[O.T.] La Dieta

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [O.T.] La Dieta

#781 Messaggio da baroccosiffredi »


Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] La Dieta

#782 Messaggio da Pim »

Barabino ha scritto:
kneissl ha scritto: Su quanto faccia bene aumentare il metabolismo, prenderei sempre a paragone un motore termico...dura di più se funziona a basso regime o ad alto?
Sicuramente nel lungo periodo molto caffe' e' un'autostrada per l'infarto :-(

Tartarughe e coccodrilli campano a lungo proprio perche' hanno un metabolismo basso... per averne un'idea: un coccodrillo mangia una pecora non una volta al giorno come ci aspetteremmo dalle proporzioni, ma una volta AL MESE -- e poi basta
vabbè tutti dimagrisocno se mangiano uan volta la mese !!

:DDD

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] La Dieta

#783 Messaggio da anxxur »

Pimpipessa ha scritto:
Barabino ha scritto:
kneissl ha scritto: Su quanto faccia bene aumentare il metabolismo, prenderei sempre a paragone un motore termico...dura di più se funziona a basso regime o ad alto?
Sicuramente nel lungo periodo molto caffe' e' un'autostrada per l'infarto :-(

Tartarughe e coccodrilli campano a lungo proprio perche' hanno un metabolismo basso... per averne un'idea: un coccodrillo mangia una pecora non una volta al giorno come ci aspetteremmo dalle proporzioni, ma una volta AL MESE -- e poi basta
vabbè tutti dimagrisocno se mangiano uan volta la mese !!

:DDD
E poi quelli sono rettili. Non credo possano prendersi a confronto con i mammiferi.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] La Dieta

#784 Messaggio da Barabino »

anche solo il fatto che i rettili sono animali a sangue freddo cambia tutto, certo...

li citavo come esempio estremo di avere il metabolismo lento...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] La Dieta

#785 Messaggio da Defender »

Vasco Rossi ha scritto:in teoria il discorso regge: caffè. metabolismo più veloce, perdi peso 8)
aspettiamo e vediamo se scrive difesa
No, non funziona così.

Se si vuole perdere peso l'unica via è quella di spendere più di quanto si introduce. Detta così è una cazzata ma rimane un concetto di difficile attuazione.

Perchè e' una battaglia contro l'adattamento, non basta neppure ridurre l'apporto di alimenti perchè poi ti vai a scontrare contro l'adattamento metabolico che tende a minimizzare la situazione di sottoalimentazione.

Facciamo una volta per tutte l'esempio del classico tipo/a che decide di dimagrire mangiando molto meno, senza ritenere necessaria l'attività fisica. Lui facendo tutti i calcoli (peso, altezza, età, sesso e livello di attività fisica) ipotizziamo che spenda 9,8 MJ/giorno.
La sua nuova dietà però prevede un apporto di 1,4 MJ/giorno di cui 44g di carboidrati, 33g di proteine e soli 3 grammi di grasso al giorno.
Dopo due settimane peserà quasi sicuramente 6 Kg in meno, lui penserà che questi Kg siano tutti di grasso e ne sarà felice. Ma non è così.

In queste due settimane il suo metabolismo basale non cambia.
Il cervello per esempio continuerà a richiedere la stessa quantità di glucosio ogni giorno e allo stesso modo faranno altri organi per soddisfare le richieste metaboliche dell'organismo. Succede quindi che si genera un deficit di glucosio, cioè il glucosio richiesto è maggiore di quello introdotto.
Il corpo allora lo ricava allora dal glicogeno nel fegato (1/4) e nei muscoli (3/4). Anche grassi e proteine forniscono glucosio (non mi dilungo) , ne terremo conto per il calcolo finale.

In due settimane quindi si avrà un deficit energetico consistente, visto che quello che mangia il tizio copre solo parzialmente quello che il tizio "spende". Visto che che le richieste del metabolismo van soddisfatte sennò son cazzi l'energia mancante è fornita da glicogeno, grassi e proteine corporali. Queste saranno ovviamente consumate in modo diverso dal "ho perso 6 kg, tutti di grasso", nello specifico avremo:
Perdita di 2,5 Kg di grasso
Perdita di 2,1 Kg di massa magra
Perdita di 1,6 Kg di glicogeno (epatico e muscolare) e acqua associata

La perdita totale, come previsto, è di poco più di 6 Kg.
MA a questo punto il corpo reagisce adattandosi diminuendo il metabolismo basale del 3% e richiedendo un fabbisogno energetico inferiore ai 9,8 MJ/giorno del periodo ad inizio dieta.
Qui sta la fregatura.

La strategia per aumentare il dispendio energetico passa esclusivamente dall'attività fisica.
Certo i risultati saranno deludenti ma, esemplificando, per il soggetto di prima 30 minuti di jogging corrispono a circa 580kJ. Se fosse rimasto seduto ne avrebbe spesi neppure 150.
Quindi anche qui c'è un deficit da bilanciare che corrisponderebbe ad un certo quantitativo di lipidi corporei demoliti.

E in questo modo la piccola perdita di peso non va a scapito del metabolismo (anzi tonificando i muscoli a questo punto potrebbe si aumentarlo) e corrisponderebbe, se fatta 3 volte alla settimana, ad una perdita di 4 Kg all'anno.

Ovviamente a tutto questo si dovrebbe affiancare una dieta sana e responsabile. Ma questo era per farvi capire che la sola drastica riduzione di cibo assunto non basta.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] La Dieta

#786 Messaggio da Defender »

Pimpipessa ha scritto: davvero????

defender è un esperto???
deff???????
No pimpi non sono un esperto. Studio solo nel campo dell'alimentazione.

Se sull'argomento sono in grado di dar consigli scrivo, altrimenti passo :)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] La Dieta

#787 Messaggio da Barabino »

Defender ha scritto: Ovviamente a tutto questo si dovrebbe affiancare una dieta sana e responsabile. Ma questo era per farvi capire che la sola drastica riduzione di cibo assunto non basta.
Troppo vero! Anche questo concetto contrario ai luoghi comuni, l'ho provato sulla mia pelle (sulla mia ciccia): :-?

nel 2011 ero andato a un centro per dimagrire dell'USL, il Centro DAI di Citta' della Pieve in Umbria:


viewtopic.php?f=2&t=15798&p=1254903&hil ... a#p1254903

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] La Dieta

#788 Messaggio da Rodomonte »

Io non ho mai dovuto fare diete, però qualche volta che mi sento un paio di kili in più, faccio che continuare a mangiare di tutto ma un pò meno.......... naturalmente senza "fretta", magari cedo un paio di kili in due mesi!
Comunque frutta e verdura non devono mai mancarmi! Non sono vegetariano e mangio tanto cioccolato e dolci!
Io credo che si "ingrassi" perchè si mangia troppo per cui senza dover inventarsi diete chissà chè, bisognerebbe "semplicemente" diminuire il tutto senza esagerare e e senza voler vedere velocemente gli effetti pratici. Bisognerebbe avere anche pazienza! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Dogbert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 801
Iscritto il: 28/12/2012, 21:51
Località: Vicenza

Re: [O.T.] La Dieta

#789 Messaggio da Dogbert »

Dogbert ha scritto:
Defender ha scritto:La ricotta contiene troppi grassi e proteine per un individuo che deve limitare l'apporto energetico, meglio consumare altri latticini.
Eppure stando a quanto dice wikipedia, la ricotta viene considerata un prodotto magro. Quindi quali latticini consiglieresti?
Ripeto la domanda che si è persa nel thread.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] La Dieta

#790 Messaggio da Defender »

Mi sono confuso Dogbert, intendevo dire solo troppo proteico.

Il problema della ricotta è che non essendo ricavata dall'acidificazione del latte ma dal siero ha un massiccio contenuto proteico di qualità, ma rispetto ai formaggi ha meno calcio sodio e una quantità maggiore di lattosio.

Io ti consiglio la mozzarella o al massimo la crescenza. La prima ha il valore più basso per il contenuto di colesterolo mentre la seconda lo ha per quello proteico, ma siamo li li.

Negli stagionati si va sempre oltre il 30% di grassi mentre nei freschi rimane al 20%. Stesso discorso per le proteine, il processo di maturazione (proteolisi) libera amminoacidi e li rende ancor meglio assimilabili.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] La Dieta

#791 Messaggio da Pim »

Defender ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:in teoria il discorso regge: caffè. metabolismo più veloce, perdi peso 8)
aspettiamo e vediamo se scrive difesa
No, non funziona così.

Se si vuole perdere peso l'unica via è quella di spendere più di quanto si introduce. Detta così è una cazzata ma rimane un concetto di difficile attuazione.

Perchè e' una battaglia contro l'adattamento, non basta neppure ridurre l'apporto di alimenti perchè poi ti vai a scontrare contro l'adattamento metabolico che tende a minimizzare la situazione di sottoalimentazione.

Facciamo una volta per tutte l'esempio del classico tipo/a che decide di dimagrire mangiando molto meno, senza ritenere necessaria l'attività fisica. Lui facendo tutti i calcoli (peso, altezza, età, sesso e livello di attività fisica) ipotizziamo che spenda 9,8 MJ/giorno.
La sua nuova dietà però prevede un apporto di 1,4 MJ/giorno di cui 44g di carboidrati, 33g di proteine e soli 3 grammi di grasso al giorno.
Dopo due settimane peserà quasi sicuramente 6 Kg in meno, lui penserà che questi Kg siano tutti di grasso e ne sarà felice. Ma non è così.

In queste due settimane il suo metabolismo basale non cambia.
Il cervello per esempio continuerà a richiedere la stessa quantità di glucosio ogni giorno e allo stesso modo faranno altri organi per soddisfare le richieste metaboliche dell'organismo. Succede quindi che si genera un deficit di glucosio, cioè il glucosio richiesto è maggiore di quello introdotto.
Il corpo allora lo ricava allora dal glicogeno nel fegato (1/4) e nei muscoli (3/4). Anche grassi e proteine forniscono glucosio (non mi dilungo) , ne terremo conto per il calcolo finale.

In due settimane quindi si avrà un deficit energetico consistente, visto che quello che mangia il tizio copre solo parzialmente quello che il tizio "spende". Visto che che le richieste del metabolismo van soddisfatte sennò son cazzi l'energia mancante è fornita da glicogeno, grassi e proteine corporali. Queste saranno ovviamente consumate in modo diverso dal "ho perso 6 kg, tutti di grasso", nello specifico avremo:
Perdita di 2,5 Kg di grasso
Perdita di 2,1 Kg di massa magra
Perdita di 1,6 Kg di glicogeno (epatico e muscolare) e acqua associata

La perdita totale, come previsto, è di poco più di 6 Kg.
MA a questo punto il corpo reagisce adattandosi diminuendo il metabolismo basale del 3% e richiedendo un fabbisogno energetico inferiore ai 9,8 MJ/giorno del periodo ad inizio dieta.
Qui sta la fregatura.

La strategia per aumentare il dispendio energetico passa esclusivamente dall'attività fisica.
Certo i risultati saranno deludenti ma, esemplificando, per il soggetto di prima 30 minuti di jogging corrispono a circa 580kJ. Se fosse rimasto seduto ne avrebbe spesi neppure 150.
Quindi anche qui c'è un deficit da bilanciare che corrisponderebbe ad un certo quantitativo di lipidi corporei demoliti.

E in questo modo la piccola perdita di peso non va a scapito del metabolismo (anzi tonificando i muscoli a questo punto potrebbe si aumentarlo) e corrisponderebbe, se fatta 3 volte alla settimana, ad una perdita di 4 Kg all'anno.

Ovviamente a tutto questo si dovrebbe affiancare una dieta sana e responsabile. Ma questo era per farvi capire che la sola drastica riduzione di cibo assunto non basta.
mi sono un po' persa per def
ma
nei campi di concentramento erano tutti magri....e non facevano jogging

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] La Dieta

#792 Messaggio da Defender »

Si dimagrisce ovviamente anche senza mangiare.

Anche questo è un modo per spendere più di quanto si introduca, ma il metabolismo in questo modo ne risente e si adatta riducendo la propria attività.
Quindi, primi tempi a parte, sarà sempre più difficile perder peso e quando avverrà sarà anche per consumo di elementi corporei tipo massa magra che non andrebbero toccati.

Facendo per esempio un'attività aerobica abbinata ad una buona dieta il dimagrimento si otterrà nel modo opposto, quindi il metabolismo rimarrà costante ma l'organismo spenderà molto di più.
C'è quindi un dimagrimento sano non una sorta di deperimento.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13528
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] La Dieta

#793 Messaggio da Parakarro »


Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] La Dieta

#794 Messaggio da Painkiller »

Defender ha scritto:Si dimagrisce ovviamente anche senza mangiare.

Anche questo è un modo per spendere più di quanto si introduca, ma il metabolismo in questo modo ne risente e si adatta riducendo la propria attività.
Quindi, primi tempi a parte, sarà sempre più difficile perder peso e quando avverrà sarà anche per consumo di elementi corporei tipo massa magra che non andrebbero toccati.

Facendo per esempio un'attività aerobica abbinata ad una buona dieta il dimagrimento si otterrà nel modo opposto, quindi il metabolismo rimarrà costante ma l'organismo spenderà molto di più.
C'è quindi un dimagrimento sano non una sorta di deperimento.
c'è anche da tener conto che è fisiologicamente impossibile perdere, senza aiutarsi chimicamente, massa grassa senza perdere anche un po' di massa magra (così come è impossibile mettere su massa magra senza anche massa grassa) sopratutto se non si è più giovani.

Se consideri gli aspetti psicologici, per una persona che deve perdere parecchi kg, perdere un po' di muscoli insieme al lardo non è una cosa di cui preoccuparsi.

Psicologicamente è molto peggio salire sulla bilancia dopo un mese di sacrifici e vedere che si è scesi solo di un paio di kg.

I tuoi ragionamenti sono scientificamente ineccepibili ma con gli obesi non funzionano. Fidati di uno che combatte col sovrappeso da 25 anni.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] La Dieta

#795 Messaggio da balkan wolf »

Effetti negativi di un abuso di carne? Forse in questo periodo sto un po' esagerando.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”