[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#751 Messaggio da cicciuzzo »

Pimpipessa ha scritto:
anxxur ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:cioè scusate mi state dicendo che perchè concedano il mutuo sono necessarie tutta una serie di assicurazioni..?
Anche per un semplice finanziamento al consumo solitamente viene chiesta l'assicurazione (così se crepi o ti fai tanto male da non più lavorare, son comunque sicuri di riprendere i loro soldi)
si si la ratio l'avevo capita,

solo che nei conti non l'avevo considerato...
i costi accessori del mutuo (che non sono le spese di gestione della rata) incidono maledettamente.... tu pensa ad un mutuo trentennale fatto da un 45enne....... uno dei motivi di flessione del mercato immobiliare è la difficoltà di accesso al mutuo, ieri davano il 150% ad un extracomunitario, oggi negano il 75% a due dipendenti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Case e mutui...

#752 Messaggio da rouge »

Pimpipessa ha scritto:cioè scusate mi state dicendo che perchè concedano il mutuo sono necessarie tutta una serie di assicurazioni..?
La buona notizia è che si può esercitare il diritto di recesso il giorno dopo l'atto di mutuo. Forse anche il giorno stesso.
ahhh... non si puó piacere a tutti

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#753 Messaggio da fender »

rouge ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:cioè scusate mi state dicendo che perchè concedano il mutuo sono necessarie tutta una serie di assicurazioni..?
La buona notizia è che si può esercitare il diritto di recesso il giorno dopo l'atto di mutuo. Forse anche il giorno stesso.
e i soldi chi te li ridà ?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#754 Messaggio da cicciuzzo »

ma non credo mica sai che si possa recedere, anche perchè il beneficiario (la banca) non te lo consente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#755 Messaggio da Pim »

mi date ripetizione sui mutui?

allora quale tasso scegliere..della serie fammi indovino e ti farò ricco :-)

delle banche on line c'è da fidarsi? per esempio ora webank è tra le migliori proposte

e ancora secondo voi è il caso di chiedere un anticipo di tfr per abbassare la cifra da mutuare?

...ci sono dei calcoli della media del pollo secondo cui , per vivere " bene", la rata deve essere massimo che ne so di 1/3 dello stipendio?

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3563
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Case e mutui...

#756 Messaggio da Vinz Clortho »

Pimpipessa ha scritto:mi date ripetizione sui mutui?

allora quale tasso scegliere..della serie fammi indovino e ti farò ricco :-)

delle banche on line c'è da fidarsi? per esempio ora webank è tra le migliori proposte

e ancora secondo voi è il caso di chiedere un anticipo di tfr per abbassare la cifra da mutuare?

...ci sono dei calcoli della media del pollo secondo cui , per vivere " bene", la rata deve essere massimo che ne so di 1/3 dello stipendio?
Pimpi, ti fornisco la mia piccola esperienza.

Quale tasso, fisso, variabile, una via di mezzo? In realtà parlando di un periodo lungo (farai un ventennale?) non esiste una risposta esatta per questo genere di domanda. Dipende come la vedi "filosoficamente". Alcuni - io per esempio - preferiscono sapere di che morte morire (= fisso), altri preferiscono "l'azzardo" del variabile anche perchè adesso è molto più conveniente.

Banche online fidarsi? Il mio miglior amico ha mutuo con banca online. Ha guardato su internet, riempito il questionario, spedito tutti i documenti per raccomandata e bam, fatto. Mai nessun problema. Adesso l'ha anche spostato in un'altra banca anche qui senza problemi di sorta per il passaggio.

Anticipo TFR: collega l'ha fatto e ora si sta comprando la seconda casa... Anche qui secondo me è un'opzione che ha un senso.

Tranche stipendio: secondo me è affidabile la formuletta non più di 1/3 dello stipendio. Poi, chiaro, dipende anche come uno è abituato a vivere.

Curioso di leggere altre esperienze.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#757 Messaggio da Pim »

mille grazie !

sonoc uriosa anche io di sentire altre esperienze :

sul TFR molti lo fanno
sulle banche on line mi dicono che la gestione del mutuo è una delle cose più banali che non ha bisogno di gestione tradizionale
tranche stipendo...è un punto cruciale quello che ora può sembrare un colpo... col passare dle tempo lo sarà sempre meno no? quindi magari si può azzarda 1/2 dello stipendio?

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#758 Messaggio da fender »

Per punti a Pimpi:

1) concordo con Vinz Clortho, aggiungo, se hai un reddito variabile, tasso variabile, se hai un lavoro fisso, tasso fisso. Il perchè mi sembra ovvio, in situazioni di crisi, i tassi scendono così come il reddito da lavoro autonomo e viceversa.
2) Perchè non fidarsi delle banche online, il rapporto è ribaltato rispetto al conto corrente. Nel mutuo sei tu il debitore, non la banca come nel caso del conto bancario. Tu hai un contratto di mutuo che non dovrai far altro che onorare, anche se la banca online cambia proprietà o altro...
3) L'anticipo sul TFR, secondo me e per chi può, è da fare subito...meglio soldi lasci in mano agli altri (allo Stato poi...) meglio è....soprattutto di questi tempi e di quelli che verranno.
4) Sulla fetta di stipendio, beh, quello è troppo soggettivo....potrei dire, quanto riesci a risparmiare all'anno adesso ? Niente ? Allora cambia vita o non fare il mutuo...qui incide anche molto che tipo di lavoro fai e che tipo di mutuo intraprendi (fisso o variabile).

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#759 Messaggio da Pim »

scusa sul punto 2 quindi sì fidarsi delle banche on line : sei tu che dai i soldi a loro , no?

ampliamo il punto 4: esperienze personali?

io sarei per un tasso fisso...ma vete visto che differnza un esercizio a tasso fisso e uno a tasso variabile?

lo so lo so che non devo guardare quello , macavolo...

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#760 Messaggio da fender »

punto 2) veramente è il contrario, sono loro che ti hanno dato un sacco di soldi a te all'inizio, tu glieli restituisci...basta che lo fai e continui a farlo, che rischi puoi avere ? Che ti pignorino la casa ? Con che titolo ? Nessuno, tu hai un regolare contratto di mutuo, regolarmente onorato, stipulato davanti ad un notaio.
Se tu sei correntista invece, è la banca che ti deve i soldi che depositi e se questa fallisce, tu avrai anche il titolo per riavere quanto ti spetta, ma dovrai darti parecchio da fare (fondo di garanzia..forse, rimborso parziale..forse ecc....). Nel caso del mutuo è tutto il contrario, ti sembra ?

Il punto 4 mi sembra abbia troppe variabili soggettive da rendere un po' difficile ricavare informazioni utili per se stessi....situazione familiare attuale e/o futura, lavori più o meno precari, salute, età, altre entrate, eredità positive e negative...secondo me diventano un po' chiacchere da bar...

Vediamo la differenza fra tasso fisso e variabile per le banche, il primo è una scommessa, previsione dei mercati a breve-medio-lungo termine, cosa difficilissima anche per esperti analisti e di questi tempi le banche, oltre ad avere poca liquidità, hanno poca voglia di scommettere con quei pochi soldi che hanno, quindi alzano i prezzi. Il tasso variabile è molto più semplice per la banca, visto che si adegua mese per mese all'andamento dei mercati, l'unico rischio che hanno è l'insolvenza del cliente.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#761 Messaggio da Painkiller »

fender ha scritto: Il perchè mi sembra ovvio, in situazioni di crisi, i tassi scendono
Questa me la dovresti spiegare.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#762 Messaggio da Painkiller »

Pimpipessa ha scritto: io sarei per un tasso fisso...ma vete visto che differnza un esercizio a tasso fisso e uno a tasso variabile?
Prendi l'offerta a tasso variabile, poi prova a ricalcolare la rata prevedendo un tasso d'interesse maggiore di 5 punti rispetto a quello che hai ora. Se sei ragionevolmente certa di poter affrontare quella cifra fai pure un tasso variabile, altrimenti ricordati che il rischio concreto è di perdere la casa, i risparmi se li hai usati per la casa e tutti i soldi delle rate che avrai gia pagato. Ovverosia distruggersi la vita.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#763 Messaggio da cicciuzzo »

Pimpipessa ha scritto:scusa sul punto 2 quindi sì fidarsi delle banche on line : sei tu che dai i soldi a loro , no?

ampliamo il punto 4: esperienze personali?

io sarei per un tasso fisso...ma vete visto che differnza un esercizio a tasso fisso e uno a tasso variabile?

lo so lo so che non devo guardare quello , macavolo...
io tre anni e mezzo fa ho scelto il variabile e l'ho azzeccata in pieno. poi avevo (e ho) uno spread eccezionale quindi credo di avere uno dei migliori mutui in ciroclazione in Italia; pensa che sto pensanso di cambiare casa perchè vorrei una stanza in più. ma il pensiero di perdere quel mutuo......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#764 Messaggio da Pim »

Painkiller ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: io sarei per un tasso fisso...ma vete visto che differnza un esercizio a tasso fisso e uno a tasso variabile?
Prendi l'offerta a tasso variabile, poi prova a ricalcolare la rata prevedendo un tasso d'interesse maggiore di 5 punti rispetto a quello che hai ora. Se sei ragionevolmente certa di poter affrontare quella cifra fai pure un tasso variabile, altrimenti ricordati che il rischio concreto è di perdere la casa, i risparmi se li hai usati per la casa e tutti i soldi delle rate che avrai gia pagato. Ovverosia distruggersi la vita.
no io non sono proprio da variabile puro, per forma mentis.

e dei mutuii mutui offset? il tizio che me ne ha parlato me li ha fatti sembrare il miglior investimento possibile...
IW bank per esempio ha applicato questa formula:
la quota interessi viene ricalcolata mensilmente (a zero spese) sottraendo dal capitale residuo del mutuo il controvalore della somma depositata sul conto corrente (a zero spese). In pratica, ipotizzando un debito residuo di 100mila euro e una giacenza sul conto di 10mila euro, il tasso del mutuo (nell’ipotesi pari al 3%) viene conteggiato su 90mila euro, anziché 100mila, determinando un risparmio netto (se i tassi non variano nel frattempo) di 300 euro l’anno (il soggetto paga interessi per 5.700 euro anziché 6mila).

mi sembra talmente buono come meccanismo che dico perchè non fanno tutti questo?


l'ultima ( forse :-D ) :
se faccio mutuo di 100 a 25 anni al 5% e poi anno per anno verso quote per abbassare la somma mutuata la rata e il montante vengono ricalcolati sulla base del nuovo ( minor ) importo che devo rendere corretto?

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#765 Messaggio da fender »

Guarda, come tipologie di mutuo ce ne sono moltissime, però la matematica non cambia, neanche quella finanziaria, quindi se togli da una parte metti dall'altra... Se ti offrono un mutuo che compensa i tuoi interessi passivi con quelli attivi del c/c, è chiaro che ti priverai del capitale che hai sul conto per lasciarlo depositato, in modo che la banca ci possa lucrare sopra. Sul rapporto uno a uno di questo scambio fra int. passivi sul mutuo e att. del conto, forse è così in questo momento dove i tassi dei mutui sono bassi e le somme del tuo c/c la banca le può impiegare in titoli di Stato guadagnandoci tanto....qualche anno fa, secondo me, non era proprio così...bisognerebbe leggere bene tutte le clausole.

Cosa intendi per spread ? Quello che viene solitamente sommato all'Euribor per stabilire il tasso variabile del mutuo o quello di cui si parla in tv (che non c'azzecca veramente nulla) ?

L'ultima domanda non la capisco molto. Oltre alle rate, vuoi estinguere con somme abbastanza consistenti (per es. 10.000 euro) la somma mutuata ? Lo puoi fare ma non credo ti convenga, soprattutto ai tassi attuali, la banca non lavora per niente...è più conveniente investire quella cifra in titoli di stato che poi è ciò che farebbe la banca con i tuoi 10.000 euro, quindi, perchè far guadagnare loro invece che noi ?
Comunque ogni rata del mutuo è, in genere (almeno in quelli a rata cosiddetta costante, che però non significa fissa), composta da una quota capitale ed una quota interessi, la prima è crescente nel tempo viceversa la seconda. La prima va a diminuire il capitale residuo da ammortizzare, la seconda paga gli interessi.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”