[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13807
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6541 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

il settebello è uscito ai rigori contro la serbia..
ho visto i rigori in streaming...e gli ultimi 2 minuti...

peccato..si poteva gestire meglio l'ultima azione in difesa..hanno pareggiato a 30 secondi dalla fine...

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6542 Messaggio da linebacker »

Drogato_ di_porno ha scritto:
25/07/2023, 8:59
linebacker ha scritto:
25/07/2023, 0:23
Tutti a dire di essere soddisfatti, ma,soprattutto Ceccon, negli occhi avevano una rabbia infinita. ci credevano.
secondo me erano più che altro incazzati con Zazzeri, che è l'unico dei 4 ad aver nuotato male (Ceccon ha accennato ai suoi roblemi in stagione)...con un apporto più decente da parte di Zazzeri avremmo vinto l'oro. Ceccon ha detto che vedeva Chalmers ma ha anche aggiunto che l'australiano è fortissimo e quando sta davanti è dura riprenderlo. Zazzeri invece fastidiosamente polemico, prima ha messo le mani avanti ammettendo di aver nuotato male poi ha rivendicato il risultato contro chi aveva messo in dubbio la validità di questa staffetta. forse chi aveva espresso critiche non aveva tutti i torti, non tanto verso la steffetta quanto verso Zazzeri. Martinenghi non al top ma il cinese ha nuotato la seconda prestazione al mondo di sempre e mi sa che il nostro si trova davanti un altro mezzo Peaty (mezzo perchè Peaty è l'unico nella storia ad esser sceso sotto i 57). la mia curiosità è tutta per Popovici, che da due anni surfa l'acqua in modo assurdo. Trovo comunque incredibili i due record 2009 di Paul Biederman, anche se realizzati in poliuretano, le sue virate e i suoi negativi split a Roma 2009 restano tuttora inavvicinabili, tantissimi altri record in gomma sono caduti col tessuto ma qui siamo a 14 anni di distanza...e a pensarci bene anche il tempo dei 400 sl di Thorpe del 2002 (3'40"08), di appena un centesimo superiore a Bidermann, è ancor più clamoroso a 21 anni di distanza.
purtroppo temo che, riguardo il cinese, tu abbia ragione. Anche oggi in semifinale ha mostrato di essere un passo in avanti rispetto agli altri Martinenghi dovrbbe andare a battere il record italiano per pensare di uccellarlo. Cosa fattibile, ma, la razione dell'asiatico, quale potrebbe essere? ha un motore con clilindrata di caratura superiore. Cerasuolo invece si suicida nel finale, regalando il terzo posto all'australiano quando era nettamente avanti. In finale avrebbe potuto tentare un colpo a sorpresa, visto che i favoritissimi prepareranno la gara contro gli altri medagliandi.
Ceccon, a proposito di suicidi, oggi ne ha realizzato uno epocale. Parte male, recupera, è in testa e conclude di melma, regalando il titolo in suo possesso agli Usa nei 100 dorso. Io ero sicuro ce l'avesse fatta, non mi son dato pace per un po' quando ho visto il risultato sul video.
SImona quadarella invece si porta a casa un argento he vale quasi un oro. Primo, perché la Ledecky, come il solito, ha fatto gara a se, regalando distacchi abissali. Secondo, perché la cinesina Li , che sul palco, era eccitatissima e felice come una pasqua, nelle ultime vasche ha inserito il turbo e le stava arrivando ad azzannare le caviglie. fosse partita tre vasche prima, tempo che l'argento se lo sarebbe cuccato lei. Discorso zazzeri. Non è andato sicuramente bene, ma la prima frazione l'ha condotta in testa. Per uno con problemi, difficile chiedere di più. è che nelle seguenti frazioni, nuotate più che bene, nessuno dei nostri era in grado di dare un minimo di distacco a Ceccon per farlo partire con una piccola dote di vantaggio da gestire. Era l'unico sistema per vincere, invece, nell'uno contro uno con l'australiano, ha dovuto cedere. Io spero solo che non comincino ad esserci problemi in spogliatoio del settore maschile, viste le imperfezioni che stiamo collezionando in corso d' opera. D'accordo comunque con te sul fatto che Zzzeri poteva risparmiarsi l'intemerata verso Sacchi, bersaglio dei suoi strali in quanto suo critico pungente.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6543 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Popovici è saltato in aria nella vasca finale dei 200 ma pare che per sua esplicita ammissione non sia al top della forma, chissà nei 100 come si presenta, potrebbe esserci spazio per Miressi
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6544 Messaggio da linebacker »

giornata decisamente cancellabile. Niente medaglie, persi un record europeo ma, soprattutto, il mondiale ancora detenuto dalla Pellegrini.
Nei 100, Miressi ha nuotato al contrario. partito a bomba, prima vasca in testa, poi si è piantato negli ultimi 15 metri, lasciano via libera a chiunque. Alla fine era incazzato morto, ma ha gestito malissimo la gara.
Paltrinieri esce polverizzato dagli 800. forma risibile, come ammesso da lui stesso, nelle acque libere col mestiere e l'esperienza, riesci a cavartela. In piscina, no. oltretutto era una gara di difficile lettura, visto che il tedesco era partito a botta per cercare di neutralizzare l'australiano Short. Mollarlo? stargli dietro?, alla fine, lui è scoppiato, ma Short ci ha rimesso le penne ad opera del tunisino Hafnaoui. E l'americano Fink, che non sembrava in lotta per una medaglia, si è cuccato il bronzo spremendo le energie tenute in riserva per gli ultimi 70 metri.
Martinenghi solo quinto. Con molto rammarico, visto che non è stata una finale a livelli spaventosi. Partito bene, nella seconda metà della vasca è apparso pesante, scivolando al 5 posto. Anche in questo caso, dito puntato sulla preparazione, con una lamentata mancanza di velocità di cui risentirebbe dall'inizio dell'anno.
Sinceramente, pensavo che sarebbe stata la Titmus a portarsi a casa, oltre ai 200 metri, anche il record della Pellegrini. Per tre quarti gara, ha dominato con una certa tranquillità. Poi, negli ultimi 40 metri la O Callahan ha inserito il turbo, portandosi a casa lei entrambi i traguardi in palio.Tra l'alro, se non fosse arrivato il suo rush finale, anche vincendo la Titmus difficilmente si sarebbe portata a casa il record del mondo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6545 Messaggio da Drogato_ di_porno »

200 sl donne fotocopia dei trials australiani, mollie o'callaghan fenomenale, si fa trainare dalla Titmus (le due sono pure compagne di allenamenti) per 3 vasche e piazza un micidiale 28.11 nell'ultimo 50...la Titmus non è mai riuscita a scendere sotto l'.1.53, a Tokyo aveva fatto 1.53.09, oggi 1.53.01 a 3 centesimi dal record della Pellegrini che mantiene la seconda prestazione di sempre (fino ad oggi era l'unica ad essere scesa sotto l' 1.53). quello di Federica era il record più longevo in assoluto perchè lo aveva stabilito a Roma 2009 poco prima di quelli piazzati da Biedermann (che adesso raccoglie il testimone).

Popovici conferma la scarsa forma in questo mondiale, ci sta a 18 anni dopo un biennio alieno e nell'anno preolimpico, con un altro mondiale il prossimo febbraio (la pandemia ha sballottato tutto) ...Miressi invece male, si entrava in finale anche sopra i 48..nemmeno lui riusciva a spiegarselo.

per quanto riguarda Paltrinieri temo sia arrivato il cambio generazionale e cronometrico, oggi in 5 sotto il 7.40...è iniziata una nuova era e forse Greg comincia ad avere qualche anno di troppo, senza contare che deve dividersi con le acque libere...poco da dire, lui sempre onesto nelle sue analisi.

Martinenghi si sapeva non essere al top però è anche brutto vedere che non c'è Peaty e ti arriva subito un altro fenomeno come il cinese...
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6546 Messaggio da linebacker »

Diftti ha dovuto tornare a casa. credo che si tratterà di vedere quanto è logoro e quanto invece i problemi che ha avuto (e ne ha sempre ormai da qualche stagione) sono superabili. Altrimenti, meglio inizi a concentrarsi su un settore specifico. Credo che il Paltrinieri garanzia per i medagliere non ci sia più, dovrà per fora o puntare sulle acque libere o, al massimo su una gara di piscina.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6547 Messaggio da linebacker »

Non c'è molto da esaltarsi. A parte il bronzo del setterosa, ottenuto avendo contro una signora australia ed un arbitro israeliano conrofigura del Mago Pancione, che ha lasciato per tre quarti di gara che le Aussie, in difesa facessero il cazzo che volevano, le cose non vanno affatto bene. Intendiamoci, il livello degli altri sta avendo una nuova impennata verso l'alto e nuovi talenti, soprattutto in casa cina, si son messi in evidenza di brutto. Ma i nostri atleti stanno collezionando errori su errori. Anche oggi, nella sttaffetta mista, Miressi, ma soprattutto Ceccon, sono stati a tratti inguardabili. Deplano nel 50 sl ha comincito da subito inanellando cazzate su cazzate. e, in una vasca sola, non ti puoi permettere neanche una sbavatura, figuriamoci una Cazzata. Persino la Pilato, che potrebbe anare in medaglia )non l'oro, ovviamente) e la Bottazzo pur giunta in finale, son partite male ed hanno sbagliato ritmo di bracciata nei primi 10 metri. Se mettiamo insieme tutti gli altri errori dei vari Razzoli, Martinenghi, Cerasuolo è un campanello di allarme decisamente su cui lavorare , e in fretta. Per l'inghippo covid, c'è un anno in meno a disposizione e siamo già nel pre-olimpico. Chi il suo l'ha fatto, è Simona Quadarella. Partita così così, poi ha rimontato tutte le umane. Se pensiamo che la Ledecky ha fatto gara a sè, che la cinese seconda ha mangiato viva la Titmus e che, per il bronzo, ci sarebbe stato proprio da riprendere la Titmus, si è detto tutto. Chiederle di più era impossibile. Abbiamo ancora possibilità di medaglia, ma, visto che il bersaglio è ovviamente Parigi, il prossimo anno, è determinante lavorare subito come i pazzi sulle scelte. Quali atleti portare, quali gare fare prima del grande appuntamento, a costo di sacrificare qualcosa e mandarci le seconde linee, razionalizzare gli sforzi delle punte di diamante. E vedere se e come è possibile ridurre il gap di nuovo palpabile con australiani e cinesi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6548 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sentendo le interviste alcuni hanno avuto problemi di salute come paltrinieri e panziera, o famigliari come la quadarella, altri semplicemente hanno detto di non averne più come miressi, martinenghi e carraro...onestamente non sono molto ottimista, alle olimpiadi il livello si alza di brutto...vediamo anche il mondiale di doha a febbraio, causa slittamenti pandemia si sono calendarizzati due mondiali a 7 mesi di distanza
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6549 Messaggio da Drogato_ di_porno »

da segnalare il ritorno in grande stile di McEvoy, accompagnato dalla moglie più volte inquadrata a bordo vasca, bella gnokka
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2625
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6550 Messaggio da Fuente »

Ah, bon, bene la Sjostrom.

Sarà poco PC da dire ma a me Rana e Dorso fanno proprio...
Lo SL ovviamente è il Re, a maggior ragione nei 100 e affini, ma almeno la Farfalla si eleva con il suo essere spettacolare.
Rana e Dorso li metto decisamente ancor più step sotto.
Anzi a quel punto metto al terzo posto i misti per quanto specie un tempo venissero snobbati.
Sono l'unico che confessi che: personalmente, Dorso e Rana anche stikavoli!
O no?

Recuperando il video del record del mondo della Sjostrom nei 50 sl ho visto la connazionale Michelle Coleman che l'abbracciava.
Troppo alta e fisicamente troppo... (anche se la stessa Pellegrini ora che si sia ritirata direi come forme la veda già migliorata), ma di viso l'ho sempre trovata davvero bella.

Ceccon come nome l'avevo sentito anche negli anni recenti, ma solo quest'anno, essendo quest'anno diventato l'atleta di punta della nazionale italiana, l'ho googlato:
C.V.D. è alto 1.97
Ormai il nuoto, per quanto in alcune discipline e distanze un filo meno, è sempre più così.
Roba che se sei 1.86 rischi di esser un mezzo tappo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6551 Messaggio da Drogato_ di_porno »

notevole il 7.37.50 delle australiane nella 4x2 stile...record del mondo polverizzato, d'altronde con callaghan in prima e titmus in quarta frazione...fa il paio col record delle aussie nella 4x100

USA sottotono in questi campionati ma si riscattano parzialmente nel finale con le due vittorie nelle 4x100 miste, dove mantengono la loro eterna imbattibilità

ledecky 6 ori di fila ai mondiali negli 800 (non partecipò ai 1500 a gwangiu 2019 causa influenza) e Sjöström 5 di fila nei 50 farfalla...dominano ormai da 10 anni. la ledecky ha ovviamente ridotto la competitività nei 400 e 200 ma è sempre inarrivabile nel mezzofondo, la Sjöström dopo la frattura al braccio si è concentratta solo sui 50.

marchand allievo di bob bowman fa il nuovo phelps nei misti e nei 200 farfalla, 3 ori sono un bel biglietto da visita in vista dell'olimpiade casalinga.

brutte notizie per paltrinieri anche nei 1500, il terzetto hafnaoui-fink-short ha spazzato via la vecchia europa di romanchuk, wellbrock e paltrinieri...è iniziata una nuova era. il tunisino ha fatto doppietta sfiorando per 52 centesimi il record del 2011 di sun yang nei 1500, che ormai trema

infine le triplette 50-100-200 di kaylee mckeown nel dorso (prima donna a riuscirci) e del cinese qin nella rana, anche qui brutta notizia per martineghi, il cinese è di un livello superiore.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6552 Messaggio da linebacker »

ho cercato di schiarirmi le idee a mente fredda. E non ci sono riuscito. Perché le dichiarazioni dei nostri atleti son state improntate alla confusione più totale. A parte una delle nuotatrici, forse la quadarella, che ha rimarcato come a Budapest eravamo nell'anno posto olimpico, quando un sacco di squadre rivedono gli organici e i campioni rifiatano, mentre qui si trattava del mondiale preolimpico, quello delle grandi manovre da sviluppare poi in chiave cinque cerchi, il casino nelle teste dei nostri rappresentanti mi è parso tremendo. E, se sono incasinati gli atleti, tutto parte dalla conduzione tecnica. Grandi autoflagellazioni , ma nessuna dichiarazione realmente ponderata. Sentire Martinenghi che dice che, l'anno prossimo, si dovrà dare il massimo in ogni occasione, quando ci sono una miriade di appuntamenti, mondiali compresi, prima delle olimpiadi, quelle sì il bersaglio grosso, è sconfortante. Chissenefrega di europei, competizioni in vasca corta, mondiali stessi, se non in chiave di allenamento agonistico e prova di nuovi elementi? Lo ripeto fino alla nausea. Per sport come il nuoto, l'Olimpiade è il top. ti porta visibilità, sponsor, credibilità, una marea di ragazzini che vogliono provare. La logica, molto cruda, è questa.
Altra cosa che ho trovato sgradevole, è Ceccon. Con un paio di cazzate in meno, tornava a casa con due ori. Ma, pur se pacato e con molti giri di parole, mi ricorda sempre più il peggior Magnini, il rompicoglioni che lanciava il sasso e nsacondeva la mano, dopo aver combinato un po' di guai. Nelle staffette, Ceccon doveva essere il trascinatore. Salvo fare il minimo sindacale, come la cosa lo riguardasse poco. Per poi riallacciarsi all' autodafé di Martinenghi, solo cambiando leggermente lunghezza d'onda e, senza fare nomi, parlare di gente che si tira indietro. ecco, queste cose e il mantra "dobbiamo lavorare di più e meglio" vorrei non sentirle. Occorre invece programmare con precsisione gli obbiettivi, Olimpiadi in primis. Il resto, come detto, deve servire solo a raggiungerle al top. E vedere dove è possibile recuperare qualcosa sui big che si son visti fuori portata in giappone.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6553 Messaggio da BenDean »

Discorso condivisibile linebacker.
Purtropp non sono riuscito a seguire i mondiali come avrei voluto ma avete già detto tutto voi. Mi spiace vedere un Paltrinieri così in piscina ma ci sta, sempre onesto lui, mi piace sempre molto.

A proposito di mondiali, tra due settimane iniziano quelli di atletica a Budapest.

Colpevolmente non abbiamo scritto nulla in questi ultimi mesi sull'atletica che ha vissuto una stagione straordinaria quantomeno a livello mondiale, un po' meno a livello nazionale.

Tra il solito Duplantis, una Kipyegon che ha riscritto diversi record del mondo dai 1500 in su, Girma che ha realizzato un gran record del mondo sui 3000 siepi (la sua battaglia con El Bakkali dovrebbe essere clamorosa), il solito Ingebritsen che ha fatto sfracelli un po' ovunque, il ritorno a grandissimi livelli di Warholm e la sfida all'orizzonte tra Femke Bol e la McLaughlin (che sta facendo progressi anche sui piani) ci aspetta un gran mondiale. Ho sicuramente dimenticato grandi prestazioni varie ma è il sunto di quanto di meglio si è visto a livello internazionale negli ultimi mesi.

A livello italiano oltre a Diaz che non avrà comunque il permesso di gareggiare (se ne parla per Parigi), da segnalare l'ottima stagione di Larissa Iapichino, Ceccarelli che continua a progredire nei 100 (sta aggiustando gli ultimi 30 metri, vedremo quale sarà il muro finale) e il record italiano della Battocletti sui 5000. Certo a distanze siderali da Kipyegon e co. ma il progresso è tangibile ed è arrivato al momento giusto.

Tra i marciatori Fortunato sembra in forma, Stano fuori a livello precauzionale, la Palmisano si spera rientri in condizione dopo il lungo stop dello scorso anno.

Gli assoluti di Molfetta di settimana scorsa hanno visto una prima giornata dal livello davvero basso esclusi i primissimi nomi, una seconda giornata invece di miglior livello.
Bravi i lanciatori del peso, buon livello negli 800 maschili, discrete le donne.
A proposito di queste ultime un appunto su Gaia Sabbatini che non capisco se ci sia o ci faccia: sarà due anni e mezzo che la vedo cercare sempre di infilarsi all'interno e facendosi regolarmente imbottigliare a inizio gara.
Evidentemente la lezione dei mondiali dello scorso anno quando fu squalificata non è ancora stata capita dato che giusto settimana scorsa agli assoluti si è di nuova chiusa interna e quasi cade e fa cadere quella davanti a lei....è rimasta in piedi e poi ha continuamente cercato di forzare il sorpasso all'interno: la Bellò come al solito quasi ci casca nuovamente lasciandole la porta aperta ma la Coiro che si è dimostrata più sveglia ha tenuto botta e uccellato entrambe.

Tortu ha messo lì un discreto 20.14 con un buon vento a favore nei 200 ma non sarà abbastanza: il livello mondiale dei 200isti quest'anno è mediamente ben sotto i 20 quindi già la finale sarebbe un risultato.
Lo vedo molto meglio in staffetta.

L'elefante nella stanza è chiaramente Jacobs, flagellato da problemi fisici e completamente imballato nell'ultima uscita. Non si sa ancora se ci sarà, possiamo solo incrociare le dita di vederlo sorprendentemente fresco ma meglio non sperarci troppo, incominciamo a vederlo in pista.

2 settimane e ci siamo.
Ah ultima cosa: assolutamente contrario all'uso delle wavelights per i primati del mondo che sono stati siglati. Ma temo ce le dovremo tenere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6554 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Un po' è colpa della pandemia che ha sfasato tutti gli appuntamenti...praticamente in un anno e mezzo si svolgono 3 mondiali...questo svilisce la competizione e stressa gli atleti (vedi Dressel che ha lamentato problemi psicologici, Peaty che addirittura parla di salute mentale, Chalmers e McEvoy rientravano dopo aver staccato per un po' la spina, Popovici e King in condizioni inguardabili). Perfino la corazzata USA quest'anno sotto tono. Ad es. la Quadarella (che è ipercompetitiva) ha patito molto la pandemia (che le ha interrotto l'apice raggiunto a Gwangiu in vista di Tokyo), in più ha accennato piangendo a problemi famigliari, nei 1500 tiene botta ma negli 800 è a rischio. Carraro (che adesso si allenerà col marito Fabio Scozzoli) e Panziera hanno da tempo raggiunto i loro limiti, sono in fase declinante. la Pilato è un'altra a rischio perfino nei 50 rana. Paltrinieri l'anno prossimo farà 30 primavere, tutto quello che arriva è grasso che cola. Martinenghi secondo me può ancora avere chance olimpiche ma il nuoto evolve velocemente e come è spuntato il cinese, capace che spunti fuori qualcun altro, senza dimenticare Peaty che ha detto di volersi concentrare su Parigi. da valutare il possibile ritorno dei russi sotto bandiera neutrale (Kolesnikov, Rylov, Chikunova ecc.). Il vero guaio per me è un altro, dietro c'è poco, solo Deplano, Cerasuolo e Bottazzo, che però sembrano al massimo gente da finale, non da medaglia. Sempre col massimo rispetto eh, arrivare in finale a mondiali e olimpiadi è un grandissimo risultato, significa essere tra i migliori 8 al mondo. Ma per le medaglie la vedo dura.

PS. vedere Barelli sproloquiare nei talk show vi fa capire molte cose sui dirigenti politicizzati
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6555 Messaggio da Drogato_ di_porno »

a proposito di Ceccon
Bufera social su Thomas Ceccon per un motto fascista: "Non lo sapevo"
Il campione di nuoto azzurro si è scusato, ma non ha evitato l'ondata di accuse sui social per una frase utilizzata


Pubblica il motto fascista 'Boia chi molla', poi chiede scusa ma ormai è troppo tardi per evitare le accuse sui social. Gaffe o scivolone, per il campione di nuoto azzurro Thomas Ceccon, primatista mondiale dei 100 dorso, si è scatenata in breve una bufera di commenti per la storia pubblicata su Instagram e lasciata per diverso tempo con il celebre motto fascista. Dopo averla cancellata, l'atleta classe 2001 ha pubblicato un'altra storia in cui precisa: "Sono spiacente del fraintendimento e ho una cosa molto importante da precisare, assumendomi la responsabilità della mia inesperienza. Non conoscevo le connotazioni storiche della frase che ho scritto e mi dissocio da ogni suo significato politico e ideologico"
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”