ci occupavamo del cateringhoover ha scritto:Mi hai fatto venire una mia amica giapponese che a riguardo disse:"posso capire l'allenza tra Germania e Giappone...ma perchè anche l'Italia?"Barabino ha scritto:Io mi sono spesso chiesto perche' i nazisti odiavano tanto gli ebrei e invece sopportavano quei buffoni degli italiani![]()
Nazismo dilagante (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: Nazismo dilagante (OT)
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: Nazismo dilagante (OT)
Secondo l'ultimo Miyazaki, la domanda è "posso capire Giappone e Italia, ma perché la Germania?"
E' vero che la poesia non è storia.
E' vero che la poesia non è storia.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: Nazismo dilagante (OT)
Intoppi stile Sturmtruppen. Che figura l'esercito tedesco
Aerei bloccati da guasti, carenza di soldati specializzati e di pezzi di ricambio Il tentativo di Berlino di recuperare prestigio partecipando alle missioni è un flop
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/int ... 56710.html
Aerei bloccati da guasti, carenza di soldati specializzati e di pezzi di ricambio Il tentativo di Berlino di recuperare prestigio partecipando alle missioni è un flop
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/int ... 56710.html
Re: Nazismo dilagante (OT)
alternativeone ha scritto:ci occupavamo del cateringhoover ha scritto:Mi hai fatto venire una mia amica giapponese che a riguardo disse:"posso capire l'allenza tra Germania e Giappone...ma perchè anche l'Italia?"Barabino ha scritto:Io mi sono spesso chiesto perche' i nazisti odiavano tanto gli ebrei e invece sopportavano quei buffoni degli italiani![]()

beh anche quello è importante, mai combattere a pancia vuota...
Ancora non l'ho visto, ma ora sono ancora più curioso...Blif ha scritto:Secondo l'ultimo Miyazaki, la domanda è "posso capire Giappone e Italia, ma perché la Germania?"
E' vero che la poesia non è storia.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: Nazismo dilagante (OT)
Motivi tattici. La Kriegsmarine era di gran lunga l'arma meno pronta per la guerra, secondo i piani sarebbe stata pronta solo nel '45. Questo perchè il trattato di Versailles imponeva limiti drastici. Limiti che erano stati facilmente aggirati per esercito ed aviazione, ma nascondere la costruzione di corazzate e portaerei era impossibile. La Regia Marina invece era considerata (a torto) una delle più potenti del mondo. L'idea di Hitler era che questa sopperisse almeno in parte alle mancanze crucche.hoover ha scritto:Mi hai fatto venire una mia amica giapponese che a riguardo disse:"posso capire l'allenza tra Germania e Giappone...ma perchè anche l'Italia?"Barabino ha scritto:Io mi sono spesso chiesto perche' i nazisti odiavano tanto gli ebrei e invece sopportavano quei buffoni degli italiani![]()
Motivi umani. Hitler non ha mai nascosto la sua ammirazione per Mussolini.
Re: Nazismo dilagante (OT)
Con un minimo di lungimiranza in più, avrebbe davvero potuto esserla. Il materiale umano era di buon livello, e l'industria navale era sviluppatissima. L'errore tragico che fu commesso fu di scelte strategiche.Painkiller ha scritto: La Regia Marina invece era considerata (a torto) una delle più potenti del mondo. L'idea di Hitler era che questa sopperisse almeno in parte alle mancanze crucche.
Non si investì sul radar (e questo fu un disastro anche per l'aeronautica), e soprattutto non si costruirono portaerei, nella convinzione romantica e cazzona che l'Italia stessa fosse un'immensa portaerei.
A ciò aggiungasi che, per la solita dabbenaggine italiota, si scelsero campi di battaglia del tutto inutili e controproducenti.
Un blitz nel 1940 su Malta, condotto bene e fulmineamente, avrebbe ribaltato tutto il corso della guerra in Africa, togliendo agli inglesi il controllo del centro del mediterraneo.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: Nazismo dilagante (OT)
D'accordo (vedasi Taranto), ma mancavamo completamente di una collaborazione tra tra le varie forze armate, alla fine tutto veniva rimesso nelle mani del duce.
[/quote]
ci occupavamo del catering[/quote]
Manco quello, vedi i rifornimenti alle truppe nei Balcani (introduzione delle cucine al fronte, rigorosamente a legna (sob) , distinzione tra il rancio dei soldati e ufficiali al fronte, cosa di cui i tedeschi si sono sempre sorpresi, quello che mangiavano loro lo mangiavano pure i soldati, furti alla partenza dei convogli, con il cibo che poi doveva essere trasportato in altura in Grecia o Albania, in che condizioni ci arrivava, si può immaginare).
[/quote]
ci occupavamo del catering[/quote]
Manco quello, vedi i rifornimenti alle truppe nei Balcani (introduzione delle cucine al fronte, rigorosamente a legna (sob) , distinzione tra il rancio dei soldati e ufficiali al fronte, cosa di cui i tedeschi si sono sempre sorpresi, quello che mangiavano loro lo mangiavano pure i soldati, furti alla partenza dei convogli, con il cibo che poi doveva essere trasportato in altura in Grecia o Albania, in che condizioni ci arrivava, si può immaginare).
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
Ho sempre pensato che avremmo dovuto limitarci a difendere l'impero in Africa e basta.
Gli inglesi,comunque, non ci volevano in Africa, ma fare le guerre su più fronti era assurdo.
Io mi sarei liberato, sia pure a malincuore, del nobile popolo Schipetaro, per concentrarmi sulla Libia e sulla Somalia.
Gli inglesi,comunque, non ci volevano in Africa, ma fare le guerre su più fronti era assurdo.
Io mi sarei liberato, sia pure a malincuore, del nobile popolo Schipetaro, per concentrarmi sulla Libia e sulla Somalia.
Re: Nazismo dilagante (OT)
In realtà, l'Impero propriamente detto, cioè l'Etiopia, fu tra le prime perdite che subimmo.
Un territorio sconfinato del tutto isolato dal resto dei possedimenti, con la necessità di circumnavigare l'Africa per raggiungerlo. Le truppe che avevamo di stanza laggiù, peraltro, si batterono con onore, e resistettero ad oltranza su non ricordo quale altipiano, ottenendo l'onore delle armi dagli inglesi quando alla fine si arresero.
Molti morirono in Kenya, internati.
Un territorio sconfinato del tutto isolato dal resto dei possedimenti, con la necessità di circumnavigare l'Africa per raggiungerlo. Le truppe che avevamo di stanza laggiù, peraltro, si batterono con onore, e resistettero ad oltranza su non ricordo quale altipiano, ottenendo l'onore delle armi dagli inglesi quando alla fine si arresero.
Molti morirono in Kenya, internati.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: Nazismo dilagante (OT)
Fu una disfatta totale perché si decise di condurre una guerra con piani totalmente al di fuori della nostra portata. Sarebbe stato più logico fare da spalle ai tedeschi in azioni militari più contenute (da guerra parallela divenne infatti guerra subalterna).
Se e se, però. Fare così significava la certificazione del fallimento di venti anni di propaganda bellica e politica di potenza.
Scb: tenendo presente la deleteria decisione di Mussolini di non concedere nessun potere ai locali. Prendere Addis Abeba non significava aver conquistato tutta l'Etiopia (vedi soppressione di Graziani, anche se gli etiopi non c'entravano niente).
Se e se, però. Fare così significava la certificazione del fallimento di venti anni di propaganda bellica e politica di potenza.
Scb: tenendo presente la deleteria decisione di Mussolini di non concedere nessun potere ai locali. Prendere Addis Abeba non significava aver conquistato tutta l'Etiopia (vedi soppressione di Graziani, anche se gli etiopi non c'entravano niente).
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
Quello che era interessante mantenere era la Libia, anche se all'epoca non c'era la consapevolezza delle sue risorse.
La Somalia non ha risorse, per quello che se ne sa, ma è in posizione strategica ed una base nel corno d'Africa la vedrei bene.
Dopo la guerra , nonostante tutto, ci dettero le colonie in amministrazione controllata, ma la mentalità di proiezione verso l'esterno era ormai persa, sostituita dalla democristianità, e l'occasione fu sfruttata male
La Somalia non ha risorse, per quello che se ne sa, ma è in posizione strategica ed una base nel corno d'Africa la vedrei bene.
Dopo la guerra , nonostante tutto, ci dettero le colonie in amministrazione controllata, ma la mentalità di proiezione verso l'esterno era ormai persa, sostituita dalla democristianità, e l'occasione fu sfruttata male
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: Nazismo dilagante (OT)
Scusa se è poco. Non avere radar e portaerei semplicemente voleva dire non poter combattere. Con i se e con i ma si possono fare tante ipotesi ma di fatto i risultati furono ridicoli. Dovrei ricontrollare, ma da quello che ricordo, a parte le azioni della X mas, le navi della Regia Marina in tutta la guerra non sono riuscite ad affondare una, dicasi una, nave avversaria.scb ha scritto:Con un minimo di lungimiranza in più, avrebbe davvero potuto esserla. Il materiale umano era di buon livello, e l'industria navale era sviluppatissima. L'errore tragico che fu commesso fu di scelte strategiche.Painkiller ha scritto: La Regia Marina invece era considerata (a torto) una delle più potenti del mondo. L'idea di Hitler era che questa sopperisse almeno in parte alle mancanze crucche.
Non si investì sul radar (e questo fu un disastro anche per l'aeronautica), e soprattutto non si costruirono portaerei, nella convinzione romantica e cazzona che l'Italia stessa fosse un'immensa portaerei.
A ciò aggiungasi che, per la solita dabbenaggine italiota, si scelsero campi di battaglia del tutto inutili e controproducenti.
Un blitz nel 1940 su Malta, condotto bene e fulmineamente, avrebbe ribaltato tutto il corso della guerra in Africa, togliendo agli inglesi il controllo del centro del mediterraneo.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
Anche se siamo i capostipiti della guerra non convenzionale in ambiente acquatico.
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: Nazismo dilagante (OT)
Esatto, Le richieste di copertura aerea da parte della Marina dovevano risalire tutta la scala gerarchica fino a Roma e da qui ridiscenderla. Passavano ore e nel frattempo gli aerei inglesi potevano tranquillamente attaccare e ritornare alle portaerei senza la minima preoccupazione. Tra l'altro gli aereosiluranti inglesi, gli swordfish erano dei biplani, completamente superati. Sarebbe bastato veramente poco per neutralizzare la loro minaccia.Magath ha scritto:D'accordo (vedasi Taranto), ma mancavamo completamente di una collaborazione tra tra le varie forze armate, alla fine tutto veniva rimesso nelle mani del duce.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: Nazismo dilagante (OT)
Appunto: tenere l'Etiopia avrebbe richiesto proprio avere accesso al canale di Suez e quindi avere l'inghilterra dalla nostra parte (praticamente impossibile: quindi facemmo la scommessa che invece avrebbe vinto la Germania...OSCAR VENEZIA ha scritto:Ho sempre pensato che avremmo dovuto limitarci a difendere l'impero in Africa e basta.
Gli inglesi,comunque, non ci volevano in Africa, ma

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate