(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#76 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Leonida, sono le solite 4 cagate, e lui è uno dei tanti codardi che non ha voglia di immaginare un futuro possibile. Ed auspica un futuro impossibile con l'ansia e l'angoscia di chi, ad un certo punto, vuole saltar fuori dal cucù e dire: ve l'avevo detto, ve l'avevo detto!
Ti stai sbagliando, non sono 4 cagate, ma significa avere una visione molto pratica di quello che sta succedendo.
E l'ansia e l'angoscia non fanno parte del futuro ma del presente.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
leonida
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1651
Iscritto il: 20/09/2012, 15:35

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#77 Messaggio da leonida »

Alex Teflon ha scritto:Leonida, sono le solite 4 cagate, e lui è uno dei tanti codardi che non ha voglia di immaginare un futuro possibile. Ed auspica un futuro impossibile con l'ansia e l'angoscia di chi, ad un certo punto, vuole saltar fuori dal cucù e dire: ve l'avevo detto, ve l'avevo detto!
Alex, accetto la tu provocazione perchè è intelligente... è molto probabile che sia come dici tu, il rischio è quello di tutti i visionari.
Però lui dalla sua ha che è un leader di un paese non un predicatore del niente cosmico.
Quello che dice ha comunque grip per i contenuti che tratta.

io personalmente reputo interessante la visione del consumismo che esprime, tocca dei nervi sensibili, parla di felicità... non è cosi scontato come sembra.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#78 Messaggio da Alex Teflon »

È perché sono poveri. Poveri. E non sono in grado, in quanto governanti, di fornire delle soluzioni per far diventare il loro popolo ricco e prospero. È allora la buttano in filosofia. E noi la beviamo. Perché? Perché per far diventare un popolo ricco e prospero devi LAVORARE. Sbatterti. Capire le dinamiche economiche. Prendere l'aereo e farti degli amici. Fare i debiti per inserire latte all'interno dei bambini. Farli andare a scuola. Costruire delle case. Ci vogliono generazioni, tanto,,tanto lavoro e sperare che nessuno ti metta i bastoni tra le ruote per cui ci vuole l'esercito. Per dare un futuro ala gente ci vuole visione. Guarda cosa ha fatto lula in 10 anni. Ha fatto entrare un paese sottosviluppato quasi nel benessere, senza chiedere un cazzo a nessuno, senza millantare il socialismo reale come quel lobotomizzato di Chávez. Sbattendosene il cazzo di Greenpeace, trivellando quando era ora, stampando moneta quando era ora. Ora il BRASILE È QUASI uscito dalla povertà. Ora comincia ad avere altri problemi, come la bola speculativa monetaria, l'inflazione ma intanto,la gente magna e compra casa. Per farlo ci vogliono i coglioni. Noi continuiamo a sputare sul nostro debito pubblico, sulla vecchia lira etc. Ma ci dimentichiamo che su quel debito pubblico siamo usciti dalla povertà più nera. Negli anni cinquanta dalle mie parti si affittavamo i bambini di cinque, sette anni. Altro che Pattaya. Ma non per fare sesso per fortuna ma per fare gli sguatteri e guardare le vacche. Magari prendere randellate dal mattino alla sera. Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#79 Messaggio da GeishaBalls »

zio ha scritto:vi racconto una storiella che però è vera.
nella Londra del 700 gli studiosi avevano calcolato che la cacca di cavallo avrebbe fatto raggiungere alle strade nel giro di un secolo l'altezza di 6 metri x cui londra sarebbe diventata una città invivibile.
qualche anno dopo fu inventata prima la macchina a vapore e poi la macchina a scoppio. la cacca di cavallo rimase per i traslochi e in campagna.
tanto per dire.
Nell'Isola di Pasqua uno studioso aveva detto che continuando ad usare legna a quel ritmo non avrebbero avuto più alberi. Niente più barche ed in pochi decenni niente più pesca... Aveva ragione lui, alla riscoperta nel XVI secolo c'erano rimasti 4 gatti sopravvissuti a stento.

Qualcuno pensa che lo stile di vita occidentale attuale è eco sostenibile per 7 miliardi di persone, basta sfruttare meglio la tecnologia. Possibile.

Con ulteriori miglioramenti tecnologici potremo diventare 10 miliardi e aumentare l'energia consumata. Poi possiamo pensare anche a 10 miliardi di persone, 15, 30 miliardi? E tutte ricche e con l'aria condizionata e che campano 100 anni?

Io credo che il problema sia diventato tanto grande da non essere visto

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#80 Messaggio da Alex Teflon »

È allora c'è un'unica soluzione. Suicidiamocil comincia tu please.

Avatar utente
leonida
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1651
Iscritto il: 20/09/2012, 15:35

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#81 Messaggio da leonida »

Alex Teflon ha scritto:Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,
Come te non amo perdere troppo tempo in speculazioni, e tendenzialmente non ci casco dentro...ma non ti viene il dubbio che nel 2013 le soluzioni possano essere diverse ?

nel 1924 Mussolini decise di Bonificare l'agropontino, probabilmente anche qualche suo contemporaneo avrà commentato (tra se e se) come la solita boutade fascista.

invece non fu proprio cosi.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#82 Messaggio da xx86 »

Ma come si fa a non capire che oggi come oggi la nostra società vive alienando il singolo e privandolo dei concetti di "comunità" e "felicità"??... e grazie a questa mancanza ti senti obbligato a comperare cose per sentirti parte della scoietà di massa.

"guida il suv, usa l'i-phone, scegli la tariffa telefonica più vantaggiosa ecc e sii felice come tutta la gente in gamba" una cosa del genere insomma; si ricerca il proprio posto nella società consumando.

In poche parole si entra in un meccanismo che ci rende schiavi.....come il criceto nella ruota, pensa di essere libero perchè può scegliere se girare o meno ma quando scende è comunque dentro una gabbia.

Siamo schiavi del consumismo, schiavi talmente bravi che pure quando stiamo male produciamo reddito (aumenta il PIL). Se si vuole cambiare quindi bisogna rifiutare le regole di questa società consumistica.

Ma non è facile uscire dalla gabbia, ci vuole coraggio o attributi che dir si voglia.

Manca la felicità delle cose semplici, capire che l'i-phone ultimo modello non da la felicità, che il macchinone è una schiavitù, che il mutuo è un cappio al collo come spesso il proprio posto di lavoro.

Ci sono studi che dicono che, modificando il sistema economico, si potrebbe lavorare quasi la metà e vivere meglio avendo più tempo libero per noi stessi, la nostra famiglia e i nostri amici........quindi non capite che in fondo siete tutti schiavi di un meccanismo perverso? rinchiusi in una gabbia dove vengono prodotti ricchi guadagni per gli altri, a noi lasciano le briciole e vi sentite pure in dovere di ringraziare! Ma fatemi il piacere!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#83 Messaggio da Alex Teflon »

Si, però non ho capito cosa vuoi dire. Io voglio dire che se non ti sbatti per trovare delle soluzioni poi non hai un cazzo. E se me lo chiedi Mussolini ha fatto bene ovviamente a bonificare l'agro pontino.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#84 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:È perché sono poveri. Poveri. E non sono in grado, in quanto governanti, di fornire delle soluzioni per far diventare il loro popolo ricco e prospero. È allora la buttano in filosofia. E noi la beviamo. Perché? Perché per far diventare un popolo ricco e prospero devi LAVORARE. Sbatterti. Capire le dinamiche economiche. Prendere l'aereo e farti degli amici. Fare i debiti per inserire latte all'interno dei bambini. Farli andare a scuola. Costruire delle case. Ci vogliono generazioni, tanto,,tanto lavoro e sperare che nessuno ti metta i bastoni tra le ruote per cui ci vuole l'esercito. Per dare un futuro ala gente ci vuole visione. Guarda cosa ha fatto lula in 10 anni. Ha fatto entrare un paese sottosviluppato quasi nel benessere, senza chiedere un cazzo a nessuno, senza millantare il socialismo reale come quel lobotomizzato di Chávez. Sbattendosene il cazzo di Greenpeace, trivellando quando era ora, stampando moneta quando era ora. Ora il BRASILE È QUASI uscito dalla povertà. Ora comincia ad avere altri problemi, come la bola speculativa monetaria, l'inflazione ma intanto,la gente magna e compra casa. Per farlo ci vogliono i coglioni. Noi continuiamo a sputare sul nostro debito pubblico, sulla vecchia lira etc. Ma ci dimentichiamo che su quel debito pubblico siamo usciti dalla povertà più nera. Negli anni cinquanta dalle mie parti si affittavamo i bambini di cinque, sette anni. Altro che Pattaya. Ma non per fare sesso per fortuna ma per fare gli sguatteri e guardare le vacche. Magari prendere randellate dal mattino alla sera. Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,
Questa è la visione del futuro di un cieco, può andar bene nel breve periodo ma a lungo termine, come si dice nel temine tecnico, "va tutto in vacca".

Se si vuole sperare di lasciare qualche cosa ai nostri figli si deve pensare ad un futuro sostenibile non a distruggere il poco che resta in nome di un progresso che di progredito non ha nulla.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#85 Messaggio da kneissl »

Alex Teflon ha scritto:È perché sono poveri. Poveri. E non sono in grado, in quanto governanti, di fornire delle soluzioni per far diventare il loro popolo ricco e prospero. È allora la buttano in filosofia. E noi la beviamo. Perché? Perché per far diventare un popolo ricco e prospero devi LAVORARE. Sbatterti. Capire le dinamiche economiche. Prendere l'aereo e farti degli amici. Fare i debiti per inserire latte all'interno dei bambini. Farli andare a scuola. Costruire delle case. Ci vogliono generazioni, tanto,,tanto lavoro e sperare che nessuno ti metta i bastoni tra le ruote per cui ci vuole l'esercito. Per dare un futuro ala gente ci vuole visione. Guarda cosa ha fatto lula in 10 anni. Ha fatto entrare un paese sottosviluppato quasi nel benessere, senza chiedere un cazzo a nessuno, senza millantare il socialismo reale come quel lobotomizzato di Chávez. Sbattendosene il cazzo di Greenpeace, trivellando quando era ora, stampando moneta quando era ora. Ora il BRASILE È QUASI uscito dalla povertà. Ora comincia ad avere altri problemi, come la bola speculativa monetaria, l'inflazione ma intanto,la gente magna e compra casa. Per farlo ci vogliono i coglioni. Noi continuiamo a sputare sul nostro debito pubblico, sulla vecchia lira etc. Ma ci dimentichiamo che su quel debito pubblico siamo usciti dalla povertà più nera. Negli anni cinquanta dalle mie parti si affittavamo i bambini di cinque, sette anni. Altro che Pattaya. Ma non per fare sesso per fortuna ma per fare gli sguatteri e guardare le vacche. Magari prendere randellate dal mattino alla sera. Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,
Il problema sai qual è?
E' che viviamo nella civiltà dei consumi...ma dopo che hai soddisfatto i bisogni primari, quelli secondari ed anche quelli voluttuari, cosa ti rimane da soddisfare?
Quindi scoppia la bolla, creata per aumentare i consumi, le aziende vanno in crisi, licenziano, i salariati hanno meno soldi da spendere, le aziende producono meno e così via... ( semplificando abbestia :P )
Chiaro che in paesi poveri la crescita è ancora possibile ( anzi, doverosa).
Ma l'occidente, in cosa deve ancora crescere? Intendendo come crescita il modello di sviluppo degli ultimi 70 anni...
E' questo il problema a cui nessuno sta dando una risposta...temo perché piacerebbe a pochi...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#86 Messaggio da Alex Teflon »

Non lo so, c3p8, non so più come spiegartelo. È uno dei motivi per cui tu ti estinguerai senza colpo ferire e l'Europa diventerà eurabia. Sei pieno di dubbi e non sai perché combattere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77505
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#87 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Alex Teflon ha scritto:È perché sono poveri. Poveri. E non sono in grado, in quanto governanti, di fornire delle soluzioni per far diventare il loro popolo ricco e prospero. È allora la buttano in filosofia. E noi la beviamo. Perché? Perché per far diventare un popolo ricco e prospero devi LAVORARE. Sbatterti. Capire le dinamiche economiche. Prendere l'aereo e farti degli amici. Fare i debiti per inserire latte all'interno dei bambini. Farli andare a scuola. Costruire delle case. Ci vogliono generazioni, tanto,,tanto lavoro e sperare che nessuno ti metta i bastoni tra le ruote per cui ci vuole l'esercito. Per dare un futuro ala gente ci vuole visione. Guarda cosa ha fatto lula in 10 anni. Ha fatto entrare un paese sottosviluppato quasi nel benessere, senza chiedere un cazzo a nessuno, senza millantare il socialismo reale come quel lobotomizzato di Chávez. Sbattendosene il cazzo di Greenpeace, trivellando quando era ora, stampando moneta quando era ora. Ora il BRASILE È QUASI uscito dalla povertà. Ora comincia ad avere altri problemi, come la bola speculativa monetaria, l'inflazione ma intanto,la gente magna e compra casa. Per farlo ci vogliono i coglioni. Noi continuiamo a sputare sul nostro debito pubblico, sulla vecchia lira etc. Ma ci dimentichiamo che su quel debito pubblico siamo usciti dalla povertà più nera. Negli anni cinquanta dalle mie parti si affittavamo i bambini di cinque, sette anni. Altro che Pattaya. Ma non per fare sesso per fortuna ma per fare gli sguatteri e guardare le vacche. Magari prendere randellate dal mattino alla sera. Chi ha cambiato questo stato di cose?la politica monetaria espansiva voluta dagli americani e gli aiuti del piano marshall. E anche l'aiuto di politici intelligenti che hanno fatto la riforma agraria, altrimenti a quest'ora eravamo ancora mezzadri. Occhio a stimare chi ti propone il nulla. Sono persone senza visione,
Sui bambini, il latte dei bambini, le scuole dei bambini, la privatizzazione e finanziarizzazione dei servizi pubblici in Brasile (leggi: neoliberismo) ti consiglio ogni fotogramma dell'inchiesta di Silvestro Montanaro (uno degli ultimo baluardi del giornalismo d'inchiesta, mitico quello sulle ragazze dell'est Europa e i puttanieri italiani).

http://www.ceraunavolta.rai.it/dl/RaiTV ... 66123.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#88 Messaggio da Alex Teflon »

Io VOGLIO crescere ancora cazzo. Voglio che i miei figli vivano meglio di me. Voglio avere ancora più tempo libero. Voglio viaggiare ancora di più, voglio usare più energia. Perché pure tu kesskls hai tutti sti dubbi? Perché cazzo perché?

Per Drogato: se mi metti in dubbio anche lula, allora vai ad abitare sulla luna.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#89 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Io VOGLIO crescere ancora cazzo.
La risposta è che semplicemente non puoi. Inoltre vivere meglio non vuol dire usare più energia.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#90 Messaggio da kneissl »

Alex Teflon ha scritto:Non lo so, c3p8, non so più come spiegartelo. È uno dei motivi per cui tu ti estinguerai senza colpo ferire e l'Europa diventerà eurabia. Sei pieno di dubbi e non sai perché combattere.
Tu invece combatterai per il terzo suv, il quarto iqualcosa e l'attico al mare?
Tutti desideri legittimi, per carità, ma che cozzano con l'esistenza di tre miliardi di persone, con altri desideri.
Molto più affamati ed incazzati di te...
Il problema è che nel mondo occidentale, senza una nuova rivoluzione (industriale e culturale) ai livelli di benessere diffuso del 2008 non si tornerà più a breve, e forse mai più.
Dei singoli, tra cui sicuramente tu, potranno sicuramente recuperare ed aumentare il proprio reddito, ma la società no.
Ultima modifica di kneissl il 07/01/2013, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”