Alex Teflon ha scritto:È perché sono poveri. Poveri. E non sono in grado, in quanto governanti, di fornire delle soluzioni per far diventare il loro popolo ricco e prospero. È allora la buttano in filosofia. E noi la beviamo. Perché? Perché per far diventare un popolo ricco e prospero devi LAVORARE. Sbatterti. Capire le dinamiche economiche. Prendere l'aereo e farti degli amici. Fare i debiti per inserire latte all'interno dei bambini. Farli andare a scuola. Costruire delle case. Ci vogliono generazioni, tanto,,tanto lavoro e sperare che nessuno ti metta i bastoni tra le ruote per cui ci vuole l'esercito. Per dare un futuro ala gente ci vuole visione. Guarda cosa ha fatto lula in 10 anni. Ha fatto entrare un paese sottosviluppato quasi nel benessere, senza chiedere un cazzo a nessuno, senza millantare il socialismo reale come quel lobotomizzato di Chávez. Sbattendosene il cazzo di Greenpeace, trivellando quando era ora, stampando moneta quando era ora. Ora il BRASILE È QUASI uscito dalla povertà. Ora comincia ad avere altri problemi, come la bola speculativa monetaria, l'inflazione ma intanto,la gente magna e compra casa. Per farlo ci vogliono i coglioni. Noi continuiamo a sputare sul nostro debito pubblico, sulla vecchia lira etc. Ma ci dimentichiamo che su quel debito pubblico siamo usciti dalla povertà più nera. Negli anni cinquanta dalle mie parti si affittavamo i bambini di cinque, sette anni. Altro che Pattaya. Ma non per fare sesso per fortuna ma per fare gli sguatteri e guardare le vacche. Magari prendere randellate dal mattino alla sera. Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,
Il problema sai qual è?
E' che viviamo nella civiltà dei consumi...ma dopo che hai soddisfatto i bisogni primari, quelli secondari ed anche quelli voluttuari, cosa ti rimane da soddisfare?
Quindi scoppia la bolla, creata per aumentare i consumi, le aziende vanno in crisi, licenziano, i salariati hanno meno soldi da spendere, le aziende producono meno e così via... ( semplificando abbestia

)
Chiaro che in paesi poveri la crescita è ancora possibile ( anzi, doverosa).
Ma l'occidente, in cosa deve ancora crescere? Intendendo come crescita il modello di sviluppo degli ultimi 70 anni...
E' questo il problema a cui nessuno sta dando una risposta...temo perché piacerebbe a pochi...