[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6526 Messaggio da Gargarozzo »

SoTTO di nove ha scritto:
17/08/2022, 11:38
Comunque la Panziera è una gran bella ragazza. Sul podio faceva la sua bella figura. Acqua e sapone come si suol dire.
è migliorata in questi anni, sembra più donna.
Chissá che Panziera quando rimarrà incinta 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6527 Messaggio da linebacker »

ultima giornata degi europei di nuoto ancora con medaglie a manetta e successo nel medagliere per l'Italia. Deplano che, sui 50 sl per 2 centesimi, non si porta a casa l'oro. Pilato, altro argento in cui ha fatto da incubo alla Meilutye vincitrice dei 50 rana. Ceccon vince al fotofinish, più di rabbia che di altro, i 100 dorso.Ilaria Cusinato che spara tutto quello che ha dentro e, nei 200 farfalla, si prende di prepotenza il bronzo. Razzetti era finito, ma, per l'adrenalina dell'ambiente casalingo, ha ancora piazzato la zampata per l'argento con una gran rimonta. nei 400 sl la Quadarella ha dato il massimo, ma la Gose era decisamente troppo performante rispetto a tutte le altre. solo nel finale, ha iniziato ad avere poblemi, ma ormai la gara era agli ultimi metri. La 4x100 donne mista è quella che più brucia. Purtroppo, le altre squadre hanno una stileliberista in ultima frazione, che ci rende impossibile mantenere la posizione medaglia dopo che abbiamo stazionato in quella posizione per tre quarti gara. Per ovviare, dovremmo avere un elemento come martinenghi nella omologa maschile. Tutti gli staffettisti han dato quello che avevano e anche di più. Però, visto che Ceccon non era andato benissimo, oramai svuotato non aveva consegnato un gran vantaggio, è stato proprio il frazionista a rana a schiantare la concorrenza. Un aprova di forza come raramente se ne vedono da parte dei nostri atleti. Martinenghi sembrava un australiano top, o uno statunitense dei tempi d'oro. Manifesta superiorità (ed era provatissimo alla fine), anche avessimo avuto una frazionista donna in organico, la medaglia sarebbe arrivata. A parere dello scrivente, indipendentemente dal numero di medaglie conquistato, il vero protagonista degli Europei di Roma.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6528 Messaggio da linebacker »

da Monaco invece arrivano due medaglie. e, comunque, prove di valore. Andrea Dallavalle, anche se con quaclche patema si porta a casa l'argento. Quarto, anche lui handicappato dai troppi errori, Tobia Bocchi. Siamo andati a un pelo da una doppietta storica. Bronzo, ma, per qualche secondo, dopo l'ultimo lancio, pareva argento, Sara Fantini nel martello femminile. Quando la sento nelle interviste, tra voce er erre moscia mi par di sentire Carolina Kostner.... Mi spiace per Roberta Bruni nell'asta. Le manca, purtroppo, un po' di potenza esplosiva, fa miracoli con il controllo di corpo. Se allenata correttamente, può migliorare ancora parecchio, almeno in chiave continentale.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6529 Messaggio da linebacker »

Tamberi si porta a casa l'oro dell' alto. In una giornata pessima dal punto di vista meteo, ha saputo mettere in mostra una serenità ed una precisione da piena maturità. Era quasi scientifico nel continuare a cambiare i riferimenti per i passi, ed ha saputo dominare il disagio per la pedana bagnata, cosa che ha sempre sofferto.
Nonostante il quinto posto, nel lungo femminile mi son piaciute poco le dichiarazioni di Larissa Iapichino. Prima di toccare il tasto della sua prova, ha sciorinato una serie di scuse, tra le quali brillavano quelle relative alla pioggia. Era così per tutti e tutte, dai martellisti ai saltatori in alto. Dato che si gareggia open air, è una variabile da tenere sempre in conto e su cui lavorare.
Bella la qualificazione di Tortu sui 200 e con una buona corsia a disposizione. Anche Kaddari ce l'ha fatta e sarà presente in finalissima. Nel mezzofondo, Arena mi ha fatto strappare i capelli. la pausa per rifiatare prima del rettilineo finale, gli ha fatto perdere ritmo, ma, non l'avesse fatta, sarebbe crollato invece di arrivare in piena rimonta. Peccato per il bronzo sfuggito di pochissimo. Interessante anche la prova di Sveva Gerevini nell'eptathlon. Ha vinto gli 800 ccon un buon 10 posto finale e record personale. Nadia Battocletti tien botta per tre quarti gara, poi perde smalto e scivola al settimo posto. Considerato il volume di problemi avuto quest0anno, una buona prova. Piccola sensazione negativa riguardo le prime due classificate. Han continuato a correre e corricchiare come non avessero neanche fatto un terzo di gara. Mentre tutte le altre son crollate sfinite, anche per lo sbazo termico di questi ultimi due giorni. Son cose che lasciano pensare....

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6530 Messaggio da SoTTO di nove »

linebacker ha scritto:
18/08/2022, 23:14
Nel mezzofondo, Arena mi ha fatto strappare i capelli. la pausa per rifiatare prima del rettilineo finale, gli ha fatto perdere ritmo, ma, non l'avesse fatta, sarebbe crollato invece di arrivare in piena rimonta. Peccato per il bronzo sfuggito di pochissimo.
Non credo abbia fatto una pausa per rifiatare. Ha avuto la sfiga di vedersi sorpassare dal polacco che subito dopo gli si è piazzato davanti praticamente cotto dallo sforzo per passarlo. e Arese ha di fatto perso il ritmo fino a che quell'altro non si è tolto di mezzo.

Guarda il video.
Il polacco è 6° fa una gran volata per riprendere il gruppo di testa, passa Arese, sembra averne il doppio ma tempo due sgambate gli si pianta davanti. Con l'inglese che nello stesso tempo gli sfila a fianco di fatto impedendogli di riallargarsi subito.
Il punto chiave al minuto 3.09 quando quasi lo tampona (l'inquadratura si allarga proprio in quell'istante). è li che perde il ritmo e perde anche un po' di metri prima di sorpassare il polacco.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6531 Messaggio da linebacker »

doppio bronzo ed argento. Anche se è stata una giornata piena di polemiche. L'eliminazione della staffetta 4x100, senza Jacobs e Tortu, ha scatentato le recriminazioni di quest'ultimo, riguardo passati favori agli statunitensi contro di noi. Purtroppo di federazioni più o meno potenti, ne esistono e temo ne esisteranno sempre. Noi siamo a basso livello. In quell'occasione, eravamo di fronte a giganti. Stavolta, la Turchia aveva di fronte la Finlandia, per cui il ricorso è stato accettato e, ripetendo la gara da soli, ci han messi fuori per 4 centesimi. Guardando il bicchiere mezzo pieno, comunque una staffetta senza i big che per un niente non arriva in finale, vuol dire che ci sono ricambi nello sprint che prima non avevamo mai avuto. Tortu, con le scatole girate, si porta a casa il bronzo sui 200, poi prendendosela con il mondo e non considerando positiva la propria medaglia, pur essendo la prima stagione in cui si dedica ai 200 in particolare ed uscendo da un periodo fisicamente difficile.
La gara dei 3000 siepi, con argento e bronzo, mi ha lasciato un po' perplesso. Abbiamo tre atleti di grande valore, ma ho visto due, i gemelli con lo stesso allenatore, andare per conto proprio mentre il terzo fungere da variabile impazzita. Con un patrimonio umano simile, occorrerebbe copiare dalle squadre top. Si designa un capitano e gli altri lo aiutano ad arrivare al bersaglio grosso. Nel caso ci siano problemi, uno degli altri, il più in forma, deve avere la delega per rilevare il ruolo di punta di diamante ed andare lui fino in fondo. Credo sia una grossa occasione persa. Poi, altro dato: i nostri son leggeri ed agili. devono sganciarsi per tempo o, se si va all'ultimo giro,gente più potente li brucia (vedi il finlandese).

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6532 Messaggio da linebacker »

SoTTO di nove ha scritto:
19/08/2022, 0:30
linebacker ha scritto:
18/08/2022, 23:14
Nel mezzofondo, Arena mi ha fatto strappare i capelli. la pausa per rifiatare prima del rettilineo finale, gli ha fatto perdere ritmo, ma, non l'avesse fatta, sarebbe crollato invece di arrivare in piena rimonta. Peccato per il bronzo sfuggito di pochissimo.
Non credo abbia fatto una pausa per rifiatare. Ha avuto la sfiga di vedersi sorpassare dal polacco che subito dopo gli si è piazzato davanti praticamente cotto dallo sforzo per passarlo. e Arese ha di fatto perso il ritmo fino a che quell'altro non si è tolto di mezzo.

Guarda il video.
Il polacco è 6° fa una gran volata per riprendere il gruppo di testa, passa Arese, sembra averne il doppio ma tempo due sgambate gli si pianta davanti. Con l'inglese che nello stesso tempo gli sfila a fianco di fatto impedendogli di riallargarsi subito.
Il punto chiave al minuto 3.09 quando quasi lo tampona (l'inquadratura si allarga proprio in quell'istante). è li che perde il ritmo e perde anche un po' di metri prima di sorpassare il polacco.
ho rivisto. Addirittura mi è parso dalle immagini che,oltre a un contatto, ci sia stata l'azione dell'inglese che ha rotto il ritmo ad Arese, spingendolo verso l'interno rispetto alla traiettoria originale.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6533 Messaggio da SoTTO di nove »

Meritava una medaglia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6534 Messaggio da linebacker »

ricapitolando. nelle ultime due giornate degli europei di atletica, oltre a portare a casa ancora medaglie, abbiamo visto alcune cose che lasciano pensare. Per le medaglie, l'oro di Crippa sui 10000 merita tutti gli onori, ma, è uscito da una lettura tattica pessima. Crippa ha continuato a marcare a uomo il francese quando l'eritreo-norvegese se ne stava andando. In europa ti puoi salvare. Quando sei alle Olimpiadi, ed hai tre keniani e tre etiopi fissi come squadra, finisci con le ossa frantumate. Yeman deve assolutamente migliorare in questo settore, o rischia di essere un crack solo in europa. Riva mi aveva fatto sperare in una seconda medaglia. Lui, senza avere i mezzi del compagno, ha invece letto molto bene la gara di cambiamento in cambiamento. Mettessimo insieme le doti di entrambi, avremmo il dominatore delle lunghe distanze per i prossimi 6 o 7 anni. Il bronzo della staffetta femminile, è stato un incubo. Come Tilli, anch'io, da gufo quale sono, avevo avuto enormi dubbi sulla lunghezza del primo cambio. Poi, per fortuna, non è stato considerato fuori zona. Sarebbe stato molto amaro per le nostre, dopo aver sfoderato una grande prestazione, con la chicca dell'ultima frazione, finire out come inglesi e francesi per errori evitabili.
Oltre al solito MOndo Duplantis, che, al momento, resta l'atleta top mettendo a confronto tutte le discipline ( anche stavolta, è andato a vincere con una semplicità e una scorrevolezza nei salti totalmente inarrivabili) non mi sembra che i talenti continentali siano particolarmente più forti rispetto al resto del mondo. Di sicuro chi gongola, è stefano Mei. Ha preso in mano una federatletica polverizzata dai pessimi risultati, e si ritrova (non certo per suo merito) una macchina da medaglie.
quello che lascia pensare, è il settore salti. Specie, in alto. Tamberi ha vinto, ma, nelle interviste, è stato molto freddo riguardo la continuazione del rapporto col padre come allenatore. La Vallortigara, invece, pur cercando di essere diplomatica, ha apertamente accusato il proprio tecnico di non aver capito esattamente cosa non andasse nei salti. Tutti e tre sbagliati di poco, e nella stessa maniera. Mi sbaglierò, ma ho idea che ci saranno cambiamenti in arrivo. Come pure nel lungo femminile, papà Iapichino appare un corpo estraneo e poco adatto a cercare di far fare a Larissa l'ultimo step, quello in grado di portarla almeno tra le prime tre europee.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6535 Messaggio da linebacker »

nel nuoto, avevamo già detto molto. Dopo le gare in acqua libera ed i tuffi, ci sono ulteriori spunti. La squadra dei tuffi, se si riuscirà a lavorare intensamente nel poco tempo che ci separa dalle Olimpiadi francesi, può essere una rottura di scatole enorme anche per il colosso cinese. Abbiamo parecchi talenti, diffusi in tutte le specialità. per cui, possiamo, migliorando lo standard attuale, puntare a medaglie su un range molto più ampio rispetto che al passato.
Nel nuoto, al momento, Paltrinieri è allo zenith. difficile dire quanto durerà. Ma vederlo, quando tutti i compagni e le compagne in piscina, alle interviste dell'ultima giornata, pensare solo ed esclusivamente alle vacanze, impegnato ancora a vendemmiare medaglie, fa veramente impressione. Una resistenza pazzesca. Di quelli impegnati solo in piscina, Martinenghi è quello che mi ha impressionato di più, anche più di Ceccon. Anche all'ultima gara, ha veramente divorato la piscina di forza pura. Se chi di dovere saprà gestire al meglio questo patrimonio, a Parigi credo ci sarà da divrtirsi.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6536 Messaggio da linebacker »

SoTTO di nove ha scritto:
17/08/2022, 11:38
Comunque la Panziera è una gran bella ragazza. Sul podio faceva la sua bella figura. Acqua e sapone come si suol dire.
è migliorata in questi anni, sembra più donna.
la PIlato invece sembra veramente una monellaccia. Tipo quella che si inventa le matricole per le esordienti o che combina scherzacci tremendi a compagni e compagne.Mi piacerebbe vederla, da invisibile, nel dietro le quinte.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6537 Messaggio da Salieri D'Amato »

linebacker ha scritto:
24/08/2022, 1:02
nel nuoto, avevamo già detto molto. Dopo le gare in acqua libera ed i tuffi, ci sono ulteriori spunti. La squadra dei tuffi, se si riuscirà a lavorare intensamente nel poco tempo che ci separa dalle Olimpiadi francesi, può essere una rottura di scatole enorme anche per il colosso cinese. Abbiamo parecchi talenti, diffusi in tutte le specialità. per cui, possiamo, migliorando lo standard attuale, puntare a medaglie su un range molto più ampio rispetto che al passato.
Nel nuoto, al momento, Paltrinieri è allo zenith. difficile dire quanto durerà. Ma vederlo, quando tutti i compagni e le compagne in piscina, alle interviste dell'ultima giornata, pensare solo ed esclusivamente alle vacanze, impegnato ancora a vendemmiare medaglie, fa veramente impressione. Una resistenza pazzesca. Di quelli impegnati solo in piscina, Martinenghi è quello che mi ha impressionato di più, anche più di Ceccon. Anche all'ultima gara, ha veramente divorato la piscina di forza pura. Se chi di dovere saprà gestire al meglio questo patrimonio, a Parigi credo ci sarà da divrtirsi.
Concordo con tutto quanto hai detto nell'atletica e nel nuoto (spiace tra l'altro per l'annullamento della 30 km, dove stavamo dominando, per il pasticcio della giuria).
Sui tuffi invece ho qualche remora a pensare che si possa anche solo competere con i cinesi; oltre che cresciuti noi mi sembra ci sia anche un livellamento verso il basso degli europei, senza contare che mancava la russia, e che quindi gli europei siano meno probanti del passato per valutare la forza di un movimento.
Rimane comunque incredibile come in pochi anni, per gli sport acquatici si sia sviluppato un movimento di livello altissimo come questo, con un numero impressionante di talenti giovani. Non so cosa pensare, a chi dare i meriti. Perchè non credo che il caso da solo basti a giustificare questa onda anomala. Possibile che le federazioni italiane abbiano invertito la rotta facendo questo eccelso lavoro?
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6538 Messaggio da linebacker »

concordo con te sul discorso relativo all'esplosione di talenti di buono od ottimo livello. IL discorso cina, è esemplificabile così: per anni, specialmente nel settore femminile, han fatto le loro gare sui loro programmi, sapendo di essere superiori. Ma, se cominciano a avere non un paio di avversarie rognose (vedi Cagnotto-dellapé) ma tutta una squadra che comincia a mordergli le gaviglie, cosa succede?. Non sono abituati ad avere pressione, almeno, non in gran parte delle discipline dei tuffi. Se gli metti un po' di pepe al culo, difficile sapere come reagiranno.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6539 Messaggio da linebacker »

nei mondiali di nuoto, dopo le buone prove in acque libere, siam passati alla piscina. Ieri l'argento della 4x100, che, per 380 metri, è stato oro. Sempre in testa, anche se la formazione azzurra, tra infortuni, acciacchi problemi assortiti era il più grosso punto di domanda della nostra spedizione. Solo il finale monstre australiano chi ha tolto un successo che sarebbe stato meritatissimo. Che la cosa non sia stata digerita bene, lo si è visto nelle interviste post gara. Tutti a dire di essere soddisfatti, ma,soprattutto Ceccon, negli occhi avevano una rabbia infinita. ci credevano. La riprova si è avuta oggi, nei 50 farfalla. Era incazzato col mondo intero, e ha saputo incanalare le energie in vasca, portandosi a casa l'oro. Un argento che vale quasi oro anche per Martinenghi. Il cinese era una spanna sopra gli altri, ma un podio con tre ex aequo non lo ricordo, se non vagamente e tantissimi anni fa. Martinenghi non era sicuramente in condizione top, ma ha saputo amministrare sin dalle qualificazioni le energie, dando prova di una miglioratissima lettura tattica della situazione. Adesso vediamo le prossime giornate. Sicuramente spettacolo ne abbiamo già apprezzato molto (la Titmus che mette sotto la Ledecky di brutto, Marchand che toglie l'ultimo record rimasto a Phelphs), vediamo in termini di parigi 2024 cosa possiamo sperare e quanti nuovi spaccatutto delle nazioni più evolute nel settore stanno per esplodere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6540 Messaggio da Drogato_ di_porno »

linebacker ha scritto:
25/07/2023, 0:23
Tutti a dire di essere soddisfatti, ma,soprattutto Ceccon, negli occhi avevano una rabbia infinita. ci credevano.
secondo me erano più che altro incazzati con Zazzeri, che è l'unico dei 4 ad aver nuotato male (Ceccon ha accennato ai suoi roblemi in stagione)...con un apporto più decente da parte di Zazzeri avremmo vinto l'oro. Ceccon ha detto che vedeva Chalmers ma ha anche aggiunto che l'australiano è fortissimo e quando sta davanti è dura riprenderlo. Zazzeri invece fastidiosamente polemico, prima ha messo le mani avanti ammettendo di aver nuotato male poi ha rivendicato il risultato contro chi aveva messo in dubbio la validità di questa staffetta. forse chi aveva espresso critiche non aveva tutti i torti, non tanto verso la steffetta quanto verso Zazzeri. Martinenghi non al top ma il cinese ha nuotato la seconda prestazione al mondo di sempre e mi sa che il nostro si trova davanti un altro mezzo Peaty (mezzo perchè Peaty è l'unico nella storia ad esser sceso sotto i 57). la mia curiosità è tutta per Popovici, che da due anni surfa l'acqua in modo assurdo. Trovo comunque incredibili i due record 2009 di Paul Biederman, anche se realizzati in poliuretano, le sue virate e i suoi negativi split a Roma 2009 restano tuttora inavvicinabili, tantissimi altri record in gomma sono caduti col tessuto ma qui siamo a 14 anni di distanza...e a pensarci bene anche il tempo dei 400 sl di Thorpe del 2002 (3'40"08), di appena un centesimo superiore a Bidermann, è ancor più clamoroso a 21 anni di distanza.
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”