Cari pan e dostum, vi difetta la memoria.
Chi violo' per prima i trattati SALT I e SALT II fu l'URSS con l'installazione dei missili a lunga gittata SS20.
E nel 1979 invase l'Afghanistan, minacciando l'equilibrio nella zona.
L'impero russo era debole, debolissimo economicamente e cercava una risposta militare per sostenere il suo imperialismo in crisi.
Fu l'inizio della sua fine.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Il Pci poteva fare danni benissimo anche se fosse stato autonomo da Mosca, non è che l'autonomia da Mosca (o l'allineamento a Washington) siano garanzia di qualche cosa, ragionare in questi termini è un po provinciale.
Comunque è un'ipotesi di scuola i finanziamenti arrivarono fino al 1990 circa e quando uno ti da i soldi sei comunque in qualche misura dipendente da lui.
Ma poi quando uno si accosta alla politica c'è pure un lato estetico /irrazionale che condiziona in parte queste scelte. Il PCI era pauperista, oltre che nella sostanza anche nell'immaginario e nella simbologia. Poteva un ragazzo sano lasciarsi affascinare da quel mondo ? Barbe lunghe, fraseologia ridondante, donne volutamente sciatte...
-- Il PCI era democraticamente votato da una parte consistente dell'elettorato italiano.
-- Il PCI è morto nel 1989... ed era in agonia (soprattutto ideologica) già dall'inizio degli anni 80, con la svolta di Berlinguer.
-- Oggi nessuno, a sinistra, si pone il problema della ricostituzione del PCI. All'interno della sinistra le posizioni "comuniste" sono assolutamente marginali. Quasi folkloristiche e di pura (e dura) testimonianza.
-- Se il PCI riceveva soldi dall'unione sovietica (vero!), i partiti occidentali erano sostenuti dalla CIA e lucravano miliardi di lire attraverso il sistema delle tangenti.
-- Siamo nel 2011. Evocare o agitare ancora i pericoli e lo spettro del "comunismo" (che non esiste più praticamente in nessuna parte del mondo) fa ridere.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
OSCAR VENEZIA ha scritto:Poteva un ragazzo sano lasciarsi affascinare da quel mondo ? Barbe lunghe, fraseologia ridondante, donne volutamente sciatte...
See, vabbeh...pure le patenti di sanità... chi sei, il Dr. Mengele?
Sarei curioso di sapere cosa ne penserebbe chi ti ha inculcato tutti questi sani valori, se sapesse che scrivi su un forum dove si chiacchera amabilmente di pissing e sodomia con oggetti strani...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
OSCAR VENEZIA ha scritto:Poteva un ragazzo sano lasciarsi affascinare da quel mondo ? Barbe lunghe, fraseologia ridondante, donne volutamente sciatte...
Io invece mi chiedo che complesso di inferiorità abbia un giovane che si lasci affascinare dal mondo del celodurismo di matrice destrorsa, e sono serio e per nulla sarcastico.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
tiffany rayne ha scritto:
1-Il PCF è arrivato a superare il 20% dei voti, non mi pare che fosse un partito minore.
2-Poi scusa il PCI non poteva avere una idea diversa rispetto alla sinistra dell'Europa Occidentale senza essere accusato di essere servo di Mosca?
3-comunque trovo ben strana la tua pretesa che il PCI degli anni '70 nel giro di pochi anni doveva cambiare totalmente faccia e diventare un partito anticomunista che doveva dichiarare guerra all'URSS
1-questo negli anni '70, negli anni '80 il PCF fu mangiato dai socialisti di Miterrand, il quale fece parte della Repubblica di Vichy collaborazionista (questo non per polemica, ma per ricordare di togliersi gli occhiali appannati dell'ideologia)
2-il PCI era servo di Mosca, almeno fino agli anni '70, é un dato di fatto
3-come al solito, per sostenere le tue tesi, fai delle iperbole. Chi ha mai scritto che pretendevo che il PCI cambiasse faccia in poco tempo?
Non sarebbe riuscito a farlo, pena terribili scissioni interne, come accaduto dopo il Crollo del Muro.
E' questa la sua pesante responsabilita' storica, fattene una ragione, invece di guardare continuamente al passato con nostalgia (com' eravamo belli e buoni una volta)
Vedi tu continui a vedere nel PCI solo un satellite dell'URSS, un blocco monolitico che prendeva ordini solo da Mosca. C'era una parte del PCI che magari era come dici tu ma esisteva anche una parte del PCI che non amava affatto l'imperialismo sovietico e criticava l'involuzione della società socialista in URSS. Era il partito di Cossutta ma anche quello di Napolitano e Berlinguer. Io non ho nostalgia del passato, non ho i paraocchi che invece hai tu da ottuso anticomunista. Ricordo bene che nel '56 il PCI non criticò Mosca per i carri armati sovietici a Budapest, ma ricordo bene che nel '68 per Praga la reazione fu ben diversa e ci furono critiche pesanti da parte della maggioranza del partito verso i sovietici.
Comunque...
Nel giugno ' 69, ad un anno dalla primavera di Praga, Enrico Berlinguer intervenne, a Mosca, alla Conferenza mondiale dei partiti comunisti. E lì lo strano compagno, come lo avrebbe definito pochi mesi dopo Time, annunciò che avrebbe votato solo una parte del documento finale. Igor Ponomariov, il più stretto collaboratore di Breznev, al termine del discorso di Berlinguer abbandonò l' aula, indispettito. Fu il primo degli strappi. Vediamo gli altri. 2 OTTOBRE ' 74, VARSAVIA. Il Pci decide, con jugoslavi e rumeni, di stabilire la pregiudiziale del rifiuto alla funzione guida del Pcus. 12 LUGLIO ' 75, ROMA. Berlinguer, segretario dal ' 72, e Santiago Carrillo, alla guida del partito comunista spagnolo, affermano insieme che il vero socialismo si basa sul più ampio confronto tra tutte le forze politiche, socialiste, socialdemocratiche, cattoliche. Georges Marchais, segretario del Pcf, sottoscrive la dichiarazione. 27 FEBBRAIO ' 76, MOSCA. Al XXV congresso del Pcus, Berlinguer ribadisce che una società socialista deve garantire il più alto livello di sviluppo di tutte le conquiste democratiche. 11 GIUGNO ' 76, ROMA. L' Italia non deve uscire dalla Nato dichiara Berlinguer il Patto Atlantico può essere uno scudo utile per costruire il socialismo nella libertà. 29-30 GIUGNO ' 76, BERLINO EST. Alla Conferenza dei partiti operai d' Europa, Berlinguer dà la sua definizione di eurocomunismo: E' l' aspirazione ad un altro tipo di società socialista. 4 NOVEMBRE ' 77, MOSCA. Si celebra il sessantesimo anniversario della Rivoluzione d' ottobre. Berlinguer, presente Breznev, afferma che democrazia e pluralismo sono preminenti, al punto da motivare l' abbandono definitivo del concetto di dittatura del proletariato. A Carrillo, presente in aula, non si dà la possibilità di parlare. 12 DICEMBRE ' 81, ROMA. In Polonia, Jaruzelski dichiara lo stato d' assedio e mette fuorilegge il sindacato libero Solidarnosc. La direzione Pci approva un documento di protesta, in cui si definisce esaurita la capacità propulsiva delle società dell' Est
OSCAR VENEZIA ha scritto:donne volutamente sciatte...
donne sciatte? ti ricordo che nel 1968 Paul McCartney cantava:
Well the Ukraine girls really knock me out
They leave the west behind
And Moscow girls make me sing and shout
That Georgia's always on my my my my my my my my my mind
Oh, come on
Hu Hey Hu, hey, ah, yeah
yeah, yeah, yeah
I'm back in the USSR
You don't know how lucky you are, boys
Back in the USSR
il ragazzo aveva capito tutto con 40 anni d'anticipo, altro che donne sciatte. E pure Lee Oswald (il presunto assassino di Kennedy) nel 1960 si era sposato con Marina, una bella ragazza Ukraina.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
OSCAR VENEZIA ha scritto:Poteva un ragazzo sano lasciarsi affascinare da quel mondo ? Barbe lunghe, fraseologia ridondante, donne volutamente sciatte...
Io invece mi chiedo che complesso di inferiorità abbia un giovane che si lasci affascinare dal mondo del celodurismo di matrice destrorsa, e sono serio e per nulla sarcastico.
Non ti fare troppe domande, la frase va incorniciata e conservata a imperitura memoria per dimostrare a che punto può arrivare l'idiozia umana.
Il look di sinistra esisteva e lo sapete tutti e non l'ho inventato io. Abbinato ad un certo modo di parlare astratto e ad una certa simbologia alla fine era diventato ridicolo, ma non mi sto inventando nulla.
Non c'è bisogno di passare da un estremo all'altro e citare il celodurismo non esistono solo questi due punti di riferimento opposti.
Le ukraine sono sempre state fighe, io parlavo delle donne del PCI, FGCI, ecc
Quanto al comunismo chi lo cita ancora oggi non lo fa per sostenere che stanno arrivando i russi con i carri armati, ma per dire che il lavoro del PCI di penetrazione in alcuni settori e corpi dello stato da effetti ancora oggi a comunismo reale morto e sepolto
Vedi tu continui a vedere nel PCI solo un satellite dell'URSS, un blocco monolitico che prendeva ordini solo da Mosca.
Ricordo un'intervista al pistolero Cossiga (il babbo di Gladio, mica Armandino Cossutta...) in cui dichiarava che, in caso di una assolutamente improbabile e ipotetica invasione sovietica in Italia, era assolutamente certo che la stragrande maggioranza degli iscritti (e dei quadri dirigenti) avrebbe imbracciato il fucile contro l'invasore.
Sulle affermazioni di Helmut, non mi pronuncio : accetto serenamente la lezione umana e storica del triestino vagamondo, conscio che il liberismo e il cristianesimo hanno solo qualche milionata di morti (e pure male) sulla coscienza, con il primo che (a differenza del quasi defunto comunismo) continua la sua attività di serial killer pressochè senza sosta.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
OSCAR VENEZIA ha scritto:Il look di sinistra esisteva e lo sapete tutti e non l'ho inventato io. Abbinato ad un certo modo di parlare astratto e ad una certa simbologia alla fine era diventato ridicolo, ma non mi sto inventando nulla.
Non c'è bisogno di passare da un estremo all'altro e citare il celodurismo non esistono solo questi due punti di riferimento opposti.
Le ukraine sono sempre state fighe, io parlavo delle donne del PCI, FGCI, ecc
Quanto al comunismo chi lo cita ancora oggi non lo fa per sostenere che stanno arrivando i russi con i carri armati, ma per dire che il lavoro del PCI di penetrazione in alcuni settori e corpi dello stato da effetti ancora oggi a comunismo reale morto e sepolto
Ah, ecco! Berlusconi cita il "comunismo" e i "comunisti" per questo...
E, dimmi un po', "il lavoro" degli affaristi, dei piduisti, dei mafiosi e dei tangentisti "di penetrazione in alcuni settori e corpi dello stato"... passa in cavalleria, va bene o crea meno danni?
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
OSCAR VENEZIA ha scritto:Il look di sinistra esisteva e lo sapete tutti e non l'ho inventato io. Abbinato ad un certo modo di parlare astratto e ad una certa simbologia alla fine era diventato ridicolo, ma non mi sto inventando nulla.
Non c'è bisogno di passare da un estremo all'altro e citare il celodurismo non esistono solo questi due punti di riferimento opposti.
Le ukraine sono sempre state fighe, io parlavo delle donne del PCI, FGCI, ecc
Quanto al comunismo chi lo cita ancora oggi non lo fa per sostenere che stanno arrivando i russi con i carri armati, ma per dire che il lavoro del PCI di penetrazione in alcuni settori e corpi dello stato da effetti ancora oggi a comunismo reale morto e sepolto
Ah, ecco! Berlusconi cita il "comunismo" e i "comunisti" per questo...
E, dimmi un po', "il lavoro" degli affaristi, dei piduisti, dei mafiosi e dei tangentisti "di penetrazione in alcuni settori e corpi dello stato"... passa in cavalleria, va bene o crea meno danni?
Ma quelli sono i buoni, quelli che ci hanno salvato e ci salvano dal comunismo.
repeat ha scritto:-- Il PCI era democraticamente votato da una parte consistente dell'elettorato italiano.
-- Il PCI è morto nel 1989... ed era in agonia (soprattutto ideologica) già dall'inizio degli anni 80, con la svolta di Berlinguer.
-- Oggi nessuno, a sinistra, si pone il problema della ricostituzione del PCI. All'interno della sinistra le posizioni "comuniste" sono assolutamente marginali. Quasi folkloristiche e di pura (e dura) testimonianza.
-- Se il PCI riceveva soldi dall'unione sovietica (vero!), i partiti occidentali erano sostenuti dalla CIA e lucravano miliardi di lire attraverso il sistema delle tangenti.
-- Siamo nel 2011. Evocare o agitare ancora i pericoli e lo spettro del "comunismo" (che non esiste più praticamente in nessuna parte del mondo) fa ridere.
ma infatti...sono i post comunisti il vero problema dell'italia irriformabile.
più le cricchette degli affari.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:
ma infatti...sono i post comunisti il vero problema dell'italia irriformabile.
più le cricchette degli affari.
Questi bastardi, con la loro amministrazione pessima, hanno reso due regioni come la Toscana e l'Emilia le più povere d'Italia....
Diglielo Zio, che sono loro la rovina del paese.
Oltre ad avere le femmine baffute e brutte (me l'ha detto quel gran pleiboi del Venezia, che si capisce che è uno che la sa lunga sulle donne e sulla vita), hanno fatto di Reggio Emilia, Modena e Firenze luoghi dove la fame, la miseria, il terrore e la morte si respirano ad ogni angolo di strada.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
zio ha scritto:
ma infatti...sono i post comunisti il vero problema dell'italia irriformabile.
più le cricchette degli affari.
Questi bastardi, con la loro amministrazione pessima, hanno reso due regioni come la Toscana e l'Emilia le più povere d'Italia....
Diglielo Zio, che sono loro la rovina del paese.
Oltre ad avere le femmine baffute e brutte (me l'ha detto quel gran pleiboi del Venezia, che si capisce che è uno che la sa lunga sulle donne e sulla vita), hanno fatto di Reggio Emilia, Modena e Firenze luoghi dove la fame, la miseria, il terrore e la morte si respirano ad ogni angolo di strada.
ma perchè mi rispondi seriamente?
e poi a me il pelo piace.
ops.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw