infatti non viene licenziato nessuno. anche col maestro unico.balkan wolf ha scritto:verissima l'ultima frase satan
e se proprio dobbiamo dirla tutta l'orrore sta sui bimbi... quello è il taglione grasso e la bugia goffa
maestro unico come vero esperimento pedagogico?? ok ma la fresca risparmiata la lasci giù in potenziamento strutture e aumento del tempo
allora ci credo altrimenti stai licenziando e tagliando e me piji pure per il culo
secundis
mentre le uni sono scadentissime da sempre la gloriosa elementare italica ha sempre rullato oltre a costituire un settore chiave molto più dell'uni nello sviluppo del pueblo
un popolo di generici ma ottimamente educati è un popolo cmq. sano
se devo vedere il progetto berluskoniano di rincoglionimento delle masse lo vedo molto di più sui giovanissimi per creare una "visone del mondo generica" che sui cazzoni fannuloidi sinistroidi universitari
[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
tutt'altro, so benissimo di cosa parlo. tutti abbiamo amici che hanno fatto esami di stato (architetti, ingegneri, avvocati, etc.). il principio è lo stesso: studiare e sudare per ottenere qualcosa o fare in modo di studiare meno e trovare una scorciatoia per ottenere quella stessa cosa.zio ha scritto:squirto credo tu stia confondendo l'esame di stato (cioè abilitazione all'esercizio della professione) con la laurea. cose diverse.
ripeto: osserviamo i curricula dei ministri corrispondenti a quelli italiani, e si vede anche COME i nostri ministri sono arrivati oggi dove sono, e come - e con che preparazione - ci sono arrivati gli altri:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Xavier_Darcos
http://fr.wikipedia.org/wiki/Val%C3%A9rie_P%C3%A9cresse
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Non la vedi tragica?
Paraka guarda in che rank stanno le uni italiane nell'indice di gradimento degli stranieri.
Bassissime.
Gli stranieri vanno in Francia, USA, Germania e mondo anglossassone in generale. In Italia non ci viene nessuno. Le strutture fanno ridere, le biblioteche hanno orari ridicoli per uno scandinavo abituato a poter entrare anche la notte e prendere i libri che vuole.
I laboratori delle facoltà scientifiche sono fatiscenti e persino la sicurezza è a rischio.
Chiaro che i soldi son pochi, ma quelli che ci sono, sono spesi proprio male: spessissimo le linee di ricerca sono lontanissime dai bisogni reali del paese.
Fra i docenti la gerontocrazia è schaicciante e il corporativismo nauseante. Se non ti allinei a una scuola sei fuori, ti fanno mobbing alla grande.
E poi l'iperspecializzazione fa male.
Come diceva il grande Heinlein
Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità , costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente.
La specializzazione va bene per gli insetti »
Le uni si arrogano da sempre una grande apertura mentale e invece sono templi di chiusura allucinante perchè ormai il sapere è super parcellizzato e davvero i prof sono formichine.
Paraka guarda in che rank stanno le uni italiane nell'indice di gradimento degli stranieri.
Bassissime.
Gli stranieri vanno in Francia, USA, Germania e mondo anglossassone in generale. In Italia non ci viene nessuno. Le strutture fanno ridere, le biblioteche hanno orari ridicoli per uno scandinavo abituato a poter entrare anche la notte e prendere i libri che vuole.
I laboratori delle facoltà scientifiche sono fatiscenti e persino la sicurezza è a rischio.
Chiaro che i soldi son pochi, ma quelli che ci sono, sono spesi proprio male: spessissimo le linee di ricerca sono lontanissime dai bisogni reali del paese.
Fra i docenti la gerontocrazia è schaicciante e il corporativismo nauseante. Se non ti allinei a una scuola sei fuori, ti fanno mobbing alla grande.
E poi l'iperspecializzazione fa male.
Come diceva il grande Heinlein
Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità , costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente.
La specializzazione va bene per gli insetti »
Le uni si arrogano da sempre una grande apertura mentale e invece sono templi di chiusura allucinante perchè ormai il sapere è super parcellizzato e davvero i prof sono formichine.
e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?Squirto ha scritto:tutt'altro, so benissimo di cosa parlo. tutti abbiamo amici che hanno fatto esami di stato (architetti, ingegneri, avvocati, etc.). il principio è lo stesso: studiare e sudare per ottenere qualcosa o fare in modo di studiare meno e trovare una scorciatoia per ottenere quella stessa cosa.zio ha scritto:squirto credo tu stia confondendo l'esame di stato (cioè abilitazione all'esercizio della professione) con la laurea. cose diverse.
ripeto: osserviamo i curricula dei ministri corrispondenti a quelli italiani, e si vede anche COME i nostri ministri sono arrivati oggi dove sono, e come - e con che preparazione - ci sono arrivati gli altri:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Xavier_Darcos
http://fr.wikipedia.org/wiki/Val%C3%A9rie_P%C3%A9cresse
c'è bisogno di un curriculum per dirlo?
hai provato con i curricula dei docenti ordinari stranieri?
credo accada la stessa cosa. provare per credere.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Ehm e i maestri esclusi dalla "unicità " dove li riciclano nel ramo turistico come qualcuno ha proposto ?zio ha scritto:infatti non viene licenziato nessuno. anche col maestro unico.balkan wolf ha scritto:verissima l'ultima frase satan
e se proprio dobbiamo dirla tutta l'orrore sta sui bimbi... quello è il taglione grasso e la bugia goffa
maestro unico come vero esperimento pedagogico?? ok ma la fresca risparmiata la lasci giù in potenziamento strutture e aumento del tempo
allora ci credo altrimenti stai licenziando e tagliando e me piji pure per il culo
secundis
mentre le uni sono scadentissime da sempre la gloriosa elementare italica ha sempre rullato oltre a costituire un settore chiave molto più dell'uni nello sviluppo del pueblo
un popolo di generici ma ottimamente educati è un popolo cmq. sano
se devo vedere il progetto berluskoniano di rincoglionimento delle masse lo vedo molto di più sui giovanissimi per creare una "visone del mondo generica" che sui cazzoni fannuloidi sinistroidi universitari
Non potendo eliminare fisicamente i children, accorpano le classi,ma il corpo docente ???
e siccome sai benissimo la differenza fra esame di stato per l'esercizio della professione e la sede e gli insegnamenti sostenuti per conseguire la laurea e la tesi, dovresti guardarti da ingenerare confusione sulle tue valutazioni fra esami da sostenere in italia o scegliere difare l'erasmus all'estero.
l'esercizio della libera professione si puó conseguire su tutto il territorio italiano. e, visto il protezionismo degli ordini professionali io dico che fanno molto bene quelli che cercano una sede che non sia ostativa all'ingresso dei giovani nella professione.
con l'esame di stato infatti non si valuta la capacità culturale del candidato laureato, bensì la sua predisposizione all'esercizio professionale. ovvio che per quanto mi riguarda i due sistemi sono e restano uniti, ma la differenza c'è e non è poca cosa.
gli argomenti per controbattere alla Gelmini ci sono, e sono tutti pertinenti all'argomento.
come sempre si sceglie di delegittimare l'avversario usando elementi che prescindono e non c'entrano niente con l'argomento da dibattere.
come al solito un uso strumentale delle informazioni.
adios. questo non è un topic per me.
l'esercizio della libera professione si puó conseguire su tutto il territorio italiano. e, visto il protezionismo degli ordini professionali io dico che fanno molto bene quelli che cercano una sede che non sia ostativa all'ingresso dei giovani nella professione.
con l'esame di stato infatti non si valuta la capacità culturale del candidato laureato, bensì la sua predisposizione all'esercizio professionale. ovvio che per quanto mi riguarda i due sistemi sono e restano uniti, ma la differenza c'è e non è poca cosa.
gli argomenti per controbattere alla Gelmini ci sono, e sono tutti pertinenti all'argomento.
come sempre si sceglie di delegittimare l'avversario usando elementi che prescindono e non c'entrano niente con l'argomento da dibattere.
come al solito un uso strumentale delle informazioni.
adios. questo non è un topic per me.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
informati. basta leggere.Satana in autobus ha scritto:Ehm e i maestri esclusi dalla "unicità " dove li riciclano nel ramo turistico come qualcuno ha proposto ?zio ha scritto:infatti non viene licenziato nessuno. anche col maestro unico.balkan wolf ha scritto:verissima l'ultima frase satan
e se proprio dobbiamo dirla tutta l'orrore sta sui bimbi... quello è il taglione grasso e la bugia goffa
maestro unico come vero esperimento pedagogico?? ok ma la fresca risparmiata la lasci giù in potenziamento strutture e aumento del tempo
allora ci credo altrimenti stai licenziando e tagliando e me piji pure per il culo
secundis
mentre le uni sono scadentissime da sempre la gloriosa elementare italica ha sempre rullato oltre a costituire un settore chiave molto più dell'uni nello sviluppo del pueblo
un popolo di generici ma ottimamente educati è un popolo cmq. sano
se devo vedere il progetto berluskoniano di rincoglionimento delle masse lo vedo molto di più sui giovanissimi per creare una "visone del mondo generica" che sui cazzoni fannuloidi sinistroidi universitari
Non potendo eliminare fisicamente i children, accorpano le classi,ma il corpo docente ???
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
vuol dire che se si parla di 'meritocrazia' e 'riforme', da quelle persone arrivano proposte ragionate e consapevoli. loro sanno di cosa parlanozio ha scritto:e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?
la gelmini non puó essere presa sul serio... non si tratta di 'delegittimare l'avversario', zio, cerca di essere un minimo obiettivo: la gelmini non è del settore, non è mai stata del settore, rispetto a un suo analogo europeo fa imbarazzare... siamo nel surreale.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
no ti informo io caro zio visto che non ne sei capace pare:
La Gelmini assicura che gli altri maestri non saranno licenziati, ma non spiega affatto che destinazione avranno. Berlusconi dice:
"Andranno a usufruire del tempo pieno nelle prossime future scuole "
vale a dire buttare fuori dei maestri licenziarli per promettergli in un futuro un ipotetico nuovo posto di lavoro...
dalla rete:
"io che ho provato a fare il maestro unico: vi assicuro che è un lavoro che non si riesce a fare con il dovuto approfondimento di ció che si deve spiegare...quello che invece il modulo permette ovvero una degna preparazione disciplinare e metodologica con l'arricchimento delle compresenze per i lavori più complessi (ricerche, lavori di gruppo, ...).
poi se ti ritrovi con l'insegnante che proprio non vuole fare sei spacciato per tutta la tua carriera scolastica.
Bisogna capire che la scuola elementare non è quella di 30 anni fa e le richieste non sono le stesse di quei tempi!
Pensiamo anche quanta elevata era la selezione (bocciature) al tempo del maestro unico!
a questo punto se rivogliamo la scuola del mattino, abolire i moduli, ritornare al mestro tuttologo ... torniamo a ripristinare l'istituto magistrale! Tanto per quel che deve insegnare il maestro unico..."
La Gelmini assicura che gli altri maestri non saranno licenziati, ma non spiega affatto che destinazione avranno. Berlusconi dice:
"Andranno a usufruire del tempo pieno nelle prossime future scuole "
vale a dire buttare fuori dei maestri licenziarli per promettergli in un futuro un ipotetico nuovo posto di lavoro...
dalla rete:
"io che ho provato a fare il maestro unico: vi assicuro che è un lavoro che non si riesce a fare con il dovuto approfondimento di ció che si deve spiegare...quello che invece il modulo permette ovvero una degna preparazione disciplinare e metodologica con l'arricchimento delle compresenze per i lavori più complessi (ricerche, lavori di gruppo, ...).
poi se ti ritrovi con l'insegnante che proprio non vuole fare sei spacciato per tutta la tua carriera scolastica.
Bisogna capire che la scuola elementare non è quella di 30 anni fa e le richieste non sono le stesse di quei tempi!
Pensiamo anche quanta elevata era la selezione (bocciature) al tempo del maestro unico!
a questo punto se rivogliamo la scuola del mattino, abolire i moduli, ritornare al mestro tuttologo ... torniamo a ripristinare l'istituto magistrale! Tanto per quel che deve insegnare il maestro unico..."
I'll be your mirror, reflect what you are.
ma questo è ovunque in italia.Squirto ha scritto:vuol dire che se si parla di 'meritocrazia' e 'riforme', da quelle persone arrivano proposte ragionate e consapevoli. loro sanno di cosa parlanozio ha scritto:e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?
la gelmini non puó essere presa sul serio... non si tratta di 'delegittimare l'avversario', zio, cerca di essere un minimo obiettivo: la gelmini non è del settore, non è mai stata del settore, rispetto a un suo analogo europeo fa imbarazzare... siamo nel surreale.
mi interessa giudicare l'operato non il curriculum.
c'è lei ministro. mica siamo in francia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ma lo vedete che ve attaccate alle stronzate???
la gelmini è colega della carfregna e de bossi vivete sulla luna cristo???
ok i tagli di re silvio sulla skuola parliamo di questo magari??
my hublissima opinion:
strumentalizzazioni eccessive con uno stile antistorico e ridicolo a difesa di un sistema marcio e ad offesa dell'avversario politico
casus belli un "normale" taglio scolastico come tanti altri ma col berluska style ( riforma beffa inside )
la gelmini è colega della carfregna e de bossi vivete sulla luna cristo???
ok i tagli di re silvio sulla skuola parliamo di questo magari??
my hublissima opinion:
strumentalizzazioni eccessive con uno stile antistorico e ridicolo a difesa di un sistema marcio e ad offesa dell'avversario politico
casus belli un "normale" taglio scolastico come tanti altri ma col berluska style ( riforma beffa inside )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
zio ha scritto:ma questo è ovunque in italia.Squirto ha scritto:vuol dire che se si parla di 'meritocrazia' e 'riforme', da quelle persone arrivano proposte ragionate e consapevoli. loro sanno di cosa parlanozio ha scritto:e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?
la gelmini non puó essere presa sul serio... non si tratta di 'delegittimare l'avversario', zio, cerca di essere un minimo obiettivo: la gelmini non è del settore, non è mai stata del settore, rispetto a un suo analogo europeo fa imbarazzare... siamo nel surreale.
mi interessa giudicare l'operato non il curriculum.
c'è lei ministro. mica siamo in francia.
l'operato risponde al curriculum, zio.
e se si continua a ragionare così, ecco perchè l'italia non sarà mai la francia (lì i politici escono dalle scuole di studi diplomatici e dell'amministrazione pubblica, e nei settori X e Y vanno di norma persone che si sono occupate a lungo di X e Y...questo ha a che vedere col merito).
ci sono cose di cui non ci siamo mai occupati. saremmo in grado di governare l'assetto di un paese su quelle cose? personalmente no. la gelmini non sa niente delle scuole, delle università , della ricerca. e non si dica che risponde al premier, perchè il premier ne sa quanto lei (che poi si sia creato un ministero che racchiude questre tre cose insieme la dice lunga a sua volta).
il suo operato, difatti, mi pare l'abbia detto pure tu, risponde alla sua incompetenza: parlare di 'riforma' quando non si fa altro che operare tagli.
giudichiamo questo operato. e come altro lo si puó giudicare, se non come una "assenza di riforma" ?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13528
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
QUOTONE!Squirto ha scritto:vuol dire che se si parla di 'meritocrazia' e 'riforme', da quelle persone arrivano proposte ragionate e consapevoli. loro sanno di cosa parlanozio ha scritto:e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?
la gelmini non puó essere presa sul serio... non si tratta di 'delegittimare l'avversario', zio, cerca di essere un minimo obiettivo: la gelmini non è del settore, non è mai stata del settore, rispetto a un suo analogo europeo fa imbarazzare... siamo nel surreale.
SATANA:
"Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità , costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente.
La specializzazione va bene per gli insetti "
E invece io voglio un calzolaio che mi metta apposto le scarpe e che non sappia fare nient'altro!
Voglio un salumiere che sappia tutto sul salame e un cazzo sul resto! In modo che non gli venga in mente di fare una cordata per acquistare Alitalia...

- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Benissimo!Parakarro ha scritto:QUOTONE!Squirto ha scritto:vuol dire che se si parla di 'meritocrazia' e 'riforme', da quelle persone arrivano proposte ragionate e consapevoli. loro sanno di cosa parlanozio ha scritto:e che vuol dire? che all'estero sono migliori che in italia?
la gelmini non puó essere presa sul serio... non si tratta di 'delegittimare l'avversario', zio, cerca di essere un minimo obiettivo: la gelmini non è del settore, non è mai stata del settore, rispetto a un suo analogo europeo fa imbarazzare... siamo nel surreale.
SATANA:
"Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità , costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente.
La specializzazione va bene per gli insetti "
E invece io voglio un calzolaio che mi metta apposto le scarpe e che non sappia fare nient'altro!
Voglio un salumiere che sappia tutto sul salame e un cazzo sul resto! In modo che non gli venga in mente di fare una cordata per acquistare Alitalia...
ma i calzolai e i salumieri fanno il loro mestiere e non rompono il CAZZO col dirti come devi pensare, col sentirsi migliori di te perchè hanno studiato calzologia per 20 anni.
è una questione di atteggiamento.
uff....Satana in autobus ha scritto:no ti informo io caro zio visto che non ne sei capace pare: ..."
siccome nella riforma ci troveremmo classi di 25-30 bambini, mettendo un massimale di 15 bambini molti dei precari troverebbero un impiego a tempo indeterminato.
inoltre: aumentando a tempo pieno la giornata scolastica si trova collocazione per i precari.
inoltre: classi speciali per insegnare l'italiano ai figli degli stranieri;
inoltre: più insegnanti per il sostegno.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw