[O.T.] La guerra e i suoi effetti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#76 Messaggio da anxxur »

Silente ha scritto:...Non volevo aprirlo, questo 3D.
Ultimamente sono talmente in crisi per una cosa personale che adotto misure puerili, come non leggere ció che mi dà  l'idea di potermi far soffrire, o non aprire le riviste che contengono foto e cronache di orrori.
E la guerra, poi... L'orrore di tutti gli orrori.

Non le bandiere al vento, non le mostrine, non la stretta di mano del Comandante, non gli onori conquistati sul campo, non le medaglie lucenti... Ma il sangue, la sofferenza, gli arti persi per sempre, i compagni morti gridando, la desolazione nel cuore...
Ne ho sentite abbastanza sulla guerra e i suoi orrori, non mi è possibile alcuna visione positiva.
Tuttavia sposo le tesi di Squirto, quelle di un male necessario, specificando che la guerra accettabile, per me, è solo quella di difesa.
E abbraccio Ortheus, se me lo permette, perchè vorrei che tutti, tutti noi, la pensassimo come lui, e allora davvero non ci sarebbero guerre...
(E Ghandi era pure vegetariano.)

SIL
Ti ricordo che l'esercito del III Reich si chiamava Wehrmacht = Forza di Difesa. :roll:
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#77 Messaggio da anxxur »

CanellaBruneri ha scritto:mi pare, in questo topic, che si parli un po' astrattamente, è più una filosofia della guerra che altro. Molto dotto, per carità , ma manca la puzza, il panico, la fatica, la paura continua....
Come non quotarti, caro dottore....
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#78 Messaggio da Squirto »

CanellaBruneri ha scritto:manca la puzza, il panico, la fatica, la paura continua....

la polvere, il sangue, le mosche, l'odore...

per strada, nei campi, la gente che muore...

e tu, tu la chiami guerra e non sai che cos'è...

e tu, tu la chiami guerra e non ti spieghi il perchè...


(Fabrizio De Andrè, 'Terzo intermezzo' da Tutti morimmo a stento)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#79 Messaggio da Ortheus »

fermati Piero , fermati adesso

lascia che il vento ti passi un po' addosso

dei morti in battaglia ti porti la voce

chi diede la vita ebbe in cambio una croce

ma tu no lo udisti e il tempo passava

con le stagioni a passo di giava

ed arrivasti a varcar la frontiera

in un bel giorno di primavera



e mentre marciavi con l'anima in spalle

vedesti un uomo in fondo alla valle

che aveva il tuo stesso identico umore

ma la divisa di un altro colore








(l'orrore della guerra, nei meravigliosi versi di Faber)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#80 Messaggio da Silente »

Ortheus ha scritto:fermati Piero , fermati adesso

lascia che il vento ti passi un po' addosso

dei morti in battaglia ti porti la voce

chi diede la vita ebbe in cambio una croce

ma tu no lo udisti e il tempo passava

con le stagioni a passo di giava

ed arrivasti a varcar la frontiera

in un bel giorno di primavera

e mentre marciavi con l'anima in spalle
vedesti un uomo in fondo alla valle

che aveva il tuo stesso identico umore

ma la divisa di un altro colore


(l'orrore della guerra, nei meravigliosi versi di Faber)
Mi hai fatto venire i brividi.
E' una delle canzoni più belle e dirette eppure commoventi, come quell'altra che diceva:

"Son morto, con altri cento,
ed ora sono nel vento,
Son morto ch'ero bambino,
passato per il camino...


Francesco De Gregori non ricordo in quale canzone, ma ricordo che era contenuta nell'album Rimmel, ha cantato:

"I poeti che brutte creature,
ogni volta che parlano per una guerra...
"

Aveva ragione.
Dio maledica preti e poeti che usano parole altisonanti per indurre i giovani a massacrare.

SIL
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#81 Messaggio da Ortheus »

Questa profondità  si puó trovare solo su un sito di pornofili , puttane, feticisti e perversi vari.

Gli altri Blog sono a chilometri e chilometri dietro le nostre spalle....

:-D
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#82 Messaggio da Helmut »

Il marxismo crede fermamente nella guerra di classe.
Il "Manifesto" di Marx e Engels (ed altri scritti dei due filosofi che ora non riesco a citare...purtroppo ho, contrariamente ad altri dottissimi forumisti, :DDD solo letture disordinate e ascolti da bar :wink: ) teorizza la guerra come "giusta" ed "ultima" per liberare l'Uomo" dalla schiavitù della Società  Divisa in Classi".

Dopo, una volta liberata l'Umanità  dall'odiato sfruttatore borghese, tutto filerà  liscio come l'olio e non ci saranno più guerre di alcun genere perchè il Male (ovvero la Società  Capitalistica) è ormai estirpato alla base.

Questo, grezzamente ma efficacemente, mi sembra di aver colto dagli scritti dei due barbuti tedeschi.

Un terzo barbuto, ma russo, Lenin Vladimiro, ha avuto un grandissimo culo, i soldi dei tedeschi del Kaiser, la situazione storica favorevole per produrre un fortunoso colpo di stato a Mosca nel 1917, mascherandolo da Rivoluzione Proletaria, seguito da guerra civile, aggressioni da parte degli stati "borghesi", fame, carestie.

Fu un massacro senza eguali nella Storia, durato 72 anni.

E, quel che è peggio, non ha liberato un cazzo di nessuno.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#83 Messaggio da balkan wolf »

E Ghandi era pure vegetariano.)

anche hitler era vegetariano sil

la cosa buffa è che questi due nomi nelle tue orecchie suonano come male e bene nelle mie come avatara di vishnu e avatara di siva... :-)

ogni morale qualificativa è di una tale banalità  esistenziale...

che schifo quelli che devono essere per forza buoni e ancor più irritanti quelli che sono convinti che la loro bontà  sia più buona delle altre ho letto tanta retorica ideologica in sto topic...

ottimo as usual l'asettico wardog

non condivido tralaltro... per me il conflitto è semplice bilanciamento energetico... vien da se che in quest'epoca di senzapalle il valore inrospettivo della guerra si è fatto mito e superamento del proprio presente ma in realtà  è solo perchè siamo in squilibrio energetico

http://www.youtube.com/watch?v=4LaaphUw ... ed&search=
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

maxklimt
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/07/2007, 17:41
Località: Lodi

#84 Messaggio da maxklimt »

Finchè ci saranno bandiere,ingordi, egoisti,ignoranti,impotenti,paurosi ci saranno guerre.........il problema è che chi non si identifica in quelle categorie quasi sempre non ha potere.....a dare un pugno e capace chiunque anche il più coglione della terra,a dialogare guardando negli occhi chi ti odia e cercare un reciproco rispetto ci voglon due palle COSI!...........
"Chi guarda dal di fuori attraverso una finestra aperta non vede mai tante cose quante chi guarda a una finestra chiusa.Non v'è cosa più profonda,misteriosa,feconda,tenebrosa e abbagliante d'una finestra illuminata da una candela.Quel che è dato di vedere al sole è sempre meno interessante di quel che avviene dietro un vetro,buco nero o luminoso che sia,nel quale vive la vita,sogna la vita,soffre la vita"

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#85 Messaggio da balkan wolf »

totalmente falso max...

oltretutto la squalificazione della posizione avversaria è sempre retoricamente meschina

tu sai uccidere??? no presumo io neppure... ergo non è facile per un cazzo

ma soprattutto PERCHE' dialogare sarebbe meglio che combattere dove sta scritto??? dimostratemelo...

al solito:

O MI CAGATE LA PROVA ONTOLOGICA CHE LA VITA E' SUPERIORE ALLA MORTE O PIANTATELA DI DIRE CAZZATE

qui si eleva arbitrariamente quella che è opinione personale ( largamente diffusa ma sempre personale ) a verità ...

io sono coscientissimo che la mia visione del mondo è totalmente arbitraria almeno 8)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#86 Messaggio da CanellaBruneri »

balkan wolf ha scritto:totalmente falso max...

oltretutto la squalificazione della posizione avversaria è sempre retoricamente meschina

tu sai uccidere??? no presumo io neppure... ergo non è facile per un cazzo

ma soprattutto PERCHE' dialogare sarebbe meglio che combattere dove sta scritto??? dimostratemelo...

al solito:

O MI CAGATE LA PROVA ONTOLOGICA CHE LA VITA E' SUPERIORE ALLA MORTE O PIANTATELA DI DIRE CAZZATE

qui si eleva arbitrariamente quella che è opinione personale ( largamente diffusa ma sempre personale ) a verità ...

io sono coscientissimo che la mia visione del mondo è totalmente arbitraria almeno 8)
La decisione per cui la vita è superiore alla morte spetta unicamente al proprietario della vita stessa e non dall'altro da se, mi pare così logico.
In realtà , poi, la guerra è qualcosa di più complesso che il semplice uccidere. Qualcuno crede che a fine querra si contino i morti per stabilire chi ha vinto o chi ha perso? Una roba del tipo 1 2 X (con annesso reality, naturalmente)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

maxklimt
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/07/2007, 17:41
Località: Lodi

#87 Messaggio da maxklimt »

balkan wolf ha scritto:totalmente falso max...

oltretutto la squalificazione della posizione avversaria è sempre retoricamente meschina

tu sai uccidere??? no presumo io neppure... ergo non è facile per un cazzo

ma soprattutto PERCHE' dialogare sarebbe meglio che combattere dove sta scritto??? dimostratemelo...

al solito:

O MI CAGATE LA PROVA ONTOLOGICA CHE LA VITA E' SUPERIORE ALLA MORTE O PIANTATELA DI DIRE CAZZATE

qui si eleva arbitrariamente quella che è opinione personale ( largamente diffusa ma sempre personale ) a verità ...

io sono coscientissimo che la mia visione del mondo è totalmente arbitraria almeno 8)

è difficile dialogare con chi ha visioni totalmente arbitrarie,anche per questo ci sono le guerre,tu puoi provare che la morte è superiore alla vita?mi sa di no........dalle mie parti si dice che far cadere le noci ,spalare la neve e uccidere siano le cose più stupide che si possano fare.......siamo tutti sulla stesse barca che fluttua nello spazio.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#88 Messaggio da cytherea »

Allora... ci sono delle GUERRE che adoro, delle quali non potrei fare a meno, senza le quali non potrei vivere. Le ascoscolto, le trascrivo, indago fra i suoni... le amo più di me stessa: sono le GUERRE DELLE OPERE LIRICHE!!!

maxklimt
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/07/2007, 17:41
Località: Lodi

#89 Messaggio da maxklimt »

le battaglie che preferisco io si disputano su prati verdi,15 contro 15,lotta,dolore,sangue,fatica e tanto tanto divertimento.......no war play rugby :wink:

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#90 Messaggio da tao »

Helmut ha scritto:
Fu un massacro senza eguali nella Storia, durato 72 anni.

E, quel che è peggio, non ha liberato un cazzo di nessuno.
in quel caso il massacro fu il mezzo, in altri contesti gli eccidi rappresentarono il fine, la ragione suprema del conflitto........
apprezzo chi relativizza la portata dell'esecrazione riguardo all'ideologia della morte che la vulgata storiografica propone...........
tuttavia quando a soli sessant'anni dall'olocausto ebraico qualcuno parla ancora di comunismo come "massacro senza eguali della storia", a questo punto occorrerebbe ridare una rispolverata alle cronologie degli eventi ed al quadro storico nel quale trovarono il proprio sviluppo...

in poche parole (che lo riconosco a prima vista potrebbero sembrare persino criptiche ma d'altronde non ho voglia di esprimermi altrimenti) per parlare della morte bisognerebbe prima riconoscerla......
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”