[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- aadizoo87
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
- Località: Palma de Maiorca
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Contento per Destro, così abbassa un pò la cresta(gli farà bene).
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Lo spero davvero Rufus, per il bene di tutti. Quante altre persone dovrano soffrire per questa storia?
Sai dirmi il nome di uno storico compagno di reparto di Ranocchia (nonché suo concorrente per il posto da titolare in nazionale)e quello del compagno di stanza di Ranocchia nel ritiro?
Bonucci il primo, Criscito il secondo.
Capitolo inter, concorrenti: Chivu, Lucio.
Chivu rifiuta il rinnovo: "ah ehm... no ho voglia di fare il grande salto, preferisco il Galatasaray... no no sto bene, solo... lasciatemi in pace ok?"
Lucio dal brasile manda un comunicato tramite il suo agente: "ah ehm... rinnovo? Grazie, un bel pensiero ma... ecco... non so, anche no ecco, grazie. Tutto bene tutto bene ahahaha! No non ho paura di niente ahahaah... ehm... come vi viene in m-mente? Solo, voglio vivere un po' c-con la m-m-iia f-famiglia, non voglio problemi"
Fatelo giocare titolare, è meglio per tutti.
P.s.
Adi, che cazzo di cresta deve abbassare Destro che è uno dei giocatori più simpatici e umili che ci siano?
Sai dirmi il nome di uno storico compagno di reparto di Ranocchia (nonché suo concorrente per il posto da titolare in nazionale)e quello del compagno di stanza di Ranocchia nel ritiro?
Bonucci il primo, Criscito il secondo.
Capitolo inter, concorrenti: Chivu, Lucio.
Chivu rifiuta il rinnovo: "ah ehm... no ho voglia di fare il grande salto, preferisco il Galatasaray... no no sto bene, solo... lasciatemi in pace ok?"
Lucio dal brasile manda un comunicato tramite il suo agente: "ah ehm... rinnovo? Grazie, un bel pensiero ma... ecco... non so, anche no ecco, grazie. Tutto bene tutto bene ahahaha! No non ho paura di niente ahahaah... ehm... come vi viene in m-mente? Solo, voglio vivere un po' c-con la m-m-iia f-famiglia, non voglio problemi"
Fatelo giocare titolare, è meglio per tutti.
P.s.
Adi, che cazzo di cresta deve abbassare Destro che è uno dei giocatori più simpatici e umili che ci siano?
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cassano??? va bene tutto ma mi sembra che quest'anno Giovinco e Di Natale abbiano fatto molto beneMasuka ha scritto:mi spiace per destro. però penso che dalla panchina (mettendo balotelli e cassano titolari) sia meglio borini. o sbaglio?
Cassano,causa il problema che ha avuto,non ha fatto niente.....mi dirai che è stato fuori tutto l'anno;ok ma non deve essere una scusante,anzi è un punto a sfavore!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
allora mi hai proprio rotto.rico ha scritto: ehehe... e sempre di grazia, dove sta scritto che la persona debba essere informata e assistere?? la normativa l'hai riportata te.. ed è quella correttaQullo che scrivi qui sopra invece è pura "fantasia gobba"
o tasto F2 ON
![]()
in pratica.. un mare di cazzate
garanzia che l'indagato debba essere informato e assistere!! (dov'è finito il contraddittorio??) ahahaha.. te lo richiedo.. le broiche calde le portano? Deve essere notificato il provvedimento ( e neanche sempre..) all'indagato o a chi detiene al momento il possesso dell'abitazione.. In pratica.. ti mettono in mano copia del mandato.. stop..
Però dai.. adesso basta.. tanto difficile ammettere che conte ha detto una cazzata? Non credo gli sia richiesta alcuna competenza giuridica nel suo mestiere e, come la stragrande maggioranza delle persone tende a confondere legge e buon senso. Tutto qua.
Non fa onore alla tua di intelligenza arrampicarti sugli specchi con le unghie alla ricerca di una "conferma o giustificazione normativa" che semplicemente non esiste...
Cosa ti devo dire? ho seguito un caso simile da vicino.. con un legale cazzutissimo.. non parlo per reminescenze scolastiche.. Credimi, l'abbiamo spulciata per bene la questione.. soprattutto in relazione non tanto all'imputato quanto a terzi (e nello specifico.. figli minori.. non è piacevole essere svegliato da uno con un mitra in mano a 10 anni..) e non c'è stato niente da fare.. E' inciviltà alla massima potenza.. ma inciviltà perfettamente legale..
Per chiudere la questione.. non mi diverto nemmeno a scrivere queste cose.. ma porca troia.. leggo ste cose e non riesco a non rispondere.. poi oh.. io adesso basta.. se volete tenere pigiato quello stupido pulsante in testa.. fatelo pure... cazzo mi frega a me.. cercavo solo di elavare la discussione un attimo al di sopra del "livello osteria"..
un pò di sana cultura giuridica ti farebbe bene. ma se finora non te la sei fatta, come sarà possibile farla adesso?
evidentemente a scuola eri sempre controsole e non sai neanche fare ricerca su internet se non inserendo la parola FIGA.
all'art. 364 sono elencate le disposizioni in cui occorre avviso precedente al compimento dell'atto. qui sono comprese le ISPEZIONI.
se il magistrato lo ritiene indispensabile, a causa del timore di occultamento di prove (rendiamoci conto di cosa stiamo parlando....è da febbraio che c'è la dichiarazione che accusa conte della combine.....), può disporre misure urgenti senza avviso preventivo (art.lo 365 del c.d.p.p.) fra cui appunto la PERQUISIZIONE.
in tal caso il soggetto perseguito deve però essere avvisato al momento dello svolgimento della perquisizione. o lui o il suo avvocato.
ora per me è chiaro che il magistrato ha reputato necessario per la giustizia italiana crearsi l'occasione di avere un bel riflettore sulle sue indagini e ha creato il caso CONTE. perché? perché così uno come te, con le idiozie che afferma, può svolgere la funzione di cassa di risonanza.
auguri.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- aadizoo87
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
- Località: Palma de Maiorca
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Lo hanno pompato troppo quest'anno Piz, mi è ricaduto un pò sul cazzo ma non per colpa sua eh, la mia critica va ai saputelli del nostro calcio. Lui sarà sicuramente un simpaticone come dici tu.
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'anno pompato perché ha fatto una grande stagione, sfiorando il record di marcature nella storia del Siena. Perché è italiano e perché è giovanissimo.
Che fosse forte lo sapevano tutti gli addetti ai lavori, bisogna solo essere contenti se è riuscito ad avere una prima "esplosione".
Per me è il centravanti italiano più completo (e potenzialmente forte) dopo Balotelli. Ovvio che abbia ancora quasi tutto da dimostrare.
Più forte di Pazzini e Borini, per dire.
Che fosse forte lo sapevano tutti gli addetti ai lavori, bisogna solo essere contenti se è riuscito ad avere una prima "esplosione".
Per me è il centravanti italiano più completo (e potenzialmente forte) dopo Balotelli. Ovvio che abbia ancora quasi tutto da dimostrare.
Più forte di Pazzini e Borini, per dire.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Morgan De Sanctis (Napoli), Salvatore Sirigu (Paris St.Germain);
Difensori: Ignazio Abate (Milan), Federico Balzaretti (Palermo), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Christian Maggio (Napoli), Angelo Obinze Ogbonna (Torino).
Centrocampisti: Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Diamanti (Bologna), Emanuele Giaccherini (Juventus), Claudio Marchisio (Juventus), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Paris St. Germain), Antonio Nocerino (Milan), Andrea Pirlo (Juventus).
Attaccanti: Mario Barwuah Balotelli (Manchester City), Fabio Borini (Roma), Antonio Cassano (Milan), Antonio Di Natale (Udinese), Sebastian Giovinco (Parma).
Difensori: Ignazio Abate (Milan), Federico Balzaretti (Palermo), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Christian Maggio (Napoli), Angelo Obinze Ogbonna (Torino).
Centrocampisti: Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Diamanti (Bologna), Emanuele Giaccherini (Juventus), Claudio Marchisio (Juventus), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Paris St. Germain), Antonio Nocerino (Milan), Andrea Pirlo (Juventus).
Attaccanti: Mario Barwuah Balotelli (Manchester City), Fabio Borini (Roma), Antonio Cassano (Milan), Antonio Di Natale (Udinese), Sebastian Giovinco (Parma).
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
secondo me prandelli lo fa giocare. di natale entrerà a partita in corsa. di giovinco non so cosa pensatheinvoker ha scritto:Cassano??? va bene tutto ma mi sembra che quest'anno Giovinco e Di Natale abbiano fatto molto beneMasuka ha scritto:mi spiace per destro. però penso che dalla panchina (mettendo balotelli e cassano titolari) sia meglio borini. o sbaglio?
Cassano,causa il problema che ha avuto,non ha fatto niente.....mi dirai che è stato fuori tutto l'anno;ok ma non deve essere una scusante,anzi è un punto a sfavore!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ok, ma ne hai uno solo che ha classe e il cervello, ovvio che lo porti.theinvoker ha scritto:Cassano??? va bene tutto ma mi sembra che quest'anno Giovinco e Di Natale abbiano fatto molto beneMasuka ha scritto:mi spiace per destro. però penso che dalla panchina (mettendo balotelli e cassano titolari) sia meglio borini. o sbaglio?
Cassano,causa il problema che ha avuto,non ha fatto niente.....mi dirai che è stato fuori tutto l'anno;ok ma non deve essere una scusante,anzi è un punto a sfavore!
Il resto sono buoni giocatori e un pazzo.
Una nazionale operaia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
quello che non capisco, e' Stramaccioni non ha mai fatto giocare Ranocchia,(lui che era allenatore primavera) cosi come Tardelli non fece mai giocare Pirlo..
non e' che all'inter siano fenomeni..he?
non e' che all'inter siano fenomeni..he?
l'importante...e' crederci...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma solo io trovo vergognosa la convocazsione di De Santis? ha fatto una serie di cappelle mostruose in stagione.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A parte che si parlava di chi sarà titolare...Capitanvideo ha scritto:Ok, ma ne hai uno solo che ha classe e il cervello, ovvio che lo porti.theinvoker ha scritto:Cassano??? va bene tutto ma mi sembra che quest'anno Giovinco e Di Natale abbiano fatto molto beneMasuka ha scritto:mi spiace per destro. però penso che dalla panchina (mettendo balotelli e cassano titolari) sia meglio borini. o sbaglio?
Cassano,causa il problema che ha avuto,non ha fatto niente.....mi dirai che è stato fuori tutto l'anno;ok ma non deve essere una scusante,anzi è un punto a sfavore!
Il resto sono buoni giocatori e un pazzo.
Una nazionale operaia.
e Cmq Di Natale e Giovinco non hanno nulla da invidiare a Cassano tecnicamente.....sono anche più veloci e segnano di più. Cassano ha in più una visione di gioco superiore infatti ha sempre fatto parecchi assists.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quando sei chiamato a salvare le ultimissime partite della stagione e contemporaneamente a sperare di guadagnare la riconferma non pensi a valorizzare Ranocchia dopo una brutta stagione, pensi a schierare la formazione migliore.joker ha scritto:quello che non capisco, e' Stramaccioni non ha mai fatto giocare Ranocchia,(lui che era allenatore primavera) cosi come Tardelli non fece mai giocare Pirlo..
non e' che all'inter siano fenomeni..he?
Possiamo discutere su chi, fra Ranocchia e Lucio, avrebbe fatto più cappelle a parità di presenze. Stramaccioni ha preferito la collaudata coppia Samuel Lucio, non mi pare ci sia nulla di troppo sbagliato.
All'inter gli allenatori di quest'anno si sono trovati nella stessa situazione precaria, quindi a nessuno fregava un cazzo di puntare sui ggiovani.
L'anno prossimo Ranocchia si gioca moltissimo, spero riesca a recuperare la concentrazione. L'addio di Lucio e Chivu gli garantisce la possibilità di provarci.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Siena: Mezzaroma chiese ai suoi di perdere perché aveva scommesso contro
Il presidente del Siena avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola
Cremona, 29 maggio 2012 - Clamoroso, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. La circostanza emerge da un’informativa della polizia agli atti dell’inchiesta di Cremona. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola.
A fornire quelli che inquirenti ed investigatori definisco “gravi elementi di responsabilità” a carico del presidente del Siena, è stato Filippo Carobbio che ha raccontato ai pm di Cremona quanto gli riferì un altro ex giocatore della squadra toscana, il portiere Ferdinando Coppola.
“Qualche giorno prima della partita Siena-Varese - si legge nel verbale di Carobbio, desecretato nei giorni scorsi - Ferdinando Coppola entrò negli spogliatoi sbiancato in volto rappresentandoci che poco prima, all’esterno degli spogliatoi, era stato avvicinato da una persona vicina al presidente che gli aveva chiesto se c’era la possibilità di perdere la partita”.
Questa persona, “ di cui Coppola mi fece anche il nome ma che in questo momento non ricordo - prosegue Carobbio - gli aveva detto che il presidente intendeva scommettere o aveva scommesso sulla nostra sconfitta. Intendo riferirmi al presidente Mezzaroma. La squadra oppose un netto rifiuto suggerendo al Coppola di rappresentare a chi lo aveva contattato di non aver voluto riferire la proposta ai giocatori in quanto lui stesso non era d’accordo. Ribadisco che il Coppola era quasi sconvolto”.
Nell’interrogatorio Carobbio dice inoltre che della richiesta del presidente era al corrente anche lo staff tecnico. “In seguito ho appreso da Stellini (all’epoca vice di Antonio Conte, ndr) - mette infatti a verbale - che la proposta era stata fatta da Mezzaroma anche allo staff tecnico e anche loro si erano rifiutati. Era la prima volta che ci proveniva una richiesta del genere dal presidente”.
IL GIORNO DEGLI AVVOCATI - Sfilata di avvocati in procura a Cremona, il giorno dopo la seconda bomba Calcioscommesse dopo quella scoppiata un anno fa e che ha visto l'arresto di 19 fra calciatori e dirigenti, con decine di indagati e perquisiti. Gli indagati hanno nominato i loro difensori e il primo a depositare il relativo documento è stato il legale di Antonio Conte (uno dei tre, gli altri sono Luigi Chiappero e Michele Briamonte), l'avvocato Antonio De Rensis che ha dichiarato: "Conte è sereno ed è determinato a dimostrare la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Le mie sensazioni sono quelle tipiche degli avvocati - conclude - Sono convinto che non c'entra nulla, lavoreremo per questo perché Conte è un patrimonio del calcio".
Il presidente del Siena avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola
Cremona, 29 maggio 2012 - Clamoroso, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. La circostanza emerge da un’informativa della polizia agli atti dell’inchiesta di Cremona. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola.
A fornire quelli che inquirenti ed investigatori definisco “gravi elementi di responsabilità” a carico del presidente del Siena, è stato Filippo Carobbio che ha raccontato ai pm di Cremona quanto gli riferì un altro ex giocatore della squadra toscana, il portiere Ferdinando Coppola.
“Qualche giorno prima della partita Siena-Varese - si legge nel verbale di Carobbio, desecretato nei giorni scorsi - Ferdinando Coppola entrò negli spogliatoi sbiancato in volto rappresentandoci che poco prima, all’esterno degli spogliatoi, era stato avvicinato da una persona vicina al presidente che gli aveva chiesto se c’era la possibilità di perdere la partita”.
Questa persona, “ di cui Coppola mi fece anche il nome ma che in questo momento non ricordo - prosegue Carobbio - gli aveva detto che il presidente intendeva scommettere o aveva scommesso sulla nostra sconfitta. Intendo riferirmi al presidente Mezzaroma. La squadra oppose un netto rifiuto suggerendo al Coppola di rappresentare a chi lo aveva contattato di non aver voluto riferire la proposta ai giocatori in quanto lui stesso non era d’accordo. Ribadisco che il Coppola era quasi sconvolto”.
Nell’interrogatorio Carobbio dice inoltre che della richiesta del presidente era al corrente anche lo staff tecnico. “In seguito ho appreso da Stellini (all’epoca vice di Antonio Conte, ndr) - mette infatti a verbale - che la proposta era stata fatta da Mezzaroma anche allo staff tecnico e anche loro si erano rifiutati. Era la prima volta che ci proveniva una richiesta del genere dal presidente”.
IL GIORNO DEGLI AVVOCATI - Sfilata di avvocati in procura a Cremona, il giorno dopo la seconda bomba Calcioscommesse dopo quella scoppiata un anno fa e che ha visto l'arresto di 19 fra calciatori e dirigenti, con decine di indagati e perquisiti. Gli indagati hanno nominato i loro difensori e il primo a depositare il relativo documento è stato il legale di Antonio Conte (uno dei tre, gli altri sono Luigi Chiappero e Michele Briamonte), l'avvocato Antonio De Rensis che ha dichiarato: "Conte è sereno ed è determinato a dimostrare la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Le mie sensazioni sono quelle tipiche degli avvocati - conclude - Sono convinto che non c'entra nulla, lavoreremo per questo perché Conte è un patrimonio del calcio".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cioè scusatemi ma la cosa non mi quadra, qui Carobbio dice che la squadra era sconvolta per il tentativo di combine proposta dal presidente il 21 maggio del 2011 mentre invece nell'accusa che fa a Conte non avrebbe avuto nulla da ridire quando il tecnico nella riunione tecnica disse alla squadra che la partita del 1 maggio contro il Novara era combinata per il pareggio. Tanto erano abituati evidentemente alle combine, poi però dopo un mese si sono pentiti e hanno rifiutato un'altra parttia truccata. Addirittura erano sconvolti per la proposta.Drogato_ di_porno ha scritto:Siena: Mezzaroma chiese ai suoi di perdere perché aveva scommesso contro
Il presidente del Siena avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola
Cremona, 29 maggio 2012 - Clamoroso, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perché voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra. La circostanza emerge da un’informativa della polizia agli atti dell’inchiesta di Cremona. A chiamare in causa Mezzaroma, gli ex giocatori della squadra Carobbio e Coppola.
A fornire quelli che inquirenti ed investigatori definisco “gravi elementi di responsabilità” a carico del presidente del Siena, è stato Filippo Carobbio che ha raccontato ai pm di Cremona quanto gli riferì un altro ex giocatore della squadra toscana, il portiere Ferdinando Coppola.
“Qualche giorno prima della partita Siena-Varese - si legge nel verbale di Carobbio, desecretato nei giorni scorsi - Ferdinando Coppola entrò negli spogliatoi sbiancato in volto rappresentandoci che poco prima, all’esterno degli spogliatoi, era stato avvicinato da una persona vicina al presidente che gli aveva chiesto se c’era la possibilità di perdere la partita”.
Questa persona, “ di cui Coppola mi fece anche il nome ma che in questo momento non ricordo - prosegue Carobbio - gli aveva detto che il presidente intendeva scommettere o aveva scommesso sulla nostra sconfitta. Intendo riferirmi al presidente Mezzaroma. La squadra oppose un netto rifiuto suggerendo al Coppola di rappresentare a chi lo aveva contattato di non aver voluto riferire la proposta ai giocatori in quanto lui stesso non era d’accordo. Ribadisco che il Coppola era quasi sconvolto”.
Nell’interrogatorio Carobbio dice inoltre che della richiesta del presidente era al corrente anche lo staff tecnico. “In seguito ho appreso da Stellini (all’epoca vice di Antonio Conte, ndr) - mette infatti a verbale - che la proposta era stata fatta da Mezzaroma anche allo staff tecnico e anche loro si erano rifiutati. Era la prima volta che ci proveniva una richiesta del genere dal presidente”.
IL GIORNO DEGLI AVVOCATI - Sfilata di avvocati in procura a Cremona, il giorno dopo la seconda bomba Calcioscommesse dopo quella scoppiata un anno fa e che ha visto l'arresto di 19 fra calciatori e dirigenti, con decine di indagati e perquisiti. Gli indagati hanno nominato i loro difensori e il primo a depositare il relativo documento è stato il legale di Antonio Conte (uno dei tre, gli altri sono Luigi Chiappero e Michele Briamonte), l'avvocato Antonio De Rensis che ha dichiarato: "Conte è sereno ed è determinato a dimostrare la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Le mie sensazioni sono quelle tipiche degli avvocati - conclude - Sono convinto che non c'entra nulla, lavoreremo per questo perché Conte è un patrimonio del calcio".
Ho come l'impressione che questo Carobbio tenda a spararle sempre piu' grosse.
Coppola ha detto queste cose su quella famosa riunione tecnica.
Non solo Conte non parlò di alcuna combine ma anzi scosse la squadra perché battesse il Novara. È la versione di Ferdinando Coppola, interrogato dalla Procura federale l'8 marzo scorso in merito alle rivelazioni di Carobbio sulla presunta combine in occasione della gara tra Siena e piemontesi. "Non mi risulta che durante la riunione tecnica pre-partita il nostro allenatore avesse detto alla squadra che la partita fosse concordata - racconta l'allora portiere del Siena - Mi ricordo dell'emozione che ho provato ad ascoltare le parole del mister (Conte, ndr) che ha esortato la squadra a impegnarsi al massimo perché la posta in palio era importante e perché venivamo anche da una sconfitta col Portogruaro"
http://it.eurosport.yahoo.com/18052012/ ... nulla.html