No no, io lo riconosco che è un capolavoro, ma è stato riconosciuto col senno di poi.tiffany rayne ha scritto:Ma che c'entra? per quello che erano le sue possibilità la Fiorentina ha fatto un capolavoro, è cosi difficile riconoscerlo?Antonchik ha scritto:Tiff se la Juve avesse fatto il mercato che ha fatto la Fiorentina, come l'avresti presa? Lascia stare i risultati.tiffany rayne ha scritto:Ma la cosa particolare e che pochi rimarcano è che la Fiorentina ha chiuso il mercato con un attivo di una decina di milioni di euro.
La prova provata che per fare una squadra competitiva non serve solo avere i soldi, ma in primis serve la competenza tecnica. La Fiorentina con la dipartita di Corvino l'ha trovata sul mercato e con Montella in panchina.
Tu sei al 31 agosto e la Juventus fa questo tipo di mercato, come reagisci? Come ti senti?
Visto quanto sono costati fossero arrivati alla Juventus comunque avrei apprezzato l'arrivo di Pizarro e Borja Valero. Calciatori intelligenti, tecnici e dai piedi buoni. Anche difensori come Roncaglia e Rodriguez non mi sarebbero dispiaciuti cosi come Cuadrado che si vedeva già a Lecce che aveva ottimo potenziale.
La Fiorentina aveva una squadra da ricostruire tecnicamente e moralmente. Ha fatto una rivoluzione e senza indebitarsi ha costruito una squadra che attualmente gioca il miglior calcio in Italia. Il centrocampo che ha messo su la Fiorentina avrebbe fatto molto comodo a Milan, Inter e Napoli cosi per fare tre nomi a caso. Questo centrocampo si poteva costruire senza spendere un patrimonio.
Mi chiedo: in una situazione differente da quella della Fiorentina (e faccio l'esempio della Juve), che veniva da una stagione veramente disastrata a causa una presidenza indifferente, si sarebbe accettato un mercato del genere, i giornalai avrebbero remato contro? Avrebbero parlato di mercato scadente, finta rifondazione, nomi sconosciuti per un grande blasone?
Il Milan ad esempio ha preso De Jong, perchè per la stessa logica malata ci voleva un buon nome a costo zero. E si è preso il centrocampista di una grande squadra inglese, i faciloni abboccano subito; io ho riconosciuto il fatto che comunque si tratta di un giocatore relativamente buono, ma ho sempre sperato in un altro tipo di acquisti. Galliani non è scemo, se l'ha fatto è perchè sapeva benissimo che per racimolare qualche altro abbonamento non avrebbe potuto fare un mercato di bravissimi ignoti, ha dovuto dare qualche speranza, l'illusione di poter manovrare su degli assi importanti, e si è dovuto orientare in modo diverso.
Pensa anche Marotta, o Branca, che vendono tutti e fanno le stesse manovre dei viola, assumendosi gli stessi rischi. I tifosi non si farebbero venire il mal di pancia? Sotto l'ombrellone, non storcerebbero il naso diffidenti, perchè vogliono il top player, e i giornalai non ne approfitterebbero?
Avete mai letto una rivista sportiva tedesca? Servizi sulle buone prestazioni delle squadre emergenti, sulle strutture, interviste agli allenatori, interprellati sulla materia di discussione, che è il gioco.
Noi invece siamo malati, e dobbiamo cercare "il caso", "l'intenzione", "l'atteggiamento", dobbiamo cagare il cazzo in profondità, senza lasciar respirare nessuno. Basti vedere dall'inizio del campionato quanto è stato preso di mira Zeman, mentre sempre altrove, ci sono persone libere di lavorare, e sbagliare. E nascono i Borussia Dortmund...
Il miracolo nostrano, quello di Firenze è nato anche grazie alla capacità dell'ambiente, già però "depressurizzato" per l'andamento della scorsa stagione (non avevano più nulla da perdere), di isolarsi dal blocco assurdo di aggressività che viene diretto costantemente contro chiunque cerchi di lavorare sul serio, senza fare il compitino secondo gli standard.