
[O.T.] G.F. 10 Topic ufficiale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
La trasgressione è di Casa
Notizia del 24 ottobre 2009 - 23:24
Abbiamo visto in faccia i primi 5 concorrenti del Grande Fratello. Storie dure, caratteri difficili, grandi ambizioni. La stanza delle scelte è inquietante. Niente preti nè terremotati. Lunedì ne entreranno 16. Marcuzzi & co. fanno sul serio
foto
di Barbara Del Pio
La prima notizia è che il Grande Fratello italiano è vivo, vegeto e gode di ottima salute. Se ne facciano una ragione i detrattori per principio assoluto, chi continua a non spiegarsi il successo clamoroso che ha avuto fin qui e quanti avevano accolto la notizia della cancellazione di quello inglese dal palinsesto di Channel 4 come una speranza. Lunedì 26 riapriranno le porte della Casa più spiata d'Italia per la decima volta. Quaranta aspiranti gieffini sono già blindati in vari alberghi romani (senza alcun contatto col mondo). Solo per 16 di loro - almeno per ora - il sogno di diventare qualcuno, o almeno di provarci, diverrà realtà .
Nessun prete nè terremotati d'Abruzzo. Ci sono peró il concorrente che ha cambiato sesso ("Una scelta che lo tormenta ancora", ha spiegato il capo degli autori Andrea Palazzo), un'imprenditrice sarda, uno studente cattolico di Vasto (il già famoso vergine), un certo George di Foligno (un tipo che è tutto un programma), un bodyguard pugliese che parla come l'imitazione che Fiorello fa di Cassano, una sommelier siciliana con un passato familiare assai drammatico (senza madre e col padre morto suicida).
Questi concorrenti li abbiamo visti in faccia - via video - durante l'affollatissima conferenza stampa di presentazione del reality. Con la Marcuzzi sfrontatamente in viola - ma ci ha detto di non essere affatto superstiziosa - e raffreddatissima. Il concorrente più anziano ha 36 anni, ci sono studenti, baristi, maestre d'asilo ma soprattutto ci sono "ragazzi eccentrici che nella vita hanno fatto scelte estreme". E questo, se non fa temere il peggio, ci conferma che gli ascolti dello scorso anno fatti con la maggiorata, il rom, un paio di casi clinici, una che si crede Paris Hilton e un non vedente hanno fatto scuola. Almeno da queste parti. Più di qualcuno ha cercato di sollecitare una sorta di mea culpa collettivo ai signori del Grande Fratello schierati al cospetto della stampa (Donelli, Marcuzzi, Palazzo, Bassetti): vi pentite per aver in qualche modo concorso allo svilimento del costume nazionale? Una risposta per tutte, quella di Andrea Palazzo: "L'Italia rappresentata dal GF siamo anche noi, anche se ci fa paura ammetterlo".
Siccome, come già anticipato, i ragazzi passeranno il Natale in Casa, visto che quest'anno si andrà avanti fino a febbraio, si stanno organizzando per non fare torto a nessuno (magari entrerà un prete per celebrare la messa di mezzanotte). Ma la polemica, su questo punto, è già avviata. Silenzio imbarazzato - ma poi neanche tanto - sui soldi della vincita reclamati da Ferdi (quest'anno il bottino si è ridotto ulteriormente fino a 250mila euro)grande entusiasmo per la novità della stanza delle scelte. L'abbiamo vista e per ora possiamo solo dirvi che è piuttosto inquietante.
Dove vuole arrivare questo GF? Donelli, il direttore di Canale 5, si è detto più che ottimista ("Gli inserzionisti fanno fila per esserci"). E siccome sono aumentate le telecamere e ogni angolo della Casa - tetto compreso e bagni esclusi - sarà trasparente, non stentiamo a credere che gli ascolti dello scorso anno saranno bissati. Le intenzioni sono chiare: lunedì stesso il concorrente illibato sarà messo a dura prova da una tentatrice senza scrupoli. Più chiaro di così.
Notizia del 24 ottobre 2009 - 23:24
Abbiamo visto in faccia i primi 5 concorrenti del Grande Fratello. Storie dure, caratteri difficili, grandi ambizioni. La stanza delle scelte è inquietante. Niente preti nè terremotati. Lunedì ne entreranno 16. Marcuzzi & co. fanno sul serio
foto
di Barbara Del Pio
La prima notizia è che il Grande Fratello italiano è vivo, vegeto e gode di ottima salute. Se ne facciano una ragione i detrattori per principio assoluto, chi continua a non spiegarsi il successo clamoroso che ha avuto fin qui e quanti avevano accolto la notizia della cancellazione di quello inglese dal palinsesto di Channel 4 come una speranza. Lunedì 26 riapriranno le porte della Casa più spiata d'Italia per la decima volta. Quaranta aspiranti gieffini sono già blindati in vari alberghi romani (senza alcun contatto col mondo). Solo per 16 di loro - almeno per ora - il sogno di diventare qualcuno, o almeno di provarci, diverrà realtà .
Nessun prete nè terremotati d'Abruzzo. Ci sono peró il concorrente che ha cambiato sesso ("Una scelta che lo tormenta ancora", ha spiegato il capo degli autori Andrea Palazzo), un'imprenditrice sarda, uno studente cattolico di Vasto (il già famoso vergine), un certo George di Foligno (un tipo che è tutto un programma), un bodyguard pugliese che parla come l'imitazione che Fiorello fa di Cassano, una sommelier siciliana con un passato familiare assai drammatico (senza madre e col padre morto suicida).
Questi concorrenti li abbiamo visti in faccia - via video - durante l'affollatissima conferenza stampa di presentazione del reality. Con la Marcuzzi sfrontatamente in viola - ma ci ha detto di non essere affatto superstiziosa - e raffreddatissima. Il concorrente più anziano ha 36 anni, ci sono studenti, baristi, maestre d'asilo ma soprattutto ci sono "ragazzi eccentrici che nella vita hanno fatto scelte estreme". E questo, se non fa temere il peggio, ci conferma che gli ascolti dello scorso anno fatti con la maggiorata, il rom, un paio di casi clinici, una che si crede Paris Hilton e un non vedente hanno fatto scuola. Almeno da queste parti. Più di qualcuno ha cercato di sollecitare una sorta di mea culpa collettivo ai signori del Grande Fratello schierati al cospetto della stampa (Donelli, Marcuzzi, Palazzo, Bassetti): vi pentite per aver in qualche modo concorso allo svilimento del costume nazionale? Una risposta per tutte, quella di Andrea Palazzo: "L'Italia rappresentata dal GF siamo anche noi, anche se ci fa paura ammetterlo".
Siccome, come già anticipato, i ragazzi passeranno il Natale in Casa, visto che quest'anno si andrà avanti fino a febbraio, si stanno organizzando per non fare torto a nessuno (magari entrerà un prete per celebrare la messa di mezzanotte). Ma la polemica, su questo punto, è già avviata. Silenzio imbarazzato - ma poi neanche tanto - sui soldi della vincita reclamati da Ferdi (quest'anno il bottino si è ridotto ulteriormente fino a 250mila euro)grande entusiasmo per la novità della stanza delle scelte. L'abbiamo vista e per ora possiamo solo dirvi che è piuttosto inquietante.
Dove vuole arrivare questo GF? Donelli, il direttore di Canale 5, si è detto più che ottimista ("Gli inserzionisti fanno fila per esserci"). E siccome sono aumentate le telecamere e ogni angolo della Casa - tetto compreso e bagni esclusi - sarà trasparente, non stentiamo a credere che gli ascolti dello scorso anno saranno bissati. Le intenzioni sono chiare: lunedì stesso il concorrente illibato sarà messo a dura prova da una tentatrice senza scrupoli. Più chiaro di così.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
quando sostituiranno questa minchiata con un fomat + educativo e coinvolgente come "il grande bordello" o, come sarebbe giusto definirlo "il troiodromo"???
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta