"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte" George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
E pensare che l'album rischiava di non arrivare in Italia...
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Edonis ha scritto:E pensare che l'album rischiava di non arrivare in Italia...
Già, per la storia del plagio della copertina.
Cmq dopo il 19/7 potrebbe di nuovo essere bloccato
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte" George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
Si preso ma per devozione, ora manco lo ascolto più, invece per me merita l'ascolto Dan Auerbach la metà dei Black Keys
come qualcuno lo ha recensito: un grande falso d'autore, per esempio questa canzone sembra presa da uno dei primi album degli Eagles.
in aggiunta adoro il nuovo album degli Algiers: "the underside of power"
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Mi è sempre piaciuto il modo asciutto con cui Nick Mason suonava la batteria, questo è un capolavoro suo e degli altri.
E c'è chi diceva che era l'anello debole dei Pink Flyod
da poco mi è tornato sotto mano lp Hot Space del 1982 dei Queen.
non avevo tanti ricordi di questo disco, tranne per Under Pressure e Las Palabras De Amor.
Album particolare, all'inizio lascia un pò come dire...
poi più lo ascolti lo trovo interessante: le linea di basso funky disco di Deacon, la batteria di Taylor, le poche parti di chitarra (poche ma micidiali) di May, le tastiere, i synth e la voce di Mercury.
Attualissimo.
Tutt'ora è saccheggiato in tutte le parti strumentali dagli artisti di oggi e pure nelle parti vocali (senza successo ovviamente)
Li amo, ma onestamente va detto che fecero il passo più lungo della gamba con questo album.
Nel periodo in cui si trasferirono in Germania per la registrazione dell'album, il gruppo stava vivendo una situazione assai destabilizzante, durante il periodo di Monaco Freddie era completamente immerso nel mondo dei night club gay (lo si nota da Body Language), Brian stava vivendo un periodo turbolento tra le mura domestiche e John continuava con i suoi alti e bassi che mandava giù trincando alcolici.
Venivano dall'enorme successo di Another One Bites the Dust (che è tutt'ora il loro singolo più venduto), ed ebbero la nefasta idea di puntare l'interno nuovo album verso quella direzione, oltretutto il brano era stato scritto da John, che quindi prese coraggio e s'impunto a tal punto da portare Hot Space verso una direzione funky, con batterie e chitarre ovattate, quasi superflue (questo generò diversi dissidi nel gruppo, specialmente per quanto riguardava May, che dovette insistere per l'inserimento dell'assolo nel brano Back Chat).
Lo reputo il loro album meno riuscito, ma col tempo ne ho rivalutato il contenuto singolo dei 4 musicisti; Brian ebbe pochissimo spazio, Freddie e John spingevano verso una direzione funky, ma riuscì comunque a ritagliarsi il suo spazio. Uno dei pezzi che ho rivalutato col tempo è questo (Brian scrisse l'assolo mentre era ubriaco).
Non so se conosci anche la Bonus Track, Soul Brother, si dice che Freddie la scrisse per Brian.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Beh insomma, in questo topic, non lo consiglierei di certo.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
si Edonis l'album fu registrato in un periodo particolare della band, e forse, se non c'era Under Pressure (come canzone traino immortale) i Queen come singoli artisti prendevano direzione separate.
devo dire onestamente che come album mi piace, in una maniera particolare, ma mi piace. non è però il mio preferito.
ho letto che Michael Jackson si è ispirato tantissimo a questo album durante la creazione di Thriller.
Fu proprio Jackson a convincere il gruppo a pubblicare Another One Bites the Dust come singolo.
Qual è il loro album che più preferisci?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ad esclusione di Queen, che reputo opera a sé stante, direi certamente Innuendo per il valore intrinseco della sua travagliata gestazione; le condizioni di salute di Freddie erano spaventose, non so come abbia fatto a mantenere un livello così spaventoso per quanto riguarda la voce... durante la registrazione di The Show Must Go On stava talmente male che il gruppo ebbe dei ripensamenti sulle parti vocali troppo alte che doveva cantare, eppure dopo aver detto "I'll fucking do it, darling", registrò la canzone con una intensità disarmante.
Album davvero ispirato, da parte di tutti.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Lungi da me il voler sminuire un lavoro come Innuendo che lo metto appena al di sotto del trittico da me indicato, ma se con la tecnologia si riesce a far cantare i morti, figuriamoci i mezzi morti.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)