Ortheus ha scritto:Mia moglie ,ad esempio, sa che io non la presenterei mai coma la mia signora ma sa anche che lei puó tranquillamente presentami con la formula Lui è il mio Signore....


p.s. ma dubito che lo abbia mai fatto, peró...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ortheus ha scritto:Mia moglie ,ad esempio, sa che io non la presenterei mai coma la mia signora ma sa anche che lei puó tranquillamente presentami con la formula Lui è il mio Signore....
dada ha scritto:Sono d'accordo, Mongo. Molto più indolore quando al fatidico sì, lo voglio, si sciorinano le referenze.
non posso che quotare. l'errore è ripiegare la parola su se stessa e - per dirla alla wittgenstein - limitarla ad un significato intransitivo anzichè ampliarla ad uno transitivo proiettandola in una sequenza di contesti.The Mongoxxx ha scritto:Per quel che mi riguarda, a darmi fastidio non sono le parole ma il momento in cui vengono pronunciate.
Ortheus ha scritto:The Mongoxxx ha scritto:Per quel che mi riguarda, a darmi fastidio non sono le parole ma il momento in cui vengono pronunciate.
Schwanzstuck !
The Mongoxxx ha scritto:Ortheus ha scritto:The Mongoxxx ha scritto:Per quel che mi riguarda, a darmi fastidio non sono le parole ma il momento in cui vengono pronunciate.
Schwanzstuck !
"Was fà¼r ein Schwanzstà¼ck! So groàŸ und hungrig!" hat Frau Adele De Bernardoni Confortevole Pace gesagt...