Mi viene sempre in mente la vignetta dj qualche anno fa.
Habemus papa.
È Ber...
C'era uno spettatore con gli occhi sgranati che sudava.
Goglio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Mi viene sempre in mente la vignetta dj qualche anno fa.
Su siamo seri
Fammi capire. Perché mai Letta dovrebbe accettare un presidente gradito prevalentemente dal centro destra??. Siamo tutti d'accordo che in una situazione parlamentare e politica come quella attuale il centro sinistra non può pretendere di dare la carte. Ma per quale strano motivo non dovrebbe pretendere un presidente perlomeno condiviso? Non mi risulta che il centrodestra abbia numeri che gli permettano di fare da soli. A meno che non confondiamo i parlamentari coi sondaggi.SoTTO di nove ha scritto: ↑11/01/2022, 14:17Continua la serie "da che pulpito" dell'onorevole Letta.
Dopo aver dichiarato che ci vuole un pdr condiviso (quando non posso sceglierlo io deve essere condiviso), che non ci vuole un capo di partito (Prodi cos'era se non un capo di parte), ora si indigna perchè Berlusconi minaccia di lasciare la maggioranza se viene eletto Draghi.
Strano, nemmeno un mese fa era il primo che non lo voleva al colle: "Draghi resti al governo, senza di lui maggioranza a rischio".
Paraculo.
Prima cosa nel mio messaggio non c'è scritto che Letta deve accettare un nome di centro destra. Lo vedi scritto da qualche parte?oaks ha scritto: ↑11/01/2022, 14:22Fammi capire. Perché mai Letta dovrebbe accettare un presidente gradito prevalentemente dal centro destra??. Siamo tutti d'accordo che in una situazione parlamentare e politica come quella attuale il centro sinistra non può pretendere di dare la carte. Ma per quale strano motivo non dovrebbe pretendere un presidente perlomeno condiviso? Non mi risulta che il centrodestra abbia numeri che gli permettano di fare da soli. A meno che non confondiamo i parlamentari coi sondaggi.SoTTO di nove ha scritto: ↑11/01/2022, 14:17Continua la serie "da che pulpito" dell'onorevole Letta.
Dopo aver dichiarato che ci vuole un pdr condiviso (quando non posso sceglierlo io deve essere condiviso), che non ci vuole un capo di partito (Prodi cos'era se non un capo di parte), ora si indigna perchè Berlusconi minaccia di lasciare la maggioranza se viene eletto Draghi.
Strano, nemmeno un mese fa era il primo che non lo voleva al colle: "Draghi resti al governo, senza di lui maggioranza a rischio".
Paraculo.
ma piu' che altro non risponde.
manigliasferica ha scritto: ↑07/01/2022, 9:42oscar ma questa cosa che a sx sono professionisti a dx sono prestati non regge piu'.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑07/01/2022, 7:38Si e’ come dici. La spiegazione c’è ed e’ un po’ complessa.
Il meccanismo , in Italia, fa si che la sinistra abbia dei professionisti della politica contro dei soggetti prestati alla politica.
Diventa poi perverso , il meccanismo, quando i cosiddetti professionisti sono tali solo nella fase di cattura del consenso e della legittimazione ad agire anche in assenza di consenso. Infernale quando ( e se) ti accorgi che il tutto e’ al servizio di obiettivi dannosi per la collettività.
I professionisti della politica di sinistra e’ come se fossero dei commercianti bravi a far soldi , quasi monopolisti,ma che ti vendono un prodotto di cattiva qualità.
E non e’ finita, per motivi molto complessi, e qui andiamo sull’ antropologia e sulla sociologia, e’ assai difficile , specie in Italia, sviluppare un antagonista serio e strutturato in grado di rompere il meccanismo nonostante la destra a volte raccolga grossi numeri.
salvini fa politica da quando io studiavo ancora a milano...primi anni 90. salvini non ha mai lavorato, il suo lavoro e' la politica da 30 anni ormai.
stesso discorso per la meloni.
e tutti quelli attorno a loro.
la cosa che a sx sono furbi viscidi "commercianti" mentre a dx sono buoni ma ingenui che vengono sempre ingannati dai cattivi di sx...
nemmeno sta cosa sta in piedi.
no no io vedo piu' la dx che ha paura di mettersi in gioco e quindi quando ce da giocare per vincere si tira indietro.
infatti l'unico che non si tira indietro e' sempre berlusconi.
ma gli altri...spariscono.
sto giro del presidente elezione e' lampante.
sono la maggioranza in italia...rumorosa e silenziosa ma anche questa volta non avranno un presidente che li rappresentera'.
Outsider: Silvia Costa