[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#676 Messaggio da MauroG »

Pimpipessa ha scritto:diciamo che fino a che non me l'ha detto cianbi la credevo perfetta,
da'ltra parte era difficile prendere gli uccelli in quell'esatto moemnto e tenerli al centro, tanto che non ho minimamente pensato alla parte di cielo.....


PS davvero non è il caso di scattare a mezzogiorno?
A parte che la foto è storta e già pubblicarla senza neanche raddrizzarla non è il massimo, la foto in se è bella per il forte contrasto tra le luci e le ombre, ed anche bella per essere riuscita a catturare gli uccelli in volo.

Non esiste una regola precisa sulle foto paesaggistiche però esistono i principi generali della regola dei terzi secondo cui, a meno che non si voglia dare a chi vede la foto un idea di calma/riposo, la linea dell'orizzonte va messa nel terzo sopra o nel terzo di sotto. La scelta poi dipende dalle condizioni di mare e cielo. in genere io tendo a mettere poco cielo nelle foto.

L'esempio di stickman è calzante, anche se un po estremo vista la posizione del cielo.

In ogni caso continua a scattare, fallo con piacere e fregatene. E' giusto che la foto piaccia a te ma deve pur trasmettere qualcosa a chi vede la fotografia, o la bellezza dello scatto in se oppure una "storia". La bravura del fotografo è appunto quella di trasmettere agli altri che guardano la foto i propri sentimenti o emozioni nel momento in cui tale foto è stata scattata. :)
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#677 Messaggio da MauroG »

kneissl ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:diciamo che fino a che non me l'ha detto cianbi la credevo perfetta,
da'ltra parte era difficile prendere gli uccelli in quell'esatto moemnto e tenerli al centro, tanto che non ho minimamente pensato alla parte di cielo.....


PS davvero non è il caso di scattare a mezzogiorno?
Non si scatta mai a mezzogiorno...
Non si scatta mai al mare o sulla neve senza un filtro polarizzante...
Non si scatta mai in Jpeg...
Non si mette mai il soggetto al centro dell'immagine...
Ci sono troppe cose da non fare in fotografia perché sia un hobby divertente...
dai non farla così lunga, non sono così difficili ste cose :) alla fine ogni cosa per venire bene deve seguire delle regole, anche l'hobby del giardinaggio ha tante cose da fare. Quando una cosa ti piace le regole, oltre ad aiutarti e guidarti, sono uno stimolo per migliorarsi cercando di infrangerle.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#678 Messaggio da Pim »

non è storta!

cioè non è tanto storta!!

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#679 Messaggio da MauroG »

diciamo che è un po deforme l'orizzonte? :D

comunque a me piace perchè alla fine i soggetti della foto (gli uccelli) sono nei punti giusti, meno invece mi piace come composizione quella dai toni caldi/arancio della barca a vela
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#680 Messaggio da Pim »

ora cambio genere

in qta in toeria uno è più preso dal soggetto che dalal foto in sè e forse sarete meno critici

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#681 Messaggio da Pim »

Immagine

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#682 Messaggio da CianBellano »

Te lo hanno dato ammaccato.
Scartata.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#683 Messaggio da Harvey »

Un genere di foto che rende meglio in bianco e nero.

Immagine

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#684 Messaggio da Pim »

ahhahaah @ cianbi!


bella harvey!

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#685 Messaggio da Antonchik »

MauroG ha scritto:
Antonchik ha scritto:Vi rompo il cazzo ancora un pò, ecco la reflex che ho trovato:

Modello Yashica Fx3, sull'obiettivo c'è scritto ML 50 mm 1:2, yashica lens, made in Japan

ce n'è un altro pure: wide angle no. 28502677, "zero spaccato" 49 MM Vivitar 28 MM 1:2.8 close focus
Anton comprati una mirrorless, lascia sta ste cose
Mi suona come una patente di inabilità. No no no, voglio la cosa difficile.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88932
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#686 Messaggio da coppia_co »

A proposito di foto con la luce del tramonto, poco fa la situazione era analoga a questa (scattata l'anno scorso)

Immagine

Immagine

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#687 Messaggio da MauroG »

Antonchik ha scritto:
MauroG ha scritto:
Antonchik ha scritto:Vi rompo il cazzo ancora un pò, ecco la reflex che ho trovato:

Modello Yashica Fx3, sull'obiettivo c'è scritto ML 50 mm 1:2, yashica lens, made in Japan

ce n'è un altro pure: wide angle no. 28502677, "zero spaccato" 49 MM Vivitar 28 MM 1:2.8 close focus
Anton comprati una mirrorless, lascia sta ste cose
Mi suona come una patente di inabilità. No no no, voglio la cosa difficile.
Scusa ma che devi fare con un'analogica? oramai nessuno la usa più, fa molto hipster ma le foto vengono male, per di più costa un botto lo sviluppo e non sai come vengono.

perchè non vuoi passare al digitale? non è una patente di inabilità però la fotocamera analogica è troppo anacronistica e soprattutto di livello inferiore alle reflex odierne, a meno che tu non sia un fotografo esperto.

In ogni caso il 50 ml è praticamente l'obiettivo standard per questo tipo di macchine o per le full frame moderne. Dovrebbe equivalere a quello che si vede con un solo occhio. E' considerato da tutti o quasi la miglior lunghezza focale per imparare a scattare
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#688 Messaggio da Antonchik »

Essenzialmente perchè ho un budget limitato, e non vorrei che la mirrorless permetta di fare meno cose. Mi dirai tu: "e che ci devi fare", niente prendila come una fisima dovuta all'entusiasmo di cominciare.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Francesco#58
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
Località: Roma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#689 Messaggio da Francesco#58 »

Antonchik ha scritto:Vi rompo il cazzo ancora un pò, ecco la reflex che ho trovato:

Modello Yashica Fx3, sull'obiettivo c'è scritto ML 50 mm 1:2, yashica lens, made in Japan

ce n'è un altro pure: wide angle no. 28502677, "zero spaccato" 49 MM Vivitar 28 MM 1:2.8 close focus
Eccolo

possessore di 2 Yashica a pellicola, una FX3 Super 2000 (controlla bene se il tuo modello e' questo) e una Yashica AF300

mi diverto certamente piu' a scattare con la prima:pesante, tutta manuale, rumorosa, quanti scatti ho perso perche' non avevo ricaricato la pellicola :bonk:

La seconda e' piu' come una reflex digitale, visto che ha l'autofocus, ma il limite delle 24/36 pose e' tutt'altra cosa rispetto agli 8gb delle moderne schede SD!

edit il secondo obiettivo e' un grandangolo della Vivitar, 28mm f2,8, 49 e' il diametro della lente e della filettatura per il portafiltro
Ultima modifica di Francesco#58 il 24/01/2014, 19:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#690 Messaggio da MauroG »

Antonchik ha scritto:Essenzialmente perchè ho un budget limitato, e non vorrei che la mirrorless permetta di fare meno cose. Mi dirai tu: "e che ci devi fare", niente prendila come una fisima dovuta all'entusiasmo di cominciare.
la mirrorles o una relfex di fascia bassa digitale ti permette di fare un'infinità di cose in più invece...

io ho iniziato con il cell, se vuoi scattare tutto va bene. però se vuoi fare belle foto da stampare meglio utilizzare qualcosa di più avanzato
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”