No, fa tanto anche sugli ultra ottantenni. La platea di riferimento è quasi venti volte maggiore tra i vaccinati ed avere quasi lo stesso numero di decessi nelle due categorie significa che funziona bene. (magari quel "bene" non è quello che ci si aspettava ma è comunque un buon dato).alternativeone ha scritto: ↑05/10/2021, 21:22Anche io la vedo come te ma evidentemente ci deve essere qualcosa che sfugge ad entrambicirillosomma ha scritto: ↑05/10/2021, 20:27pare evidente che fra gli ultra80enni, il vaccino possa fare pochino, mentre per tutte le altre fasce il confronto fra vax e novax è una strage fra decessi e TI![]()
Diciamo che se qualcuno sperava che vaccinandosi, anche tra gli over 80, significasse non morire è rimasto deluso.
Vero però che nelle altre fasce (soprattutto sotto i 60/65 anni) la differenza è ancora maggiore.
Dato però che rimane un virus che colpisce prevalentemente sopra i 60 anni è giusto attenzionare quella fascia d'età.
e non rallegrarsi che nelle altre funzioni da Dio perchè tanto li i decessi non sono in ogni caso tantissimi (una media di 6 al giorno tra gli under 60 contro una media di 50 al giorno tra gli over 60).
Insomma, se andasse come dite voi (fare pochino tra gli over 80, bene sulle altre fasce) ci sarebbe da preoccuparsi perchè tenere basso il primo dato (6 morti al giorno) non fa una grande differenza se il secondo dato (quasi 50 al giorno) iniziasse a peggiorare.
In realtà, per ora, sta andando bene anche sugli over 80. (mantenendo appunto una media tra i vaccinati di 20 al giorno)
Inoltre sarebbe utile capire se è fallace sugli over 80 già debilitati o anche su chi è abbastanza arzillo. (e in che rapporto).
e se chi sta morendo in questi giorni ha fatto il vaccino random o se sono in maggioranza quelli che l'hanno fatto all'inizio della campagna.
Perchè se la bilancia pende di più su chi l'ha fatto prima si può dedurre che ci sia in atto un calo dell'efficacia.