[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#796 Messaggio da zio »

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#797 Messaggio da katmandu69 »


grazie del link zio,non avevo dubbi che questa tragedia si poteva evitare,ma purtroppo viviamo in un paese di cialtroni disonesti.....
..e dispiace che a rimetterci sia sempre che non c'entra niente.
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#798 Messaggio da zio »

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#799 Messaggio da baroccosiffredi »

Venezuela, localizzato l'aereo
su cui volava Vittorio Missoni

L'annuncio del ritrovamento del relitto da parte del ministero dell'Interno venezuelano. L'aereo era scomparso il 4 gennaio scorso mentre viaggiava sulla rotta tra Los Roques. La Farnesina: indentificatto dalla matricola, è a pezzi e a 70 metri di profondità


http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... -61967266/

Avatar utente
tottoru
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 177
Iscritto il: 03/06/2012, 16:24

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#800 Messaggio da tottoru »

Un Boeing 777 Asiana in volo da Seoul (Incheon) a San Francisco si è schiantato in atterraggio. Immagini non belle, ma pare che la grande maggioranza dei passeggeri si sia salvata. Sarebbe un miracolo da quel che resta dell'aereo (niente).

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31151
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#801 Messaggio da SoTTO di nove »

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#802 Messaggio da Defender »

http://www.liveleak.com/view?i=807_1374135908

Che reazione impressionante del guidatore. 99 persone su 100 avrebbero sterzato a destra, lui si infila nel piccolissimo spazio tra il trattore e la macchina in volo.

E tutto questo mentre la donna a fianco gli urla nelle orecchie :)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31151
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#803 Messaggio da SoTTO di nove »

Ieri sera mi sono dimenticato di postarlo ma vedo che ancora nessuno ne parla.
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/E ... 8174.shtml
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31151
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#804 Messaggio da SoTTO di nove »

Impressionante
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#805 Messaggio da gi.kappa. »

SoTTO di nove ha scritto:Impressionante
Quello che mi sono chiesto è: ma possibile che una infrastruttura presumo costata miliardi di euro, inaugurata appena due anni fa, non abbia un sistema di freni automatici in caso di velocità eccessiva?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

fladie
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/10/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#806 Messaggio da fladie »

gi.kappa. ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Impressionante
Quello che mi sono chiesto è: ma possibile che una infrastruttura presumo costata miliardi di euro, inaugurata appena due anni fa, non abbia un sistema di freni automatici in caso di velocità eccessiva?
Infatti...clamoroso che non ci sia un sistema di controllo automatico della velocità

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#807 Messaggio da dell »

fladie ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Impressionante
Quello che mi sono chiesto è: ma possibile che una infrastruttura presumo costata miliardi di euro, inaugurata appena due anni fa, non abbia un sistema di freni automatici in caso di velocità eccessiva?
Infatti...clamoroso che non ci sia un sistema di controllo automatico della velocità


Il macchinista: "Abbiamo preso la curva a velocità elevata"
Alcuni tecnici stimano che il treno viaggiasse a oltre 180 chilometri orari, mentre nel tratto interessato il limite è di 80 km/h

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... m-h-.shtml

Il macchinista che amava scherzare
sulla velocità : «Se mi beccasse la polizia...»
Pubblicava post con tachimetri fermi sui 200 orari
e diceva: «Non posso andare più forte»

http://www.corriere.it/esteri/13_luglio ... 318c.shtml

ci vorrebbe il sistema automatico x frenare la stupidità a certa gente
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#808 Messaggio da Alessandro1976 »

dell ha scritto: Il macchinista: "Abbiamo preso la curva a velocità elevata"
Alcuni tecnici stimano che il treno viaggiasse a oltre 180 chilometri orari, mentre nel tratto interessato il limite è di 80 km/h

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... m-h-.shtml

Il macchinista che amava scherzare
sulla velocità : «Se mi beccasse la polizia...»
Pubblicava post con tachimetri fermi sui 200 orari
e diceva: «Non posso andare più forte»

http://www.corriere.it/esteri/13_luglio ... 318c.shtml

ci vorrebbe il sistema automatico x frenare la stupidità a certa gente
E dire che magari non ci pensiamo, ma quando usciamo di casa, vuoi che stai in mezzo alla strada o in macchina o prendi i mezzi pubblici (bus, aerei, treni), le nostre vite a volte sono in mano a certa gente apparentemente normale o esperta ma molto pericolosa ed esaltata come quel macchinista che in un attimo decide di fare la cazzata della sua vita e, come spesso accade, loro si salvano mentre altri ci lasciano la pelle.

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#809 Messaggio da red8man »

Ma oltre ad un controllo automatico della velocità non e' possibile pensa che dalla centrale di controllo non si rendano conto di quanto sta facendo il macchinista. Se fosse vero, come si son subito affrettati a divulgare, che costui aveva l'abitudine di correre in quel tratto, peggio sarebbe che sia accaduto anche in passato. Se non erro su sti bolidi c'è la "scatola nera" che aiuterà a capire cosa e' accaduto.
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#810 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Se non altro non c'era una moldava con lui in cabina

La fazza da gran coglione ce l'ha, cmq

Complimenti anche a chi ha mantenuto questo mitomane al suo posto nonostante le spacconerie
Garzòn Amo avrebbe confessato che il treno era lanciato a 190 km orari anche a due agenti di custodia che presidiano la sua stanza in ospedale. La stessa cosa aveva fatto subito dopo l'incidente in un collegamento radio con la stazione, esclamando: "Speriamo che non ci siano morti, senno me li porterò sulla coscienza".

Il macchinista, Francisco José Gazón Amo, è comunque in stato di fermo, in ospedale, su decisione del tribunale. A chi lo ha soccorso - e viaggiava sul treno - ha detto "voglio morire".

Immagine

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”