
Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Cinque, cinquanta, cinquecento Catalogne! 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
il fenomeno continua a fare il suo numero
Catalogna, Carles Puigdemont e quattro ministri si consegnano alla polizia
L'ex presidente catalano Carles Puigdemont si è presentato nel commissariato della polizia federale belga a Rue Royal 202 a Bruxelles. Lo riferisce El Pais, aggiungendo che con Pugdemont ci sono i suoi quattro ex ministri, Clara Ponsatì, Antoni Comin, Lluis Puig e Meritxell Serret. I cinque sono accompagnati dai loro legali. Con questa mossa, osserva il quotidiano spagnolo, evitano di essere ripresi nel momento dell’arresto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
la situazione è interessante adesso.Drogato_ di_porno ha scritto:il fenomeno continua a fare il suo numero
Catalogna, Carles Puigdemont e quattro ministri si consegnano alla polizia
L'ex presidente catalano Carles Puigdemont si è presentato nel commissariato della polizia federale belga a Rue Royal 202 a Bruxelles. Lo riferisce El Pais, aggiungendo che con Pugdemont ci sono i suoi quattro ex ministri, Clara Ponsatì, Antoni Comin, Lluis Puig e Meritxell Serret. I cinque sono accompagnati dai loro legali. Con questa mossa, osserva il quotidiano spagnolo, evitano di essere ripresi nel momento dell’arresto.
Puigdemont è quasi politicamente morto, ma come dissi nell'analisi precedente tutto questo ha creato un enorme consenso nel fronte indipendentista.
Ora a dicembre sono indette nuove elezioni per sostituire il governo in catalogna. Questa è stata una scelta di madrid, dato che doveva sostituire il governo attuale, ma non poteva togliere l'autonomia alla regione, altrimenti la rivoluzione ci sarebbe stata sul serio.
Il problema è che adesso alle prossime elezioni si prospetta che gli altri partiti indipendentisti prendano la maggioranza assoluta. E se questa volta si organizzano meglio e non fanno le cose a cazzo come il povero Puig, sono cazzi amari per madrid.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
e perché? se anche gli indipendentisti raggiungessero la maggioranza e votassero una seconda indipendenza Madrid scioglierebbe di nuovo il parlamento. potrebbe farlo 100 volte di fila
l'unica speranza per i catalani sono i morti in piazza, forse con decine di morti e feriti e massacri della polizia si solleverebbe un'onda emotiva a loro favore e qualche entità estera potrebbe intervenire
le rivoluzioni/indipendenze non si fanno pacificamente, ci vogliono i morti e il sangue
resta da capire chi sarà il primo catalano ad immolarsi per la causa
l'unica speranza per i catalani sono i morti in piazza, forse con decine di morti e feriti e massacri della polizia si solleverebbe un'onda emotiva a loro favore e qualche entità estera potrebbe intervenire
le rivoluzioni/indipendenze non si fanno pacificamente, ci vogliono i morti e il sangue
resta da capire chi sarà il primo catalano ad immolarsi per la causa
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
ci vorrebbe qualche paese straniero che corresse in aiuto col suo esercito
durante la guerra di indipendenza americana la Francia mobiliò la sua opinione pubblica schierandola a favore degli insorti
durante la guerra di indipendenza olandese i nemici della Spagna inventarono la "leyenda negra" che oggi potrebbe essere riproposta contro Madrid
https://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_nera_spagnola
resta da capire perché Ring Starr abbia scelto proprio il Belgio che per secoli è stata colonia spagnola, vince di diritto il mongolino d'oro
durante la guerra di indipendenza americana la Francia mobiliò la sua opinione pubblica schierandola a favore degli insorti
durante la guerra di indipendenza olandese i nemici della Spagna inventarono la "leyenda negra" che oggi potrebbe essere riproposta contro Madrid
https://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_nera_spagnola
resta da capire perché Ring Starr abbia scelto proprio il Belgio che per secoli è stata colonia spagnola, vince di diritto il mongolino d'oro
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
ho spiegato qualche pagina fa cosa intendo per organizzarsi meglio:Drogato_ di_porno ha scritto:e perché? se anche gli indipendentisti raggiungessero la maggioranza e votassero una seconda indipendenza Madrid scioglierebbe di nuovo il parlamento. potrebbe farlo 100 volte di fila
-polizia e forze armate catalane ufficialmente schierate con il governo
-appoggio dell'industria e finanza catalana
-appoggio di stati esteri che rionoscano lo stato indipendente
se invece di fare il referendum alla spera in dio come Pieg, si organizzano in questo modo, per madrid sono cazzi amari
se invece non sono in grado di fare questo faranno la fine di Pief se ci riprovano, con la fuga in belgio.
vediamo che succede
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
hanno a disposizione 17000 mossos d'esquadra: https://it.wikipedia.org/wiki/Mossos_d%27Esquadra
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
piú che sufficienti per controllare il territorio.Drogato_ di_porno ha scritto:hanno a disposizione 17000 mossos d'esquadra: https://it.wikipedia.org/wiki/Mossos_d%27Esquadra
una volta che hai il controllo della polizia non ti possono più far arrestare in modo facile mandando 2 poliziotti, per arrestare il nuovo governo catalano dovrebbero mandare i carri armati e l'esercito a barcellona.
tutto un'altro scenario. con tutta un'altra reazione della comunità internazionale.
se oltre all'appoggio della polizia ha anche l'appoggio di stati esteri che ti riconoscono mandare l'esercito a barcellona diventa una dichiarazione di guerra verso uno stato indipendente.
scenario difficile da gestire.
ma è come giocare a scacchi, prepari l'attacco guardato 3-5-10 mosse avanti. Pieg non è stato in grado di farlo. Se il prossimo presidente catalano sarà in grado di farlo o se sarà un imbecille come il predecessore lo vedremo presto.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Drogato_ di_porno ha scritto:e perché? se anche gli indipendentisti raggiungessero la maggioranza e votassero una seconda indipendenza Madrid scioglierebbe di nuovo il parlamento. potrebbe farlo 100 volte di fila
l'unica speranza per i catalani sono i morti in piazza, forse con decine di morti e feriti e massacri della polizia si solleverebbe un'onda emotiva a loro favore e qualche entità estera potrebbe intervenire
le rivoluzioni/indipendenze non si fanno pacificamente, ci vogliono i morti e il sangue
resta da capire chi sarà il primo catalano ad immolarsi per la causa

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Buongiorno.GeishaBalls ha scritto: Non sarebbero inutili gli stipendi di 500 presidenti delle repubbliche degli ex USA? Le 500 ambasciate, le 500 politiche estere, 500 eserciti, 500 competenze su lotta alla criminalità internazionale e poi ambiente, ricerca, commercio internazionale....
Ovvio che (parlavo di USA) si intenda una struttura federale.
Vedo che Blif apprezza

Se un governo centrale (come il nostro) fa qualche grosso errore, tutti ne soffriamo.
Con molti statarelli un intervento sbagliato rimane localizzato, mentre gli stati virtuosi (che sicuramente non saranno quelli dove vivrete tu e Cicciuzzo) potranno essere presi ad esempio dagli altri.
Si chiama concorrenza.
Il fatto di poter emigrare facilmente da uno stato all'altro fa da sprone ai governi nel dare il meglio, pena lo svuotamento delle vacche da mungere.
Purtroppo ci si muoverebbe facilmente (soprattutto dal lato economico) negli stati vicini, poco in quelli più lontani. I Cubani emigrano in Florida, non in Austria.
Jefferson diceva che la dimensione ottimale di una unità politica all'interno di una Nazione fosse di 6 miglia quadrate.
E questo è solo un esempio. Ci sono altre soluzioni, possibilità. Tutte (a logica) migliori di uno Stato centralizzato, pachidermico e mangiasugo come il nostro.
Purtroppo da quando si nasce si viene bombardati (scuola, TV, Chiesa) dall'apologia dello Stato unico e indivisibile, cattolico e apostolico.
E' chiaro che si finisce per crepare senza aver capito un cazzo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14419
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Vuoi applicare per forza dei concetti della libera concorrenza perfetta ,che vanno bene per le microimprese, ad una cosa diversa.Capitanvideo ha scritto:Buongiorno.GeishaBalls ha scritto: Non sarebbero inutili gli stipendi di 500 presidenti delle repubbliche degli ex USA? Le 500 ambasciate, le 500 politiche estere, 500 eserciti, 500 competenze su lotta alla criminalità internazionale e poi ambiente, ricerca, commercio internazionale....
Ovvio che (parlavo di USA) si intenda una struttura federale.
Vedo che Blif apprezza![]()
Se un governo centrale (come il nostro) fa qualche grosso errore, tutti ne soffriamo.
Con molti statarelli un intervento sbagliato rimane localizzato, mentre gli stati virtuosi (che sicuramente non saranno quelli dove vivrete tu e Cicciuzzo) potranno essere presi ad esempio dagli altri.
Si chiama concorrenza.
Il fatto di poter emigrare facilmente da uno stato all'altro fa da sprone ai governi nel dare il meglio, pena lo svuotamento delle vacche da mungere.
Purtroppo ci si muoverebbe facilmente (soprattutto dal lato economico) negli stati vicini, poco in quelli più lontani. I Cubani emigrano in Florida, non in Austria.
Jefferson diceva che la dimensione ottimale di una unità politica all'interno di una Nazione fosse di 6 miglia quadrate.
E questo è solo un esempio. Ci sono altre soluzioni, possibilità. Tutte (a logica) migliori di uno Stato centralizzato, pachidermico e mangiasugo come il nostro.
Purtroppo da quando si nasce si viene bombardati (scuola, TV, Chiesa) dall'apologia dello Stato unico e indivisibile, cattolico e apostolico.
E' chiaro che si finisce per crepare senza aver capito un cazzo.
Prima di tutto sono cose diverse e le analogie lasciano il tempo che trovano.
Secondo non consideri minimamente la confusione, anche solo normativa, con 500 stati diversi. Se hanno attribuzioni rilevanti è un casino coordinarli perché ognuno vorrà dire la sua su tutto, se hanno attribuzioni amministrative minime è inutile che esistono.
La difesa l'energia e i trasporti ,solo per citare qualche aspetto , sono troppo tecnologiche e necessitano di impianti costosi e pesanti perché abbia senso che ognuno si faccia il suo. Ogni staterello si fa il suo carro armato e il suo caccia che costano miliardi ? La sua centrale elettrica ? Se non vuole l'autostrada bisogna fare giri viziosi per evitarlo ? Una strada che parte da un capo all'altro della federazione si trova bloccata da una foresta di leggi regionali che dicono la loro per quei 60KM (perché in Italia stai sicuro che è cosi') ? Opponendo motivi pretestuosi per alzare il prezzo del consenso ? Una società con diverse sedi ha 500 diverse leggi di difesa ambientale con cui misurarsi
Se vuoi tornare all'economia mai sentito parlare di economie di scala ?
Io credo che se lo stato centralizzato non è autoritario, è sufficientemente decentrato amministrativamente , trova l'efficienza degli uffici pubblici fuori da questo concetto di concorrenza ( ricambio politico, controlli efficienti,ecc) non sia inferiore a quello federale.
Ma comunque al di la dei ragionamenti io mi sento più legato allo stato centrale perché ho un rapporto con esso che non si può avere con uno stato federale spinto, cosa questa che ci porta su un terreno diverso dai ragionamenti di carattere aziendalistico.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Dunque, ho fatto la proporzione, se gli USA fossero divisi in Cantoni come la Svizzera, ce ne sarebbero più di 5900, altro che 500OSCAR VENEZIA ha scritto: Vuoi applicare per forza dei concetti della libera concorrenza perfetta ,che vanno bene per le microimprese, ad una cosa diversa.
Prima di tutto sono cose diverse e le analogie lasciano il tempo che trovano.
Secondo non consideri minimamente la confusione, anche solo normativa, con 500 stati diversi. Se hanno attribuzioni rilevanti è un casino coordinarli perché ognuno vorrà dire la sua su tutto, se hanno attribuzioni amministrative minime è inutile che esistono.
La difesa l'energia e i trasporti ,solo per citare qualche aspetto , sono troppo tecnologiche e necessitano di impianti costosi e pesanti perché abbia senso che ognuno si faccia il suo. Ogni staterello si fa il suo carro armato e il suo caccia che costano miliardi ? La sua centrale elettrica ? Se non vuole l'autostrada bisogna fare giri viziosi per evitarlo ? Una strada che parte da un capo all'altro della federazione si trova bloccata da una foresta di leggi regionali che dicono la loro per quei 60KM (perché in Italia stai sicuro che è cosi') ? Opponendo motivi pretestuosi per alzare il prezzo del consenso ? Una società con diverse sedi ha 500 diverse leggi di difesa ambientale con cui misurarsi
Se vuoi tornare all'economia mai sentito parlare di economie di scala ?

E la Svizzera funziona:
Ogni cantone ha una sua costituzione, un suo parlamento, un suo governo e suoi organi giurisdizionali.(da Wiki)
Ma guarda, non falliscono con tutti sti politici merdosi, Geisha?
Tutto è migliorabile, nulla è perfetto.
Addirittura in Svizzera i referendum vengono tramutati in leggi. In Italia dipende se tolgono grana ai politici.
Senti questa, la lessi anni e anni fa:
Governo Nazionale e Cantoni virtuali.
I cantoni virtuali hanno due funzioni: rappresentazione a livello nazionale e locale.
Ogni cantone invia un rappresentante al parlamento nazionale. Ogni cittadino sarà libero di scegliere un cantone, libero da confini territoriali. Non c'è bisogno di residenza. Come vivere a New York ma scegliere di essere rappresentato dal Kentucky.
Quando un gruppo di cittadini raggiunge un determinato numero, possono avere la possibilità di creare un nuovo Cantone.
Ogni cantone avrà le proprie leggi e i cittadini dovranno sottostare a queste e a quelle del parlamento Nazionale, ma non a quelle degli altri cantoni.
Il parlamento nazionale dovrebbe coordinare i diversi cantoni con delle linee guida che facilitino la convivenza e riducano al massimo le controversie.
Vabbè, qui sono troppo oltre, poi Cicciuzzo mi va in

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Lasciali perdere, son tutti hegeliani marci: l'Etat c'est moi, la Coop c'est toi, le Roi est nu, vive le Roi!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
La Svizzera l'abbiamo avuta anche a noi a Milano, dal 1512 al 1515:
tutta cosparsa del suo bel federalismo che essa ci ha dentro,
essa andava da Porta Lodovica fino in via Farini;
Via Torino, tutta una raclette,
che c'è ancora il formaggio adesso in via Spadari.
Poi sono arrivati i francesi
e hanno spaccato su tutto...
tutta cosparsa del suo bel federalismo che essa ci ha dentro,
essa andava da Porta Lodovica fino in via Farini;
Via Torino, tutta una raclette,
che c'è ancora il formaggio adesso in via Spadari.
Poi sono arrivati i francesi
e hanno spaccato su tutto...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Siamo a 5900 e la confusione cresce ancora.Blif ha scritto:Cinque, cinquanta, cinquecento Catalogne!
La Catalogna vuole l’indipendenza e fanno gli esempi degli Stati federali, peraltro retaggio di una storia dove il mondo era molto più grande, per andare da Roma a Milano ci volevano settimane.
Come dicevo c’è tanta confusione ma confido cresca ancora