zio ha scritto:Squirto ha scritto:zio ha scritto:Squirto ha scritto:
e anche leggere il Guardian, l'Observer, il New York Times, El Pais, etc...
persino giornali di ogni opinione, anche quelli tradizionalmente conservatori, improvvisamente tutti venduti alla potentissima e temibilissima "sinistra italiana" (bbbrrrr, tremate, o uomini liberi!) con ramificazioni in tutto il mondo conosciuto...
...e dai, su, che non ci credete neanche voi che le dite, queste cose... almeno Belpietro è pagato per sembrare uno che ci crede...

sai che ha detto nientepopoódimenoche Obama in un discorso della settimana scorsa?
che se un americano vuol capire gli states e il clima generale che si respira adesso non bisogna assolutamente leggere quello che i giornali stranieri scrivono sugli states.
se lo dice l'abbronzato....puó ben dirlo il bandana.
con buona pace di squirto naturalmente.
solo che "l'abbronzato", come lo chiami tu, non si è mai sognato di dire che i giornali che lo criticano sono venduti o "sottotappeti" del Partito Repubblicano.
ah, in America i Presidenti vanno a processo, e se vengono scoperti a mentire, poi si scusano
ah, in America esistono le leggi antitrust.
sai, sono piccole differenze di cultura istituzionale
ma probabilmente Silvio puó insegnare agli americani la democrazia...
naaa.... era solo per dire come un leader mondiale di chiara fama considera la stampa. non dipingermi così stupido.
nessuno ti dipinge stupido, ma il paragone è grottesco e lo sai anche tu
le visioni della stampa di obama e berlusconi non sono affatto le stesse: obama suggerisce probabilmente (a torto o a ragione) che dal di fuori si riesce a conoscere meno gli states, berlusconi dice che le critiche della stampa estera a lui e al suo governo sono manipolate dalla "sinistra italiana"
[tra l'altro, la qualità della stampa americana garantisce una buona copertura interna, quella italiana (di destra e di sinistra) molto meno e dunque la stampa estera è di aiuto perchè meno invischiata in giochi di partito]
suggerire che il Guardian, l'Observer, il Financial Times, l'Economist etc. siano marionette guidate dal Partito Democratico italiano non solo fa ridere, ma è davvero interessante dal punto di vista psicologico: quel che davvero sorprende, infatti, non è tanto che Berlusconi dica queste cose... ma è che ci sia gente che a quelle cose ci crede
domanda: per non essere "snob" bisogna bersi queste cose?