[O.T.] Lucio Battisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1774
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

#76 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Helmut ha scritto: Un idraulico piazza tubazioni con grande maestria e professionalità . Ma nessuno lo caga e non diventerà  mai un mito. Eppure anche lui contribuisce alla bellezza del mondo. :-D
Helmut, ti dispiace se la metto nella firma?

Il tuo giudizio peró contro quel genere di cantautori mi sembra troppo impietoso. Che ci sia gente (non parlo di qua, ma in generale) che tende ad eseltarli oltre i loro meriti non lo metto in dubbio, ma il loro valore e la loro caratura artistica è comunque sostanziosa e portante nell'ambito della musica italiana.

P.S. I canti degli alpini SONO capolavori! :-D
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78419
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#77 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Frank_Buzzurro ha scritto:
Helmut ha scritto: Un idraulico piazza tubazioni con grande maestria e professionalità . Ma nessuno lo caga e non diventerà  mai un mito. Eppure anche lui contribuisce alla bellezza del mondo. :-D
Helmut, ti dispiace se la metto nella firma?
ma vedi frank, sono frasi dettate da manifesti sensi d' inferiorità . helmut di professione impianta tubi e ci tiene a dire che non si sente inferiore ai "comunisti" de andrè, de gregori, guccini ecc.

per giunta ritiene che noi "comunisti" ci consideriamo un' èlite culturale dalla quale, essendo lui escluso, è anche disprezzato. e lui non accetta il nostro disprezzo. cosa ancor più grave, sostiene che essendo nati in un paese cattolico "santifichiamo" qualsiasi cosa odori di sinistra.

lo ripete ad ogni post, che si parli di radiologia o botanica.

comincia ad essere fastidioso. calmati helmut su... noi ti stimiamo e ti vogliamo bene, NONOSTANTE impianti tubi :DDD.... non ci sogneremmo mai di sostenere che l' impianto di tubi sia forma d' arte inferiore alla poesia. checchè ne dica robin williams ne "l' attimo fuggente" allorchè esclama "stiamo parlando di tubi o di poesia!?" :DDD
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Frank_Buzzurro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1774
Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
Contatta:

#78 Messaggio da Frank_Buzzurro »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Frank_Buzzurro ha scritto:
Helmut ha scritto: Un idraulico piazza tubazioni con grande maestria e professionalità . Ma nessuno lo caga e non diventerà  mai un mito. Eppure anche lui contribuisce alla bellezza del mondo. :-D
Helmut, ti dispiace se la metto nella firma?
ma vedi frank, sono frasi dettate da manifesti sensi d' inferiorità . helmut di professione impianta tubi e ci tiene a dire che non si sente inferiore ai "comunisti" de andrè, de gregori, guccini ecc.

per giunta ritiene che noi "comunisti" ci consideriamo un' èlite culturale dalla quale, essendo lui escluso, è anche disprezzato. e lui non accetta il nostro disprezzo. cosa ancor più grave, sostiene che essendo nati in un paese cattolico "santifichiamo" qualsiasi cosa odori di sinistra.

lo ripete ad ogni post, che si parli di radiologia o botanica.

comincia ad essere fastidioso. calmati helmut su... noi ti stimiamo e ti vogliamo bene, NONOSTANTE impianti tubi :DDD.... non ci sogneremmo mai di sostenere che l' impianto di tubi sia forma d' arte inferiore alla poesia. checchè ne dica robin williams ne "l' attimo fuggente" allorchè esclama "stiamo parlando di tubi o di poesia!?" :DDD
Sì ho ben presente il pensiero e le dichiarazioni di Helmut. A volte mi ci sono trovato d'accordo (spesso devo dire) e altre no (sostanzialmente perchè, parere assolutamente personale, spesso tende a generalizzare e ad esegerare coi suoi pensieri distorcendo la realtà ).

Peró la frase qua sopra, lasciando perdere qualsiasi discorso sul contesto e il background personale di Helmut, l'ho trovata esemplificativa di un modo di vedere le cose che mi piace molto. Tutto qui :wink:
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#79 Messaggio da The Mongoxxx »

Drogato_ di_porno ha scritto:sul provincialismo: si dice che de andrè sia il "bob dylan" italiano. io credo l' opposto: è bob dylan il de andrè americano. senza sminuire il grande bob, confrontate i testi dei due autori e vediamo qual è il più "colto"/poetico/originale

La Pivano la pensa allo stesso modo.

Il confronto è stimolante, ma tutto sommato ingeneroso verso entrambi.

Troppo diverse le persone, troppo diversi i contesti.

Trovo De Andrè più lineare nel suo percorso, naturalmente con un prima e un dopo Hotel Supramonte.

Dylan ha mille sfaccettature: capolavori mescolati a dischi mediocri, migliaia di canzoni scritte e buona parte ancora inedite, la costante volontà  di non offrire al pubblico ció che quest'ultimo si aspetta (basti pensare agli arrangiamenti sempre diversi delle sue canzoni nei concerti)

Senza dimenticare che leggere i testi di Dylan tradotti non è lo stesso che riuscire a coglierne il significato nella lingua madre. Problema che - guarda caso - ha avuto anche Battisti nella sua breve e infruttuosa esperienza in lingua inglese.
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78419
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#80 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il dramma è che il 3d era intitolato a Lucio Battisti, artista che una voce popolare - mai confermata - voleva schierato a destra. di certo non era un cantante "impegnato" di sx, anzi proprio per questo veniva disprezzato/discriminato. insomma, un campione dell' anti-impegno. c' erano tutti i presupposti per una discussione normale

poi arriva helmut che con collaudata tecnica
Non tenderei troppo a dare giudizi eccessivamente elevati o a creare miti, come d'altronde si tende a fare sui cantautori del genere "impegnatesco" anni '70:De Gregori, Guccini, Vecchioni, De Andrè (quest'ultimo un'autentica icona per molti forumisti, mi aspetto a breve una cappella votiva a lui dedicata )
insiste con le provocazioni. io di mia sponte non ho mai provocato nessuno, non ne se sento l' esigenza, se non in risposta a un attacco.

ma il pirla interpreta gli elogi ad artisti di sinistra come rivendicazioni di superiorità  e uno sminuire l' impianto dei tubi o il canto degli alpini.

dopo de andrè mi capita di ascoltare morsello. e allora?

non è forse questo passaggio mentale (elogio di de andrè = disprezzo dei tubi) un complesso d' inferiorità ? un' attribuzione indebita di pensieri altrui?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#81 Messaggio da Helmut »

Frank_Buzzurro ha scritto:
Helmut ha scritto: Un idraulico piazza tubazioni con grande maestria e professionalità . Ma nessuno lo caga e non diventerà  mai un mito. Eppure anche lui contribuisce alla bellezza del mondo. :-D
Helmut, ti dispiace se la metto nella firma?

(...)

P.S. I canti degli alpini SONO capolavori! :-D

Assolutamente no, caro Frank. Anzi, ne sarei felice. :-D

PS non tutti i canti degli Alpini (e mi rivolgo anche a sgrofo) sono dei "capolavori". Alcuni brillano per essenziale bellezza di testi e musica, altri sono tronfi, trasudano retorica e scarsi musicalmente. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#82 Messaggio da udp1073 »

Si è parlato anche della sua presunta appartenenza politica.. ne è emerso che, a parte una fidanzata che si chiamava (magari è viva ma nesusno lo sapeva) Fiammetta, non ha mai fatto un gran sfoggio di interesse politico.

Sicuramente ha avuto minacce dalle BR e si è allontanato un attimo dalla vita pubblica anch eper questo, gli son saltati diversi spettacoli. MA Vandelli ha detto in buona sostanza che in quel momento o eri molto di sinistra o eri un nemico.. per cui..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#83 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:ci sono decine di musicisti che adoro, e a nessuno ho mai acceso ceri o dedicato altarini
Dai squi', ammettilo...su De Andrè da parte tua c'è anche passione ideologica...ricordo un topic (ora non ho voglia di cercarlo) nel quale tu asserivi, con fervido entusiamo, essere il cantautore genovese un antireligioso come te...alla mia replica che alla sua dipartita si fece fare un bel funeralone cattolico con tutti i crismi e alla presenza del vescovo, rispondesti confusamente che in realtà  furono condizionamenti familiari... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#84 Messaggio da donegal »

Fregancazzo a nessuno, ma, come diceva il poeta Robertetti "adess dic la mia opinion"

Battisti (ad eccezione di "Perchè no", un brano dove fior di musicisti controcazzuti si lasció andare a virtuosismi psichedelici da brivido) a me ha sempre fatto cascare le balle per terra : mi rendo conto che i limiti sono solo miei e legati ad una mera questione di gusti.

Per par condicio (anzi, come dicono a mediaset : parcondiscion) è giusto dire che pure Guccini mi causa analogo effetto.

Helmut che si indigna per la presunta (ma solo da lui) sopravvalutazione di De Andrè ha la stessa valenza di Topo Gigio che tiene una lezione ad Harvard... E 'cciaveva il babboricco, e si convertì in punto di morte... machissenefrega, De Andrè era poeta e grazie ai suoi viziacci era pure fottutamente umano (quindi alcolista, contradditorio e puttaniere), me lo fai diventare ancora più gradito.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#85 Messaggio da Helmut »

udp1073 ha scritto:Si è parlato anche della sua presunta appartenenza politica..
Tratto da "Il Borghese n.37, 24-9-1998"
articolo di Maurizio Cabona

"...E infatti alla Giovane Italia e al Fuan, organizzazioni degli studenti
del Msi, si era sicuri che Battisti fosse del giro già  nell'autunno 1966,
per una canzone che avrebbe venduto 100.000 copie grazie al 45 giri di Ricky Maiocchi, Uno in più ". Gulp, sta associazione tra canzone e poitica non l'ho proprio capita (a parte il fatto che i testi li scriveva Mogol). Ma il
bello deve ancora venire, più avanti il giornalista afferma che la mattina
del 12 maggio 1972 (che memoria) era con il collega Carlo Sburlati nella
redazione del Borghese, in largo Toniolo a Roma. Bartolomeo Baldi, allora
redattore del settimanale (e nipote di una delle sue firme più note, Gianna
Preda) ci confidó: " Battisti è uno dei maggiori finanziatori del Soccorso
tricolore. Ma (e te pareva, dico io) anonimamente " e aggiunse " Milioni. E
più di una volta ". Il Soccorso tricolore era il fondo di sottoscrizione dei
lettori che il Borghese amministrava, a partire dal 1970, per sostenere
economicamente chi avesse subito un'aggressione da estremisti di sinistra o fosse finito in carcere per le sue idee di destra.

Allora ricapitolando sovvenzionava Ordine Nuovo, Soccorso tricolore, l'Msi,
era un punto di riferimento per il Fuan e la Giovane Italia: altro che Fini
ed Almirante, Battisti doveva fare il leader politico e gli avanzava pure
del tempo per le canzoni. E guardate che questa cosa qui poteva benissimo
succedere (anzi sarebbe successa) dalla parte opposta. Tra l'altro Lucio era
molto amico di Monti, Venditti, De Gregori senza tralasciare la cosa più
ovvia: lui non ha mai detto o fatto niente, quindi perchè dobbiamo ad ogni
costo attribuirgli noi qualcosa di non vero ? Mogol invece per il suo Cet
ha cercato appoggi con tutto l'arco costituzionale...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
manakel
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 774
Iscritto il: 18/04/2007, 19:06

#86 Messaggio da manakel »

A me Dante è sempre stato sul cazzo perchè era Guelfo.
Io sono Ghibellino.
Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione e': non provare. Mai!

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#87 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ci sono decine di musicisti che adoro, e a nessuno ho mai acceso ceri o dedicato altarini
Dai squi', ammettilo...su De Andrè da parte tua c'è anche passione ideologica...ricordo un topic (ora non ho voglia di cercarlo) nel quale tu asserivi, con fervido entusiamo, essere il cantautore genovese un antireligioso come te...alla mia replica che alla sua dipartita si fece fare un bel funeralone cattolico con tutti i crismi e alla presenza del vescovo, rispondesti confusamente che in realtà  furono condizionamenti familiari... :o
non vedo 'ideologia', helmut, tu ti ostini a voler incasellare le persone forzatamente in schemi che sono tutti tuoi. mi infili nel gran calderone dei comunisti-diessini-sinistrorsi quando ho sempre votato radicale e non ho mai sopportato le retoriche progressisteggianti o positivistiche di certa sinistra. ma se ti fa felice... a me comunque non piace questo voler sempre andare sul personale, preferisco tornare sulle argomentazioni.

nel caso specifico di De Andrè, se tu vedi ideologia c'è forse una scarsa attenzione da parte tua verso l'oggetto del discorso. In De Andrè emerge chiaramente una forte componente di spiritualità  e di sacro, che è cosa diversissima dalla religiosità . Il funerale è stato voluto dalla famiglia, e De Andrè tutto era fuorchè cattolico. Non era comunque un "antireligioso come me", per il semplice fatto che era un antidogmatico e un anticlericale. E' cosa ben diversa dall'essere antireligioso, ma forse tu non cogli la distinzione perchè per te "religione" equivale unicamente a monoteismo. Non ha senso essere 'antireligiosi', e anzi il difetto di voi monoteisti è proprio il fatto che diventate antireligiosi quando la religione non è la vostra (cosa che le forme di religiosità  pagana non fanno).

tu riesci poi a mischiare odio politico e una tua particolare visione della religiosità  con una determinatezza che pochi hanno.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#88 Messaggio da Helmut »

The Mongoxxx ha scritto: Senza dimenticare che leggere i testi di Dylan tradotti non è lo stesso che riuscire a coglierne il significato nella lingua madre. Problema che - guarda caso - ha avuto anche Battisti nella sua breve e infruttuosa esperienza in lingua inglese.
Hai centrato il punto.

Quando Battisti ha lanciato "Il mio canto libero" in tedesco ha venduto in totale 300 dischi tra Germania, Austria e Svizzera. :blankstare:

Il provincialismo è anche i testi non prorio eccelsi.

Sarà  una questione di gusti, e non nego che ha creato altri pezzi degni di nota, ma a uno che canta Le bionde trecce gli occhi azzurri e poi (...) respiravamo piano (...) mi stai facendo paura...

...cosa gli dobbiamo fare...??? :blankstare: :blankstare: :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#89 Messaggio da udp1073 »

Helmut ha scritto:
udp1073 ha scritto:Si è parlato anche della sua presunta appartenenza politica..
Tratto da "Il Borghese n.37, 24-9-1998"
articolo di Maurizio Cabona

"...E infatti alla Giovane Italia e al Fuan, organizzazioni degli studenti
del Msi, si era sicuri che Battisti fosse del giro già  nell'autunno 1966,
per una canzone che avrebbe venduto 100.000 copie grazie al 45 giri di Ricky Maiocchi, Uno in più ". Gulp, sta associazione tra canzone e poitica non l'ho proprio capita (a parte il fatto che i testi li scriveva Mogol). Ma il
bello deve ancora venire, più avanti il giornalista afferma che la mattina
del 12 maggio 1972 (che memoria) era con il collega Carlo Sburlati nella
redazione del Borghese, in largo Toniolo a Roma. Bartolomeo Baldi, allora
redattore del settimanale (e nipote di una delle sue firme più note, Gianna
Preda) ci confidó: " Battisti è uno dei maggiori finanziatori del Soccorso
tricolore. Ma (e te pareva, dico io) anonimamente " e aggiunse " Milioni. E
più di una volta ". Il Soccorso tricolore era il fondo di sottoscrizione dei
lettori che il Borghese amministrava, a partire dal 1970, per sostenere
economicamente chi avesse subito un'aggressione da estremisti di sinistra o fosse finito in carcere per le sue idee di destra.

Allora ricapitolando sovvenzionava Ordine Nuovo, Soccorso tricolore, l'Msi,
era un punto di riferimento per il Fuan e la Giovane Italia: altro che Fini
ed Almirante, Battisti doveva fare il leader politico e gli avanzava pure
del tempo per le canzoni. E guardate che questa cosa qui poteva benissimo
succedere (anzi sarebbe successa) dalla parte opposta. Tra l'altro Lucio era
molto amico di Monti, Venditti, De Gregori senza tralasciare la cosa più
ovvia: lui non ha mai detto o fatto niente, quindi perchè dobbiamo ad ogni
costo attribuirgli noi qualcosa di non vero ? Mogol invece per il suo Cet
ha cercato appoggi con tutto l'arco costituzionale...
Helmut io non sono amante della musica italiana, riporto solo quello che ho sentito, peraltro essendo impegnato a fare altro potrei anche essermi perso il pezzo in cui lo si è definito un erede del duce, non so. Tieni presente comunque il luogo: associazione diretta emanazione dell'assessorato alla cultura del comune di Reggio Emilia, potrebbero anche essere rimasti sul vago per un caso di politically correct.. ma ripeto, non lo so. Sinceramente il fatto che Battisti fosse così a destra a me non interessa, la musica italiana in generale mi attrae poco, la sua oltre a questo la conosco poco. Ho sicuramente sentito tante sue canzoni ma alcune ho appreso solo ieri che erano sue.
Non voglio scusarmi ma, essendo li per lavoro ma avendo a che fare con molte persone (in particolare fotografi e cameraman) mi son distratto più di una volta
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78419
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#90 Messaggio da Drogato_ di_porno »

helmut operaio di merda

sotto nella fogna a impiantare i tubi

lascia le incombenze culturali alle elite competenti
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”