[O.T.] Alieni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Assi e Otto
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/01/2013, 14:54

Re: [O.T.] Alieni

#706 Messaggio da Assi e Otto »

In realtà, checché ne possa dirte l'autorevolissimo video sui misterimisteriosi, delle piramidi sappiamo molto. Non tutto, ma molto. La tecnica costruttiva che ha permesso agli egizi di costruirle non appare dal nulla: prima delle piramidi classiche troviamo quelle che possiamo chiamare "prove di fabbrica" che chiariscono come l'abilità degli architetti si sia affinata nel tempo. Vi sono prove concrete a sostegno dell'ipotesi secondo la quale gli egizi sarebbero stati capaci di tagliare la roccia utilizzando cunei di legno che venivano successivamente bagnati; la dilatazione subita riusciva a spaccare la roccia lungo le linee volute.

Prima, come saprebbe qualunque bambino con in mano dei mattoncini lego, han capito che la piramide è il metodo più semplice per costruire un edificio molto alto, perché il peso diminuisce con l'altezza e si disperde su una base ampia e stabile. Un ingegnere dell'antichità lo capiva subito, e non a caso l'elemento troncoconico è comune a molti popoli antichi.
Avendo capito questo concetto base, sono partiti con le prime prove come la mastaba di Zoser che è certamente più semplice da fare rispetto alla Grande Piramide.

Poi, affinando l'abilità, han provato a costruire una piramide vera e propria, ma gli è andata male e ne è uscita la Piramide Romboidale a Dashur nella quale han dovuto cambiare in corsa l'angolazione perché rischiavano di farla crollare. Certo che come costruttori gli alieni non erano troppo avanti - conosco famiglie bergamasche in cui i lattanti farebbero ben di meglio e in meno tempo.

Ma gli egizi stessi, che erano ben fieri delle loro opere, ci mostrano in una raffigurazione nella tomba di Djehutihotep (circa 2000 a.C.) come fosse possibile muovere massi e statue - tramite slitte, in questo caso trainata da 172 uomini nella quale si vede tanto di addetto alla lubrificazione. E tutto senza ruota! incredibile! falso! impossibile! dev'essere un dipinto apocrifo, in effetti uno che si chiama Djehutihotep non mi convince per nulla.

Abbiamo tanto di obelischi non finiti con le tracce della lavorazione...ma non erano capaci di intagliare la pietra, forse era finito e agli alieni sarà cascato nel buco?

Trasportavano massi lungo il Nilo? Impossibile costruire barche con tale portata...eppure ero convinto che gli obelischi di cui Roma è piena i romani li avessero portati dall'Egitto! Ma se gli egizi non potevano farli navigare su un fiume, possibile che i romani riuscissero a fargli attraversare il Mediterraneo? No, dài, ci sarà un'altra spiegazione... :DDD
Quidquid sub terra est, in apricum proferet aetas - il tempo riporterà alla luce tutto ciò che è sotto terra [Orazio - Epistole, I, 6, 24]

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Alieni

#707 Messaggio da xx86 »

Visto che a quanto pare hai la verità in tasca spiegami come hanno fatto a puma punku a trascinare dei blocchi pesanti fino a 1000 tonnellate a 4000 metri di altezza dalle cave più vicine che distavano 50km.

Ah non c'erano foreste nelle vicinanze.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Alieni

#708 Messaggio da fredelux »

xx86 ha scritto:Visto che a quanto pare hai la verità in tasca spiegami come hanno fatto a puma punku a trascinare dei blocchi pesanti fino a 1000 tonnellate a 4000 metri di altezza dalle cave più vicine che distavano 50km.

Ah non c'erano foreste nelle vicinanze.

infatti ....nessuna spiegazione seria sino ad oggi :wink:

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Alieni

#709 Messaggio da xx86 »

Intendiamoci non voglio sostenere tesi di alieni e simili, solo dire che non è tutto così "chiaro"......quindi perchè rifiutare a priori teorie alternative?

Per esempio, perchè rifiutare a priori il fatto che la sfinge mostri dei segni equiparabili all'erosione di pioggie torrenziali?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] Alieni

#710 Messaggio da dell »

xx86 ha scritto:Intendiamoci non voglio sostenere tesi di alieni e simili, solo dire che non è tutto così "chiaro"......quindi perchè rifiutare a priori teorie alternative?

Per esempio, perchè rifiutare a priori il fatto che la sfinge mostri dei segni equiparabili all'erosione di pioggie torrenziali?

è la cosidetta ipotesi geologica

cito

Ipotesi geologica [modifica]Le ipotesi alternative precedenti non permettono di dubitare seriamente della datazione della Sfinge, perché sono facilmente smentibili con mezzi scientifici. L’unica teoria che potrebbe mettere in discussione l’età della Sfinge è quella del geologo Robert Schoch, professore di Scienze e Matematica alla Boston University, del 1992.[senza fonte]

L’ipotesi geologica di Schoch parte dal presupposto che l’erosione della Sfinge sia causata dall’acqua piovana, caduta in tempi molto più umidi di quelli dell’Antico Regno tra il 7000 a.C. e 5000 a.C.[29] Secondo Schoch, soltanto delle piogge abbondanti avrebbero potuto causare lo stato di erosione del monumento e del suo recinto. Egli osservò che i segni dell’erosione sul corpo e sulle pareti del recinto erano simili a quelli provocati dallo scolo di acqua piovana, caratterizzati da un andamento ondulato e arcuato. A sostegno della sua ipotesi, confrontò lo stato di erosione della Sfinge con quello di alcune tombe dell’Antico Regno, che, pur avendo una roccia di pessima qualità, non hanno subito un tale deterioramento a causa della sabbia portata dal vento. Inoltre, Schoch affermò che la grave erosione della Sfinge, ancora oggi in atto, era cominciata soltanto da duecento anno e che il fenomeno di condensa notturna, presente anche in altre strutture rocciose di Giza, non poteva esserne la causa principale. Se il grave danneggiamento del monumento era dovuto all’acqua piovana, era evidente che fosse più antico degli inizi della civiltà egizia, in quanto soltanto prima del 5000 a.C. le piogge in Egitto erano regolari ed abbondanti.
Schoch non dubitava che la testa fosse dell’Antico Regno, ma riteneva che un faraone della IV dinastia egizia, se non Chefren stesso, avesse ordinato di scolpirne di nuovo il volto e restaurarne il corpo rivestendolo con nuovi blocchi di pietra. Schoch era comunque consapevole che rimaneva aperto il problema di chi nel 5000 a.C. avesse potuto costruire un tale colossale monumento. Non trovando delle prove di una civiltà egizia più evoluta nel periodo pre-neolitico dell’Egitto, egli si soffermò sulle scoperte archeologiche di Gerico risalenti al 8000 a.C.; la Sfinge in quest’ottica non risulterebbe più un caso isolato. Tuttavia non ci sono prove scientifiche a supporto in Egitto.[30]

La teoria di Robert Schoch venne due anni dopo contestata da James A. Harrell, professore di geologia all’Università di Toledo (Ohio). Egli notò che, se da una parte il deterioramento della Sfinge poteva essere causato dall’acqua piovana, era molto più probabile fosse stato realizzato dalla sabbia bagnata, per effetto sia delle piogge sia delle inondazioni durante l’Antico Regno, che arrivavano fino al recinto. Inoltre, il confronto di Schoch con le tombe dell’Antico Regno non era plausibile, in quanto esse si trovavano in una posizione più elevata, e quindi non a portata dell’acqua delle inondazioni. Harrell, inoltre, ritenne che le particolari ondulazioni del corpo della Sfinge siano state prodotte da un’erosione accelerata, causata dall’espansione dell’argilla in tempi umidi e dal sale in quelli secchi. Per di più la disposizione dell’altopiano di Giza favoriva il deflusso dell’acqua nel sito della Sfinge, lasciandola per secoli ricoperta da sabbia bagnata.[31]
Robert Schoch si difese osservando che non era ancora stato dimostrato che il sito della Sfinge fosse stato ricoperto dalla sabbia bagnata per secoli. Inoltre, seguendo il ragionamento di Harrell, confrontò lo stato di erosione della Sfinge con alcune tombe dell’Antico Regno, che potevano essere esposte all’acqua delle inondazioni. Il risultato era che nemmeno queste presentavano i segni di deterioramento del corpo della statua.[32]

Alla fine la geologia indica che l’erosione della Sfinge è causata o dall’acqua piovana dal 7000 a.C. o dalla sabbia bagnata e dalla condensa notturna dal 2500 a.C. L’egittologia si schiera dalla parte della seconda ipotesi, in quanto non ci sono motivazioni valide per considerare la data più antica
(e te pareva :-D )


poi c'è da considerare l'ipotesi dell'allineamento stellare
che, a causa della precessione terrestre, nel 10500 a.C. la sfinge si trovava di fronte alla costellazione del Leone e secondo alcuni studiosi ne era proprio la rappresentazione. Solo in seguito, infatti, la testa di leone sarebbe stata scolpita nuovamente a rappresentare il faraone: è evidente infatti la sproporzione fra le dimensioni del corpo della sfinge e quelle della sua testa e la differenza di erosione, sempre tra il corpo e la testa.
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Alieni

#711 Messaggio da Kowalski »

dell ha scritto:poi c'è da considerare l'ipotesi dell'allineamento stellare che, a causa della precessione terrestre, nel 10500 a.C. la sfinge si trovava di fronte alla costellazione del Leone e secondo alcuni studiosi ne era proprio la rappresentazione. Solo in seguito, infatti, la testa di leone sarebbe stata scolpita nuovamente a rappresentare il faraone: è evidente infatti la sproporzione fra le dimensioni del corpo della sfinge e quelle della sua testa e la differenza di erosione, sempre tra il corpo e la testa.
Quindi anche i leoni sono stati portati da presunti alieni? No perchè suppongo che 12.500 anni fa i leoni fossero un pochino diversi da quelli attuali ma qualcuno aveva già deciso che quell'allineamento di stelle era la costellazione del leone tanto da farne un monumento. Sarebbe davvero così? Mi convince poco, ma tutto può essere....

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Alieni

#712 Messaggio da xx86 »

Ma che c'entra che i leoni sono stati portati dagli alieni? i leoni 12000 anni fa erano come quelli di adesso.

Piuttosto dubito che 12000 anni fa avessero già dato i nomi attuali alle costellazioni.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] Alieni

#713 Messaggio da dell »

nessuno ha parlato di alieni

più che altro si esclude a priori che la sfinge fosse una costruzione ben più antica della datazione ufficiale
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Alieni

#714 Messaggio da Kowalski »

xx86 ha scritto:Ma che c'entra che i leoni sono stati portati dagli alieni? i leoni 12000 anni fa erano come quelli di adesso.

Piuttosto dubito che 12000 anni fa avessero già dato i nomi attuali alle costellazioni.
Non penso che i leoni siano stati portati dagli alieni, ma mi chiedo per quale motivo dovrebbero aver suscitato così tanto interesse in chi 12.000 anni fa ha deciso che quella costellazione era quella del leone e quindi avrebbe costruito la sfinge orientandola verso di lei. Siccome dubito che potessero essere i nostri progenitori do per scontato che è stato chi ha offerto loro la tecnologia per costruire le piramidi. Quindi, riformulo la domanda che era scritta male:

Cosa avevano i leoni di così interessante per i presunti alieni (o chi per loro) al punto da decidere che quella costellazione fosse quella del leone costruendo un momento che testimoniasse tutto ciò?
dell (citando un'altra fonte e quindi non è il suo pensiero) ha scritto:nel 10500 a.C. la sfinge si trovava di fronte alla costellazione del Leone e secondo alcuni studiosi ne era proprio la rappresentazione.
Ultima modifica di Kowalski il 31/01/2013, 17:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Alieni

#715 Messaggio da Kowalski »

dell ha scritto:nessuno ha parlato di alieni

più che altro si esclude a priori che la sfinge fosse una costruzione ben più antica della datazione ufficiale
Sono d'accordo, ho citato il tuo intervento perchè citava a sua volta una teoria che, secondo me, è piuttosto fantasiosa. Questo ovviamente non vuol dire che sia anche il tuo pensiero ;)

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] Alieni

#716 Messaggio da dell »

sinceramente alla teoria aliena nn ci credo troppo (seppur affascinante), piuttosto sono propenso a credere che la civiltà umana sia molto più antica di quella che crediamo oggi
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Alieni

#717 Messaggio da xx86 »

dell ha scritto:sinceramente alla teoria aliena nn ci credo troppo (seppur affascinante), piuttosto sono propenso a credere che la civiltà umana sia molto più antica di quella che crediamo oggi
Concordo!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Alieni

#718 Messaggio da Kowalski »

xx86 ha scritto:
dell ha scritto:sinceramente alla teoria aliena nn ci credo troppo (seppur affascinante), piuttosto sono propenso a credere che la civiltà umana sia molto più antica di quella che crediamo oggi
Concordo!
allora mi sa che ho capito ben poco... d'accordo, la civiltà umana potrebbe essere molto più antica di quello che crediamo e su questo credo che nessuno abbia molto da obiettare, quello che non sto capendo è il discorso sulle tecnologie evolute che mi sembra di capire secondo te erano necessarie per costruire i manufatti citati fino a qui. Se non era possibile costruire con i mezzi dell'epoca, con l'aiuto di chi (non alieni quindi) e con che cosa le avrebbero costruite? E soprattutto, perchè non è rimasta nessuna traccia di questi strumenti?

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Alieni

#719 Messaggio da xx86 »

Kowalski ha scritto:
xx86 ha scritto:
dell ha scritto:sinceramente alla teoria aliena nn ci credo troppo (seppur affascinante), piuttosto sono propenso a credere che la civiltà umana sia molto più antica di quella che crediamo oggi
Concordo!
allora mi sa che ho capito ben poco... d'accordo, la civiltà umana potrebbe essere molto più antica di quello che crediamo e su questo credo che nessuno abbia molto da obiettare, quello che non sto capendo è il discorso sulle tecnologie evolute che mi sembra di capire secondo te erano necessarie per costruire i manufatti citati fino a qui. Se non era possibile costruire con i mezzi dell'epoca, con l'aiuto di chi (non alieni quindi) e con che cosa le avrebbero costruite? E soprattutto, perchè non è rimasta nessuna traccia di questi strumenti?
Bella domanda!.....calma calma gli alieni non li escluderei a priori, come non escluderei altre ipotesi.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Alieni

#720 Messaggio da Kowalski »

xx86 ha scritto:....calma calma gli alieni non li escluderei a priori, come non escluderei altre ipotesi.
Quali? (ti prego non linkarmi un'altra ora di filmati :) Non ce la potrei mai fare)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”