[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7111 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:In altro topic potrei spiegare che questo governo non e’ comunista ma cattocomunista.
I primi sfasciano per edificare il comunismo ( ed effettivamente non esistono praticamente più) gli altri con la complicità ibridante di pseudo liberali sfasciano per sfasciare per anarchia apolide. Un paradossale
oceano burocratico fondato sul nulla. Che senso ha qualsiasi burocrazia se ne mini le fondamenta della sovranità.Che lo spiego a fare ?E’ troppo tardi.
A parte che i miei post vengono capiti da una sparuta élite dopo una decina d’anni dalla loro formulazione.
Poi parte di quei pochi che capiscono ti rigirano la frittata dicendo che il Pd ha capito il problema è adesso farà’ una riforma di sinistra per risolvere il problema da sinistra ( tipo Minniti che paga sottobanco qualcuno per non fare quello che avrebbe gia’ dovuto fare).
Sostanzialmente d'accordo dopo dieci ore. :wink:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7112 Messaggio da katmandu69 »

pan ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:
pan ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Luttwak: "Virus uccide un po' di gente ma non è cosa drammatica"

"In America sono morte 100mila persone, cioè meno di mille al giorno, questa è una malattia che uccide un po' di gente ma non è una cosa drammatica". E' il pensiero di Edward Luttwak sulla pandemia da Coronavirus che sta duramente colpendo il mondo. In collegamento con la trasmissione 'DiMartedì' su La7, l'economista e politologo statunitense riflette sull'impatto che il virus ha avuto a livello di decessi e contagi e sulle possibili ricadute della crisi innescata dal lockdown: "In tutti gli Stati Uniti i sindaci e i governatori hanno deciso di finirla, sono stufi di una cosa la cui mortalità non è di uno o due milioni, come le tipiche epidemie, ma è marginale", sostiene Luttwak. "Centomila morti su 327 milioni di abitanti non vale la pena, quindi si riapre e basta", dice ancora. E a chi gli fa notare che anche il New York Times ha reso omaggio alle tante vittime della pandemia pubblicando in prima pagina i loro nomi, Luttwak replica: "Il New York Times
è in campagna elettorale, è schierato, e fa grandi cose per terrorizzare la gente".
Che vuoi che siano 100.000 vite per un vecchio amico della C.I.A.
Secondo me ha ragione e anche tanta, che poi sia brutto da dire sono daccordo, ma bisogna essere realistici

Popoplazione mondiale: 7 miliardi, 1% sono 70 milioni, lo 0.1 sono 7 milioni, lo 0.01 sono 700 mila

Piccola nota aggiuntiva

Pandemie (secondo WHO):
Peste: 75–200 milioni di morti
Spagnola: 17-50 milioni di morti
HIV: 35 milioni di morti (in grande calo negli ultimi anni)
Covid: 360 mila morti

Morti per influenza nel 2019 tra 100 mila e 200mila
Morti per influenze tra il 2010 e il 2019: oltre 1.5 milioni

Prendi l'HIV, solo nel 2004 ha fatto 1.7 milioni di morti, nel 2018 770 mila.
Nel 2004 ti hanno mai proibito di fare sesso? Hanno mai chiuso bordelli, portato via le troie dalle strade, chiuso i locali gay?
No, ti dicevano di prendere precauzioni, tanto il grosso dei morti erano omosessuali, per cui chi cazzo se ne frega.
Adesso che il grosso dei morti sono anziani con aspettativa di vita minima... oddio, fermiamo tutto.
Patetico.

L'italiano medio è come una papera che starnazza qualunque cosa l'attuale regime comunista (con giornali di regime) vi vuole far starnazzare.

In italia non ve lo dicono, ma il 95% dei morti "con il covid" avevano una aspettativa di vita di qualche anno al massimo o erano vivi già per grazia divina.
Questo porta la letalità del covid sotto l'influenza. Il problema è che tra abbracci a cinesi, aperitivi, partite di calcio che sono diventate bombe biologiche, e ricordiamo che i medici non hanno curato i sintomi in maniera corretta, gli ospedali sono collassati.
Ma adesso gli ospedali si sono svuotati, ci sono terapie decenti e basta un po di attenzione per fare in modo che non esplodano di nuovo.
Quando si controllerà la mortalità mondiale su base triennale, il covid non avrà incrementato i morti in modo significativo.

In Italia il governo ha fatto un casino prima, durante e specialmente dopo. Luttwak non dice nulla di sbagliato a meno che non sia considerato sbagliato avere un po di realismo e fare di conto invece che dire tutto e il contrario di tutto come fanno i giornali italiani.
I numeri reali delle vittime del covid-19 non li sapremo mai. In Italia hanno contato solo quelli positivi al test mentre sappiamo che tanti sono morti nelle RSA o a casa senza tampone ma non senza quella malattia; in Germania contano solo i morti con tampone positivo in cui il covid-19 sia stata praticamente l'unica causa di morte, in Cina dicono tutti che hanno barato, in USA vorrei vedere quanti homeless morti hanno ricevuto esami o terapie, e poi c'è tutto il discorso del terzo e quarto mondo: quanti tamponi avranno fatto in Sierra Leone, in Congo, in Ecuador e nelle foreste amazzoniche?
Il paragone con l'HIV non regge perché questa malattia ha decorso più cronico, una modalità di trasmissione definita, una diagnostica certa e soprattutto ha una terapia da vendere a vita ai pazienti.
Il dato del 95% è il dato dell'età dei morti over 60 anni in Italia, dove l'aspettativa di vita a 60 anni è di oltre 20 anni.
Infine ci comunichi di conoscere appieno i motivi del brusco calo dell'epidemia e del suo prossimo destino, mentre la comunità scientifica internazionale è più divisa su questi argomenti che sull'origine della pandemia. Peraltro sappiamo e, purtroppo, vediamo, che in parecchi soggetti sta lasciando importanti e inattesi esiti polmonari permanenti (fibrosi), mentre non si conosce affatto che fine faccia il virus dopo la fase acuta (Viene eliminato? Resta in quiescenza in altri organi? Torna nelle alte vie aeree da dove può innescare altri contagi? "Lavora" silentemente per produrre altri danni?).

D'altra parte, se vedi un regime comunista in Italia, puoi ben vedere anche i plutoniani e le verità di Luttwak. :wink:

P.S.: Con tutto ciò non nego che si deve ripartire, ma tenendo gli occhi apertissimi.

regime comunista in italia?????ahahahaha,solo un leghista poteva dire certe astrusità!


detto questo,ecco i nuovi geni lombardi.....che iddio vi abbia in gloria

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7113 Messaggio da SoTTO di nove »

Non potranno però andare avanti in eterno a multare chi protesta. Soprattutto se su altri assembramenti chiudono entrambi gli occhi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7114 Messaggio da Blif »

Che lombardi sono? E' il movimento dei forconi siciliani: per entrare in Lombardia, devono aver avuto il sostegno dei servizi segreti. 8-)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7115 Messaggio da Drogato_ di_porno »

katmandu69 ha scritto:detto questo,ecco i nuovi geni lombardi.....che iddio vi abbia in gloria

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
l'ultima volta che ho visto Pappalardo stava da Panzironi

dice che dobbiamo tornare alla "lira italica", mica da confondersi con quella turca.

sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19065
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7116 Messaggio da Gargarozzo »

Cantami o musa
Del pelide Achille
Lira funesta
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7117 Messaggio da dostum »

MILANO - Il Covid-19 "dal punto di vista clinico non esiste più". Ne è convinto il primario del San Raffaele di Milano Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva. Parole che hanno immediatamente infiammato la polemica tra gli esperti, con espressioni di sconcerto e di condanna soprattutto da parte degli scienziati che fanno parte del comitato tecnico scientifico.

Tutto è cominciato durante la trasmissione Mezz'ora in più su Raitre, quando a proposito delle osservazioni sulla situazione della Regione Lombardia, Zangrillo ha detto: "Mi viene veramente da ridere. Oggi è il 31 di maggio e circa un mese fa sentivamo gli epidemiologi dire di temere grandemente una nuova ondata per la fine del mese/inizio di giugno e chissà quanti posti di terapia intensiva ci sarebbero stati da occupare. In realtà il virus, praticamente, dal punto di vista clinico non esiste più".

"Questo - ha aggiunto - lo dice l'Università vita-salute San Raffaele, lo dice uno studio fatto dal virologo e direttore dell'Istituto di virologia, professor Clementi, lo dice, insieme alla Emory University di Atlanta, il professor Silvestri. I tamponi eseguiti negli ultimi 10 giorni hanno una carica virale dal punto di vista quantitativo assolutamente infinitesimale rispetto a quelli eseguiti su pazienti di un mese, due mesi fa. Lo dico consapevole del dramma che hanno vissuto i pazienti che non ce l'hanno fatta, ma non si può continuare a portare l'attenzione, anche in modo ridicolo, dando la parola non ai clinici, non ai virologi veri, ma a quelli che si auto-proclamano professori: il virus dal punto di vista clinico non esiste più". Lucia Annunziata, la conduttrice della trasmissione, ha replicato: "E' una frase molto forte quella che lei dice, professore". E il clinico di rimando: "La firmo
Il primario del San Raffaele ha continuato: "Sono tre mesi che tutti ci sciorinano una serie di numeri che hanno evidenza zero, che hanno valore zero: siamo passati da Borrelli, da Brusaferro, al presidente del Consiglio superiore di sanità. Tutto questo ha portato a bloccare l'Italia mentre noi lavoravamo e adesso noi, che abbiamo visto il dramma, chiediamo di poter ripartire velocemente perché vogliamo curare le persone che altrimenti non riusciamo a curare. Non ce ne frega niente né del campionato né di dove vanno in vacanza gli italiani, ma dobbiamo ritornare a un Paese normale perché ci sono tutte le evidenze che questo Paese possa tornare ad avere da oggi una vita normale".

Secondo il professore, "c'è un solo numero che vale" ed "è l'evidenza: noi in questo Paese abbiamo sentito un mese fa un professore di Boston, che è un epidemiologo-statistico che si chiama Vespignani, condizionare le scelte del governo dicendo che andavano costruiti 151 mila posti di terapia intensiva. Domani uscirà un editoriale a firma mia e del professore Gattinoni in cui diciamo ufficialmente perché questo non va bene, perché è una frenesia, perché terrorizzare il Paese è qualcosa di cui qualcuno si deve assumere le responsabilità, perché i nostri pronto soccorso e i nostri reparti di terapia intensiva sono vuoti e perché la Mers e la Sars, le due precedenti epidemie, sono scomparse per sempre e quindi è auspicabile che capiti anche per la terza epidemia da coronavirus. Dovremo stare attentissimi, prepararci, ma non ucciderci da soli".

Alle parole di Zangrillo risponde lo pneumologo Luca Richeldi, componente del Comitato tecnico scientifico: "Il virus circola ancora ed è sbagliato dare messaggi fuorvianti che non invitano alla prudenza. E' indubitabilmente vero e rassicurante il fatto che la pressione sugli ospedali si sia drasticamente ridotta nelle ultime settimane. Non va però scordato - rileva - che questo è il risultato delle altrettanto drastiche misure di contenimento della circolazione virale adottate nel nostro Paese".

"Peraltro - afferma Richeldi - è bene ricordare che la circolazione virale è un processo dinamico, per cui la gradualità e la cautela nella ripresa delle attività economiche e sociali devono rimanere la nostra priorità. Soprattutto alla luce delle riaperture del 3 giugno". "Del resto, basta vedere come purtroppo la situazione sia molto diversa in Paesi, come Russia, Messico o India, nei quali - conclude - queste misure non hanno potuto essere così efficaci e non hanno dato i confortanti risultati che vediamo nel nostro Paese".

Sulla stessa linea il direttore dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, Giuseppe Ippolito: al momento "non vi è alcuna prova o studio scientifico pubblicato che dimostri che il nuovo coronavirus SarsCov2 sia mutato. Fortunatamente in Italia - rileva -abbiamo ora meno casi gravi e ciò dimostra che le misure di contenimento adottate hanno dato i loro frutti".

Si dice sconcertato Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità. "Non posso che esprimere grande sorpresa e assoluto sconcerto per le dichiarazioni rese dal Professor Zangrillo con frasi quali il 'virus clinicamente non esiste più' e che 'Terrorizzare il Paese è qualcosa di cui qualcuno si deve prendere la responsabilità'. Basta semplicemente guardare al numero di nuovi casi di positività a SARS-CoV-2 che vengono confermati ogni giorno per avere dimostrazione della persistente circolazioneáin Italiaádel nuovo coronavirus".
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19065
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7118 Messaggio da Gargarozzo »

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7119 Messaggio da pan »

Drogato_ di_porno ha scritto:
katmandu69 ha scritto:detto questo,ecco i nuovi geni lombardi.....che iddio vi abbia in gloria

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
l'ultima volta che ho visto Pappalardo stava da Panzironi

dice che dobbiamo tornare alla "lira italica", mica da confondersi con quella turca.

Questo ha la stessa sindrome che aveva colto Giulietto Chiesa, ma è più tonico. Durerà a lungo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7120 Messaggio da dostum »

Coronavirus, vaccino entro l’anno: buone notizie dalla Cina

La Cina afferma che un vaccino contro il Coronavirus potrebbe arrivare entro la fine dell'anno




Vaccino Covid-19, cinque sperimentazioni in gara. Pronto in autunno?

Un vaccino contro il Coronavirus potrebbe essere pronto entro la fine dell’anno. La notizia arriva dalla Cina, dove due società affiliate allo stato stanno lavorando per rendere tutto questo possibile, in tempi meno lunghi di quelli previsti, ovvero fine 2020/inizio 2021.


Vaccino anti-Covid entro la fine dell’anno: le sperimentazioni in Cina

La notizia dell’arrivo di un vaccino contro il Covid-19 entro la fine dell’anno è stata confermata anche dalla Commissione statale cinese per la supervisione dell’amministrazione attiva (la SASAC). Secondo quanto riportato, il Wuhan Institute of Biological Products e il Beijing Institute of Biological Products, hanno già avviato i test di fase II per i vaccini e somministrato le dosi a oltre 2 mila persone.

Secondo la SASAC, se le cose dovesse andare bene e gli esiti dovessero essere positivi, l’Istituto di prodotti biologici di Pechino sarà in grado di produrre a pieno regime tra i 100 milioni e i 120 milioni di dosi di vaccino all’anno.


Bisogna aggiungere, inoltre, che attualmente sono ben 5 – in totale – i vaccini in fase di sperimentazione in Cina, che pare decisa a trovare l’arma vincente contro il Covid prima degli altri.

Coronavirus, proseguono gli studi per trovare il vaccino: i passi fatti fino ad ora

Non c’è uno stato o un istituto di ricerca non interessato al vaccino anti Coronavirus in questo momento. Tutti i leader politici del mondo sono intenzionati ad averlo e, tra polemiche e prese di posizione che fanno discutere, qualche buona notizia ogni tanto ci lascia ben sperare.

Ad oggi, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, ci sono stati più di 100 potenziali vaccini contro il Covid-19 e 10 di questi sono stati sottoposti a studi sull’uomo durante l’ultima settimana di maggio.

Tensioni Usa – Cina

Intanto, mentre la corsa al vaccino non si arresta, le tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina continuano ad aumentare. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato la Cina più volte, colpevole – secondo lui – di aver diffuso il virus e di aver insabbiato tutto. Trump ha detto anche interromperà i rapporti con l’OMS, accusata di essere sotto il controllo cinese e complice della copertura.

Continuando a buttare benzina sul fuoco, infine, il presidente ha annunciato nuove sanzioni e restrizioni sui visti per i i funzionari in Cina che hanno avuto un ruolo chiave nella nuova legge sulla sicurezza nazionale di Pechino che, stando a quanto affermato dal leader degli Usa, non avrebbe bloccato il virus (ma anzi avrebbe contribuito alla diffusione).

Insomma, dopo due anni di accordi commerciali con la Cina, i rapporti oggi sembrano essere più tesi che mai. Un nuovo vaccino, scoperto dalla Cina, contribuirà ad allentarle o forse inasprirà più i toni?
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13679
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7121 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ho capito bene ?
Alcune regioni vogliono il test Coronavirus se entri nella regione ?
Se arrivi dall’estero no ? E perche’ questa disparità ?


Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7123 Messaggio da gi.kappa. »

I medici del Superzeta che ne pensano?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7124 Messaggio da Parakarro »

gi.kappa. ha scritto:I medici del Superzeta che ne pensano?

questo è uno dei problemi generali

si chiede l'opinione a persone cui si crede abbiano competenza in materia ma così non è

ai medici si può chiedere una cura ma non la gestione di una pandemia o come evitare il contagio perchè non è strettamente il loro campo... è unodei motivi per cui la gestione è stata uno schifo

è come chiedere a un militare come risolvere una crisi diplomatica internazionale


ovviamente non nello specifico del forum ovviamente

apppproposito di medici
nei gruppi di paese si rumoreggia già di cause milionarie e punizioni per i medici che non hanno curato, o lo hanno fatto male, i nonni e i malati dei mesi scorsi...
siamo passati da "eroi" a "carnefici" in poche settimane

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#7125 Messaggio da Vinz Clortho »

"Lo dico consapevole del dramma che hanno vissuto i pazienti che non ce l'hanno fatta, ma non si può continuare a portare l'attenzione, anche in modo ridicolo, dando la parola non ai clinici, non ai virologi veri, cioè a quelli che si auto-proclamano professori: il virus dal punto di vista clinico non esiste più”.

E lo dice il direttore della terapia intensiva del San Raffaele di Milano, non un virologo.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”