato (che a quanto pare fa più schifo del Porcellum). Non si tratta di opinioni. Renzi è stato messo lì grazie a una legge già definita incostituzionale dalla Consulta, oltretutto il governo che ha formato non è stato nemmeno scelto dai cittadini e votato con quella legge, seppur incostituzionale. Ci vuol veramente coraggio a dire che Renzi ha i numeri per governare perché "il Presidente del Consiglio non dev'essere eletto dai cittadini". E' proprio tutto il suo governo che non dovrebbe stare lì, non solo lui in quanto presidente del consiglio. Queste son tutte cose che Renzi sa benissimo (e meno male che c'è Napo, sennò col cazzo che faceva così), lo sanno benissimo anche i suoi estimatori che fanno finta di nulla ma che in fondo son contenti, poiché questo è l'unico modo che hanno per governare

http://www.internazionale.it/news/itali ... porcellum/

Se proprio era convinto di piacere agli italiani poteva sfidare tutte le malelingue e farsi votare dalla gente, ma il PD sa benissimo che l'unica soluzione per far così è Napolitano che gli fa fare i propri comodi. L'Italia è spaccata in 3, se si va a votare COL CAZZO che Renzi ottiene il consenso per governare, distruggere il senato o manomettere la costituzione. Troppa trama direbbe qualcuno, il primo imbonitore che arriva non può arrogarsi il diritto di fare scelte così pesanti senza nemmeno verificare se la gente lo voterebbe. Che infatti non lo voterebbe in larga scala, perché c'è il M5S e c'è pure Berlusconi(gli elettori di Silvio non si sono volatilizzati, son sempre lì).

Apprezzo di più Berlusconi, che almeno ha fatto governi dopo aver preso i voti.


SoTTo,Napolitano è stato FORTEMENTE voluto dal PD perché con un altro Presidente Della Repubblica tutto questo non sarebbe successo. Non vuol dir nulla per te? Spiegami per quale motivo il PD si è autoflagellato per avere nuovamente Napolitano come presidente. Se fosse come tu dici, cioè che non conta nulla a cosa sarebbe servito tutto quel teatrino? Napolitano CONTA eccome, senza di lui tutto questo merdaio non lo avresti visto, dà retta.Tu puoi aver chiarito quello che vuoi sull'incostituzionalità, rimane il fatto che se tu sei lì in maniera ambigua hai perlomeno il dovere di verificare se gli elettori sono dalla tua parte. Si chiama onestà, una parola sconosciuta ai più. Non dire a me che devo smettere di colpevolizzare Napolitano, semmai smettila tu di giustificare questa legione di incapaci che distruggono tutto un giorno sì e l'altro pure, senza nemmeno il consenso della gente. Non parlo di scegliere o meno il premier, parlo proprio di tutto il resto. Se proprio siete convinti che non si debba andare a votare per avere un nuovo governo (e quello di Renzi è un NUOVO governo, non è lo stesso che ha preso due voti in più degli altri l'anno scorso dietro la guida di Bersani, anche se qualcuno cerca di far sembrare che sia la stessa cosa) ditelo chiaramente così una volta per tutte la finiamo con campagne elettorali e pagliacciate varie e facciamo che vince quello che sale prima sul trono o quello che mena di più. A me avevano insegnato che a governare ci andava chi veniva votato, ora improvvisamente salta fuori che è normale che non succeda questo. Inoltre SoTTo, ti invito a riverificare come avvennero le consultazioni con Napolitano.

L'unica cosa che mi consola è che probabilmente Renzi non riuscirà a far nulla di tutto ciò che ha detto (e son contento, visto che non ha intenzione di far niente che sia minimamente a sinistra): oltre al solito M5S che gli dà contro a breve ritornerà pure Silvio, che in odor di campagna elettorale sta smettendo di fare l'amico e è pronto con gli artigli affilati per dimostrare che Renzi è un cazzone.

Già si vedono le prime avvisaglie, Forza Italia è pronta a colpire, la prima a farsi avanti è stata la Zanicchi (che basta e avanza per smontare Renzi, il livello è più o meno lo stesso) :DDD

“Delusa da Renzi, è un tacchino ripieno”. La Zanicchi chiede scusa a Forza Italia (VIDEO)

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/04/ ... ia/273273/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”