[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ancora sto cazzo di Bill gâtés
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il campionato in italia si vince sempre con la difesa..è un mustrico ha scritto:inn mezzo c'è una grande ammucchiata!! per dire.. il milan.. è a tre punti dalla zona retrocessione e a quattro dall'europa leaguesono davvero tutte li.. per dire.. per me la roma rischia il disastro.. 16 gol fatti e 19 subiti! in 8 partite (non conto il 3 a 0 a tavolino..) è brava (e fortunata) ad avere i punti che ha.. Vai a vedere l'inter.. a conferma di quanto dicevo.. 9 gol subiti contro i 5 della juve (quasi il doppio)... 9 come quelli subiti dal toro.. più di napoli e fiorentina!!! In tanti anni credo di essere arrivato alla conclusione che... vuoi vincere? non prenderle!! poi in attacco i gol vengono e con quelli anche le vittorie...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma il fallo da ultimo uomo su milito c'era davvero?
era fallo da ultimo uomo o era già stato ammonito?
grazie e ciao
era fallo da ultimo uomo o era già stato ammonito?
grazie e ciao
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Bologna stava confermando la sua recente tradizione positiva con la Juventus ma poi il miglior uomo in campo, Pogba, ha giustamente dato alla Juventus una vittoria che viste le occasioni e il gioco non fa una grinza anche se arrivata all'ultimo respiro.
Considerando l'ampio turn-over di Conte questa è stata una delle migliori Juventus della stagione, per l'arco di tempo in cui è riuscita a tenere i ritmi alti ha messo in grossa difficoltà il Bologna che ha retto per la buona partita dei suoi difensori e per quell'imponderabile che nel gioco del calcio ci sta sempre e che pare rendere stregata una porta. Alla fine oltre ai gol ho contato una decina di palle gol per la Juventus, da parte bolognese a parte il gol nato da uno svarione di De Ceglie solo un paio di azioni che avevano il crisma della pericolosità, ma che non sono mai arrivate ad impegnare seriamente Buffon.
Qualche parola sui singoli, come detto poco impegnato Buffon che sul tiro di Taider non poteva farci niente. Bene il duo Bonucci-Barzagli che ormai è una garanzia assoluta. Caceres, che ha preso il posto di Chiellini tenuto in panchina, si è limitato all'ordinaria amministrazione. Isla ha dato segni di crescita, sta crescendo sul piano fisico ma comunque non è ancora al massimo. In confusione De Ceglie che ci mette del suo pasticciando troppo ma non è neanche troppo fortunato. Gli avversari sulle azioni create dai suoi svarioni diventano tutti dei cecchini e segnano sempre con conclusioni tutt'altro che facili. Non mi sono piaciuti i fischi che il pubblico gli ha riservato al momento della sostituzione, un calciatore va sostenuto nei momenti di difficoltà, troppo facile e comodo sostenerlo quando va tutto bene.
A centrocampo super partita di Pogba, lo dico piano ma la Juventus potrebbe aver trovato l'uomo in grado di sostituire Pirlo senza farlo rimpiangere il giorno in cui smetterà di giocare. Già ora comunque è calciatore vero nonostante i suoi 19 anni. Buona la partita di Pirlo, non straordinaria ma ha diretto il gioco con la solita maestria pur con qualche errore che visto il numero di palloni che gioca ci può stare. Giaccherini è entrato nell'azione del gol di Quagliarella, per il resto al solito ha alternato buone giocate ad errori banali.
In avanti questo Bendtner è da seguire con interesse, tratta il pallone molto meglio di Matri e si muove davvero bene. Certo che giocando da centravanti però deve essere piu' incisivo in zona gol. Quagliarella dopo un mediocre primo tempo è cresciuto molto nella ripresa, andando anche vicino al raddoppio. La Juventus poi con la sua panchina lunga e gli ingressi di Giovinco, Asamoah e Vucinic nel finale ha ritrovato energie dopo il pareggio bolognese rialzando i ritmi e dopo due-tre occasioni trovando il meritato gol della vittoria con Pogba.
Il Bologna ha fatto la sua onesta partita, senza Diamanti ha perso molta qualità in attacco e nelle ripartenze non è stato molto pericoloso. Però ha tenuto la partita, almeno nel punteggio, sempre in equilibrio e pur con un certo affanno si è difeso benino. La classifica ora si fa brutta per la squadra di Pioli ma alla salvezza può arrivarci, decisivo sarà il rendimento del duo Diamanti-Gilardino che devono nascondere certe deficienze tecniche che la squadra ha in difesa e centrocampo.
Pagelle
Buffon 6
Caceres 6
Barzagli 7
Bonucci 7
Isla 6
De Ceglie 5
Pirlo 6.5
Pogba 8
Giaccherini 6
Quagliarella 6.5
Bendtner 6.5
Asamoah 6
Giovinco 6.5
Vucinic 6
Agliardi 6
Sorensen 6
Antonsson 6.5
Cherubin 6
Pazienza 5.5
Motta 5.5
Morleo 6
Taider 6.5
Kone 5.5
Gilardino 6
Gabbiadini 5
Krhin 6
Pulzetti 6
Considerando l'ampio turn-over di Conte questa è stata una delle migliori Juventus della stagione, per l'arco di tempo in cui è riuscita a tenere i ritmi alti ha messo in grossa difficoltà il Bologna che ha retto per la buona partita dei suoi difensori e per quell'imponderabile che nel gioco del calcio ci sta sempre e che pare rendere stregata una porta. Alla fine oltre ai gol ho contato una decina di palle gol per la Juventus, da parte bolognese a parte il gol nato da uno svarione di De Ceglie solo un paio di azioni che avevano il crisma della pericolosità, ma che non sono mai arrivate ad impegnare seriamente Buffon.
Qualche parola sui singoli, come detto poco impegnato Buffon che sul tiro di Taider non poteva farci niente. Bene il duo Bonucci-Barzagli che ormai è una garanzia assoluta. Caceres, che ha preso il posto di Chiellini tenuto in panchina, si è limitato all'ordinaria amministrazione. Isla ha dato segni di crescita, sta crescendo sul piano fisico ma comunque non è ancora al massimo. In confusione De Ceglie che ci mette del suo pasticciando troppo ma non è neanche troppo fortunato. Gli avversari sulle azioni create dai suoi svarioni diventano tutti dei cecchini e segnano sempre con conclusioni tutt'altro che facili. Non mi sono piaciuti i fischi che il pubblico gli ha riservato al momento della sostituzione, un calciatore va sostenuto nei momenti di difficoltà, troppo facile e comodo sostenerlo quando va tutto bene.
A centrocampo super partita di Pogba, lo dico piano ma la Juventus potrebbe aver trovato l'uomo in grado di sostituire Pirlo senza farlo rimpiangere il giorno in cui smetterà di giocare. Già ora comunque è calciatore vero nonostante i suoi 19 anni. Buona la partita di Pirlo, non straordinaria ma ha diretto il gioco con la solita maestria pur con qualche errore che visto il numero di palloni che gioca ci può stare. Giaccherini è entrato nell'azione del gol di Quagliarella, per il resto al solito ha alternato buone giocate ad errori banali.
In avanti questo Bendtner è da seguire con interesse, tratta il pallone molto meglio di Matri e si muove davvero bene. Certo che giocando da centravanti però deve essere piu' incisivo in zona gol. Quagliarella dopo un mediocre primo tempo è cresciuto molto nella ripresa, andando anche vicino al raddoppio. La Juventus poi con la sua panchina lunga e gli ingressi di Giovinco, Asamoah e Vucinic nel finale ha ritrovato energie dopo il pareggio bolognese rialzando i ritmi e dopo due-tre occasioni trovando il meritato gol della vittoria con Pogba.
Il Bologna ha fatto la sua onesta partita, senza Diamanti ha perso molta qualità in attacco e nelle ripartenze non è stato molto pericoloso. Però ha tenuto la partita, almeno nel punteggio, sempre in equilibrio e pur con un certo affanno si è difeso benino. La classifica ora si fa brutta per la squadra di Pioli ma alla salvezza può arrivarci, decisivo sarà il rendimento del duo Diamanti-Gilardino che devono nascondere certe deficienze tecniche che la squadra ha in difesa e centrocampo.
Pagelle
Buffon 6
Caceres 6
Barzagli 7
Bonucci 7
Isla 6
De Ceglie 5
Pirlo 6.5
Pogba 8
Giaccherini 6
Quagliarella 6.5
Bendtner 6.5
Asamoah 6
Giovinco 6.5
Vucinic 6
Agliardi 6
Sorensen 6
Antonsson 6.5
Cherubin 6
Pazienza 5.5
Motta 5.5
Morleo 6
Taider 6.5
Kone 5.5
Gilardino 6
Gabbiadini 5
Krhin 6
Pulzetti 6
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Coraggio. Se ti riferisci a Luciano Spalletti (non credo sia MoggiPlo Style ha scritto:Mi manchi, mi manchi davvero tanto Luciano. Sappi che per me sei stato importante e che non c'è domenica negli ultimi anni in cui non ti ho desiderato. Volevo solo dirtelo, scusa.

Spalletti però era ed è molto piu' flessibile di Zeman che ha i suoi dogmi e da quelli non deroga mai. Peccato, questa Roma avrebbe la squadra per arrivare nei primi tre posti con una difesa meglio assistita.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque ho visto il campo di Parma, nel secondo tempo era ridotto a una piscina. Per come gioca la Roma chiaro che ne è risultata svantaggiata, campo impraticabile.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
certo che riuscire a far segnare tre gol al Parma su un campo del genere, ce ne vuole...tiffany rayne ha scritto:Comunque ho visto il campo di Parma, nel secondo tempo era ridotto a una piscina. Per come gioca la Roma chiaro che ne è risultata svantaggiata, campo impraticabile.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La difesa della Roma è capace di tutto, non fa differenze tra terreno asciutto e bagnato. Quindi non è tutta colpa dell'acqua e del terreno impraticabile. In altre partite col terreno praticabile ha rimediato quasi sempre gol a raffica.Lonewolf ha scritto:certo che riuscire a far segnare tre gol al Parma su un campo del genere, ce ne vuole...tiffany rayne ha scritto:Comunque ho visto il campo di Parma, nel secondo tempo era ridotto a una piscina. Per come gioca la Roma chiaro che ne è risultata svantaggiata, campo impraticabile.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
Invece è risultata molto svantaggiata nella costruzione della manovra, su un terreno asciutto magari finiva 3-3 come avevo pronosticato.
- Diabolik68
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13216
- Iscritto il: 17/06/2004, 11:00
- Località: Palermo
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se nn ho visto male negli highlights di Sky il gol l'ha sbagliato Lazzaririco ha scritto: Udinese.. 2 a 2 all'ultimo respiro (doppietta di Totò.. che si è pure mangiato il gol più incredibile dell'anno sparando in tribuna da un metro...)
Vediamo che succede sabato.. juve inter... e anche che succede martedì.. juve squadra sconosciuta in champions... se i gobbi perdono o pareggiano sono con un piede e mezzo fuori!

Vincitore del SuperZeta Award 2006, categoria: PREMIO "WELCOME"
Scendiletto, zerbini e pelli d'orso
Sono stanco di avere Eva al mio fianco, mi piacerebbe cambiare con qualcun altra (magari Jessica nn sarebbe male).
Scendiletto, zerbini e pelli d'orso
Sono stanco di avere Eva al mio fianco, mi piacerebbe cambiare con qualcun altra (magari Jessica nn sarebbe male).
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
donegal ha scritto:Ieri mattina ascolto su Radiodue il servizio su Lazio-Toro del tipico giornalista radio RAI (vecchio, accento romano, di parte) che preannunciava un incontro facile per la Lazzie.
Se Cerci azzeccava uno di quei due tiri sparati sul portiere, forse adesso parlerei addirittura di tre punti.
Ma va bene così, risultato giusto. E spero torni presto Angelone Ogbonna a mettere ordine in difesa.
Vedo che il Ferguson del forum, che scriveva che il Toro e il Bologna erano le peggiori del campionato (solo per aver visto solo qualche highlights) continua ad avere racimolato gli stessi punti miei nonostante decine e decine di milioni di Euro che il suo club paga in stipendi.... continua così, che ci salviamo. Tutti e due, naturalmente.
Caro Donegal, un servizio del genere giusto un giornalista della Rai poteva farlo, visto il livello della redazione sportiva.
Io in settimana avevo detto che non sarebbe stata una partita facile, ne ero convinto. Nessuno (a parte il giornalista Rai) credeva fosse una partita facile. Il Torino era una squadra temuta e rispettata, pur se oggettivamente in difficoltà dopo la sconfitta interna con il Parma.
Il pareggio alla fine è giusto, voi nel primo tempo ci avete messo in difficoltà (forse cogliendoci di sorpresa con un approccio alla gara aggressivo e determinato) mentre noi nella ripresa ci siamo fatti preferire. Il pari ci sta. Chiaro che sia noi che voi possiamo recriminare. Voi per le occasioni sprecate da Cerci nel primo tempo, noi per quelle da Rocchi nella ripresa. A conti fatti sarebbe stato ingiusto se una delle squadre fosse uscita senza punti. Il pareggio (prima X della Lazio in campionato) grosso modo è utile ad entrambe, forse un pochino di più a voi piuttosto che a noi.
Personalmente è ovvio che avrei preferito vincere ma per come si era messa la partita il pareggio è un buon risultato. Lo scorso anno queste partite le perdevamo.
Sulla mia Lazio mi permetto di dire paio di cose. Ero curioso di vedere come se la cavava Petkovic in situazioni di emergenza, fin qui aveva sempre avuto la squadra praticamente al completo e le scelte erano state perlopiù scontate, un bravo allenatore si vede anche (se non soprattutto) quando deve inventare.
Il tecnico bosniaco ha optato per un inedito 4-4-2, forse era l'unica scelta possibile visti gli uomini a disposizione. Va detto però che Cana(peggiore in campo)-Gonzalez come coppia centrale mette i brividi, manca un uomo capace di impostare l'azione e inevitabilmente la manovra ne risente. Non a caso quando Candreva ha iniziato a fare movimento per giocare in prima persona la palla abbiamo iniziato a giocare benino, altrimenti era il buio più totale.
La coperta è corta, il 4-1-4-1 senza Ledesma (unico regista in rosa visto che Matuzalem è fuori organico) è oggettivamente improponibile, ma al tempo stesso il 4-4-2 con Cana-Gonzalez da centrali è troppo scolastico e scontato a livello di giocate.
Le assenze di Ledesma ed Hernanes erano asseze pesanti, passi per quella del profeta (visto che era assente anche il suo alter-ego Ederson), però se vogliamo pensare di avere un futuro importante bisogna mettersi in testa (e mi riferisco alla società, ovviamente) di avere un organico completo con delle alternative all'altezza dei titolari (se non dello stesso livello quantomeno di livello simile). Non è possibile che in mancanza di Ledesma si debba veder giocare quell'obrobrio di Cana. L'albanese sarà anche un giocatore di grinta e di corsa ma ha due piedi che fanno ridere i polli, non è in grado di impostare una azione neanche a pregarlo e nel 4-4-2 farebbe una brutta figura anche con un Pirlo al suo fianco.
Stesso discorso per Rocchi. Onore al capitano ma ormai è un giocatore logoro e sulla via del tramonto. Ci mette l'anima ma non ha la lucidità per fare i movimenti abituali e così diventa inutile.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
tiffany rayne ha scritto:Peccato, questa Roma avrebbe la squadra per arrivare nei primi tre posti con una difesa meglio assistita.
Su questa tua affermazione mi sento di dissentire. La rosa non mi sembra affatto da 3' posto.
I difensori, esclusi Balzaretti e Burdisso, presi singolarmente sono praticamente tutti esordienti del nostro campionato e non sono di certo fenomeni.
A centrocampo c'è uno come De Rossi ma oltre a lui non mi sembra ci sia nè qualità nè carisma (Bradley giocava al Chievo Verona, Tachtsidis in serie B, Florenzi è una bella sorpresa ma è pur sempre un "rookie", Pjanic è l'unico di valore assoluto ma nel 4-3-3 di Zeman non c'entra un fico secco). In attacco il materiale umano è sicuramente di livello (anche se Lamela probabilmente con un modulo diverso sarebbe meno appariscente, stesso dicasi di Osvaldo).
Il vero reparto più anti-zemaniano che c'è è il centrocampo (non a caso è proprio lì che il boemo ha più volte cambiato, anche per necessità, uomini). I veri problemi della Roma stanno lì a mio giudizio. Con l'Udinese è bastato il dinamismo dei vari Armero, Badu e Pereyra per mandare in confusione i pari ruolo avversari.
Al netto di tutto ciò credo che Juventus, Napoli e Inter sono sicuramente superiori come organico alla Roma. Lazio, Fiorentina e Milan sono grosso modo lì, più o meno.
Detto ciò, ho sempre sostenuto che le scelte di piazza non sempre pagano (Zeman lo hanno palesemente scelto i tifosi, seppur indirettamente). Ancor di più se ti limiti alla facciata, ovvero a prendere ciò che il popolo chiede (Zeman) senza dargli poi il materiale umano adatto per lavorare (più vedo la rosa della Roma più mi convinco che di zemaniano non ha nulla ma proprio nulla).
Io la vedo così, i veri responsabili di questo avvio negativo della Roma sono i dirigenti (leggasi Sabatini) che in queste due stagioni hanno dimostrato di capirci poco ma di avere solo una grande confusione.
Da estimatore di Zeman però mi fa specie vedere quel (galletto) di Criscitiello di SportItalia che si diverte a sfottere il boemo con battutine da quattro soldi ma lecca il culo a fenomeni della panchina come Novellino, Ballardini e Colomba solo perché li ha ospiti in trasmissione. Un conto è la critica, un conto è la presunzione di onnipotenza.
Se il livello del giornalismo (diciamo così) attuale è questo qui, siamo proprio alla frutta.
Evidentemente la mediocrità del campionato italiano si riflette anche nel mondo del giornalismo sportivo.
Sul gol del 2-1 di Parolo il primo tiro del centrocampista andava mezzo metro fuori (il replay da dietro la porta è impietoso), poi però la palla è stata letteralmente bloccata dalla pozzanghera permettendo al centrocampista ex Cesena di battere a porta spalancata (visto che Stekelemburg si era buttato ingannato dal primo tiro).Lonewolf ha scritto:certo che riuscire a far segnare tre gol al Parma su un campo del genere, ce ne vuole...tiffany rayne ha scritto:Comunque ho visto il campo di Parma, nel secondo tempo era ridotto a una piscina. Per come gioca la Roma chiaro che ne è risultata svantaggiata, campo impraticabile.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
Al di là di ciò il Parma è una buona squadra e sono contento stiano facendo bene (avendo una simpatia per Donadoni).
- BullForBBW
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: 07/10/2010, 15:11
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se anche Totti dice che la squadra sta facendo il 50% di quello che chiede Zeman allora credo avrebbero perso anche se fossero stati allenati da Mourinho e Capello coordinati da Spalletti
e comunque è da 5 anni che la squadra "si decide l'allenatore"
penso che il problema sia li.
occorrerebbe una dirigenza con idee chiare, che scegliesse un allenatore e gli facesse un contratto a lungo termine (vedi Ferguson) e al quale chiedere quali giocatori gli servono, e vendere gli altri, anche se gli altri si chiamano De Rossi o Pjanic!
chiaramente la squadra dovrebbe essere a conoscenza di tutto ciò, in modo che, dopo partite simili, non si possa colpevolizzare solo l'allenatore.
detto questo ora le cose si complicano perchè dopo un anno ad aspettare i risultati da Luis Enrique credo che la gente disposta ad aspettare Zeman diminuisca, ed è un peccato perchè cosi facendo si sfavorisce Zeman perchè si è aspettato Luis Enrique
e comunque è da 5 anni che la squadra "si decide l'allenatore"
penso che il problema sia li.
occorrerebbe una dirigenza con idee chiare, che scegliesse un allenatore e gli facesse un contratto a lungo termine (vedi Ferguson) e al quale chiedere quali giocatori gli servono, e vendere gli altri, anche se gli altri si chiamano De Rossi o Pjanic!
chiaramente la squadra dovrebbe essere a conoscenza di tutto ciò, in modo che, dopo partite simili, non si possa colpevolizzare solo l'allenatore.
detto questo ora le cose si complicano perchè dopo un anno ad aspettare i risultati da Luis Enrique credo che la gente disposta ad aspettare Zeman diminuisca, ed è un peccato perchè cosi facendo si sfavorisce Zeman perchè si è aspettato Luis Enrique
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ieri come spesso capita alla Juve prendiamo un tiro in porta e pigliamo gol.Era successo a catania,e ce lo avevano annullato ingiustamente,è successo ieri per una cappellata di de ceglie che prima si leva dai coglioni e meglio è.Gran bella partita della Juve sopratutto s esi considera che il centrocampo era per 4/5 inedito.Pogba è un fenomeno: a 19 anni ricordo pochi centrocampisti di questo livello.
Sulle altre partite: l'inter ad oggi sembra l'antagonosita della Juve visto che il Napoli dimostra i suoi limiti fuori il san paolo.Ieri altra decisione pro inter ma nessuno parla di scandalo o altro: gli arbitri sbagliano e ieri il favore è andato a favore dell'Inetr(se avessero dato un rigore +espulsione cosi' alla Juve apriti cileo)!!!sabato match scudetto a Torino.
Sulle altre partite: l'inter ad oggi sembra l'antagonosita della Juve visto che il Napoli dimostra i suoi limiti fuori il san paolo.Ieri altra decisione pro inter ma nessuno parla di scandalo o altro: gli arbitri sbagliano e ieri il favore è andato a favore dell'Inetr(se avessero dato un rigore +espulsione cosi' alla Juve apriti cileo)!!!sabato match scudetto a Torino.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vedo che nessuno parla dell'eccesso nell'espellere Costa e del terzo goal dell'inter viziato da fuorigioco.
Poi l'inter avrebbe vinto lo stesso, ma resta il fatto che i favori vanno sempre in una certa direzione.
Poi l'inter avrebbe vinto lo stesso, ma resta il fatto che i favori vanno sempre in una certa direzione.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Termopiliano ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Peccato, questa Roma avrebbe la squadra per arrivare nei primi tre posti con una difesa meglio assistita.
Su questa tua affermazione mi sento di dissentire. La rosa non mi sembra affatto da 3' posto.
I difensori, esclusi Balzaretti e Burdisso, presi singolarmente sono praticamente tutti esordienti del nostro campionato e non sono di certo fenomeni.
A centrocampo c'è uno come De Rossi ma oltre a lui non mi sembra ci sia nè qualità nè carisma (Bradley giocava al Chievo Verona, Tachtsidis in serie B, Florenzi è una bella sorpresa ma è pur sempre un "rookie", Pjanic è l'unico di valore assoluto ma nel 4-3-3 di Zeman non c'entra un fico secco). In attacco il materiale umano è sicuramente di livello (anche se Lamela probabilmente con un modulo diverso sarebbe meno appariscente, stesso dicasi di Osvaldo).
Il vero reparto più anti-zemaniano che c'è è il centrocampo (non a caso è proprio lì che il boemo ha più volte cambiato, anche per necessità, uomini). I veri problemi della Roma stanno lì a mio giudizio. Con l'Udinese è bastato il dinamismo dei vari Armero, Badu e Pereyra per mandare in confusione i pari ruolo avversari.
Al netto di tutto ciò credo che Juventus, Napoli e Inter sono sicuramente superiori come organico alla Roma. Lazio, Fiorentina e Milan sono grosso modo lì, più o meno.
Detto ciò, ho sempre sostenuto che le scelte di piazza non sempre pagano (Zeman lo hanno palesemente scelto i tifosi, seppur indirettamente). Ancor di più se ti limiti alla facciata, ovvero a prendere ciò che il popolo chiede (Zeman) senza dargli poi il materiale umano adatto per lavorare (più vedo la rosa della Roma più mi convinco che di zemaniano non ha nulla ma proprio nulla).
Io la vedo così, i veri responsabili di questo avvio negativo della Roma sono i dirigenti (leggasi Sabatini) che in queste due stagioni hanno dimostrato di capirci poco ma di avere solo una grande confusione.
Da estimatore di Zeman però mi fa specie vedere quel (galletto) di Criscitiello di SportItalia che si diverte a sfottere il boemo con battutine da quattro soldi ma lecca il culo a fenomeni della panchina come Novellino, Ballardini e Colomba solo perché li ha ospiti in trasmissione. Un conto è la critica, un conto è la presunzione di onnipotenza.
Se il livello del giornalismo (diciamo così) attuale è questo qui, siamo proprio alla frutta.
Evidentemente la mediocrità del campionato italiano si riflette anche nel mondo del giornalismo sportivo.
Sul gol del 2-1 di Parolo il primo tiro del centrocampista andava mezzo metro fuori (il replay da dietro la porta è impietoso), poi però la palla è stata letteralmente bloccata dalla pozzanghera permettendo al centrocampista ex Cesena di battere a porta spalancata (visto che Stekelemburg si era buttato ingannato dal primo tiro).Lonewolf ha scritto:certo che riuscire a far segnare tre gol al Parma su un campo del genere, ce ne vuole...tiffany rayne ha scritto:Comunque ho visto il campo di Parma, nel secondo tempo era ridotto a una piscina. Per come gioca la Roma chiaro che ne è risultata svantaggiata, campo impraticabile.
La gara era da sospendere, come avevano sospeso il Catania-Roma della scorsa stagione.
Al di là di ciò il Parma è una buona squadra e sono contento stiano facendo bene (avendo una simpatia per Donadoni).
quoto su tutto: la Roma come rosa oltre a juve-inter e napoli è dietro anche alla lazio ed alla fiorentina.