[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
adoro i commentatori della radio
anni luce avanti alla TV
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
la radio ha ottimi conduttori e programmi.hellen ha scritto:
adoro i commentatori della radio
anni luce avanti alla TV
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Avevo scritto una mia impressione sull'Italia, approfittando di un quote al post del Droghy, cospargendomi pure il capo di cenere, ma non è stato cagato. Ho il sospetto più che fondato di essere in ignore per svariati utenti
L'Italia gioca bene. Punto. E gli avversari non ci capiscono un cazzo, questo è ovvio: la Spagna sbaglia formazione, l'Inghilterra sbaglia formazione, la Germania sbaglia formazione. Tre indizi fanno una prova. Tatticamente Prandelli non sta sbagliando un cazzo, poco da dire. E gli avversari, abituati al solito gioco italico, sono spiazzato da questa evoluzione.
Ora, mi pesa dirlo...mi metterei le palle sulla piastra per i toast, ma devo ammettere che in questa mutazione, gran merito è nell'ossatura dei gobbi. Secondo me quelli hanno trasmesso qualcosa al resto della brigata e infatti, a tratti, sembra di rivedere la Juve di Conte. Secondo me in panca c'è proprio Conte, ma con la maschera da Mission Impossible di Prandelli.
Qualcuno gradisce un toast?

L'Italia gioca bene. Punto. E gli avversari non ci capiscono un cazzo, questo è ovvio: la Spagna sbaglia formazione, l'Inghilterra sbaglia formazione, la Germania sbaglia formazione. Tre indizi fanno una prova. Tatticamente Prandelli non sta sbagliando un cazzo, poco da dire. E gli avversari, abituati al solito gioco italico, sono spiazzato da questa evoluzione.
Ora, mi pesa dirlo...mi metterei le palle sulla piastra per i toast, ma devo ammettere che in questa mutazione, gran merito è nell'ossatura dei gobbi. Secondo me quelli hanno trasmesso qualcosa al resto della brigata e infatti, a tratti, sembra di rivedere la Juve di Conte. Secondo me in panca c'è proprio Conte, ma con la maschera da Mission Impossible di Prandelli.
Qualcuno gradisce un toast?
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
cmq secondo me vinciamo l'europeo..la spagna p in fase calante anche alivello fisico mentre noi stiam dando prova di forza.loro non subiscono tanto ma segnano anche pcoo e qui l'assenza di vlla si sente eccome.secondo me italia campione d'europa dopo il 1968
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

ieri la partita l'ho vista in un Pub
la finale però và vista in piazza, bagno di folla come nel 2006
stupendo

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77497
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Italia e Spagna sono due squadre che incassano pochi gol ma faticano a segnare. La Spagna ne ha subito 1 (dall'Italia) e l'Italia 2 (uno dalla Spagna). Il tiki taka è (contrariamente all'opinione comune) una forma di difensivismo, impedisce agli avversari di attaccare, li spompa e fa circolare palla in attesa del varco. In queste condizioni fisiche (inferiori all'Italia) non so cosa escogiterà del Bosque, nel primo match la Spagna aveva avuto due occasioni nel finale con Torres ma il gol lo aveva segnato Fabregas (in collaborazione con Silva).Ragest ha scritto:Insomma se fanno il tiki taka della menga, rimangono fermi a centrocampo come con il portogallo; se mettono la punta centrale scavalcano il centrocampo e rinunciano al loro gioco. A me pare che la coperta è corta; l'unica cosa che mi preoccupa è che stavolta siamo se non favoriti, alla pari. E non è mai una buona cosa. L'Italia per vincere deve essere storicamente, underdog.
La difesa della Germania non era granchè, il suo reparto più forte era davanti. Ieri Hummels e Badstuber hanno commesso degli errori.
Sulla base di quanto visto finora Italia Spagna si preanuncia noiosa, senza gol (ai rigori?). a meno che una delle due non cambi atteggiamento o riesca a sbloccare subito la partita.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
la mutazione che ha fatto fare a gente come Bonucci,parlo di Conte,è clamorosa: 2 anni fà parlavamo di un difensore spaesato che 2 volte su tre sbagliava la cosa da fare..idem anche chiellini che sembra tornato quello della prima stagione di ranieri o di marchisio che prima era una ranocchia brutta ed oggi è diventato un principe ed è uno dei centrocampisti più compelti visto in questo europeo.oggi come oggi poi Barazgli è il miglior difensore sulla piazza...da quando è entarto lui in squadra a parte il rigore di ieri sera la nazionale non ha preso gol e questo è un dato di fattoLonewolf ha scritto:Avevo scritto una mia impressione sull'Italia, approfittando di un quote al post del Droghy, cospargendomi pure il capo di cenere, ma non è stato cagato. Ho il sospetto più che fondato di essere in ignore per svariati utenti![]()
L'Italia gioca bene. Punto. E gli avversari non ci capiscono un cazzo, questo è ovvio: la Spagna sbaglia formazione, l'Inghilterra sbaglia formazione, la Germania sbaglia formazione. Tre indizi fanno una prova. Tatticamente Prandelli non sta sbagliando un cazzo, poco da dire. E gli avversari, abituati al solito gioco italico, sono spiazzato da questa evoluzione.
Ora, mi pesa dirlo...mi metterei le palle sulla piastra per i toast, ma devo ammettere che in questa mutazione, gran merito è nell'ossatura dei gobbi. Secondo me quelli hanno trasmesso qualcosa al resto della brigata e infatti, a tratti, sembra di rivedere la Juve di Conte. Secondo me in panca c'è proprio Conte, ma con la maschera da Mission Impossible di Prandelli.
Qualcuno gradisce un toast?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ocio che anche ieri ci si aspettava una partita tattica e 2 pere di balotelli hanno cambiato il destino.secondo me la spagna è stanca..e dietro ha un pique al 30% della condizione e giocatori che sono arrivati un po' troppo spremuti(vedi silva che ha giocato sempre nel M.City o Xavi)Drogato_ di_porno ha scritto:Italia e Spagna sono due squadre che incassano pochi gol ma faticano a segnare. La Spagna ne ha subito 1 (dall'Italia) e l'Italia 2 (uno dalla Spagna). Il tiki taka è (contrariamente all'opinione comune) una forma di difensivismo, impedisce agli avversari di attaccare, li spompa e fa circolare palla in attesa del varco. In queste condizioni fisiche (inferiori all'Italia) non so cosa escogiterà del Bosque, nel primo match la Spagna aveva avuto due occasioni nel finale con Torres ma il gol lo aveva segnato Fabregas (in collaborazione con Silva).Ragest ha scritto:Insomma se fanno il tiki taka della menga, rimangono fermi a centrocampo come con il portogallo; se mettono la punta centrale scavalcano il centrocampo e rinunciano al loro gioco. A me pare che la coperta è corta; l'unica cosa che mi preoccupa è che stavolta siamo se non favoriti, alla pari. E non è mai una buona cosa. L'Italia per vincere deve essere storicamente, underdog.
La difesa della Germania non era granchè, il suo reparto più forte era davanti. Ieri Hummels e Badstuber hanno commesso degli errori.
Sulla base di quanto visto finora Italia Spagna si preanuncia noiosa, senza gol (ai rigori?). a meno che una delle due non cambi atteggiamento o riesca a sbloccare subito la partita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77497
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono d'accordo sugli spompati. Nella Premier i giocatori vengono strizzati per benino mentre madridisti-Catalani si sono dissanguati in un duello fratricida.Soniaaquino ha scritto:ocio che anche ieri ci si aspettava una partita tattica e 2 pere di balotelli hanno cambiato il destino.secondo me la spagna è stanca..e dietro ha un pique al 30% della condizione e giocatori che sono arrivati un po' troppo spremuti(vedi silva che ha giocato sempre nel M.City o Xavi)
Però tornando alla Germania è tutto l'europeo che la difesa scricchiola. Boateng, Hummels e Badstuber hanno concesso ad avversari mediocri quali Danimarca e Grecia. Non era impossibile che l'Italia riuscisse ad approfittarne, si era visto che la retroguardia era vulnerabile.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
@Drugy
Nessuna delle due finaliste è mai andata sotto nel punteggio, eccetto la Spagna all'inizio quando la partita per 60 minuti l'aveva fatta l'talia. Brutto segnale per la Roja.
Poi hanno messo una punta e hanno dominato gli spagnoli, perchè l'Italia era finita atleticamente: nemmeno la Germania era mai andata sotto, prima di ieri. E sappiamo come è finita.
Io sono quasi d'accordo con te. Se fanno il tiki taka lento non ci guadagna nessuno: loro non si muovono, noi non corriamo a zonzo sprecando energie preziose. Il primo che segna vince, pochi cazzi. Ma a questo livello la differenza la fanno i micro particolari. Basta un lancio come quello di Montolivo, magari in un momento di attacco corale spagnolo, e si decide l'europeo.
Buffon taci: non è che dobbiamo fare un favore alla Spagna e perchè non ha fatto il biscotto con la Croazia, facilitargli il compito per la vittoria. Insomma secondo me finisce 1-0: per chi è impossibile dirlo, ma ripeto, mi preoccupa che non siamo sfavoriti.
Nessuna delle due finaliste è mai andata sotto nel punteggio, eccetto la Spagna all'inizio quando la partita per 60 minuti l'aveva fatta l'talia. Brutto segnale per la Roja.
Poi hanno messo una punta e hanno dominato gli spagnoli, perchè l'Italia era finita atleticamente: nemmeno la Germania era mai andata sotto, prima di ieri. E sappiamo come è finita.
Io sono quasi d'accordo con te. Se fanno il tiki taka lento non ci guadagna nessuno: loro non si muovono, noi non corriamo a zonzo sprecando energie preziose. Il primo che segna vince, pochi cazzi. Ma a questo livello la differenza la fanno i micro particolari. Basta un lancio come quello di Montolivo, magari in un momento di attacco corale spagnolo, e si decide l'europeo.
Buffon taci: non è che dobbiamo fare un favore alla Spagna e perchè non ha fatto il biscotto con la Croazia, facilitargli il compito per la vittoria. Insomma secondo me finisce 1-0: per chi è impossibile dirlo, ma ripeto, mi preoccupa che non siamo sfavoriti.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
che la Germania non abbia un grand edifesa credo che era sotto gli occhi di tutti...anche con la piccola Grecia ha preso 2 gol e concesso qualche azioni in contropiede.Badstuber secondo me non è un giocatore da nazionale mentre Hummels secondo me è un talento ancora che deve sbocciare ma ha grandi qualità.sul resto che la Premier sprema i giocatori è anche questo sotto gli occhi di tutti...non è un caso che l'inghilterra non vince nulla dal mondiale in casa e che quest'anno hanno iniziato,in federeazione,a pensare a bloccare il campionato in invernoDrogato_ di_porno ha scritto:Sono d'accordo sugli spompati. Nella Premier i giocatori vengono strizzati per benino mentre madridisti-Catalani si sono dissanguati in un duello fratricida.Soniaaquino ha scritto:ocio che anche ieri ci si aspettava una partita tattica e 2 pere di balotelli hanno cambiato il destino.secondo me la spagna è stanca..e dietro ha un pique al 30% della condizione e giocatori che sono arrivati un po' troppo spremuti(vedi silva che ha giocato sempre nel M.City o Xavi)
Però tornando alla Germania è tutto l'europeo che la difesa scricchiola. Boateng, Hummels e Badstuber hanno concesso ad avversari mediocri quali Danimarca e Grecia. Non era impossibile che l'Italia riuscisse ad approfittarne, si era visto che la retroguardia era vulnerabile.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
rimaniam sfavori perchè loro sono campioni d'europa e del mondo in carica e perchè non beccano gol ad eliminazione diretta dal 2004.Ragest ha scritto:@Drugy
Nessuna delle due finaliste è mai andata sotto nel punteggio, eccetto la Spagna all'inizio quando la partita per 60 minuti l'aveva fatta l'talia. Brutto segnale per la Roja.
Poi hanno messo una punta e hanno dominato gli spagnoli, perchè l'Italia era finita atleticamente: nemmeno la Germania era mai andata sotto, prima di ieri. E sappiamo come è finita.
Io sono quasi d'accordo con te. Se fanno il tiki taka lento non ci guadagna nessuno: loro non si muovono, noi non corriamo a zonzo sprecando energie preziose. Il primo che segna vince, pochi cazzi. Ma a questo livello la differenza la fanno i micro particolari. Basta un lancio come quello di Montolivo, magari in un momento di attacco corale spagnolo, e si decide l'europeo.
Buffon taci: non è che dobbiamo fare un favore alla Spagna e perchè non ha fatto il biscotto con la Croazia, facilitargli il compito per la vittoria. Insomma secondo me finisce 1-0: per chi è impossibile dirlo, ma ripeto, mi preoccupa che non siamo sfavoriti.
sul resto dico che secondo me vinciamo l'europeo...noi quando scoppiano scandali siamo sempre i primi a far gruppo ed a vincere
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un articolo neutrale.
http://www.guardian.co.uk/football/blog ... intcmp=239
Traduzione di alcune parti.
Uwe Seeler e Karl-Heinz Schnellinger non ci sono riusciti, cosi come Franz Beckenbauer e Gerd Müller. Oppure Paul Breitner e Karl-Heinz Rummenigge. Oppure, Matthias Sammer e Jürgen Klinsmann. E la scorsa notte è toccato a Bastian Schweinsteiger e Mesut Ozil. La Germania non può battere l'Italia in un match ufficiale.
La squadra di Low era la favorita da tutti per interrompere il ciclo vittorioso della Spagna, venivano da un programma che aveva portato alla vittoria con l'under 17. l'under 19 e l'under 21. Prima di giovedi la squadra di Low aveva vinto 15 partite ufficiali consecutive battendo un record in precedenza detenuto da Spagna, Francia e Olanda. Sembrava una squadra destinata a migliorare sempre di piu' e dopo la finale dell'europeo del 2008 e la semifinale del mondiale del 2010 l'attendeva la consacrazione in questo europeo del 2012.
Lo stile e la qualità di gioco fanno accostare questa squadra a quella di Beckenbauer, Müller e Günther Netzer che aveva vinto l'europeo del 1972 e il mondiale del 1974 con Ozil che reincarnava la qualità e l'arte di gioco del grande Netzer.
Nella notte di giovedi si sono battuti fino alla fine ma non abbastanza per battere l'Italia di Cesare Prandelli che ha messo assieme il meglio delle virtu' del calcio italiano con una aggiunta in piu'. Non solo una brillante tattica difensiva ma una piattaforma di qualità da cui far partire dei contrattacchi non occasionali. E naturalmente Prandelli ha Andrea Pirlo.
Ci sono voluti gli inglesi e un tempo fin troppo lungo per scoprire Pirlo e ora tutti ne vogliono una copia. Se solo Roy Hodgson avesse in squadra un Pirlo inglese tutti i problemi, dicono, sarebbero risolti. Ma ci vuole piu' di un Andrea Pirlo a fare una squadra di classe mondiale, il regista deve avere qualcuno con cui dialogare, un gruppo di compagni di squadra in sintonia con la sua paziente geometria.
Ci vuole un buon gioco di squadra per limitare l'influenza di Pirlo ed era la priorità tedesca: "Egli è colui che dirige il gioco," ha detto Löw, "così dovremo fermarlo e limitare il suo raggio d'azione" Rudi Völler, uno dei suoi predecessori come capo allenatore della Germania, ha aggiunto: "Bisogna isolare Pirlo". Piu' facile a dirsi che a farsi, anche se lo stesso Pirlo sembrava avere un'idea di come la Germania poteva tentare di soffocarlo, confrontando ciò che si aspettava da Ozil a quello che aveva avuto da Wayne Rooney. "Mi aspetto che Ozil sia una minaccia maggiore e vicino alle aree dove sto giocando", ha detto, ", mentre Rooney rimaneva più in alto."
Il piano tedesco non ha funzionato, ancora una volta Pirlo ha diretto il gioco e ha trovato tutto lo spazio di cui aveva bisogno. Nel minuto 20 con la solita piroetta ha superato il muro tedesco accarezzando la palla sulla sinistra per Chiellini che poi la da a Cassano che si è inventato l'assit per il primo gol di Balotelli.
"Non permetteremo che l'Italia ci mostri come giocare a calcio" aveva detto Low alla vigilia del match, ma la manifestazione era in corso.
Ora Pirlo gioca in posizione piu' arretrata, lasciando in avanti un uomo piu' giovane, Riccardo Montolivo, che gioca nella classica posizione del numero 10 dietro le due punte, e al minuto 36 raccolta la palla da Buffon inventa una traiettoria perfetta per Balotelli che può martellare l'immobile Manuel Neuer.
Non era la Route One, è stata la Via dei Condotti e Via Veneto: il mondo de La Dolce Vita e della bella figura. E' stata la Via Appia degli antichi romani "la regina delle lunghe strade". Era la lezione di calcio che Low aveva cosi tanto temuto.
http://www.guardian.co.uk/football/blog ... intcmp=239
Traduzione di alcune parti.
Uwe Seeler e Karl-Heinz Schnellinger non ci sono riusciti, cosi come Franz Beckenbauer e Gerd Müller. Oppure Paul Breitner e Karl-Heinz Rummenigge. Oppure, Matthias Sammer e Jürgen Klinsmann. E la scorsa notte è toccato a Bastian Schweinsteiger e Mesut Ozil. La Germania non può battere l'Italia in un match ufficiale.
La squadra di Low era la favorita da tutti per interrompere il ciclo vittorioso della Spagna, venivano da un programma che aveva portato alla vittoria con l'under 17. l'under 19 e l'under 21. Prima di giovedi la squadra di Low aveva vinto 15 partite ufficiali consecutive battendo un record in precedenza detenuto da Spagna, Francia e Olanda. Sembrava una squadra destinata a migliorare sempre di piu' e dopo la finale dell'europeo del 2008 e la semifinale del mondiale del 2010 l'attendeva la consacrazione in questo europeo del 2012.
Lo stile e la qualità di gioco fanno accostare questa squadra a quella di Beckenbauer, Müller e Günther Netzer che aveva vinto l'europeo del 1972 e il mondiale del 1974 con Ozil che reincarnava la qualità e l'arte di gioco del grande Netzer.
Nella notte di giovedi si sono battuti fino alla fine ma non abbastanza per battere l'Italia di Cesare Prandelli che ha messo assieme il meglio delle virtu' del calcio italiano con una aggiunta in piu'. Non solo una brillante tattica difensiva ma una piattaforma di qualità da cui far partire dei contrattacchi non occasionali. E naturalmente Prandelli ha Andrea Pirlo.
Ci sono voluti gli inglesi e un tempo fin troppo lungo per scoprire Pirlo e ora tutti ne vogliono una copia. Se solo Roy Hodgson avesse in squadra un Pirlo inglese tutti i problemi, dicono, sarebbero risolti. Ma ci vuole piu' di un Andrea Pirlo a fare una squadra di classe mondiale, il regista deve avere qualcuno con cui dialogare, un gruppo di compagni di squadra in sintonia con la sua paziente geometria.
Ci vuole un buon gioco di squadra per limitare l'influenza di Pirlo ed era la priorità tedesca: "Egli è colui che dirige il gioco," ha detto Löw, "così dovremo fermarlo e limitare il suo raggio d'azione" Rudi Völler, uno dei suoi predecessori come capo allenatore della Germania, ha aggiunto: "Bisogna isolare Pirlo". Piu' facile a dirsi che a farsi, anche se lo stesso Pirlo sembrava avere un'idea di come la Germania poteva tentare di soffocarlo, confrontando ciò che si aspettava da Ozil a quello che aveva avuto da Wayne Rooney. "Mi aspetto che Ozil sia una minaccia maggiore e vicino alle aree dove sto giocando", ha detto, ", mentre Rooney rimaneva più in alto."
Il piano tedesco non ha funzionato, ancora una volta Pirlo ha diretto il gioco e ha trovato tutto lo spazio di cui aveva bisogno. Nel minuto 20 con la solita piroetta ha superato il muro tedesco accarezzando la palla sulla sinistra per Chiellini che poi la da a Cassano che si è inventato l'assit per il primo gol di Balotelli.
"Non permetteremo che l'Italia ci mostri come giocare a calcio" aveva detto Low alla vigilia del match, ma la manifestazione era in corso.
Ora Pirlo gioca in posizione piu' arretrata, lasciando in avanti un uomo piu' giovane, Riccardo Montolivo, che gioca nella classica posizione del numero 10 dietro le due punte, e al minuto 36 raccolta la palla da Buffon inventa una traiettoria perfetta per Balotelli che può martellare l'immobile Manuel Neuer.
Non era la Route One, è stata la Via dei Condotti e Via Veneto: il mondo de La Dolce Vita e della bella figura. E' stata la Via Appia degli antichi romani "la regina delle lunghe strade". Era la lezione di calcio che Low aveva cosi tanto temuto.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Lonewolf ha scritto:Avevo scritto una mia impressione sull'Italia, approfittando di un quote al post del Droghy, cospargendomi pure il capo di cenere, ma non è stato cagato. Ho il sospetto più che fondato di essere in ignore per svariati utenti![]()
L'Italia gioca bene. Punto. E gli avversari non ci capiscono un cazzo, questo è ovvio: la Spagna sbaglia formazione, l'Inghilterra sbaglia formazione, la Germania sbaglia formazione. Tre indizi fanno una prova. Tatticamente Prandelli non sta sbagliando un cazzo, poco da dire. E gli avversari, abituati al solito gioco italico, sono spiazzato da questa evoluzione.
Ora, mi pesa dirlo...mi metterei le palle sulla piastra per i toast, ma devo ammettere che in questa mutazione, gran merito è nell'ossatura dei gobbi. Secondo me quelli hanno trasmesso qualcosa al resto della brigata e infatti, a tratti, sembra di rivedere la Juve di Conte. Secondo me in panca c'è proprio Conte, ma con la maschera da Mission Impossible di Prandelli.
Qualcuno gradisce un toast?
Sono d'accordo, io in ignore non ti metto.
