Ignoranza e presunzione di essere più furbi degli altri, di riuscire a fare gli affaroni. Vai a spiegare che la tua casa vale 250.000 solo se qualcuno te li da, altrimenti non li vale.Parakarro ha scritto:sulle compravendite immobiliari c'è un'ignoranza di base che fa paura! con convinzioni arcaiche inculcate da generazioni di "mattonisti".Capitanvideo ha scritto: La situazione ristagna da un bel pezzo ormai....chi ha comprato qualche anno fa a prezzi altissimi non si rassegna ad una vendita sottocosto, eravamo abituati ad una rivalutazione del 5-10% annuale.
Ora cercano di tenere duro.
Questo 2012 molto probabilmente ci dirà molte cose, non solo in ambito immobiliare.
l'immobile non è MAI stato un buon investimento a breve termine a meno che sei un ricco "latifondista" che carpisce nuovi piani urbanistici furbetti.
Già comprare una casa con un mutuo non è un buon affare quando la vendi visto che con 150k di mutuo devi restituirne 240 in 15 anni e 300 in 20\30 anni...
un mio amico preso da febbre immobiliare s'è comprato un bilocale classe C (!!!) nuovo a 100 mila euro con 30 mila di mutuo in 15 anni...ne restituirà 60mila!!!!!!!!!!! incredibile...
qua in provincia ci sono poi i proprietari che fanno i confronti con gli altri (se quella casa vale 200 mila allora la mia vale 250 perchè ho i pavimenti piu' belli e il tetto di legno) o che vorrebbero rifarsi del costo della casa più le varie spese sostenute nel tempo....Vagli poi a spiegare come sia antiquato il sistema costruttivo, i materiali, la disposizione dei locali,la struttura del tetto,la coibentazione... Impossibile!
[O.T.] Case e mutui...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Case e mutui...
Re: [O.T.] Case e mutui...
Allora le piastrelle del cesso non le cambio più.
Dannata crisi.
Dannata crisi.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Case e mutui...
Nessuna intenzione speculativa e niente mutuo. Sono tranquillissimo.GeishaBalls ha scritto:Se hai intenzioni di viverci ed il prezzo era sostenibile inutile preoccuparsi, tra 15 anni avremmo avuto qualche anno di calo e poi qualche anno di risalita. Se invece vuoi fare trading di case l'hai preso nel culo.Capitanvideo ha scritto:Se hai intenzioni così a lungo termine direi che e' inutile preoccuparsi, cmq si parla sempre di ondate, di cicli.danny_the_dog ha scritto: Credo che fosse naturale un crollo. Io ho comprato l'anno scorso e sicuramente potevo tirare un 15.000 Euro in meno anche perchè la ristrutturazione non è costata poco.
Tra 10/15 anni sapremo se l'avremo presa nel culo.
![]()
![]()
Anche se crolleranno, prima o poi risaliranno.
E' che mi piacerebbe entrare di prepotenza durante la risacca.
Certo la tassazione di sto stronzo di Monti mi ha tolto un po di entusiasmo.
Così come quando il mercato non faceva che salire i geni della finanza erano i Ricucci, Coppola e gli altri furbetti del quartierino



Beh non sono così d'accordo, casa mia è in classe D ma è in una posizione ottima, nella zona non c'è possibilità di costruire o di demolire e ricostruire. Avrei potuto prendere una classe B o A ma in posizioni assurde. Io considero la prima casa quasi una perdita, di certo non ho fatto calcoli sul futuro a breve termine: ci è piaciuta, abbiamo ribassato il prezzo e l'abbiamo comprata. A sentire alcuni amici sembravano dei piccoli immobiliaristi, chissà come andrà a finire il mercato immobiliare. Comunque mi piacerebbe prendermi anche una piccola mansardina in montagna (tipo in Valsassina o Valtellina oppure nella bergamasca vicino a Clusone) ma con tutte le nuove tasse credo che mi passerà a breve.Parakarro ha scritto:sulle compravendite immobiliari c'è un'ignoranza di base che fa paura! con convinzioni arcaiche inculcate da generazioni di "mattonisti".Capitanvideo ha scritto: La situazione ristagna da un bel pezzo ormai....chi ha comprato qualche anno fa a prezzi altissimi non si rassegna ad una vendita sottocosto, eravamo abituati ad una rivalutazione del 5-10% annuale.
Ora cercano di tenere duro.
Questo 2012 molto probabilmente ci dirà molte cose, non solo in ambito immobiliare.
l'immobile non è MAI stato un buon investimento a breve termine a meno che sei un ricco "latifondista" che carpisce nuovi piani urbanistici furbetti.
Già comprare una casa con un mutuo non è un buon affare quando la vendi visto che con 150k di mutuo devi restituirne 240 in 15 anni e 300 in 20\30 anni...
un mio amico preso da febbre immobiliare s'è comprato un bilocale classe C (!!!) nuovo a 100 mila euro con 30 mila di mutuo in 15 anni...ne restituirà 60mila!!!!!!!!!!! incredibile...
qua in provincia ci sono poi i proprietari che fanno i confronti con gli altri (se quella casa vale 200 mila allora la mia vale 250 perchè ho i pavimenti piu' belli e il tetto di legno) o che vorrebbero rifarsi del costo della casa più le varie spese sostenute nel tempo....Vagli poi a spiegare come sia antiquato il sistema costruttivo, i materiali, la disposizione dei locali,la struttura del tetto,la coibentazione... Impossibile!



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Case e mutui...
Credo che questo realisticamente sia il discorso più corretto: se ti vuoi comprare una prima casa e il prezzo è fattibile allora non vale la pena di spaccarsi la testa. Magari anzi in un periodo di magra se uno vuole vendere a tutti i costi, si riescono già adesso a strappare prezzi buoni.GeishaBalls ha scritto: Se hai intenzioni di viverci ed il prezzo era sostenibile inutile preoccuparsi, tra 15 anni avremmo avuto qualche anno di calo e poi qualche anno di risalita.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13532
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Case e mutui...
ho premesso in un post precedente che se la casa piace il prezzo è solo un fastidioso particolare. e poi ovvio che se hai un appartamento in aglleria a Milano poco conta la classe energetica!danny_the_dog ha scritto: Beh non sono così d'accordo, casa mia è in classe D ma è in una posizione ottima, nella zona non c'è possibilità di costruire o di demolire e ricostruire. Avrei potuto prendere una classe B o A ma in posizioni assurde. Io considero la prima casa quasi una perdita, di certo non ho fatto calcoli sul futuro a breve termine: ci è piaciuta, abbiamo ribassato il prezzo e l'abbiamo comprata. A sentire alcuni amici sembravano dei piccoli immobiliaristi, chissà come andrà a finire il mercato immobiliare. Comunque mi piacerebbe prendermi anche una piccola mansardina in montagna (tipo in Valsassina o Valtellina oppure nella bergamasca vicino a Clusone) ma con tutte le nuove tasse credo che mi passerà a breve.
![]()
![]()

Però i nun marasma di appartamenti e villette a schiera tutte uguali e tutte in posizioni infelici, la classe energetica e il prezzo d'acquisto sono le uniche caratteristiche rilevanti.
Durante la mia ricerca ho capito più o meno una cosa: i mediatori immobiliari sono dei PORCI che "illudono" i privati venditori sopravvalutando il loro immobile per farsi firmare il mandato esclusivo ma poi l'immobile si trova fuori mercato.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Case e mutui...
Io credo che la posizione sia fondamentale, da me le classi A/B/C sono in periferia o a ridosso della zona industriale: un vero schifo eppure (in parte) sono riusciti a venderli lo stesso: tutti a rincorrere il sogno immobiliare. Ho amici che dopo la firma del primo rogito erano convinti di prendere un altro immobile, affittarlo e di pagare il mutuo con l'affitto: piccoli Ricucci crescono. La figura dell'agente immobiliare com'è da noi in itaglia la trovo inutile, infatti ho comprato da privato: l'agente immobiliare non avrebbe mica aggiunto garanzie al mio acquisto, anzi. Il problema, come dici tu, è che molti venditori danno il mandato in esclusiva: io non lo farei mai e venderei tranquillamente da privato.Parakarro ha scritto:ho premesso in un post precedente che se la casa piace il prezzo è solo un fastidioso particolare. e poi ovvio che se hai un appartamento in aglleria a Milano poco conta la classe energetica!danny_the_dog ha scritto: Beh non sono così d'accordo, casa mia è in classe D ma è in una posizione ottima, nella zona non c'è possibilità di costruire o di demolire e ricostruire. Avrei potuto prendere una classe B o A ma in posizioni assurde. Io considero la prima casa quasi una perdita, di certo non ho fatto calcoli sul futuro a breve termine: ci è piaciuta, abbiamo ribassato il prezzo e l'abbiamo comprata. A sentire alcuni amici sembravano dei piccoli immobiliaristi, chissà come andrà a finire il mercato immobiliare. Comunque mi piacerebbe prendermi anche una piccola mansardina in montagna (tipo in Valsassina o Valtellina oppure nella bergamasca vicino a Clusone) ma con tutte le nuove tasse credo che mi passerà a breve.
![]()
![]()
![]()
Però i nun marasma di appartamenti e villette a schiera tutte uguali e tutte in posizioni infelici, la classe energetica e il prezzo d'acquisto sono le uniche caratteristiche rilevanti.
Durante la mia ricerca ho capito più o meno una cosa: i mediatori immobiliari sono dei PORCI che "illudono" i privati venditori sopravvalutando il loro immobile per farsi firmare il mandato esclusivo ma poi l'immobile si trova fuori mercato.



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Case e mutui...
Monti ha messo gli occhi sui 253 miliardi di euro di detrazioni che lo Stato paga ogni anno...dal 2012 in pericolo la detrazione degli interessi passivi sui mutui...
Re: [O.T.] Case e mutui...
Soru al verde, vende casa...
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 60112.html
azz proprio un architetto come Citterio poteva progettare una casa che sembra un bunker filoisraeliano.... 24 milioni di euro ?!?!?!? A Soru, anvedi dannà.....
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 60112.html
azz proprio un architetto come Citterio poteva progettare una casa che sembra un bunker filoisraeliano.... 24 milioni di euro ?!?!?!? A Soru, anvedi dannà.....
Re: [O.T.] Case e mutui...
E poi leggi che LUCA LAURENTI 
con sta faccia da paraculo http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aa1xHiiE
Il comico Luca Laurenti non paga l'Irap. Equitalia gli pignora sei appartamenti a Milano dal valore di 5 milioni di euro......a fare lo scemo rende

con sta faccia da paraculo http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aa1xHiiE
Il comico Luca Laurenti non paga l'Irap. Equitalia gli pignora sei appartamenti a Milano dal valore di 5 milioni di euro......a fare lo scemo rende
Re: [O.T.] Case e mutui...
Io non ho capito una cosa, su Virgilio c'è scritto che sono 6 monolocali, 5 in via Tadino e uno in via Vittorio Veneto. Considerando che Equitalia in genere procede per un valore doppio alla cifra che esige, quindi in questo caso 10 milioni di euro, un monolocale a Milano cosa costa QUASI DUE MILIONI DI EURO ?
Comunque hai ragione, con la gente che si rompe la schiena a lavorare, vedi questi individui fare i miliardi facendo i cretinetti....
Comunque hai ragione, con la gente che si rompe la schiena a lavorare, vedi questi individui fare i miliardi facendo i cretinetti....
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
dipende...c'è monolocale e monolocalefender ha scritto:Io non ho capito una cosa, su Virgilio c'è scritto che sono 6 monolocali, 5 in via Tadino e uno in via Vittorio Veneto. Considerando che Equitalia in genere procede per un valore doppio alla cifra che esige, quindi in questo caso 10 milioni di euro, un monolocale a Milano cosa costa QUASI DUE MILIONI DI EURO ?
un trilocale ristrutturato a loft lo accatasti come monolocale..bisogna poi vedere metratura prezzo di mercato al m²....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Case e mutui...
allora concordo che sia necessaria una riforma del catasto....
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13532
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Case e mutui...
settimana scorsa mi ha telefonato un'agenzia che mi aveva proposto una casa che avevo scartato perchè troppo costosa..
volevano 780mila euro... mi dice al telefono " se interessa ora la vendono a 600mila!"
sono scesi di 180mila euro (circa 1\4 del valore) senza nemmeno trattare!! qualche cosa si muove..
volevano 780mila euro... mi dice al telefono " se interessa ora la vendono a 600mila!"
sono scesi di 180mila euro (circa 1\4 del valore) senza nemmeno trattare!! qualche cosa si muove..
Re: [O.T.] Case e mutui...
Anche il catasto é fonte di interessi corporativi mica da ridere.
Una volta accastato l'immobile, dovrebbe essere immediatamente probatorio, ovvero certificare direttamente la proprieta'. Sarebbe un colpo mortale alla corporazione dei notai, geometri, ingegneri che vivono su questo.
E' cosi in Austria, Germania e Svizzera, ma purtroppo non possiamo paragonarci a loro.
Una volta accastato l'immobile, dovrebbe essere immediatamente probatorio, ovvero certificare direttamente la proprieta'. Sarebbe un colpo mortale alla corporazione dei notai, geometri, ingegneri che vivono su questo.
E' cosi in Austria, Germania e Svizzera, ma purtroppo non possiamo paragonarci a loro.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] Case e mutui...
Cinque milioni di euro divisi tra sei appartamenti fanno poco più di 800 mila euro l'uno.fender ha scritto:Io non ho capito una cosa, su Virgilio c'è scritto che sono 6 monolocali, 5 in via Tadino e uno in via Vittorio Veneto. Considerando che Equitalia in genere procede per un valore doppio alla cifra che esige, quindi in questo caso 10 milioni di euro, un monolocale a Milano cosa costa QUASI DUE MILIONI DI EURO ?
Comunque hai ragione, con la gente che si rompe la schiena a lavorare, vedi questi individui fare i miliardi facendo i cretinetti....
Uno dei sei non è un monolocale, quindi gli altri valgono di meno.
Se fossero da 600 mila euro per 60 metri quadri, sarebbero 10 mila euro al metro quadro,
che è perfettamente possibile.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)