ariva ariva ha scritto:Tra l'altro 3 album della madonna. Bravo, Stef.
Around è il Deftones preferito, mentre per le parrucche afgane sono indeciso, forse Black Love.
mie preferenze dei gruppi segnalati da stef:
helmet - meantime (tutta la vita!!!!!!!!!!)
deftones - around the fur (anche se adrenaline lo adoro e white pony non è niente male, anzi......)
afghan whigs - gentlemen (tutta la vita!!!!!)
.... aridatemi la Claraaaaaaaaaaa!!! basta fare la casalinga per Gicacca!!
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
dada ha scritto:Io consiglio ciò che mi piace.
Edonis, finiscila col consigliarci album che conosciamo da lustri.
Ti sei risposto da solo.
Condivido ciò che più mi aggrada, poco me ne cale se già conosciuto da Tizio e Caio, in tutta sincerità.
Tra i flop di quest'anno, come non citare il secondo album dei Blues Pills, Lady In Gold.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
marziano ha scritto:
ma poi qualcuno sa spiegarmi la differenza tra:
grindcore
thrash metal
death metal
black metal
e altri ottomila ridicoli sottogeneri (dove il genere è: rumore molesto) che hanno tratti da diviità sumere e altre cazzate.
cioè esattamente di cosa parlano? mi fanno schianatare dal ridere i nomi. io farei un gruppo e lo chiamerei: i "cadaveri divorati" o "cago cadaveri", gli "sperma del morto", gli "ascessi incancreniti" etc. etc.
ahah effettivamente fa tutto abbastanza ridere ma è anche visto in chiave ironica, l'eccesso per il gusto di eccedere.
comunque quello di cui parli è il grind, gli altri sono generi più "normali".
tra l'altro il grind non andava troppo neanche al tempo, dubito si possano ancora incontrare ragazzini che ascoltano i cephalic carnage a meno che tu non abiti in qualche paese scuro del nord italia : D
i bad religion piacciono anche a me però pure i generi che ascolti tu non è che eccellano per varietà : D
questi dei pezzi ad esempio per ogni genere (metto solo i primi quattro)
grindcore
qui i grandissimi brutal truth con leonida alla voce e stephen hawking alla batteria
black
jesus tod di burzum ha uno dei più bei riff del genere
death americano
death svedese
thrash
i testament con un disco che a fine secolo staccò la testa ai metallari di tutto il mondo
che cosa ci sia di ridicolo nel chiamare un "sottogenere" con il suo nome non lo capisco..
scusate il post lungo!
si potrebbero scrivere trattati sull'origine e differenza tra i generi, delle differenze tra correnti all'interno del genere di ordine geografico, stilistico e anche a livello dei contenuti (che ovviamente influenzano lo stile, ma è solo una conseguenza, vedi il religious black metal). voglio sperare che il post dove veniva descritto il metallaro brutto, sporco e sfigato, ecc. sia uno scherzo. in uno dei miei momenti più alti della mia attività di "giornalismo" musicale fui ricevuto da dave lombardo nel tour bus degli slayer (appena arrivati dal park hyatt di milano)... praticamente una stanza d'albergo con più lussi di una casa media italiana . certo non tutti sono a quel livello però i tempi sono cambiati. poi leggendo i post delle due pagine passate, in ordine sparso:
sul video per l'esempio thrash metal hai scelto il disco dei testament più vicino al death che abbiano mai composto capolavoro comunque
mettere un video per ogni genere sarebbe troppo lungo...
il viking è nato, così vuole la leggenda, con l'album dei bathory "blood fire death", una sorta di black con assoli slayeriani ma con un feeling diverso.
comunque nasce da quella matrice per poi ramificarsi anche lì in diversi sottogeneri. con la giusta predisposizione e cultura si arriva a capire le provenienze rispetto ai vari paesi del nord europa
questo è stato il primo disco viking che abbia mai ascoltato. e sbocciò l'amore
qui un esempio del mio viking preferito, i moonsorrow, findalndesi
tra i due estremi c'è un mondo nel mezzo.
ah e sul fatto che i ragazzini si avvicinino al mondo metal perchè più facile da suonare. se fai i sepultura ok, però...
tornando al tema del topic: sto ascoltando con attenzione l'ultimo degli opeth. mi sa che anche stavolta mi farò il vinile. mi sta piacendo moltissimo
Ok che chuck billy nella seconda parte degli anni 90 ha iniziato a cantare in growl ogni tanto comunque dire che sia il disco piú vicino al death é una minchiata, mi sa che ti sei perso demonic...
Errata corrige. Mi ero confuso con Low e Demonic nello scrivere il post. Quelli erano molto più death.
Innegabile che the gathering sia comunque più pesante rispetto ai testament di skolnick. Si sente da dove viene James Murphy del resto.
Si vede che non ascolto musica come un tempo, a rotta di collo da sbarbato senza alcuna preoccupazione su come passare le giornate non avrei commesso queste sviste
anni fà mi parew di aver visto un videoclip di nick cave in cui c'erano tutte ste donne di coore che ballavano col culo a pizzo in un mood assai black/Rnb che non c'entrava un cazzo con nicolacaverna...
mica vi ricordate che pezzo è?
grazie
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Ho ascoltato alla radio giusto un paio di nuovi brani dei Litfiba e dei Red Hot Chili Peppers... qualcuno di voi è intenzionato ad acquistare gli album?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Edonis ha scritto:Ho ascoltato alla radio giusto un paio di nuovi brani dei Litfiba e dei Red Hot Chili Peppers... qualcuno di voi è intenzionato ad acquistare gli album?
avoja.
passo da da disfunzioni musicali con la mia auto acquistata nuova, domani pomeriggio.
prendo pure un greatest hits di renato zero
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
aaaaaaahhh, disfunzioni musicali...
quanti cazzo di pomeriggi passati lì dentro!
lacrime nella pioggia
(però dubito che vendessero renato, eh)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
anni fà mi parew di aver visto un videoclip di nick cave in cui c'erano tutte ste donne di coore che ballavano col culo a pizzo in un mood assai black/Rnb che non c'entrava un cazzo con nicolacaverna...
mica vi ricordate che pezzo è?
grazie
era bring it on, come detto sopra. geniale sovvertimento che unire alla struggente canzone di amore alla cave un video che fa il verso a quelli dei rapper.
è straniante.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Ascoltato ieri per la prima volta (solo metá che era tardi e i meshuggah col volume basso non hanno senso) e mi é sembrato molto fico anche se meno "immediato" dei precedenti.