
album completo https://www.youtube.com/watch?v=J2h5i1w6NA8
video davvero gustoso https://www.youtube.com/watch?v=DrQRS40OKNE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
XCLARAX ha scritto:bè dipende sempre che ascolti solitamentezazaza6969 ha scritto:Non lo so...
io ultimamente, tra le uscite, non riesco a sentire un bel disco.
Cosa vi devo dire?
Ringo Starr, Mark Knopfler, godspeed, Prodigy,
non me ne piace (nel senso vero della parola)
uno.
Ti confondi, cara clara. A parte BU è andato più o meno deserto nelle classifiche dei giornali italiani.XCLARAX ha scritto:sottovalutato da chi scusa?
era tra le top 20 di molte riviste caro zio vinz
Il segreto di pulcinella è che i C'Mon Tigre sono 2 italiani. All'estero non se li sono inculati di pacca anche se l'album sta girando e loro hanno una connection estera che li sta portando in tour.Trez ha scritto:Sicuramente ti risponderà che le riviste son estere: vai di elenco Claretta!!
Non c'è più quella bella usanza di fare i dischi col titolo uguale al nome della band?Stickman ha scritto:si ok ma non si capisce quale è il nome della canzone e quale è quello dell'artista.
Sono serissimo
non sono assolutamente d'accordo con la tua riflessione, o meglio che certa parte della stampa musicale italiana sia alla frutta ok ci sta.... invece non ci siamo quando dici che i nomi delle classifiche sono snob..... stiamo parlando, prendiamo come esempio the wire, di magazine chiaramente orientati verso una tipologia precisa di pubblico..... anzi a volte sono perfino troppo poco ricercate.... esempio su tutti il nuovo aphex twin (mah?)... non capisco che nomi poi dovrebbero essere inseriti.... i rolling stones? springsteen? the wire dedica 10 12 pagine alle classifiche di fine anno, blow up (per dire la cosa migliore che c'è in italia) 6 o 7.... quindi tutta sta snoberia non la vedo tantissimo......Vinz Clortho ha scritto:In realtà il punto che solleva Stick ha un senso. In effetti le liste di dischi postate qua sopra delle riviste italiane di musica sembrano roba da carbonari, da iniziati. O da snob. E non c'è da sorprendersi visto che la stampa musicale in Italia fa numeri da giornalino della scuola.
Però a ben vedere sono molto simili alla lista di fine anno del più famoso e visitato sito musicale della rete, Pitchfork:
Run the Jewels – Run the Jewels 2
FKA twigs – LP1
The War on Drugs – Lost in the Dream
Aphex Twin – Syro
Grouper – Ruins
Swans – To Be Kind
Sun Kil Moon – Benji
Todd Terje – It’s Album Time
Ariel Pink – Pom Pom
Caribou – Our Love