
[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
L'interpretazione del recente report ISS alla Montesano (che era tra i partecipanti del programma di Del Debbio questo giovedì, grazie Mediaset) è semplicemente sbagliata, e qui viene spiegato perché. Articolo che consiglio a tutti, in particolare a Giorgio Grandi. A ben vedere l'articolo dice cose abbastanza ovvie, ma a volte mi sembra di vivere in un mondo impazzito da almeno un anno e mezzo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Detto questo si è trattato di uno dei tanti errori di comunicazione delle nostre istituzioni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
E' chiaro che quell'interpretazione sia a dir poco discutibile, però il numero resta.Floppy Disk ha scritto: ↑24/10/2021, 14:23L'interpretazione del recente report ISS alla Montesano (che era tra i partecipanti del programma di Del Debbio questo giovedì, grazie Mediaset) è semplicemente sbagliata, e qui viene spiegato perché. Articolo che consiglio a tutti, in particolare a Giorgio Grandi. A ben vedere l'articolo dice cose abbastanza ovvie, ma a volte mi sembra di vivere in un mondo impazzito da almeno un anno e mezzo.
Diamine, sono pochissimi. Mai dire mai, ma se uno abbia una certa età, non abbia patologie, deve avere proprio sfiga.
E allora visto che:
quanto è imperativo morale per i giovani doversi vaccinare ogni 6 mesi se l'immunità sia impossibile e anche quanto venga semplice abbattuta la curva è difficile dire - sicuramente un effetto c'è, ma per certo tanto da giustificare il vaccino degli under? Forse sì, ma secondo me potrebbe esser dibattuta la cosa."Immunità di gregge? Impossibile. Lo sappiamo da marzo..."
Luca Ricolfi a Quarta Repubblica: "I media ancora ci credono, ma raggiungerla è impossibile: la comunità scientifica lo sa da marzo"
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 76663.html
Al contrario, mi pare si vada dritti per ideologia a questo punto:
https://www.ilsecoloxix.it/italia/2021/ ... 1.40837258L’Ema verso il via libera. Un passo decisivo verso l’immunità di gregge: “Serve il 95% di popolazione protetta”
Roma – A dicembre, salvo intoppi, si potranno iniziare a vaccinare i bambini tra i 5 e gli 11 anni di età.
Ah, ecco, non è il 90%, ma il 95% il numero magico.
Fessi quelli che vedendo che pure col 90% non ci fosse modo, l'abbian ritenuta impossibile.

- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Ma che problemi possono avere i giovani a vaccinarsi, a parte rari effetti collaterali (come per tutti i farmaci, mi viene da dire)? Qual è il gravissimo contrattempo che dovrebbe impedire una vaccinazione di massa anche dei giovani? Mi sembra di essere tornato indietro nel 2017 ai tempi della legge Lorenzin.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
I vaccini giovanili obbligatori direi anche proteggano più da un effettivo spauracchio per i bimbi stessi venenti bucati, oltre ad esser vecchi decenni.Floppy Disk ha scritto: ↑24/10/2021, 16:04Qual è il gravissimo contrattempo che dovrebbe impedire una vaccinazione di massa anche dei giovani? Mi sembra di essere tornato indietro nel 2017 ai tempi della legge Lorenzin.
Questo vaccino l'avranno anche fatto miliardi di persone, ma visto quanto sia nuovo a mio avviso resta comunque più "un incognita".
Tra le tante non si sa ancora nemmeno per quanti anni andrebbe idealmente somministrato ogni 5-6 mesi.
I farmaci, mi viene da dire, uno sceglie di prenderli e di solito li prende quando sta male.Ma che problemi possono avere i giovani a vaccinarsi, a parte rari effetti collaterali (come per tutti i farmaci, mi viene da dire)?
Qua il vaccino imposto e/o lo fai per 'dovere morale' verso gli altri, visto che di tuo rischi ben poco; ma pure il 'sacrificio' stesso è opinabile quanto sia utile.
In parte è più che plausibile lo sia, ma quanto (basti vedere quando cresca la curva in paesi molto vaccinati)? Tanto abbastanza?
Perché si potrebbe argomentare che se pure l'anti-influenzale lo facessero tutti, qualche morte di anziani/fragili sarebbe evitata.
Ma l'anti-influenzale è facoltativa.
Dove poniamo la soluzione di continuità che faccia identificare la pericolosità di un virus quale legittimante gli scenari attuali?
A quanto pare la comune influenza la collochiamo sotto/prima ed il covid è sopra/dopo, ma resterebbe opinabile.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Sì ma l'influenza è molto meno grave del Covid, non fa 130mila morti l'anno. È incredibile che ancora tocca spiegarlo.
E comunque, anche se un vaccinato dopo 5-6 mesi perdesse la protezione e potesse contagiare sarebbero comunque 5-6 mesi in cui la società è relativamente più al sicuro. Io non capisco ancora perché i giovani non dovrebbero vaccinarsi, senza poi considerare il problema del long Covid di cui però nessuno parla, chissà perché. È purtroppo un pregiudizio comune verso i vaccini: assumiamo farmaci di tutti i tipi, senza mai leggere il foglietto illustrativo e fregandocene di eventuali effetti collaterali, ma i vaccini devono sempre dimostrare di essere sicuri.
E comunque, anche se un vaccinato dopo 5-6 mesi perdesse la protezione e potesse contagiare sarebbero comunque 5-6 mesi in cui la società è relativamente più al sicuro. Io non capisco ancora perché i giovani non dovrebbero vaccinarsi, senza poi considerare il problema del long Covid di cui però nessuno parla, chissà perché. È purtroppo un pregiudizio comune verso i vaccini: assumiamo farmaci di tutti i tipi, senza mai leggere il foglietto illustrativo e fregandocene di eventuali effetti collaterali, ma i vaccini devono sempre dimostrare di essere sicuri.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Per i bambini l'influenza è molto più grave e fa più morti rispetto al covid.Floppy Disk ha scritto: ↑24/10/2021, 17:18Sì ma l'influenza è molto meno grave del Covid, non fa 130mila morti l'anno. È incredibile che ancora tocca spiegarlo.
E comunque, anche se un vaccinato dopo 5-6 mesi perdesse la protezione e potesse contagiare sarebbero comunque 5-6 mesi in cui la società è relativamente più al sicuro. Io non capisco ancora perché i giovani non dovrebbero vaccinarsi, senza poi considerare il problema del long Covid di cui però nessuno parla, chissà perché. È purtroppo un pregiudizio comune verso i vaccini: assumiamo farmaci di tutti i tipi, senza mai leggere il foglietto illustrativo e fregandocene di eventuali effetti collaterali, ma i vaccini devono sempre dimostrare di essere sicuri.
Ai bambini il covid fa 0, saranno pochissimi i genitori che faranno fare il vaccino ai figli, anche tra i pro vax.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Questo dove l'hai letto?
Comunque sull'opportunità di vaccinare bambini e adolescenti ho trovato questo articolo abbastanza neutrale, magari favorisce la discussione: https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... -da-sapere
Aggiungo una cosa che prima mi ero dimenticato di dire: ci preoccupiamo tutti dei possibili effetti collaterali a lungo termine che può lasciare il vaccino, e non abbiamo la stessa preoccupazione per il Covid. Nella storia credo non sia mai esistito un vaccino che lasciasse effetti collaterali a distanza di tanti anni, mentre del Covid non sappiamo nulla e una cosa del genere è possibile, anche se ovviamente non me la auguro. Ricordiamoci che il virus della varicella può rimanere latente nel corpo umano e ridestarsi dopo anni dando origine all'Herpes Zoster. Chi ci dice che il Sars-Cov-2 non possa fare una cosa simile?
(Ok, ora qualcuno arriverà a dirmi che porto sfiga)
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
E' incredibile che tu risponda come se io avessi scritto la vecchia equazione che andava un po' i primi tempi covid = influenza fortina. Mi pare di aver scritto altro.Floppy Disk ha scritto: ↑24/10/2021, 17:18Sì ma l'influenza è molto meno grave del Covid, non fa 130mila morti l'anno. È incredibile che ancora tocca spiegarlo.
Perché dato che non sia però nemmeno la spagnola, la peste, o quel che volete, avevo scritto che per quanto si evinca sia (per mortalità ecc.) catalogata sopra la soglia ritenuta tollerabile, e invece l'influenza sia sotto, che lo debba essere resterebbe comunque discutibile.
Soprattutto visto che, oltre al discorso del vaccino nuovo ecc., data la copertura limitata, i non esattamente rari breakthroughs anche pre-canonici 5 mesi, e quindi l'esser lontani da raggiungere immunità di gregge ma esser solo capaci abbassare le curve, entri in gioco molto altro da computare.
Il numero di casi ad Agosto in Israele li ho trovati abbastanza impietosi.
https://www.worldometers.info/coronavir ... ry/israel/
Ma andiamo a guardare anche l' U.K. negli ultimi tempi:
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/uk/
Sì ma è un casino: perché i 5-6 mesi non sono in sincrono di tutta la popolazione italiana, aggiungici poi il sincrono con altri paesi europei, e con i paesi in via di sviluppo o proprio del terzo mondo che non hanno ratios decenti di vaccinati.E comunque, anche se un vaccinato dopo 5-6 mesi perdesse la protezione e potesse contagiare sarebbero comunque 5-6 mesi in cui la società è relativamente più al sicuro
Anche a quel livello è chiaro che orchestrarla in modo che non ci siano "perdite d'acqua" enormi sia improbo assai.
Visto che l'immunità di gregge non sia raggiungibile e visto che morti, molti in epoca pre vaccino, sian stati 130K, quale sarebbe il numero di:
morti spingendo solo i soggetti a rischio a vaccinarsi vs. morti spingendo tutti a vaccinarsi.
Mettiamo ci sarebbe una differenza di 25K:
alla fin fine numero che comunque giustificherebbe il tutto? Può essere, ma non so.
Ad esempio se la reazione di tanti genitori verso i 5-11 dovesse essere quella indicata da HHH, perché non si potrebbe obiettare che anche per, chessò, i 12-29 in vero non dovrebbe esser non troppo dissimile?
Ultima modifica di Fuente il 24/10/2021, 18:51, modificato 1 volta in totale.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Chiedo scusa, evidentemente la tua continua ambiguità sull'argomento mi ha tratto in inganno.
Ma ora i casi e i morti sono in discesa dopo la terza dose, basta andare su Our World in Data. Questo però non fa comodo dirlo, vero? Sempre con il luogo comune "in Israele i casi in aumento, il vaccino è una ciofeca" senza considerare che il problema era la mancata dose di richiamo. Ma la colpa è anche dei giornali, degli esperti e dei media, che non si decidono ad affermare una volta per tutte che questo è come il vaccino antiinfluenzale, dopo un po' la protezione si abbassa e va rifatto. E così sarà per il Covid, finché non ci farà il favore di sparire.
E va bene, ci sarà anche solo un sincronismo parziale, sempre meglio di niente. Ma a me stupisce che nessuno vede una situazione ovvia: i casi attuali sono molto meno rispetto al numero di casi di gennaio. Sarà che forse i vaccini un po' (solo un po') di prevenzione contro il contagio la fanno? E questo vale se si vaccinano più persone possibili. Se vaccini solo metà della popolazione (quella vecchia, per intenderci), il virus continua a circolare, il numero di morti rimane alto (perché qualcuno vaccinato morirà sempre, e saranno tanti più quanti sono i contagi) proprio perché il virus circola e si richiude di nuovo tutto. Io come cicciuzzo non voglio tornare in lockdown, quindi sono per una vaccinazione di massa anche ai giovani, a meno che ovviamente EMA e AIFA non decidono diversamente.Fuente ha scritto: ↑24/10/2021, 18:40No: perché i 5-6 mesi non sono in sincrono di tutta la popolazione italiana, aggiungici poi il sincrono con altri paesi europei, e con i paesi in via di sviluppo o proprio del terzo mondo che non hanno ratios decenti di vaccinati.
Anche a quel livello è chiaro che orchestrarla in modo che non ci siano "perdite d'acqua" enormi sia improbo assai.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Forse. Magari anche plausibile. Ma sarebbe comunque da vedere.Floppy Disk ha scritto: ↑24/10/2021, 18:50Se vaccini solo metà della popolazione (quella vecchia, per intenderci), il virus continua a circolare, il numero di morti rimane alto (perché qualcuno vaccinato morirà sempre, e saranno tanti più quanti sono i contagi) proprio perché il virus circola e si richiude di nuovo tutto. Io come cicciuzzo non voglio tornare in lockdown, quindi sono per una vaccinazione di massa anche ai giovani, a meno che ovviamente EMA e AIFA non decidono diversamente.
Pagherei per poter sapere per certo la differenza.
Morti totali 132 mila.
Morti al 1° Aprile 110 mila - vaccinati completi al primo Aprile 5.6%
Quanti mesi ci sono voluti per arrivare al 50%?
Svariati (quasi il 1° Agosto).
Eppure i morti non sono stati più tanti (e dubito sian stati i mesi coi vaccinati al 10, 15, 20, 25% ad esser così impattanti nel limitare i contagi).
Purtroppo si inserisce pure la variabile che si stesse proprio entrando nei mesi estivi, e quindi chissà.
Perché, ribadisco, se vaccinando solo "metà della popolazione (quella vecchia, per intenderci)" il numero di morti venisse abbattuto assai, un po' stile regola 80/20 di Pareto, allora il tutto sarebbe da discutere.
Ecco che l'80%, faccio per dire, già sarebbero 27K.
Sempre troppi? E se fossero 12K?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
Sicuro che non sia a livello della Spagnola?
Oggi il covid lo stiamo ancora subendo nonostante un vaccino e prima con ospedali presi d'assalto.
Credi che la mortalità tra i 40/60 anni rimaneva così bassa se eravamo al tempo della Spagnola?
Il famoso paziente zero, un palestrato sotto i quarant'anni che si è fatto oltre un mese di terapia intensiva, per te si sarebbe salvato cento anni fa?
Così magari capisci anche perchè due o tre "malattie" pregresse che non significano avere un piede nella fossa nella medicina del 2020 siano invece un macigno per chi si prende una forma virulenta di questo covid.
P.s. Per quanto riguarda la vaccinazione è già acclarato che un vaccinato tende a contagiarsi con più difficoltà. Questo fa si che la propagazione del contagio rallenti.
è ovvio che più vaccinati ci sono in un dato momento e più è probabile che la malattia, pur non scomparendo, raggiungerà con più difficoltà un vaccinato di una categoria a rischio (over 70) o un non vaccinato di una categoria a rischio (over 50).
Più tutti gli under 50 con patologie che portano ad essere immunodepressi.
Da bambino in fondo ti vaccini per proteggere gli immunodepressi.
Ti sembra poco a livello civico per farsi un vaccino con rischi infinitesimali?
Come già detto noi per "obbligo" facevamo un anno di leva, e un mega vaccino che aveva più rischi di quello di oggi.
Nessuno piagnucolava per ste cazzate. Anche perchè se piagnucolavi ci facevi una figura da sfigato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77519
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
not to forget
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77519
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID
urge obbligo vaccinale
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)