
Ciao maschio (uomini nuove donne)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
comunque è solo questione di tempo, subiranno pure loro il contrappasso e preferiranno un video porno ad una donna vera


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Stai diventando socialista.OSCAR VENEZIA ha scritto:Riguardo alla poca natalita' Italiana, penso che dipenda da due fattori concomitanti: uno quello che abbiamo chiamato edonismo l' altro e' la difficolta' di vivere in Italia.
L' edonismo ha senzaltro un impatto su questo fenomeno, intendo il consumismo , il declino della famiglia vecchio stampo con tre quattro figli la madre a casa ed il padre a sgobbare. Concomitante ed intersecato a questo primo fattore c' e' la paura degli italiani di fare qualsiasi cosa a lungo termine tipo fondare un impresa o mettere al mondo
dei figli perche' scoraggiati dal modello di vita quotidiana che ci siamo
creati.
Nelle citta' la vita e' complicata dal punto di vista logistico : mobilita' difficile, traffico, assenza di parcheggi, burocrazia asfissiante. A questo si aggiungono impieghi che dagli anni 80 in poi sono sempre piu' precari.
In pratica la societa' piu' che farmi pressione a mettere al mondo 3 o 4 figli
mi obbliga ad avere uno standard di vita minimo
( macchina, scooter, vestiti, vacanze) e implicitamente con la
sua disorganizzazione e precarieta' economica scoraggia la famiglia numerosa.
Negli altri stati europei hanno solo l'edonismo in misura variabile
da stato a stato per il resto sono piu' organizzati.
Faccio un confronto con lo stato che conosco meglio e che ha una natalita' piu' elevata della nostra :la Francia.
Quando ti sposi e quando fai dei figli ti arriva un bonifico dallo stato sul c/c, stesso discorso quando devi
comprare i libri scolastici. In pratica ti mettono i soldi in mano, non e' che li deduci dalle tasse un anno dopo. Puo' essere anche una scelta discutibile perche' assistenzialista, ma qui non abbiamo ne l'assistenzialismo ne il liberismo che ti consentirebbe di guadagnare e risolvere i problemi autonomamente. Sempre in Francia se una madre sale in macchina per accompagnare i figli a scuola arriva prima e con meno problemi che in Italia con evidenti ricadute su tutta la giornata. Nei condomini e nelle scuole / asili esistono i parcheggi , non
sono stati affittati a societa' private. Se rimani senza lavoro ci sono sussidi decenti e corsi seri i che permettono di riciclarti a qualsiasi eta'.Risultato girando per le strade ( natalita' degli immigrati a parte)
vedi che le ragazze prima dei 25 anni hanno tutte un paio di figli che riescono a gestire senza troppi isterismi e senza mobilitare i nonni che e' un chiaro segnale che le
cose vengono gestite arrangiandosi.Per onesta' devo dire che c'e' quasi una pressione a fare figli che non e' il massimo dovresti comunque rimanere libero di fare quello che vuoi.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14418
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Quello che intendevo dire e che da noi abbiamo il lato negativo del liberismo e
quello del socialismo senza avere gli aspetti positivi ne dell' uno
ne
dell'altro
la qualita' della vita e' bassa, e fare figli viene visto
come darsi il colpo di zappa fnale sui piedi.
Quando vedo che gli arriva il bonifico statale in anticipo prima di comprare i libri scolastici senza nemmeno troppi controlli
mi fa sempre un po impressione , effettivamente e' socialismo.
Le tasse in Francia sono elevatissime ma anche da noi lo
sono allora, se abbiamo tasse da paese
socialista
o mi dai qualcosa in cambio o me le
togli e mi godo la liberta', cosi come e' adesso ho l'impressione che mi stiano fregando. La burocrazia c'e' sia in Italia che in Francia, la sola differenza e' che li le
procedure sono pensate immedesimandosi nel cittadino che deve portarle
a termine, qui sono studiate per l'esigenza dell'ente pubblico e questo rende la vita impossibile ed abbassa la voglia di investire o di fare figli.
quello del socialismo senza avere gli aspetti positivi ne dell' uno
ne
dell'altro
la qualita' della vita e' bassa, e fare figli viene visto
come darsi il colpo di zappa fnale sui piedi.
Quando vedo che gli arriva il bonifico statale in anticipo prima di comprare i libri scolastici senza nemmeno troppi controlli
mi fa sempre un po impressione , effettivamente e' socialismo.
Le tasse in Francia sono elevatissime ma anche da noi lo
sono allora, se abbiamo tasse da paese
socialista
o mi dai qualcosa in cambio o me le
togli e mi godo la liberta', cosi come e' adesso ho l'impressione che mi stiano fregando. La burocrazia c'e' sia in Italia che in Francia, la sola differenza e' che li le
procedure sono pensate immedesimandosi nel cittadino che deve portarle
a termine, qui sono studiate per l'esigenza dell'ente pubblico e questo rende la vita impossibile ed abbassa la voglia di investire o di fare figli.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
La qualità della vita è bassa, in Italia? Meglio USA, Russia, Cina, India? Forse pensavi al medio oriente, oppure l'Africa.
Mi domando da quale confronto possa essere sostenuta l'affermazione iniziale dal quale discende il ragionamento successivo.
Mi domando da quale confronto possa essere sostenuta l'affermazione iniziale dal quale discende il ragionamento successivo.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Un confronto con la Francia?



Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Renton già sapeva tutto 20 anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=gBUfDVRzigw
https://www.youtube.com/watch?v=gBUfDVRzigw
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Oscar, ti caghi talmente sotto all'idea di diventare papà che sei disposto a scoprirti socialista 

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14418
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
No, e' che sono ancora impegnato a fare il padre discb ha scritto:Oscar, ti caghi talmente sotto all'idea di diventare papà che sei disposto a scoprirti socialista
me stesso.
Per carita' socialista no, per fare figli va benissimo il liberismo ma
no sta merda attuale. Poi gli devi pagare gli studi all'estero senno' sono
precari a vita ?
Quel discorso nasce dal fatto che andando in vacanza da sempre al confine ogni giorno posso decidere se andare al mare di qua' o di la, andare a cena in Italia o in Francia,
ogni volta il confronto e' impietoso e
mi fa troppo male. Non credo che la differenza sia nel
socialismo. 'Discorso lungo.Vabbe' la Liguria e' quello che e',se al confine c'era la Toscana,il Friuli, il Veneto , andava meglio.
- Revolver_F
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 19/01/2016, 2:42
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Minchia oscar, mi sa che siamo concittadini o quasi, perché anche io sono un ligure da confine (sanremo).
E sì la liguria è quello che è.
/OT
E sì la liguria è quello che è.
/OT
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14418
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Sono romano ma in vacanza sono sempre andato nel sud della Francia.
Sanremo è bella ci sono stato l'ultima volta questa estate, ma se arrivi in macchina non sai dove metterla.
Ma quello che è pazzesco è Ventimiglia.
E' sempre piena di francesi che arrivano anche da 2/300 chilometri di distanza per comprare le sigarette ed i liquori e poi si intasa tutto per ore ed ore perchè non hanno saputo costruire un paio di parcheggi adeguati. Un mare di soldi che non sanno sfruttare e loro continuano a vivere in una città degradata ( va detto che sono tutti terroni ). I liguri non sono terroni ma non gli va di organizzarsi ne di investire, molto nichilisti.
Sanremo è bella ci sono stato l'ultima volta questa estate, ma se arrivi in macchina non sai dove metterla.
Ma quello che è pazzesco è Ventimiglia.
E' sempre piena di francesi che arrivano anche da 2/300 chilometri di distanza per comprare le sigarette ed i liquori e poi si intasa tutto per ore ed ore perchè non hanno saputo costruire un paio di parcheggi adeguati. Un mare di soldi che non sanno sfruttare e loro continuano a vivere in una città degradata ( va detto che sono tutti terroni ). I liguri non sono terroni ma non gli va di organizzarsi ne di investire, molto nichilisti.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 15/01/2013, 0:46
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Tanti sono gli argomenti già esposti qui, io ritengo che quello economico sia quello meno rilevante:
Negli anni 60 si faceva molto più figli che negli anni 80 eppure il reddito ora molto maggiore nell'ultima decade.
Tra le due decadi ci sono stati 2 fatti che anno cambiato la famiglia:
La pillola
Il femminismo
Non mi risulta che nei Paesi ad alto tasso demografico si usi molto pillola (alcuni non sanno nemmeno cos'è) riguardo il femminismo ha preso solo da noi.
Mi domando come mai molte ragazze musulmane coscientemente decidono di non integrarsi con noi ma preferiscono il loro ghetto.
Forse perchè si sentono meglio tutelate?
Effettivamente nella nostra società le donne sono completamente libere di:
Essere disoccupate
Fare la prostituta
Farsi spedire una fialetta dalla banca dello sperma se a 40 anni non si è ancora trovato l'uomo giusto.
Certo ci sono quelle che ce la fanno ma sono sempre pochine
E' il capitalismo!
Il femminismo ha avuto successo nella fase espansiva del capitalismo..se fosse nato ora non avrebbe mai preso.
Pensare poi che le donne che prima stavano in casa a fare la calza di colpo sono scese in piazza a bruciare reggiseni fa un po' ridere.
C'era un progetto politico che ha finanziato e fomentato il movimento per motivi meno nobili di quelli che esponevano.
Sono tante le leader del femminismo pentite.
Aggiugiamo pure l'egoismo, che diamo importanza a cose stupide come il nuovo iphone e l'assenza di comunicazione nella società della comunicazione e il gioco è fatto.
Questa estate stavo un un luogo pubblico dove c'era il wifi:
Una coppia di fianco a me per un'ora non ci sono parlati presi dal loro smartphone.
Ho notato che (escludendo il continente africano) i Paesi a più alto tasso demografico sono l'Iraq e l'Afghanistan.
I petrolio era un motivo più nobile.
Piuttosto è grave che siamo circondati dalla plastica che oltre ad essere cancerogena rende "meno virile" l'uomo.
Almeno questo potremmo facilmente cambiarlo se prendessimo atto del problema.
Negli anni 60 si faceva molto più figli che negli anni 80 eppure il reddito ora molto maggiore nell'ultima decade.
Tra le due decadi ci sono stati 2 fatti che anno cambiato la famiglia:
La pillola
Il femminismo
Non mi risulta che nei Paesi ad alto tasso demografico si usi molto pillola (alcuni non sanno nemmeno cos'è) riguardo il femminismo ha preso solo da noi.
Mi domando come mai molte ragazze musulmane coscientemente decidono di non integrarsi con noi ma preferiscono il loro ghetto.
Forse perchè si sentono meglio tutelate?
Effettivamente nella nostra società le donne sono completamente libere di:
Essere disoccupate
Fare la prostituta
Farsi spedire una fialetta dalla banca dello sperma se a 40 anni non si è ancora trovato l'uomo giusto.
Certo ci sono quelle che ce la fanno ma sono sempre pochine
E' il capitalismo!
Il femminismo ha avuto successo nella fase espansiva del capitalismo..se fosse nato ora non avrebbe mai preso.
Pensare poi che le donne che prima stavano in casa a fare la calza di colpo sono scese in piazza a bruciare reggiseni fa un po' ridere.
C'era un progetto politico che ha finanziato e fomentato il movimento per motivi meno nobili di quelli che esponevano.
Sono tante le leader del femminismo pentite.
Aggiugiamo pure l'egoismo, che diamo importanza a cose stupide come il nuovo iphone e l'assenza di comunicazione nella società della comunicazione e il gioco è fatto.
Questa estate stavo un un luogo pubblico dove c'era il wifi:
Una coppia di fianco a me per un'ora non ci sono parlati presi dal loro smartphone.
Ho notato che (escludendo il continente africano) i Paesi a più alto tasso demografico sono l'Iraq e l'Afghanistan.
I petrolio era un motivo più nobile.
Piuttosto è grave che siamo circondati dalla plastica che oltre ad essere cancerogena rende "meno virile" l'uomo.
Almeno questo potremmo facilmente cambiarlo se prendessimo atto del problema.
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Sono d'accordo.supercaracas ha scritto:Tanti sono gli argomenti già esposti qui, io ritengo che quello economico sia quello meno rilevante:
Negli anni 60 si faceva molto più figli che negli anni 80 eppure il reddito ora molto maggiore nell'ultima decade.
Tra le due decadi ci sono stati 2 fatti che anno cambiato la famiglia:
La pillola
Il femminismo
Non mi risulta che nei Paesi ad alto tasso demografico si usi molto pillola (alcuni non sanno nemmeno cos'è) riguardo il femminismo ha preso solo da noi.
Mi domando come mai molte ragazze musulmane coscientemente decidono di non integrarsi con noi ma preferiscono il loro ghetto.
Forse perchè si sentono meglio tutelate?
Effettivamente nella nostra società le donne sono completamente libere di:
Essere disoccupate
Fare la prostituta
Farsi spedire una fialetta dalla banca dello sperma se a 40 anni non si è ancora trovato l'uomo giusto.
Certo ci sono quelle che ce la fanno ma sono sempre pochine
E' il capitalismo!
Il femminismo ha avuto successo nella fase espansiva del capitalismo..se fosse nato ora non avrebbe mai preso.
Pensare poi che le donne che prima stavano in casa a fare la calza di colpo sono scese in piazza a bruciare reggiseni fa un po' ridere.
C'era un progetto politico che ha finanziato e fomentato il movimento per motivi meno nobili di quelli che esponevano.
Sono tante le leader del femminismo pentite.
Aggiugiamo pure l'egoismo, che diamo importanza a cose stupide come il nuovo iphone e l'assenza di comunicazione nella società della comunicazione e il gioco è fatto.
Questa estate stavo un un luogo pubblico dove c'era il wifi:
Una coppia di fianco a me per un'ora non ci sono parlati presi dal loro smartphone.
Ho notato che (escludendo il continente africano) i Paesi a più alto tasso demografico sono l'Iraq e l'Afghanistan.
I petrolio era un motivo più nobile.
Piuttosto è grave che siamo circondati dalla plastica che oltre ad essere cancerogena rende "meno virile" l'uomo.
Almeno questo potremmo facilmente cambiarlo se prendessimo atto del problema.
Aggiungere che il femminismo, che inizialmente davvero voleva parificare l'uomo e la donna, si è quasi subito trasformato in una farneticante dottrina di "superiorità femminile" (leggere testi femministi e/o forum femministi per averne conferma).
Non a caso l'inesistente "femminicidio" è stato inventato proprio per segnare, agli occhi folli delle femministe, le (inesistenti) diversità e "maggiore importanza" della vita femminile rispetto a quella maschile.
Notare poi, comicamente, il silenzio odierno delle femministe rispetto al trattamento riservato alle donne nei Paesi islamici: in questo caso le femministe non hanno parole da profferire, davvero singolare.
Anzi: su internet si possono trovare articoli nei quali delle femministe sostengono che il burqa sia una forma di emancipazione (!) per le donne...

- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Due note a margine dei discorsi di supercaracas e Varsek.
-Pillola e femminismo- d'accordo in linea di massima, anche se la prima in Italia è sempre stata molto sottoutilizzata e il secondo è stato tutto sommato una dépendance della sinistra storica e di quella extraparlamentare soprattutto.
Nello specifico del cambiamento sociale dei rapporti uomo-donna credo che dovremmo guardare oltre rispetto a libri-manifesto quale La rivoluzione sessuale di W. Reich (quante italiane lo lessero negli anni 60? 10.000? 75.000? 3.500?) o la Televisione, che all'epoca era un santuario del conservatorismo cattolico.
Penso e guardo, invece, a oggetti molto meno appariscenti e del tutto trascurati : il frigorifero e la lavatrice, essendo talmente vecchio (e terrone) da ricordare il mondo prima del loro avvento. Direi incalcolabile il tempo regalato alla Donna da questi due semplici apparecchi protorobotici, che però raggiunsero milioni e milioni di donne solo nel nostro Paese.
-l'inesistente "femminicidio"- Femminicidio è il nome dato a quel particolare tipo di omicidio compiuto da un uomo incapace di considerare una donna in maniera diversa da una sua proprietà. Nel passato era presentissimo e meno enfatizzato, certamente, ma soprattutto controllato da una sorta di femminicidio incruento che era il potere di controllo socialmente, religiosamente e giuridicamente garantito del maschio sulla femmina, un po' come accade oggi in culture dove sopravvivono questi atteggiamenti. Che motivo avrebbe un signore di Peshawar di uccidere la moglie che tiene chiusa in casa con il burqa?
-Pillola e femminismo- d'accordo in linea di massima, anche se la prima in Italia è sempre stata molto sottoutilizzata e il secondo è stato tutto sommato una dépendance della sinistra storica e di quella extraparlamentare soprattutto.
Nello specifico del cambiamento sociale dei rapporti uomo-donna credo che dovremmo guardare oltre rispetto a libri-manifesto quale La rivoluzione sessuale di W. Reich (quante italiane lo lessero negli anni 60? 10.000? 75.000? 3.500?) o la Televisione, che all'epoca era un santuario del conservatorismo cattolico.
Penso e guardo, invece, a oggetti molto meno appariscenti e del tutto trascurati : il frigorifero e la lavatrice, essendo talmente vecchio (e terrone) da ricordare il mondo prima del loro avvento. Direi incalcolabile il tempo regalato alla Donna da questi due semplici apparecchi protorobotici, che però raggiunsero milioni e milioni di donne solo nel nostro Paese.
-l'inesistente "femminicidio"- Femminicidio è il nome dato a quel particolare tipo di omicidio compiuto da un uomo incapace di considerare una donna in maniera diversa da una sua proprietà. Nel passato era presentissimo e meno enfatizzato, certamente, ma soprattutto controllato da una sorta di femminicidio incruento che era il potere di controllo socialmente, religiosamente e giuridicamente garantito del maschio sulla femmina, un po' come accade oggi in culture dove sopravvivono questi atteggiamenti. Che motivo avrebbe un signore di Peshawar di uccidere la moglie che tiene chiusa in casa con il burqa?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)
Peggio ancora : deprivato di socialismo.scb ha scritto:Oscar, ti caghi talmente sotto all'idea di diventare papà che sei disposto a scoprirti socialista

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)