[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#631 Messaggio da cimmeno »

belnudo ha scritto: sì, ingegneria è richiesta dagli imprenditori per fare lavori che un buon perito svolgerebbe egregiamente, così va in italia.

il problema è: vale la pena diventare ingegnere quando il massimo della progettazione nella maggior parte delle aziende italiane consiste nell'assemblare i componenti acquistati in cina?
veramente vari tipi di ingegneria li ho visti come requisiti anche per diventare impiegato commerciale .
gli imprenditori prima chiedono più laureati, poi tra poco li usano come pulicessi....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#632 Messaggio da nik978 »

belnudo ha scritto: il problema è: vale la pena diventare ingegnere quando il massimo della progettazione nella maggior parte delle aziende italiane consiste nell'assemblare i componenti acquistati in cina?
belnudo in che campo lavori tu?
ti do qualche piccolo aneddoto....

se vuoi ti porto a vedere un bellissimo
Graziano CTX 310
o un 420

il cuore (e cioe' il motrore mandrino) e' progettato in italia..fatto al 70% in cina...
ora vai alla graziano a Tortona e dimmi se mettere su quel tornio e' solo uestione di assemblaggio (che arrivi dalla cina o no)

inoltre:
il motore del 420 (che e' un tk450.180 a catalogo) per 8 anni e' stato comprato dalla DMG (padroni della Graziano giusta na azeindina del cazzo) perche' nessuna altra azienda riusciva a fare un motore con quelle prestazioni a quel prezzo
e qeulle prestazioni nascevano da un progetto ITALIANO..

il Gmc 35 (e 28..non ricordo esattamente il num commerciale) anche lui su nase italiana, monta 6 motori fatti all'80% in cina
circa sempre 8 anni fa Siemens germania venne a sapere che a brescia (alla gildemesiter italiana) si stavano per usare quei motori (i tk.106.180)
corsero giu per dire a siemens italia che era IMPOSSIBILE esistesse un motore del genere.
il capo della gildemester itlaiana li ricevette..ascolto le loro ragioni che lo mettevano in guardia su quel notore che era gia impossibile sulla carta

li porto a vedere il motore VERO funzionare e tirare fuori quelle prestazioni
poi gli disse gnetilmente che se si fossero permessi di scendere di nuoov li avrebbe presi a calci in culo

in siemens italia ridono ancora adesso per questa storia

oppure questo:
http://www.youtube.com/watch?v=KVZ1rbEriOM
qui dentro ci sono 3 motori fatti al 100% in cina
tempo fa c;era stato qualche casino di produzione e il cliente venne da me in italia incazzato.ma disperato mi disse:"QUESTI MOTORI CE LI FATE SOLO VOI.........VI PREGO..VENITECI INCONTRO.."
e questi senza italia..uhm..
idem il 106.180 senza teste italiane non ci sarebbe stato....
cosi come il 450.180
cosi come i 450.300 della ingersoll ..o anche i 570.300
o i 570.090 e 795.140 dei centri di lavoro DMC 125/80 della dmg..(clienti di queste macchine volvo aerespace ecc ecc..)
http://www.youtube.com/watch?v=USm-RAR- ... re=related
(e' simile)
anche loor fatti tra il 60% e il 90& in cina...


alcuni di questi gioelli girano grazie a italia e cina
http://www.youtube.com/watch?v=ZxA4bksA ... re=related

senza teste in italia (e in cina) sta roba non si fa..o meglio, la fa sicuro qualcun'altro, ma non al rapporto prestazioni prezzo che vuole il cliente.
altro che assemblaggio..

e mica ci siamo solo noi..MAGARI!:D
ce ne sono aziende in italia (anche se non italiane, ma che comunque assumono ing. italiani..) cosi

non credo tu sia del settore e te la abbuono in simpatia, ma occhio a ragionare per luoghi comuni che si finisce per dire delle cazzate..

urcadimenticavo la mia bestia nera.
quei cazzo di alma
(maledetti..il piu duro ma quello che mi ha permesso di mettere su il process control e a breve lo integro sugli altri prodotti.)
http://en.wikipedia.org/wiki/Atacama_La ... eter_Array

se questo si muove (se 50 di questi si muovono) e' perche' un po di stronzi italiani ci han perso del tempo...
Immagine
image from http://en.wikipedia.org/wiki/European_S ... bservatory

Copyright Notice

All ESO still and motion pictures are released under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported, unless the credit byline indicates otherwise.

These images and videos may on a non-exclusive basis be reproduced without fee, on the following conditions:

* ESO must be clearly credited as the source of the image material;
* ESO materials, images an videos may not be used to state or imply the endorsement by ESO or any ESO employee of a commercial product, process or service;
* ESO disclaims any and all liability arising from the use of the image material. The user shall undertake to hold ESO harmless against any and all such claims;
* If an image includes an identifiable person, using that image for commercial purposes may infringe that person's right of privacy, and separate permission should be obtained from the individual;
* This general permission does not extend to use of the ESO's Emblem, which shall remain protected and may not be used or reproduced without prior and individual written consent of ESO. Owners of external websites wishing to link to the ESO web site may use ESO's Emblem for the link, provided they have obtained prior authorisation from the ESO Public Affairs Department and on the condition that such use is clearly identifiable as a web link;
* By reproducing ESO still images or broadcasting or copying ESO motion pictures, in part or in full, the user acknowledges the terms on which such use is permitted.

We request a copy of the products sent to us to be indexed in our archive.

The European Organisation for Astronomical Research in the Southern Hemisphere (ESO) is an intergovernmental organisation having its Headquarters in Germany. As an international organisation ESO has a legal personality of international law and enjoys certain privileges and immunities.

If you have questions contact information@eso.org


e vi rispramio lui va che devo andare all'A8.2dalle mie ozawine kasumine..
http://en.wikipedia.org/wiki/Very_Large_Telescope
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#633 Messaggio da Squirto »

L'università  dei baroni: ecco come funziona

http://www.corriere.it/cronache/09_febb ... aabc.shtml
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#634 Messaggio da Conan il barbaro »

Domenica sera ho visto in programma "Presa diretta" su raitre, dove l'argomento era la situazione delle scuole in italia..Cavolo m'è venuta una rabbia..Come cavolo si fa a trattare le persone così, a fare le riforme senza pensare all'istruzione dei giovani..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#635 Messaggio da balkan wolf »

ma quale istruzione conan...

tutti a zappare per rilanciare l'agricoltura doc e dop del paese ste bestie

voglion fare gli intelletuali loro... poi son tutti davanti alla tv a guardar due culi leggono libri di merda guardano film di merda ascoltano musica di merda

se chiedi a 100 universitari chi erano marlowe clementì o bufford ti rispondono se va bene in 2

la cultura non è un bene di consumo è una forma mentis cristo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29214
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#636 Messaggio da Paperinik »

http://www.youtube.com/user/mariastellagelmini

Tenendo conto del tipo medio di messaggio in qualunque video (insulti :DDD), perche non lo chiudono?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#637 Messaggio da alex1jd1 »


Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29214
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#638 Messaggio da Paperinik »

Ho letto che la gelmini ha varato 2 nuovi licei, quello delle scienze umane e quello musicale..la cosa mi fà  piacere visto che degli indirizzi attuali non ce ne è uno che mi attira particolarmente....
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#639 Messaggio da Barabino »

balkan wolf ha scritto:ma quale istruzione conan...

tutti a zappare per rilanciare l'agricoltura doc e dop del paese ste bestie

voglion fare gli intelletuali loro... poi son tutti davanti alla tv a guardar due culi leggono libri di merda guardano film di merda ascoltano musica di merda

se chiedi a 100 universitari chi erano marlowe clementì o bufford ti rispondono se va bene in 2

la cultura non è un bene di consumo è una forma mentis cristo
Non c'e' piu' LA cultura... ce ne sono 100.000... A me all'universita' mi frantumarono i marroni su un oscuro economista, Don Patinkin... sono sicuro che nessuno sa chi e' cosi' su due piedi...

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#640 Messaggio da Barabino »

Paperinik ha scritto:Ho letto che la gelmini ha varato 2 nuovi licei, quello delle scienze umane e quello musicale..la cosa mi fà  piacere visto che degli indirizzi attuali non ce ne è uno che mi attira particolarmente....
Scusa se te lo dico brutalmente MA NON HAI PIU' 13 ANNI

ORMAI IL LICEO O L'HAI FATTO, O NON L'HAI FATTO

se prendi adesso il titolo di studio, ottieni delle conoscenze, delle nozioni, ma non puoi avere una seconda adolescenza per questa via.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#641 Messaggio da hellover »

visto che molti forumisti frequentano l'ambiente universitario c'è qualcuno che sa dirmi in maniera OBBIETTIVA (cavolo, mi sono accorto di aver escluso il 95% di voi) se la riforma Gelmini dell'università  è valida, parzialmente valida o uno schifo?

Speriamo di trovarne uno...
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#642 Messaggio da zio »

hell, un tempo potevo risponderti: leggiti almeno tre giornali fra i più grandi in italia e avrai un'opinione abbastanza oggettiva.
oggi non è più così.
ogni giornale ne dirà  o bene o male, perchè così vogliono gli schieramenti e gli editori, che nel frattempo si sono schierati.

come ogni riforma c'è del buono e del meno buono.
c'è la volontà  di uscire dallo stallo educativo in cui è stata ridotta la scuola e l'università , a causa di molte e complesse ragioni.
non tutto è peró accurato. ad esempio l'equiparare nella valutazione e nei tagli anche quelle università  che risultano essere virtuose nel rapporto fra spesa e produzione scientifica (brevetti e ricerca pubblicata).
poi nel particolare ovviamente non posso ancora entrare, in quanto quella universitaria la devo ancora leggere.

sembra che introduca una certa mobilità  dei ricercatori e questo non è male.
rinnova i criteri di valutazione e la composizione delle commissioni, nonchè ha ridotto i settori disciplinari, ricomponendo alcuni vecchi comparti che garantivano minori cattedre e commissioni, anche se così facendo rischia di accorpare insegnamenti con minor ordinari del settore con insegnamenti con un numero maggiore, con conseguente messa a concorso e gestione di cattedre da parte delle discipline principe a discapito di quelle di nicchia.
interessante sarà  capire cosa farà  dei precari, che in università  mandano avanti la didattica delle facoltà .
e soprattutto come pensa di recuperare quelle sedi universitarie piccole che nel frattempo si erano attivate, nonchè quelle università  poco virtuose, poichè non finanziandogli la ricerca finiranno sempre peggio oppure saranno costrette a vendere immobili per recuperare nel bilancio.
cmq una riforma ormai irrimandabile.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

#643 Messaggio da VolpeGrigia »

hellover ha scritto:visto che molti forumisti frequentano l'ambiente universitario c'è qualcuno che sa dirmi in maniera OBBIETTIVA (cavolo, mi sono accorto di aver escluso il 95% di voi) se la riforma Gelmini dell'università  è valida, parzialmente valida o uno schifo?

Speriamo di trovarne uno...
A me è servita la Gelmini, ora per insegnare non avró più bisogno di 2 anni SSIS ma mi basterà  uno di tirocinio :-D

PS Obbiettivo con 2 "b" è ormai in disuso dai primi 900... cerchiamo di stare attenti... o pensi solo alla figa? (cit.)

Scherzo :DDD

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#644 Messaggio da MiniMe »

[quote:4cc4a84bdc="hellover"]visto che molti forumisti frequentano l'ambiente universitario c'è qualcuno che sa dirmi in maniera OBBIETTIVA (cavolo, mi sono accorto di aver escluso il 95% di voi) se la riforma Gelmini dell'università è valida, parzialmente valida o uno schifo?

Speriamo di trovarne uno...[/quote:4cc4a84bdc]

Apparentemente buona:
[i:4cc4a84bdc]gli atenei italiani si troveranno ben presto a fare i conti con accorpamenti di università limitrofe, diminuzione dei corsi di laurea e sostanziali modifiche circa la composizione del Consiglio di amministrazione di ateneo, lo stato giuridico dei docenti e le abilitazioni per l'insegnamento universitario.[/i:4cc4a84bdc]

pecca 1: si prevedono membri esterni scelti dal ministro per le università , ma se un docente non appartiene al luogo non può avere un'idea complessiva della situazione universitaria.
pecca 2: [i:4cc4a84bdc]Novità in arrivo anche per quel che concerne le strutture universitarie: mentre i Dipartimenti saranno rafforzati, le Facoltà dovranno infatti essere rimpiazzate da "scuole" attivate sul modello statunitense. Oltre alle attività di ricerca, i Dipartimenti dovranno pertanto occuparsi anche della gestione dei corsi di laurea.[/i:4cc4a84bdc]

Questo implica che Scienze MM.FF.NN. che dipende da diversi dipartimenti sarà organizzata separatamente alla ricerca di un accordo comune. Visto il complesso iter che ogni volta si deve seguire per tesi, mobilità , iscrizione e contributi di vario tipo, in sede di approvazione prevedo disastri. Aggiungo anche l'organizzazione di orari e aule. Non è cosa inusuale che il dipartimento dia una certa disponibilità che puntualmente si accavalla con quella degli altri dipartimenti. Lì poi decide la facoltà . Eliminandola addio congruenza degli orari delle lezioni.

Parzialmente sensato (ci sono progetti che durano anche 10 anni con alcuna pubblicazione ufficiale, ma solo articoli di divulgazione ufficiosa):
[i:4cc4a84bdc]Novità in vista anche per quel che concerne la progressione "salariale" di carriera: lo scatto stipendiale biennale per l'aumento di stipendio potrà essere ottenuto solo previa approvazione della relazione scientifica sulle attività svolte che docenti e ricercatori presenteranno ogni due anni.[/i:4cc4a84bdc]

Il mio punto di vista è quello di un laureando specializzando e chi più gerundi ha, più gerundi metta.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#645 Messaggio da MiniMe »

VolpeGrigia ha scritto:
hellover ha scritto:visto che molti forumisti frequentano l'ambiente universitario c'è qualcuno che sa dirmi in maniera OBBIETTIVA (cavolo, mi sono accorto di aver escluso il 95% di voi) se la riforma Gelmini dell'università  è valida, parzialmente valida o uno schifo?

Speriamo di trovarne uno...
A me è servita la Gelmini, ora per insegnare non avró più bisogno di 2 anni SSIS ma mi basterà  uno di tirocinio :-D

PS Obbiettivo con 2 "b" è ormai in disuso dai primi 900... cerchiamo di stare attenti... o pensi solo alla figa? (cit.)

Scherzo :DDD
Di insegnanti ce ne sono molti in italia e molti qualificati. Purtroppo ci sono pochi posti. Accorciare i tempi di abilitazione accorcia i tempi di parcheggio. L'utilità  sarebbe uno svecchiamento del sistema a partire dai docenti 75enni (ne ho diversi) che saranno pure mostri sacri, ma ormai non sono al passo col tempo e un'innovazione della struttura tutta, informatizzazione ecc...
E' stimato che il soldo speso per le truppe nelle varie missioni di pace/guerra in un anno basterebbe all'informatizzazione di tutte gli alunni delle elementari.
Queste sono riforme.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”