[O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#736 Messaggio da Il Fede »

ImmagineImmagineImmagine

Un chirurgo di Istambul si vede piombare, nella villa in cui vive con la moglie Selma e il figlioletto Murad, tre delinquenti sfuggiti alla polizia dopo una notte di delitti commessi per divertimento. Fallito un tentativo di liberarsi di loro - che si sono installati da padroni nell'abitazione - con una fuga notturna, il giorno dopo il medico si reca con lo Scorpione, capo del criminale terzetto, a ritirare in banca i soldi che i banditi pretendono per andarsene. In loro assenza, i complidi dello Scorpione violentano Selma e uccidono Murad. La donna impazzisce e il marito, lanciatosi contro i malviventi, viene ammazzato. I tre finiscono egualmente in galere, per uscirne qualche anno dopo: ritrovato il senno in seguito a uno shock, Selma li affronta, pistola in pugno: giustizia è fatta.

Consiglio la visione di questo delirantissimo film ( è turco! ). Si trova facilmente in dvd per pochi euri e si scarica facilmente dal Mulo. In italiano ovv. Ci sono delle scene molto crude ( il bambino che viene ripetutamente sbattuto in piscina e affogato ), e la fuga finale della donna che correndo scaraventa una vecchia a terra davanti a una moschea ( non si capisce se la vecchia sia una comparsa o no ). Cinema di serie z, peró ben realizzato, ritmato scorrevole e divertente. Ovviamente nulla a che vedere con Kubrick.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#737 Messaggio da GaiusBaltar »

Il tema della gang "iperviolenta" senza regole che distrugge il nucleo famigliare è ricorrente dai tempi di "Arancia meccanica" di Kubrik, lo stesso "Funny games" ricalca questo schema, non conosco molto del cinema turco, solo delle inquietanti parodie, spacciate per film seri, di super eroi

http://www.youtube.com/watch?v=p9oI7Fd3Uec

http://www.youtube.com/watch?v=7nBoUNgrgkk

Sono certo che il cinema turco ha saputo produrre di meglio, Ozpetek è venuto qua da noi a fare il figo ma per me è meramente commerciale e pure banale. Ovvio poi si è buttato sull'aspetto politico lefty style perchè se non lo fai sei fuori dal giro cinematografico/culturale itagliota.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#738 Messaggio da Steiner74 »

GaiusBaltar ha scritto:La trama del film della monaca ricorda la saga di "Hilda", un pó roccambolesca la storia, il genere "prison woman" l'ho sempre trovato molto torbido.
"Hilda" il fumetto di Kovacq, dici?

Comunque, se ti interessa, qualche tonnellata di pagine fa si era affrontato il genere WiP (Women in Prison).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#739 Messaggio da Lonewolf »

Non so se sono già  stati citati prima (50 pagine non me le guardo),ma qualcuno ha mai visto i film della serie Mondo Cane di Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi ? Ci sono scene assurde che ancora non riesco a capire se siano vere o trucchi. Cazzo,vinsero un premio al Festival di Cannes e una nomination agli oscar nel 1963!
[img][img]http://www.plaatjesupload.nl/bekijk/2009/03/20/1237547242-510.jpg[/img][/img]

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#740 Messaggio da Steiner74 »

I cosiddetti "Mondo Movies" (sottogenere nato con "Mondo Cane" del duo Jacopetti & Prosperi) si basano su filmati da pseudo-documentario, il più delle volte palesemente falsificati.
Questo è l'elemento fondamentale che differenzia i "Mondo Movies" dai film del filone "Shockumentary", anche se entrambi i generi si basano sull'accoppiata Documentario+Exploitation, cioè l'elemento documentaristico (di solito falso, nel caso dei "Mondo Movies"; di solito vero, nel caso dello "Shockumentary") unito a quello meramente exploitativo (esecuzioni capitali, riti tribali, sesso, morte, incidenti ecc).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#741 Messaggio da Il Fede »

Lonewolf ha scritto:Non so se sono già  stati citati prima (50 pagine non me le guardo),ma qualcuno ha mai visto i film della serie Mondo Cane di Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi ? Ci sono scene assurde che ancora non riesco a capire se siano vere o trucchi.]
E' presto detto: Jacopetti ha passato degli anni in giro per il mondo a raccogliere materiale ( e non solo lui, non deve essere dimenticato Antonio Climati e i fratelli Castiglioni ). Ció che si vede è vero in buona percentuale, ma alcune scene sono ricostruite. In questo modo è stato ottenuto un mix esclusivo ( qualcuno l'ha definito docu-fiction ). Inizialmente è stato fatto passare il tutto per assolutamente vero, in seguito Jacopetti ha dichiarato di aver ricostruito alcune scene. Comunque, di Jacopetti guarda AFRICA ADDIO ( non la versione che passa su Mediaset a notte tarda che è tagliata di 20 minuti, cerca quella integrale ) che probabilmente è il suo capolavoro.

ti copio/incollo il commento da Wikipedia ( che spesso scazza alla grande ma in questo caso è attendibile )

Africa addio è un famoso quanto controverso film documentario sulla situazione in alcune aree dell'Africa che stavano vivendo, come quasi tutto questo continente negli anni '60, il processo di decolonizzazione: ne traspare una immagine, a volte molto reale e cruda, di quello che era l'Africa in quegli anni. Il film è uno dei più celebri esempi del genere cinematografico dei mondo movie, a cui appartengono anche i precedenti Mondo cane e Mondo cane 2 sempre dello stesso Jacopetti.

Se da una parte il film gode dei favori di gran parte della critica avendo anche vinto un David di Donatello, esso è stato anche accusato di proporre un'apologia del colonialismo.
La veridicità  di alcune scene proposte dal film è stata messa in dubbio e gli stessi autori hanno in seguito confermato che alcune di esse erano ricostruzioni e non riprese originali degli eventi documentati.

Il film ha avuto successo anche negli Stati Uniti, dove John Cohen ha pubblicato un libro omonimo (Africa addio, titolo in italiano, ed. Ballantine 1966), che approfondisce i temi e gli episodi del film attraverso diverse fonti.


SEQUENZE PRINCIPALI

* un processo ad alcuni Mau Mau responsabili dell'uccisione di coloni inglesi, nella fase di decolonizzazione del Kenia. Le ville e i beni dei coloni sono venduti agli indigeni;
* lo sterminio degli arabi e musulmani da parte dei rivoltosi neri guidati da John Okello, durante la Rivoluzione di Zanzibar. Si vedono, riprese da un elicottero, immagini di centinaia di persone braccate e uccise in campi recintati, in fosse comuni o in fuga sulla spiaggia. La voce fuori campo commenta questi eventi in questi termini:

« Okello ha distribuito 850 fucili misteriosamente arrivati sull'isola. La caccia all'arabo è aperta! La propaganda ha informato le nuove generazioni che gli arabi sono una maledetta razza di negrieri che vendono gli africani ai mercanti di schiavi della costa... naturalmente ha omesso di aggiungere che tutto questo accadeva 10 secoli fa![1] Queste immagini sono l'unico documento esistente di ció che è avvenuto a Zanzibar tra il 18 ed il 20 gennaio 1964: interi villaggi distrutti, camion carichi di cadaveri. Sono immagini scomode ed imbarazzanti per tutti: per chi oggi in Africa, spargendo false promesse, fomenta un nuovo razzismo africano e per chi abbandonando in fretta e furia l'Africa a se stessa, nel falso pudore del colonialismo antico, ne autorizza uno nuovo che dilaga nella miseria e nel sangue. Guardiamole queste immagini, guardiamole pure con pietà , ma soprattutto guardiamole con vergogna! »

* la caccia indiscriminata in Kenya (elefanti, ippopotami e gazzelle) da parte dei bracconieri, e del turismo da caccia dei bianchi in seguito alla caduta delle leggi ambientaliste in vigore sotto il regime coloniale o dalla incapacità  di farle rispettare dalla nuova polizia africana;
* i massacri in Angola e Tanganica, in cui avvennero numerosi episodi di cannibalismo, più volte citati;
* i sopravvissuti occidentali ai massacri dei ribelli "mulelisti", portati in salvo da paracadutisti belgi e dall'intervento USA;
* l'eccidio di missionari e suore cristiani, in particolare durante l'assalto ad una missione;
* le azioni di guerriglia di alcuni mercenari a Bekili (Congo), che liberano una missione cristiana dai ribelli "mulelisti".


Immagine Immagine

Immagine http://www.youtube.com/watch?v=gYNSIV-ZtFw
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#742 Messaggio da Lonewolf »

Grazie Fede,
li ho già  tutti,ma non ho ancora avuto il tempo di guardarli se non a spezzoni (i vari Mondo Cane,Africa Addio e Le Facce della Morte). Ma ci sono scene che vorrei fossero realizzate con effetti speciali (in particolare quelle che documentano i massacri degli animali)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#743 Messaggio da Il Fede »

Lonewolf ha scritto: Ma ci sono scene che vorrei fossero realizzate con effetti speciali (in particolare quelle che documentano i massacri degli animali)
Spiacente di doverti dare la brutta notizia: le uccisioni degli animali sono sempre vere...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#744 Messaggio da Lonewolf »

Il Fede ha scritto:
Lonewolf ha scritto: Ma ci sono scene che vorrei fossero realizzate con effetti speciali (in particolare quelle che documentano i massacri degli animali)
Spiacente di doverti dare la brutta notizia: le uccisioni degli animali sono sempre vere...
Cazzo,le scene che ho visto dei massacri di ippopotami ed elefanti...:(

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#745 Messaggio da GaiusBaltar »

Negli anni 70 andavano molto questi film come del resto quelli della serie "cannibal", erano tentativi, a volte riusciti altre volte disastrosi di proporre qualcosa di completamente fuori dagli schemi al pubblico, spesso erano solo tentativi di piazzare dello scarso materiale spacciato per esotico, a riguardo segnalo tra i prodotti positivi:

Mondo Cane ed Africa addio

mentre tra i negativi dovrebbero ricadere Africa ama e Africa nuda, tentativi patetici di mostrare nudità  femminili esotiche spacciandole per film impegnati, pure Europa di notte del 1959 doveva essere scarsino.

Comunque si tratta di un genere molto particolare di nicchia, non piace quasi a nessuno, personalmente non lo apprezzo, preferisco prodotti tipo Cannibal Holocaust, pesante da digerire meglio vederlo a stomaco vuoto ma con una trama ed una realizzazione ottima anche a scapito di mezzi non imponenti.
Ultima modifica di GaiusBaltar il 21/03/2009, 0:41, modificato 1 volta in totale.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#746 Messaggio da GaiusBaltar »

VOYAGE TO THE PREHISTORIC PLANET 1965

FILMONE DI FANTASCIENZA AL LIMITE DEL "B"MOVIE, QUASI "C" MOVIE, SCOPIAZZATO DA UN FILM RUSSO A CUI SONO STATE RUBATE PARECCHIE SEQUENZE!!!!

Immagine

Nel 2020 una spedizione dirige alla volta di Venere per accertare la possibilità  di adattamento dell'uomo su quel pianeta. Entrati in orbita, dall'astronave comandata dall'intrepida cosmonauta Marsha Evans, due astronauti ed un robot scendono ad esplorare la superficie e trovano un pianeta contaminato da radiazioni e sconvolto da sismi ed eruzioni vulcaniche: i suoi abitanti sono mostri preistorici e piante carnivore. Scampati a mille pericoli, gli uomini fanno ritorno sulla Terra, convinti che Venere è stato abitato da una civiltà  simile a quella terrestre, completamente distrutta da una guerra nucleare. La politica del risparmio a tutti i costi unita ad una discreta abilità  nell'uso delle forbici e del montaggio, anzichè far gridare allo scandalo, assicura negli anni '60 ancora una buona risposta da parte dello spettatore. Voyage to the Prehistoric Planet è insieme a Voyage to the Planet of Prehistoric Women uno degli esempi più noti di pellicole americane di fantascienza realizzate mediante l'utilizzo di lunghi spezzoni di film russi. I sette navigatori dello spazio (del quale si ritiene opportuno citare il cast nei titoli) viene da Harrington tagliato, rimontato e cucito attorno ad alcune sequenze appositamente girate in studio (e pensate per essere a loro volta successivamente riutilizzate) con un anonimo Basil Rathbone nella parte dello scienziato. La trama stessa è la copia in carta carbone della vicenda raccontata dal regista Pavlev Klushantsev.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#747 Messaggio da Il Fede »

Visto che prima qualcuno l'ha menzionato, ricordo che c'è anche TRILOGIA DEL TERRORE 2 sempre di Dan Curtis e sempre realizzato per la televisione nel 1996. Visto su Canale 5 almeno dieci anni fa ( vi ricordate Alta Tensione d'estate coi film scrausi? ). A me non dispiacque. Copio la recensione di Splattercontainer.

[img:80f414a457]http://4hq.org/image/cia1237651453i.jpg[/img:80f414a457]

[i:80f414a457]Dopo oltre vent'anni, nel 1996 Dan Curtis mette in scena il sequel di quello che, da molti, è considerato il suo capolavoro, ovvero Trilogia del Terrore, nato inizialmente come pilota di una serie televisiva mai realizzata e divenuto in breve un vero e proprio cult movie del cinema horror.
In Trilogia del Terrore 2, il regista ritenta la carta della protagonista unica per tutti e tre gli episodi, sostituendo la brava Karen Black con una più giovane e avvenente Lysette Anthony.
Il primo episodio, The Graveyard Rats, mostra due amanti che fanno fuori il ricco e paralitico marito di lei (interpretato da un magnifico e crudele Geoffrey Lewis) ma scoprono che tutti i suoi soldi sono depositati su un conto svizzero i cui codici sono contenuti in un microfilm nascosto nel suo orologio, sepolto con lui nella tomba. Giunti al cimitero di notte, per recuperare dalla bara il prezioso oggetto, i due assassini si troveranno a dover affrontare orrendi topoloni giganti dagli occhi rossi e divoratori di cadaveri.

Il successivo, Bobby, vede la Anthony riportare in vita, attraverso un rito esoterico, il figlioletto annegato per poi scoprire, a sue spese, che qualcosa in lui è decisamente cambiato. L'ultimo dei tre tasselli, He Who Kills, riprende il più famoso degli episodi del film originale, partendo proprio dalla fine di questi ma spostando la scena da un normale appartamento ad un ben più vasto museo di storia naturale. Anche qui ritroviamo il celebre guerriero feticcio Zuni, più aggressivo e scatenato che mai. Ne farà la spiacevole conoscenza una studiosa incaricata di analizzarne i resti bruciacchiati.
Delle tre storie di questo sequel Richard Matheson scrive la seconda e ispira la terza (in Trilogia 1 il guerriero Zuni usciva direttamente dal suo racconto "Prey"), mentre il primo episodio è tratto da un racconto di Henry Kuttner e diciamo subito che, a livello di script, risulta il migliore in quanto a tensione (soprattutto nel finale) ed atmosfera macabra e malsana, peccato solo che a un certo punto viene tutto rovinato dalla presenza dei sorci schifosi, palesemente finiti, che distruggono irrimediabilmente il pathos virandolo verso una deriva grottesco-trash-comica.

Anche nel secondo il demone gommoso in tardo eighties style (avete presente i filmacci di Charles Band?) rovina quello che per certi versi è il migliore della triade. In Bobby infatti, pur essendoci una storia alquanto pretestuosa, Dan Curtis dà il meglio di sé nel ricreare la giusta tensione che lo rese celebre nel primo film, attraverso ombre, corse disperate nei corridoi, lampi e tuoni ed una suspence che cresce ogni minuto che passa. Per quanto riguarda invece He Who Kills non c'è molto da dire, se non che ci troviamo di fronte ad una fotocopia dell'episodio originale, anche se è sembre bello vedere quel demonietto in legno scorrazzare da tutte le parti tagliuzzando e mordendo con quello stridio infernale che emette dalle sataniche fauci.
Ma il peggior sbaglio di Curtis in questo frangente è stata la scelta della protagonista, molto bella, si, decisamente meglio della Black, ma cento volte inferiore in fatto di recitazione. La poverina ci prova in tutte le salse ma le sue facce risultano talmente sopra le righe da rasentare la gigioneria pura con buona pace della credibilità interpretativa.

In ogni caso Trilogy Of Terror 2 risulta piacevole alla visione, un filmetto senza pretese che farà senz'altro piacere agli estimatori del periodo AMICUS e che dopotutto non annoia. Certo però che quei topoloni potevano farli un pò meglio...[/i:80f414a457]

Guardate la clip dell'attacco del pupazzo alla protagonista. :DDD

[img:80f414a457]http://4hq.org/image/fbi1237653461z.jpg[/img:80f414a457] http://www.youtube.com/watch?v=cVKQ0GlwRY4
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#748 Messaggio da GaiusBaltar »

Ultimamente su Italia 1 il sabato sera danno dei film veramente "scrausi" ieri sera davano "Boa versus Python" con degli inverosimili serpentoni da 30 metri e più che facevano pure dei versi!!!!
Settimana precedente caratterizzata da un film dal titolo "Il mostro di Komodo", con degli effettacci tipo anni '60, ma il film è della fine anni '90, con tanto di sovrapposizione di immagini di lucertole con quelle degli attori, trama scarsissima, recitazione al limite dell'amatoriale. Unica nota interessante la presenza di qualche fighetta qua là .

Rimpiango sempre più spesso la creatura di Pino Pellino il geniale programma "Zio Tibia", gag divertenti, approfondimenti sul mondo del horror e buoni film non necessariamente di "grido", posto un ricordino:
http://www.youtube.com/watch?v=WGucRbyqjqI
http://www.youtube.com/watch?v=XHmvDknj ... re=related
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#749 Messaggio da Dark Side »

Questo e' molto recente:

SEE NO EVIL

Immagine

Protagonista Kane il "fratello" di Undertaker.

Adatto per i ruoli pscopatici

Immagine


Trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=WJR-qSgzQ68

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#750 Messaggio da Barabino »

Il Fede ha scritto:
Lonewolf ha scritto: Ma ci sono scene che vorrei fossero realizzate con effetti speciali (in particolare quelle che documentano i massacri degli animali)
Spiacente di doverti dare la brutta notizia: le uccisioni degli animali sono sempre vere...
L'elefante in utero me lo ricordo bene...

Conosco bene il figlio di Paolo Cavara, che era il terzo regista del primo Mondo Cane (ma non degli altri).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”