[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#6991 Messaggio da dboon »

Grecia: Smog in aumento ad Atene per il riscaldamento a legna

http://www.eastjournal.net/grecia-merry ... fear/25180
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#6992 Messaggio da xx86 »

dboon ha scritto:Grecia: Smog in aumento ad Atene per il riscaldamento a legna

http://www.eastjournal.net/grecia-merry ... fear/25180
Da qualche anno a questa parte nelle mie zone, quando potano le alberature lungo le strade, si vedono sempre più persone col carrettino che vanno a raccogliere la legna....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6993 Messaggio da Drogato_ di_porno »

lo scorso ottobre un pensionato che abita nella mia via ha fatto il giro delle case per raccogliere funghi nei giardini. suonava il campanello e chiedeva di poter entrare a raccogliere i funghi. si è scusato dicendo che è in grave difficoltà economiche e deve risparmiare su tutto.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Crisi economica

#6994 Messaggio da Termopiliano »

xx86 ha scritto:
dboon ha scritto:Grecia: Smog in aumento ad Atene per il riscaldamento a legna

http://www.eastjournal.net/grecia-merry ... fear/25180
Da qualche anno a questa parte nelle mie zone, quando potano le alberature lungo le strade, si vedono sempre più persone col carrettino che vanno a raccogliere la legna....
Nelle mie zone (e tanto più in quelle interne) questa cosa accade da sempre. Ci sono pensionati che vanno alla ricerca spasmodica di legna da ardere, addirittura alcuni hanno un "filo diretto" con gli operai del Comune per farsi dare delle dritte su potature o abbattimenti in programma.

Questo comportamento però è legato con la crisi fino ad un certo punto. In molte persone anziane, con caminetto a casa, la filosofia di "rapprezzare" (raccogliere) legna è una sorta di tradizione. Direi che è un fatto di mentalità.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Crisi economica

#6995 Messaggio da ziggy7 »

xx86 ha scritto:
dboon ha scritto:Grecia: Smog in aumento ad Atene per il riscaldamento a legna

http://www.eastjournal.net/grecia-merry ... fear/25180
Da qualche anno a questa parte nelle mie zone, quando potano le alberature lungo le strade, si vedono sempre più persone col carrettino che vanno a raccogliere la legna....
Sulle montagne qua attorno ancora no.
Ogni anno puntualmente tagliano senza tanto ritegno per tenere libere le linee elettriche e evitare problemi, e ogni anno resta quasi tutto per terra. Forse sono la strada in salita e le curve che non incoraggiano.
Fanno eccezione quelli che lo fanno da sempre, come ben dite.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#6996 Messaggio da xx86 »

Termopiliano ha scritto:
xx86 ha scritto:
dboon ha scritto:Grecia: Smog in aumento ad Atene per il riscaldamento a legna

http://www.eastjournal.net/grecia-merry ... fear/25180
Da qualche anno a questa parte nelle mie zone, quando potano le alberature lungo le strade, si vedono sempre più persone col carrettino che vanno a raccogliere la legna....
Nelle mie zone (e tanto più in quelle interne) questa cosa accade da sempre. Ci sono pensionati che vanno alla ricerca spasmodica di legna da ardere, addirittura alcuni hanno un "filo diretto" con gli operai del Comune per farsi dare delle dritte su potature o abbattimenti in programma.

Questo comportamento però è legato con la crisi fino ad un certo punto. In molte persone anziane, con caminetto a casa, la filosofia di "rapprezzare" (raccogliere) legna è una sorta di tradizione. Direi che è un fatto di mentalità.
Si beh anche in campagna dalle mie parti si va a legna sui terreni di conoscenti/amici/parenti/vicini (ci vado anche io :DDD ) ma verso la città non avevo mai visto fare così.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75953
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#6997 Messaggio da coppia_co »

Ma sapevate che in Lombardia, dal 15 ottobre al 15 aprile c'è il divieto d'utilizzo di caminetti e stufe a legna?

I camini e le stufe a legna che non garantiscono un alto rendimento e basse emissioni dovranno dunque rimanere spenti nel periodo invernale, secondo quanto stabilito dalla delibera 7635 del luglio 2008 e confermato poi dalla delibera 9958 del 2009.

Nello specifico il divieto di accensione è rivolto a stufe e camini che funzionano a biomassa, vale a dire legno oppure scarti di legno non lavorati, e che hanno un rendimento inferiore al 63%.

Il divieto però viene applicato solamente nel caso non siano presenti nell’abitazione altri sistemi di riscaldamento.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#6998 Messaggio da xx86 »

coppia_co ha scritto:Ma sapevate che in Lombardia, dal 15 ottobre al 15 aprile c'è il divieto d'utilizzo di caminetti e stufe a legna?

I camini e le stufe a legna che non garantiscono un alto rendimento e basse emissioni dovranno dunque rimanere spenti nel periodo invernale, secondo quanto stabilito dalla delibera 7635 del luglio 2008 e confermato poi dalla delibera 9958 del 2009.

Nello specifico il divieto di accensione è rivolto a stufe e camini che funzionano a biomassa, vale a dire legno oppure scarti di legno non lavorati, e che hanno un rendimento inferiore al 63%.

Il divieto però viene applicato solamente nel caso non siano presenti nell’abitazione altri sistemi di riscaldamento.
In pratica tutti i classici caminetti/stufe economiche.....in teoria dubito vengano a controllare :DDD
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6999 Messaggio da Kronos »

kneissl ha scritto:E quindi?
Intanto la Cina afferma di ridurne l'esportazione, ma poi non lo fa...
E poi, ci sono decine di altri siti dove si estraggono/estraevano REE ( Mountain Pass uno fra tutti...) e le scoperte continuano ogni giorno...fino a ieri non le cagava nessuno, adesso, che sono tutti interessati, se ne trovano dappertutto.
Infatti, alcune società fecero numeri impressionanti in borsa cavalcando il panico da "mancanza di risorse", per poi crollare miseramente quando i numeri veri vennero diffusi...
no hanno ridotto del 70% l'esportazione di terre rare semilavorate e grezze perche' vogliono spingere le aziende a produrre in loco i prodotti finiti ad alto valore.
E' una sorta di tentativo di trasferimento di tecnologie e know how verso la cina.

Per contro gli usa han dovuto fare in fretta e furia una legge per semplificare la normativa di tutela ambientale per le miniere di materiali definiti strategici, che negli anni sono state dismesse in quanto ritenute non economicamente performanti, ma che hanno almeno bisogno di 10/15 anni per essere rese nuovamente operative a regime.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#7000 Messaggio da xx86 »

Kronos ha scritto:
kneissl ha scritto:E quindi?
Intanto la Cina afferma di ridurne l'esportazione, ma poi non lo fa...
E poi, ci sono decine di altri siti dove si estraggono/estraevano REE ( Mountain Pass uno fra tutti...) e le scoperte continuano ogni giorno...fino a ieri non le cagava nessuno, adesso, che sono tutti interessati, se ne trovano dappertutto.
Infatti, alcune società fecero numeri impressionanti in borsa cavalcando il panico da "mancanza di risorse", per poi crollare miseramente quando i numeri veri vennero diffusi...
no hanno ridotto del 70% l'esportazione di terre rare semilavorate e grezze perche' vogliono spingere le aziende a produrre in loco i prodotti finiti ad alto valore.
E' una sorta di tentativo di trasferimento di tecnologie e know how verso la cina.

Per contro gli usa han dovuto fare in fretta e furia una legge per semplificare la normativa di tutela ambientale per le miniere di materiali definiti strategici, che negli anni sono state dismesse in quanto ritenute non economicamente performanti, ma che hanno almeno bisogno di 10/15 anni per essere rese nuovamente operative a regime.
Complimenti, una bella mossa.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

giovanni100
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 338
Iscritto il: 29/12/2012, 22:26
Località: Padova

Re: [O.T.] Crisi economica

#7001 Messaggio da giovanni100 »

La Cina è sempre più vicina!
In Cina, a Pechino, per effetto dell'inquinamento non si vede più il sole.
però sul pianeta "terra" l'umanità aumenta di 400.000 individui al giorno, in compenso perdiamo il lavoro, si esauriscono le riserve idriche, alimentari di tutti i generi, il petrolio e... molto altre risorse indispensabili.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#7002 Messaggio da xx86 »

giovanni100 ha scritto:La Cina è sempre più vicina!
In Cina, a Pechino, per effetto dell'inquinamento non si vede più il sole.
però sul pianeta "terra" l'umanità aumenta di 400.000 individui al giorno, in compenso perdiamo il lavoro, si esauriscono le riserve idriche, alimentari di tutti i generi, il petrolio e... molto altre risorse indispensabili.
E' un cane che si mangia la coda.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

giovanni100
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 338
Iscritto il: 29/12/2012, 22:26
Località: Padova

Re: [O.T.] Crisi economica

#7003 Messaggio da giovanni100 »

xx86 ha scritto:
giovanni100 ha scritto:La Cina è sempre più vicina!
In Cina, a Pechino, per effetto dell'inquinamento non si vede più il sole.
però sul pianeta "terra" l'umanità aumenta di 400.000 individui al giorno, in compenso perdiamo il lavoro, si esauriscono le riserve idriche, alimentari di tutti i generi, il petrolio e... molto altre risorse indispensabili.
E' un cane che si mangia la coda.

Gli scienziati ci chiamano Homo Sapiens.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#7004 Messaggio da xx86 »

Si sapiens :lol:
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#7005 Messaggio da Kronos »

Alex Teflon ha scritto:Kronos sei fuori di testa. Fuori dal mondo fuori dall'universo. I cinesi spendono in armamenti quanto gli usa devolvono in beneficenza. Gli usa sono un popolo di immigrati quindi è ovvio che si affidano a cervelli stranieri, ai quali da sempre offrono migliori condizioni di vita. Voglio proprio vedere le colonie lunari cinesi. Hahahahha!
spettabile demente, dimentichi un fattore fondamentale: il costo effettivo degli armamenti.
negli usa il settore privato fa pagare 10-12 volte il costo reale del manufatto (il profitto bisogna pure farlo saltar fuori) aggiungendoci poi i costi di lobbing per farlo passare nelle varie commissioni (leggi mazzette e corruzioni varie: mica penserai che l' F35 stia li perche' e' un aereo affidabile ed efficace), mentre in cina l'industria bellica di stato fa pagare un manufatto 1-3 volte massimo il costo reale.
aggiungici anche mazzette e corruzioni varie, ma il costo finale e' di gran lunga superiore a favore dei cinesi.
Sulla capacita' di costruzione credo che il J20 cinese sia la dimostrazione che possono costruire in quantita' e senza troppi problemi tutto quello che vogliono in tempi ragionevoli, cosa che gli stati uniti temono pesantemente perche' gran parte dell'apparato bellico deriva dalla guerra fredda con i sovietici. Inoltre mentre la cina abbonda di parecchie materiali di costruzione e mal che vada ha i russi ad un tiro di schioppo che sono partner storici ed affidabili, gli americani scontano una lacuna in alcuni settori per mancanza di materiali, dalle terre rare (su ci si basa tutta la telecomunicaizone moderna) al titanio (essenziale per l'industria aereospaziale: tant'e' che durante la guerra fredda per ottenerlo indirettamente dall'unione sovietica organizzavano delle triangolazioni commerciali con paesi amici).

Quello che fa differenza ad oggi e' il know how che per ora pende verso gli usa, ma che non tiene conto di alcuni fattori fondamentali che tu ovviamente ignori come al solito, tra cui:
1) l'eccessiva dipendenza americana da ricercatori stranieri che alla lunga impoverisce lo scenario dei ricercatori autoctoni
2) il fatto che i cinesi in tutti questi anni abbiamo sviluppato autonomamente tecnologia di derivazione sovietica e russa con buoni risultati
3) che abbiano acquistato aziende occidentali che han permesso un trasferimento di tecnologia applicabile alla costruzione di manufatti militari
4) che abbiano investito intelligentemente in ricerca di base con forti ricadute sul comparto militare (fisica, chimica, scienze dei materiali, informatica, matematica)
5) che abbiano investito massicciamente in spionaggio industriale a tutti i livelli, cosa che di suo sta pagando molto bene

sulla questione ricercatori ti ricordo che negli usa sono quasi tutti stranieri invogliati da ua politica fiscale favorevole introdotta negli anni 90 ma gran parte di loro (soprattutto cinesi ed indiani) rientra nel paese di origine appena possibile portandosi appresso l'esperienza maturata e di fatto trasferendo nel paese di origine l'innovazione acquisita negli usa.

Ma quando accade questo non ci sono rimpiazzi americani altrettanto validi e sai perche'? perche' agli occhi dell'americano medio che puo' permettersi gli studi il ricercatore non e' un mestiere che rende rispetto ad altro.
E' lo stesso principio per cui trovi valanghe d avvocati e pochi medici di emergenza, un botto di manager del cazzo ed una penuria cronica di matematici e fisici che guardacaso sono tutti stranieri.

Il metodo americano regge finche' altri non applicano equivalenti sistemi di incentivi di sgravi fiscali. altri paesi come ad esempio la germania stanno portando avanti programmi similari cominciando con i cervelli europei e, a parita' di trattamento economico e di liberta' di sperimentazione, aggiungono l'attrattiva supplementare del fatto che mal che vada sono ad un ora di aereo dal paese di origine, che vuol dire dare la possibilita' ai famosi cervelli in fuga di poter mantenere piu' stabili i contatti con le comunita' di origine qualora ne sentano la necessita'.

sempre a titolo informativo ti ricordo che la recente crisi economica ha messo in discussione il tanto blasonato sistema di ricerca e di formazione americano, tanto da far parlare di una possibile bolla economica di prossima esplosione causata dal debito contratto per studiare e non ripagato da chi non termina gli studi o non trova collocazione adeguata.

Sulle colonie lunari cinesi ed indiane ti ricordo che in meno di 10 anni i cinesi han spedito un uomo sullo spazio e gli indiani han mandato sulla luna un a sonda automatica.
Lo stesso programma gli americani lo han completato in 30 anni.

Solo un imbecille come te non si rende conto in prospettiva di quello che sta accadendo.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”