[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Questo è un deficente totale, ma chi gli permetteva di guidare un treno del genere in quella maniera non lo è di meno...mi sa che in Spagna sono messi peggio che in Italia...
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
è il dubbio che mi è venuto in mente quando ho postato l'articolo ieri delle sue "spacconate"Drogato_ di_porno ha scritto: Complimenti anche a chi ha mantenuto questo mitomane al suo posto nonostante le spacconerie
possibile che nessuno della società x cui lavorava si è mai posto, anche un solo dubbio su quello che postava questo "genio" su facebook?
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Diciamo che in Italia nei disastri c'è sempre di mezzo la passera
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Bah, aldilà di facebook, possibile che nessuno controlli il tracciato del treno e valuti la condotta di guida di un macchinista o di un pilota di aereo ecc.... le cosiddette scatole nere si posono consultare anche in condizioni normali, non solo in caso di disastro... il tracciato della velocità va consegnato insieme al foglio di servizio, nessuno lo guarda ?dell ha scritto:è il dubbio che mi è venuto in mente quando ho postato l'articolo ieri delle sue "spacconate"Drogato_ di_porno ha scritto: Complimenti anche a chi ha mantenuto questo mitomane al suo posto nonostante le spacconerie
possibile che nessuno della società x cui lavorava si è mai posto, anche un solo dubbio su quello che postava questo "genio" su facebook?
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... um=twitter
bruttissimo incidente in un punto che ben conosco, e la chiamano autostrada...
bruttissimo incidente in un punto che ben conosco, e la chiamano autostrada...
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Treno Santiago. Magistratura valuta responsabilità gestore linea ferroviaria.
"Incidente di Santiago de Compostela. Colpa del conducente del treno ad alta velocità. Ma non solo. Il giudice istruttore ha disposto un mandato di comparizione per i responsabili della sicurezza della Adif, il gestore delle ferrovie spagnole. L’ipotesi è che l’incidente del 24 luglio – 79 i morti – sia dovuto anche a carenze del sistema ferroviario."
http://it.euronews.com/2013/08/21/treno ... erroviaria
Quello che è inconcepibile adesso nel 2013 in Europa, è che possano succedere ancora questo tipo di incidenti.
Sono anni che c'è la tecnologia che impedisce ciò, e vi è anche l'obbligo per i gestori di utilizzarle.
Quando si lascia la possibilità o l'eventualità che un errore, una follia, un malore, un decesso di una persona può causare un disastro quando con pochi mezzi lo si può evitare, si è doppiamente colpevoli.
In Italia l'ultimo tipo di incidente simile era avvenuto col pendolino a Bologna, e vi erano a bordo due macchinisti. Allora, pur esistendo la tecnologia atta ad impedire questo tipo di incidenti, non era stata applicata.
Un gestore di questo tipo di servizi che per risparmio, riduce il personale di bordo e nel contempo non attiva sistemi di sicurezza idonei, deve essere severamente sanzionato.
Se poi qualcuno fosse interessato ad entrare in dettagli tecnici al riguardo, sia spagnoli ma soprattutto italiani, qui c'è sempre un macchinista....ex da poco!
"Incidente di Santiago de Compostela. Colpa del conducente del treno ad alta velocità. Ma non solo. Il giudice istruttore ha disposto un mandato di comparizione per i responsabili della sicurezza della Adif, il gestore delle ferrovie spagnole. L’ipotesi è che l’incidente del 24 luglio – 79 i morti – sia dovuto anche a carenze del sistema ferroviario."
http://it.euronews.com/2013/08/21/treno ... erroviaria
Quello che è inconcepibile adesso nel 2013 in Europa, è che possano succedere ancora questo tipo di incidenti.
Sono anni che c'è la tecnologia che impedisce ciò, e vi è anche l'obbligo per i gestori di utilizzarle.
Quando si lascia la possibilità o l'eventualità che un errore, una follia, un malore, un decesso di una persona può causare un disastro quando con pochi mezzi lo si può evitare, si è doppiamente colpevoli.
In Italia l'ultimo tipo di incidente simile era avvenuto col pendolino a Bologna, e vi erano a bordo due macchinisti. Allora, pur esistendo la tecnologia atta ad impedire questo tipo di incidenti, non era stata applicata.
Un gestore di questo tipo di servizi che per risparmio, riduce il personale di bordo e nel contempo non attiva sistemi di sicurezza idonei, deve essere severamente sanzionato.
Se poi qualcuno fosse interessato ad entrare in dettagli tecnici al riguardo, sia spagnoli ma soprattutto italiani, qui c'è sempre un macchinista....ex da poco!

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Auguri per l'onorata carriera appena finita e complimenti perchè secondo me è uno dei lavori più belli del mondo!Rodomonte ha scritto:Treno Santiago. Magistratura valuta responsabilità gestore linea ferroviaria.
"Incidente di Santiago de Compostela. Colpa del conducente del treno ad alta velocità. Ma non solo. Il giudice istruttore ha disposto un mandato di comparizione per i responsabili della sicurezza della Adif, il gestore delle ferrovie spagnole. L’ipotesi è che l’incidente del 24 luglio – 79 i morti – sia dovuto anche a carenze del sistema ferroviario."
http://it.euronews.com/2013/08/21/treno ... erroviaria
Quello che è inconcepibile adesso nel 2013 in Europa, è che possano succedere ancora questo tipo di incidenti.
Sono anni che c'è la tecnologia che impedisce ciò, e vi è anche l'obbligo per i gestori di utilizzarle.
Quando si lascia la possibilità o l'eventualità che un errore, una follia, un malore, un decesso di una persona può causare un disastro quando con pochi mezzi lo si può evitare, si è doppiamente colpevoli.
In Italia l'ultimo tipo di incidente simile era avvenuto col pendolino a Bologna, e vi erano a bordo due macchinisti. Allora, pur esistendo la tecnologia atta ad impedire questo tipo di incidenti, non era stata applicata.
Un gestore di questo tipo di servizi che per risparmio, riduce il personale di bordo e nel contempo non attiva sistemi di sicurezza idonei, deve essere severamente sanzionato.
Se poi qualcuno fosse interessato ad entrare in dettagli tecnici al riguardo, sia spagnoli ma soprattutto italiani, qui c'è sempre un macchinista....ex da poco!
Hai provato il freccia-rossa (ETR 500 se non sbaglio) prima di finire?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ultimi anni ho viaggiato su linee regionali, per cui sono fermo ai pendolini da 200 all'ora
Ma anche le vecchie tartarughe potevano viaggiare a quelle velocità già tanti anni fa!!! 


« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
India, treno travolge pellegrini: 37 morti
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 36806.html
Nuova Delhi, 19 ago. (Adnkronos) - Sale a 37 persone il bilancio dei morti tra i pellegrini travolti da un treno vicino Saharsa in India, secondo quanto ha riferito la polizia. Dopo l'incidente, una folla inferocita ha attaccato il treno, incendiato sei carrozze del treno, linciato il conducente e preso in ostaggio i funzionari ferroviari.
Il grave incidente e' accaduto nella stazione di Dhamara Ghat, quando un treno veloce, il Rajya Rani Express, ha travolto un gruppo di persone che, appena scese da un altro convoglio, stavano attraversando i binari. Secondo la Bbc si trattava di pellegrini hindu diretti ad un tempio del distretto di Saharsa. Un funzionario locale ha riferito che tra le vittime vi sono 4 bambini, 24 donne e 9 uomini. Gli abitanti del posto hanno riferito ai media che non c'era personale ferroviario o un sistema per avvisare i passeggeri del treno in arrivo. Ma un portavoce delle ferrovie, Amitabh Prabhakar, ha negato una negligenza da parte delle autorita' aggiungendo che non era previsto che il treno sostasse nella stazione.
Il Rajya Rani Express viaggiava a una velocita' di 80 chilometri orari. "La situazione - ha riferito Prabhakar - e' veramente tesa, alla stazione, che secondo i testimoni e' stata seriamente danneggiata, ci sono piu' di 2mila persone in rivolta". I servizi ferroviari della zona sono stati sospesi e la zona e' stata raggiunte dalla polizia. La rete ferroviaria indiana, tra le piu' grandi al mondo, ha un record negativo di sicurezza con diversi incidenti riportati ogni anno. Trasporta circa 20 milioni di passeggeri al giorno. Dal 2006 al 2011 sono morte piu' di 1200 persone in incidenti ferroviari.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 36806.html
Nuova Delhi, 19 ago. (Adnkronos) - Sale a 37 persone il bilancio dei morti tra i pellegrini travolti da un treno vicino Saharsa in India, secondo quanto ha riferito la polizia. Dopo l'incidente, una folla inferocita ha attaccato il treno, incendiato sei carrozze del treno, linciato il conducente e preso in ostaggio i funzionari ferroviari.
Il grave incidente e' accaduto nella stazione di Dhamara Ghat, quando un treno veloce, il Rajya Rani Express, ha travolto un gruppo di persone che, appena scese da un altro convoglio, stavano attraversando i binari. Secondo la Bbc si trattava di pellegrini hindu diretti ad un tempio del distretto di Saharsa. Un funzionario locale ha riferito che tra le vittime vi sono 4 bambini, 24 donne e 9 uomini. Gli abitanti del posto hanno riferito ai media che non c'era personale ferroviario o un sistema per avvisare i passeggeri del treno in arrivo. Ma un portavoce delle ferrovie, Amitabh Prabhakar, ha negato una negligenza da parte delle autorita' aggiungendo che non era previsto che il treno sostasse nella stazione.
Il Rajya Rani Express viaggiava a una velocita' di 80 chilometri orari. "La situazione - ha riferito Prabhakar - e' veramente tesa, alla stazione, che secondo i testimoni e' stata seriamente danneggiata, ci sono piu' di 2mila persone in rivolta". I servizi ferroviari della zona sono stati sospesi e la zona e' stata raggiunte dalla polizia. La rete ferroviaria indiana, tra le piu' grandi al mondo, ha un record negativo di sicurezza con diversi incidenti riportati ogni anno. Trasporta circa 20 milioni di passeggeri al giorno. Dal 2006 al 2011 sono morte piu' di 1200 persone in incidenti ferroviari.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- smeriglio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12516
- Iscritto il: 15/06/2006, 9:31
- Località: il boschetto della mia fantasia
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Servi della gleba a testa alta , verso il triangolino che ci esalta
- smeriglio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12516
- Iscritto il: 15/06/2006, 9:31
- Località: il boschetto della mia fantasia
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Servi della gleba a testa alta , verso il triangolino che ci esalta
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
grande schettin, Antani, come se fosse antani, anche per il direttore, la supercazzola con scappellamento.
un grande itagliano
un grande itagliano
Costa Concordia, la difesa-supercazzola di Schettino al processo
In aula, l'ex comandante della Costa accusa dello schianto il timoniere. Con parole incomprensibili e in mezzo napoletano
Torna ad accusare, come solo lui sa fare, il timoniere indonesiano Jacob Rusli Bin l’ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino, ieri, lunedì 23 settembre, in aula a Grosseto per il processo che lo vede imputato del naufragio che il 13 gennaio 2012 provocò la morte di trentadue persone. Al cinema Moderno, dove si è svolta l'udienza, è andata in scena una vera e propria 'supercazzola' che sullo schermo non avrebbe sfigurato con quella del gruppo Mascetti-Perozzi-Sasaroli-Necchi-Melandri in "Amici miei". Ecco, papale-papale, le parole del comandante: "Nel momento in cui io ho chiesto al timoniere di mettere il timone di venti a sinistra, in quel momento la nave aveva un'accelerazione angolare verso destra. E l'errore di non mettere a sinistra... Cioè il ritardo è la conseguenza dell'errore. Ma di base c'è stato un errore. Perché se non ci fosse stato l'errore di non posizionare i timoni a sinistra ovvero di scontrare, di evitare la derapata, non ci sarebbe stato quello schiaffo, ovverossia la velocità angolare di accostare verso dritta con due timoni nave bielica in linea con i centri dei timoni, per mia esperienza, la nave si sarebbe fermata". Un futuro nel cinema, Schettino ce l'ha.
http://tv.liberoquotidiano.it/video/113 ... kE0zNLwkoA
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
La realtà che supera la satira