[O.T.] I cazzi dei forumisti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
I Dolori del (non più ) Giovane Forumista
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
A ME
l'ernia del disco e' venuta a 25 anni... 


1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
federicoweb ha scritto:mi prendi per il culo ?Termopiliano ha scritto:Non ti facevo uno di quelli che disprezza chi guadagna (senza rubare e in una logica di "mercato") tanti soldi. L'invidia marxista non pensavo t'appartenesse...federicoweb ha scritto:Benigni un' ora tra i coglioni con i 10 comandamenti
con il solito compenso da milione di euro??
ma andate affanculo !!!!!!!!!!!!!!!!![]()
1 Benigni mi sta sui coglioni da morire
2 trovi normali quei compensi milionari a lui e a quell' altro coglione di Fazio
Non sono "normali", ma come ha detto Termo rientrano in una logica di mercato, in cui ogni attore, conduttore, valletta o altro hanno il loro prezzo, il loro cachet. Poi che i compensi siano spropositati e addirittura immorali sono d'accordo, così come non esiste che per presentare il Festival di Sanremo prendano cifre da capogiro, che un Fiorello per poche puntate prenda spropositi, ma anche che attori di grido prendano 20 milioni per un film, calciatori anche di mezza tacca prendano milioni, che dirigenti pubblici di aziende in perdita prendano stipendi abnormi e così via. Vuoi eliminare questi compensi da una tv pubblica, bene, si fa una legge che impone tetti salariali alle varie figure televisive. Ma fino ad allora se Benigni può chidere 1000 chiederà 1000, perchè dovrebbe chiedere 100? Non è che il risparmio vada ad opere di bene! Tu al suo posto che faresti: ottimizzeresti il profitto o ti limiteresti, perchè lo ritieni etico?! L'etica deve tenerla presente chi consente al mercato di arrivare a certe cifre per un certo prodotto, non chi le accetta.
Poi che Benigni ti stia sui coglioni è un altro paio di maniche

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
abbiamo appena finito la riunione di fine anno del management aziendale, prima, seconda e terza linea.
non ho mai sentito così tante stronzate in vita mia
non ho mai sentito così tante stronzate in vita mia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
cicciuzzo ha scritto:abbiamo appena finito la riunione di fine anno del management aziendale, prima, seconda e terza linea.
non ho mai sentito così tante stronzate in vita mia
sarà una farsa piena di paroloni inglesi per lo più inventati.. : )
Ma.... da un po' che ho per la testa di fare un breve soggiorno in Germania, non per vacanza, vorrei lavorare e studiare il tedesco.. mi sono già premunita di libro e audio cd per iniziare a masticarlo un po'.
Consigli a riguardo? su internet guardando qua e là ho trovato un paio di nomi di agenzie, ma in generale scoraggiano questa decisione e non che io mi voglia trasferire né li e né altrove, per adesso l'idea è quella di aggiungere un'altra lingua a quelle che non parlo



Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
perche' non apporta benefici comuni nemmeno per 100Salieri D'Amato ha scritto:Ma fino ad allora se Benigni può chidere 1000 chiederà 1000, perchè dovrebbe chiedere 100?
Salieri D'Amato ha scritto:L'etica deve tenerla presente chi consente al mercato di arrivare a certe cifre per un certo prodotto, non chi le accetta.

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Benefici comuni? Ma di cosa parli?ziggy7 ha scritto:perche' non apporta benefici comuni nemmeno per 100Salieri D'Amato ha scritto:Ma fino ad allora se Benigni può chidere 1000 chiederà 1000, perchè dovrebbe chiedere 100?
Salieri D'Amato ha scritto:L'etica deve tenerla presente chi consente al mercato di arrivare a certe cifre per un certo prodotto, non chi le accetta.
Tutti marxisti-leninisti su sto forum?
Ci siete scordati di ricordare che la proprietà privata è un furto...

Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Parlare di mercato per l'intrattenimento televisivo è un po' fuori luogo:
è il classico caso in cui ci sono alternative migliori a prezzi più bassi,
ma il monopolio le nasconde.
Per dire, un Sermonti legge Dante in modo più affascinante e divertente,
ma non va oltre la radio e le serate dal vivo.
A me Benigni è piaciuto, anche molto, fra Non ci resta che piangere e La vita è bella, al cinema.
In televisione non l'ho mai capito (ammesso ci fosse qualcosa da capire).
è il classico caso in cui ci sono alternative migliori a prezzi più bassi,
ma il monopolio le nasconde.
Per dire, un Sermonti legge Dante in modo più affascinante e divertente,
ma non va oltre la radio e le serate dal vivo.
A me Benigni è piaciuto, anche molto, fra Non ci resta che piangere e La vita è bella, al cinema.
In televisione non l'ho mai capito (ammesso ci fosse qualcosa da capire).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14418
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
I compensi alti ai liberi professionisti di perSalieri D'Amato ha scritto:federicoweb ha scritto:mi prendi per il culo ?Termopiliano ha scritto:Non ti facevo uno di quelli che disprezza chi guadagna (senza rubare e in una logica di "mercato") tanti soldi. L'invidia marxista non pensavo t'appartenesse...federicoweb ha scritto:Benigni un' ora tra i coglioni con i 10 comandamenti
con il solito compenso da milione di euro??
ma andate affanculo !!!!!!!!!!!!!!!!![]()
1 Benigni mi sta sui coglioni da morire
2 trovi normali quei compensi milionari a lui e a quell' altro coglione di Fazio
Non sono "normali", ma come ha detto Termo rientrano in una logica di mercato, in cui ogni attore, conduttore, valletta o altro hanno il loro prezzo, il loro cachet. Poi che i compensi siano spropositati e addirittura immorali sono d'accordo, così come non esiste che per presentare il Festival di Sanremo prendano cifre da capogiro, che un Fiorello per poche puntate prenda spropositi, ma anche che attori di grido prendano 20 milioni per un film, calciatori anche di mezza tacca prendano milioni, che dirigenti pubblici di aziende in perdita prendano stipendi abnormi e così via. Vuoi eliminare questi compensi da una tv pubblica, bene, si fa una legge che impone tetti salariali alle varie figure televisive. Ma fino ad allora se Benigni può chidere 1000 chiederà 1000, perchè dovrebbe chiedere 100? Non è che il risparmio vada ad opere di bene! Tu al suo posto che faresti: ottimizzeresti il profitto o ti limiteresti, perchè lo ritieni etico?! L'etica deve tenerla presente chi consente al mercato di arrivare a certe cifre per un certo prodotto, non chi le accetta.
Poi che Benigni ti stia sui coglioni è un altro paio di manicheIn effetti, come ha sottolineato benissimo Pan, il Benigni dissacratorio e libero non esiste più, ormai si è cristallizzato in un certo personaggio, famoso e non più scomodo, pungente si ma non troppo, quel tanto che basta per far sorridere.
Se non sono immorali.
Quello che e' inaccettabile e' l'ipocrisia della propaganda pauperista di gente come Fazio, Benigni e Litizzetto.
Ti pagano superbene ? Non mi fare pure la predica marxista.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Scusa Ziggy, voglio estremizzare, con le dovute proporzioni, ma tu ti chiedi quanto realmente puoi valere nel tuo lavoro? Se pensi di apportare benefici all'azienda/ente per 100 e ti danno 200 chiedi di ridurti lo stipendio? No, lo prendi. E se per un caso impossibile ti offrissero 1000, diresti "ma siete impazziti" o lo accetteresti di buon grado? Benigni viene pagato per quanto lo quota il mercato, starà poi ai responsabili dell'azienda valutare i benefici del programma, analizzando costi e ricavi in relazione all'audience.
Per la seconda affermazione rimando alle leggi del mercato, che non è mai libero da vincoli, ma soggetto alle varie politiche impostate dai governi, ad accordi tra le aziende del settore, che possono darsi delle regole e delle limitazioni, dai cartelli che si possono formare, ecc. Per farti solo un esempio, se la RAI decide che per qualunque conduttore di programmi il massimo consentito è 10 a puntata, in un primo momento i migliori andranno alla concorrenza, ma quelli in esubero, oppure volti nuovi (RAI, Mediaset, La 7 ..) comunque dovranno andare in RAI, e non è detto che i programmi RAI non riscuotano comunque consenso e che chi va a Canale 5 ottenga il successo sperato, quindi si rimescoleranno le carte. Mediaset, da parte sua, dirà: perchè devo dare 100 a Tizio quando con 20 comunque rimane strapagato rispetto alla RAI, quindi il prezzo si abbasserà per tutti. Ma evidentemente non c'è nessun interesse a diminuire i costi nelle tv, perchè la lottizzazione impera, e conviene che girino nelle tv più soldi possibili, in modo da poter sempre sistemare amici e raccomandati vari affinchè la tv sia sempre a suporto dei padroni del vapore ..... tanto i "fessi"che pagano il canone e che comprano i prodotti pubblicizzati dalle tv ci saranno sempre!
Per la seconda affermazione rimando alle leggi del mercato, che non è mai libero da vincoli, ma soggetto alle varie politiche impostate dai governi, ad accordi tra le aziende del settore, che possono darsi delle regole e delle limitazioni, dai cartelli che si possono formare, ecc. Per farti solo un esempio, se la RAI decide che per qualunque conduttore di programmi il massimo consentito è 10 a puntata, in un primo momento i migliori andranno alla concorrenza, ma quelli in esubero, oppure volti nuovi (RAI, Mediaset, La 7 ..) comunque dovranno andare in RAI, e non è detto che i programmi RAI non riscuotano comunque consenso e che chi va a Canale 5 ottenga il successo sperato, quindi si rimescoleranno le carte. Mediaset, da parte sua, dirà: perchè devo dare 100 a Tizio quando con 20 comunque rimane strapagato rispetto alla RAI, quindi il prezzo si abbasserà per tutti. Ma evidentemente non c'è nessun interesse a diminuire i costi nelle tv, perchè la lottizzazione impera, e conviene che girino nelle tv più soldi possibili, in modo da poter sempre sistemare amici e raccomandati vari affinchè la tv sia sempre a suporto dei padroni del vapore ..... tanto i "fessi"che pagano il canone e che comprano i prodotti pubblicizzati dalle tv ci saranno sempre!
La via più breve tra due cuori è il pene
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Sermonti (che per me è un grande artista) creerebbe le stesse aspettative mediatiche di Benigni? Farebbe lo stesso audience? Questo intendo io per "logiche di mercato".
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Sono certo che Sermonti solleverebbe meno pubblicità, ma costerebbe anche molto meno.
Non so se la differenza sia a favore di Benigni.
Cioè penso che sia stata fatta un'analisi costi-benefici per mostrare che c'era vantaggio,
ma non penso che siano state prese in considerazione soluzioni alternative,
perché il criterio economico è di gran lunga secondario.
Il sospetto è che a Benigni facciano comodo queste comparsate televisive perché non fa più film da 9 anni,
e che qualcuno abbia interesse a fargliele fare.
Poi, si può sempre sbagliare per eccesso di dietrologia.
Non so se la differenza sia a favore di Benigni.
Cioè penso che sia stata fatta un'analisi costi-benefici per mostrare che c'era vantaggio,
ma non penso che siano state prese in considerazione soluzioni alternative,
perché il criterio economico è di gran lunga secondario.
Il sospetto è che a Benigni facciano comodo queste comparsate televisive perché non fa più film da 9 anni,
e che qualcuno abbia interesse a fargliele fare.
Poi, si può sempre sbagliare per eccesso di dietrologia.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
NOTermopiliano ha scritto:Sermonti (che per me è un grande artista) creerebbe le stesse aspettative mediatiche di Benigni? Farebbe lo stesso audience? Questo intendo io per "logiche di mercato".
perché Sermonti e' serio professionista e il "popolo bue" non lo apprezzerebbe quanto quel volgare- giullar-buffone di Benigni
il popolo televisivo amava la Carra' delle trasmissioni nazional popolari, le fiction, i reality, tutta fuffa trash
ma chi comanda e' il "popolo bue" coloro che costituiscono la maggior parte della popolazione italiana
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
abbastanza molto lontano, invero.Termopiliano ha scritto:
Benefici comuni? Ma di cosa parli?
Tutti marxisti-leninisti su sto forum?
Ma tra essere marxista e sostenere che il liberismo economico possa essere privo di coscienza passa molta acqua.
Anche in liberta' ciascuno e' tenuto ad operare secondo "diligenza del buon padre di famiglia".
La logica del massimo profitto non dovrebbe operare al di sopra di quelle che sono le regole della societa' civile. Soprattutto in un sistema di liberismo drogato come quello dei compensi rai.
Per questo la macchia non sta' solo in chi i compensi li propone, ma anche in chi li accetta.
....
dasvidania

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] I cazzi dei forumisti
Il mercato c'è sempre, con vincoli ma c'è; le alternative che citi non sono fruite dalla massa, quindi non comparabili.Blif ha scritto:Parlare di mercato per l'intrattenimento televisivo è un po' fuori luogo:
è il classico caso in cui ci sono alternative migliori a prezzi più bassi,
ma il monopolio le nasconde.
Per dire, un Sermonti legge Dante in modo più affascinante e divertente,
ma non va oltre la radio e le serate dal vivo.
A me Benigni è piaciuto, anche molto, fra Non ci resta che piangere e La vita è bella, al cinema.
In televisione non l'ho mai capito (ammesso ci fosse qualcosa da capire).
Una merdata in prima serata su Rai 1 avrà un seguito maggiore di un bel programma su La 7, che a sua volta surglasserà un bellissimo spettacolo su Odeon. La stessa merdata alla radio non verrebbe neppure proposta. Questione di forza di marketing, informazione ... ma soprattutto abitudini, c'è gente che guarda determinati canali a prescindere da cosa viene proposto!!
Solo il fatto della numerazione dei canali orienta nella scelta, io stesso, se non devo vedere uno specifico programma, facendo zapping parto dal 1 e mi fermo sul primo programma interessante che trovo, magari al n. 53 (telequalcosa) vi è un programma migliore ma al 53 spesso non ci arrivo.
Negli ultimi anni anche a me piace più il Benigni attore che intrattenitore tv, mi è capitato ieri di ascoltarlo: bravo effettivamente, ma dopo 4 minuti ho cambiato canale.

Vedo ora gli ultimi messaggi:
Sermonti non attira, non ha appeal, è uno sconosciuto, la gente conosce e guarda Benigni, non giudicherebbe Sermonti, si limiterebbe a non guardarlo (almeno la grande maggioranza, altri, come detto, si sciroppano di tutto). Gli sponsor non sarebbero interessati e le pubblicità non darebbero gli stessi introiti. Poi che Benigni faccia comodo a molti, a prescindere dal valore intrinseco delle sue esibizioni ci sta eccome. E comunque preferisco che Benigni non faccia film se non ha niente da dire, piuttosto che ne faccia comunque, tanto l'incasso sarebbe assicurato.
Federico, che tutto il sistema televisivo si basi sul "popolo bue" è appurato, così come la politica, le mode, e tutto l'endorsment finanziario che stà dietro al consumo di massa. Altrimenti non si spiegherebbe che personaggi cult della tv e del cinema nostrano siano Banfi, Boldi e De Sica, con tutto il rispetto dovuto a dei seri professionisti.
La via più breve tra due cuori è il pene