OT - Sondaggio: il vostro film di Natale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Qual è il vostro film di Natale?

Sondaggio concluso il 16/01/2006, 9:00

King Kong
7
39%
Natale a Miami
2
11%
Ti amo in tutte le lingue del mondo
4
22%
Memorie di una geisha
0
Nessun voto
A history of violence
5
28%
 
Voti totali: 18

Messaggio
Autore
Avatar utente
pierpierotwo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 21/08/2005, 11:50
Località: + o - Varese

#76 Messaggio da pierpierotwo »

radek66 ha scritto:... non capisco questa passione per i film scat, tuttavia...
:
Immagine
[color=red] un buongiorno a voi..e un buongiorno a me..[/color]

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#77 Messaggio da radek66 »

pierpierotwo ha scritto:
radek66 ha scritto:... non capisco questa passione per i film scat, tuttavia...
:
Immagine
:DDD :DDD :DDD :DDD
Grande Pier... ma che fine ha fatto il tipo? Visse una stagione di assoluto splendore...
8) 8) 8) 8)
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
pierpierotwo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 21/08/2005, 11:50
Località: + o - Varese

#78 Messaggio da pierpierotwo »

radek66 ha scritto: Grande Pier... ma che fine ha fatto il tipo? ...
Immagine
:wink:
[color=red] un buongiorno a voi..e un buongiorno a me..[/color]

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#79 Messaggio da breglia »

Scusate ma chi è John Scatman?

Per quanto riguarda 'Munich', lo attendo con ansia pure io (anche per la presenza di Kassovitz). Poi a febbraio esce pure 'Orgoglio e pregiudizio', io amo quel genere di film figlio di Foster e della Austen...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#80 Messaggio da radek66 »

breglia ha scritto:Per quanto riguarda 'Munich', lo attendo con ansia pure io (anche per la presenza di Kassovitz). Poi a febbraio esce pure 'Orgoglio e pregiudizio', io amo quel genere di film figlio di Foster e della Austen...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Ti confesso: "Orgoglio e pregiudizio" lo attendo soprattutto per rifarmi gli occhi con Keira Kneightely, io quel genere di film talvolta fatico a digerirlo, tra l'altro ci dovró andare per forza perchè in casa c'è chi è appassionato (a) di letteratura british... Noto che Kassowitz non è "apprezzato" solo dal gentil sesso, ma cos'ha di tanto affascinante?
Chi è (era) Scatman John te lo spiega Pier...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
curiosity
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 648
Iscritto il: 25/03/2002, 1:00

#81 Messaggio da curiosity »

Scatman è morto tempo fa' (almeno 5 anni fa). Nemmeno il tempo di godersi il successo dopo anni di piano bar: Era l'idolo di Lucio Dalla che ne ha tessuto le lodi per il suo modo di biascicare parole incomprensibili classiche di chi canta jazz.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#82 Messaggio da radek66 »

8) 8) 8) 8)
Bravo Curiosity, spiegazione puntualissima; non sapevo che fosse morto, un po' mi dispiace...
:( :( :( :(
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#83 Messaggio da breglia »

radek66 ha scritto:Ti confesso: "Orgoglio e pregiudizio" lo attendo soprattutto per rifarmi gli occhi con Keira Kneightely, io quel genere di film talvolta fatico a digerirlo, tra l'altro ci dovró andare per forza perchè in casa c'è chi è appassionato (a) di letteratura british...
Peccato che siamo così lontani, avrei passato volentieri i pomeriggi a discutere di 'Casa Howard' (romanzo e film bellissimi) e capolavori del genere con tua moglie...tra una tazza di tè e un pasticcino... :wink:

radek66 ha scritto:Noto che Kassowitz non è "apprezzato" solo dal gentil sesso, ma cos'ha di tanto affascinante?
Hai centrato in pieno il punto...non è bellissimo, ma è davvero affascinanate, quando ho visto 'Amen' mi faceva sesso persino con l'abito talare... :oops:
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#84 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Ottimo breglia, ieri sera mi è capitato di vedere un film veramente bello: "L'enfant" dei fratelli Dardenne, peraltro vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes; è una storia di emarginazione e disperazione raccontata con lo stile asciutto e crudo proprio dei fratelli belgi che ogni tanto regalano delle autentiche perle di cinematografia (vedi ad es. "Rosetta"...). E' la storia di una coppia di sbandati che mette al mondo un bambino; lui è sempre alla ricerca di denaro e decide, all'insaputa di lei, di vendere il pupo al racket delle adozioni. A questo punto inizia la lenta ed inesorabile discesa verso un baratro da cui è impossibile tornare indietro. Nel caso dei fratelli Dardenne forse non è azzardato parlare di moderno neorealismo. Lo so che con i filmn natalizi non c'entra nulla, ma volevo condividere il mio entusiasmo per un film passato immeritatamente in sordina. Se ti capita, vallo a vedere...
:wink: :wink: :wink: :wink:

P. S. A mia moglie è piaciuto molto "Casa Howard", ma ancora di più "Quel che resta del giorno"...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#85 Messaggio da breglia »

Il film dei fretelli Dardenne 'Rosetta' mi piacque molto, come del resto il loro film d'esordio 'La promesse'. 'L'enfant' lo attendo molto...
Se ti piace qst genere di film te ne consiglio uno bellissimo di qualche anno fa 'L'età  acerba - les roseaux sauvages', di Techinè...davvero un bellissimo film.

Di Ivory è molto bello (ma non famosissimo) 'I bostoniani'.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#86 Messaggio da radek66 »

breglia ha scritto:Se ti piace qst genere di film te ne consiglio uno bellissimo di qualche anno fa 'L'età  acerba - les roseaux sauvages', di Techinè...davvero un bellissimo film.
8) 8) 8) 8)
Visto in un cinema d'essai come "saldo di fine stagione" (era la metà  di giugno...), decisamente un gran film, mi piacerebbe rivederlo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”