Comunque, caro Drugo, è una truffa abbastanza "di moda". Anche qui a Terni un ragazzo è stato truffato così ed è dovuto ricorrere ai carabinieri per bloccare il circolo vizioso. In pratica si era spugnettato in cam e dinanzi alla minaccia di inviarlo ai propri contatti facebook è stato "costretto" a pagare una certa somma. Io sono dell'avviso che in casi del genere è sempre meglio non pagare, cancellare il contatto da facebook e segnalarlo prontamente e rendersi irreperibile. Se non possono contattarti e anche difficile che possano perpetrare il ricatto (e quindi avere speranza di beccare i soldi).
Al di là di tutto internet è pieno di persone truffate in questo modo, se fai una rapida ricerca su google te ne accorgerai subito.
gi.kappa. ha scritto:
E invece secondo me hai parlato con un computer, le risposte sgrammaticate sono per me l'indizio di un traduttore automatico. Ma lasciamo la parola agli esperti.
ps Ricordo che anni fa su msn esisteva un contatto (gestito direttamente da msn) che rispondeva in automatico in modo abbastanza coerente (ovviamente ogni tanto si ripeteva, ma sto parlando di almeno otto-nove anni fa). Si chiamava Doretta 82 o Claretta 82.
Ricordo che con gli amici ci divertivamo a farle domande del cazzo e questa, quando non sapeva cosa dire diceva "vuoi che faccio una ricerca per te?". In caso di sì come risposta apriva il browser e faceva la ricerca su google.
pps ho trovato il termine tecnico: hai avuto a che fare con un "chatterbot"
http://it.wikipedia.org/wiki/Chatterbot .
Non sono un esperto, intendiamoci. Comunque. Potrebbe essere (per come la vedo io, almeno) anche un tizio che traduce (magari da "google translate") direttamente ciò che vuole dire, il risultato che ne vien fuori è assolutamente plausibile. Per come la vedo io non è un computer ma una persona "normale" che traduce "in tempo reale". Poi tutto può essere eh.
ps: Era Doretta (ma non ricordo fosse associato anche un numero).