A parte che la foto è storta e già pubblicarla senza neanche raddrizzarla non è il massimo, la foto in se è bella per il forte contrasto tra le luci e le ombre, ed anche bella per essere riuscita a catturare gli uccelli in volo.Pimpipessa ha scritto:diciamo che fino a che non me l'ha detto cianbi la credevo perfetta,
da'ltra parte era difficile prendere gli uccelli in quell'esatto moemnto e tenerli al centro, tanto che non ho minimamente pensato alla parte di cielo.....
PS davvero non è il caso di scattare a mezzogiorno?
Non esiste una regola precisa sulle foto paesaggistiche però esistono i principi generali della regola dei terzi secondo cui, a meno che non si voglia dare a chi vede la foto un idea di calma/riposo, la linea dell'orizzonte va messa nel terzo sopra o nel terzo di sotto. La scelta poi dipende dalle condizioni di mare e cielo. in genere io tendo a mettere poco cielo nelle foto.
L'esempio di stickman è calzante, anche se un po estremo vista la posizione del cielo.
In ogni caso continua a scattare, fallo con piacere e fregatene. E' giusto che la foto piaccia a te ma deve pur trasmettere qualcosa a chi vede la fotografia, o la bellezza dello scatto in se oppure una "storia". La bravura del fotografo è appunto quella di trasmettere agli altri che guardano la foto i propri sentimenti o emozioni nel momento in cui tale foto è stata scattata.
