Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
pontellino: sul blog di charlesd trovi già il repost del mio fumetto da rapidshare
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
altro fumetto LQ
Oltretomba 152 - Oro e follia (1977)
disegni di ??
http://www.4shared.com/file/hykJTiG9ba/ ... ollia.html
Oltretomba 152 - Oro e follia (1977)
disegni di ??

http://www.4shared.com/file/hykJTiG9ba/ ... ollia.html
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Se avete problemi con 4shared, ci sono molti siti che permettono di scaricarne i files senza collegarsi direttamente al sito e senza bisogno di registrarsi.
Basta cercare su Google: 4shared + leech e li trovate tutti.
Questo è il primo della lista
http://www.nextwap.net/4shared.html
Copincollate il link di 4shared nell'apposito spazio, cliccate su leech e poi su download now ed è fatta.
Basta cercare su Google: 4shared + leech e li trovate tutti.
Questo è il primo della lista
http://www.nextwap.net/4shared.html
Copincollate il link di 4shared nell'apposito spazio, cliccate su leech e poi su download now ed è fatta.
- pontellino
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Grazie, maestro charles. Questa non la sapevo. Fumetti scaricati e guardati. Grazie mike!
Devo dire che l'impaginazione non è niente male! Molto meglio dell'esperimento fatto a mio tempo col Tromba #1!
Stranamente la qualità degli "scan fotografici" è invece inferiore alle mie prove: se riuscissi a fotografare bene come mike, sarei a cavallo...
Ora si può dire che questo 3d ospiti le tre principali qualità di un fumetto scansionato: LQ, MQ e HQ (versione stampabile)!!!!!!
Nel frattempo sto faticosamente tentando di redigere una cronologia delle testate della Edifumetto e della Ediperiodici, impresa abbastanza disperata...
È anche per questo che chiedo, quando possibile, di inserire anche le pagine che con il fumetto non c'entrano niente: oltre ad avere un c2c, per la gioia di noi collezionisti completisti (so di non essere il solo), la 2a di copertina e le pagine pubblicitarie mi danno una grossa mano nel ricostruire anno e testate edite. Per cui rinnovo la mia preghiera...
(pontefix pontellino) 
Devo dire che l'impaginazione non è niente male! Molto meglio dell'esperimento fatto a mio tempo col Tromba #1!
Stranamente la qualità degli "scan fotografici" è invece inferiore alle mie prove: se riuscissi a fotografare bene come mike, sarei a cavallo...
Ora si può dire che questo 3d ospiti le tre principali qualità di un fumetto scansionato: LQ, MQ e HQ (versione stampabile)!!!!!!
Nel frattempo sto faticosamente tentando di redigere una cronologia delle testate della Edifumetto e della Ediperiodici, impresa abbastanza disperata...
È anche per questo che chiedo, quando possibile, di inserire anche le pagine che con il fumetto non c'entrano niente: oltre ad avere un c2c, per la gioia di noi collezionisti completisti (so di non essere il solo), la 2a di copertina e le pagine pubblicitarie mi danno una grossa mano nel ricostruire anno e testate edite. Per cui rinnovo la mia preghiera...


Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
qualcosa ho già fatto in excel
prova a buttare un occhio...
https://www.dropbox.com/s/4335bj7ppakju ... e.xls?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0ktrsjmxxvh6n ... a.xls?dl=0
prova a buttare un occhio...
https://www.dropbox.com/s/4335bj7ppakju ... e.xls?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0ktrsjmxxvh6n ... a.xls?dl=0
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Essendo un'enciclopedia scritta da tutti spesso a caso e senza possibilità di controllare troppo la veridicità, Wikipedia è piena zeppa di inesattezze e errori grossolani, come in questo passaggio che ho quotato. Tanto per cominciare non è vero che la qualità dei disegni di Oltretomba è più alta delle altre serie, anche perché i disegnatori erano i soliti che realizzavano le tavole anche delle altre testate, quindi semmai il livello era paritario. Anzi, i numeri di Oltretomba con disegni scarsi sono pure parecchi. Inoltre chi ha scritto questo su Wiki è andato un po' a caso con gli esempi, ignorando che Fumetti Del Futuro è semplicemente una ristampa di Storie Blu e la serie Racconti Macabri sono reprints proprio di... Oltretomba, quindi il livello non può essere più alto o basso ma proprio uguale!mike_cek ha scritto: Il grande successo della serie secondo molti è legato alla qualità dei disegni, molto più alta delle altre serie simili come Terror, Storie Blu, Racconti Macabri, Fumetti del Futuro


Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Tranquillo, ti aiuto iopontellino ha scritto:
Nel frattempo sto faticosamente tentando di redigere una cronologia delle testate della Edifumetto e della Ediperiodici, impresa abbastanza disperata...

La serie più incasinata per realizzare una giusta cronologia è Terror, perché ci si devono aggiungere anche i numeri della serie Terror Special e dividerli fra ristampe e inediti, comunque è un lavoro che feci tempo fa per capire quali numeri fossero da acquistare per la collezione e quali fossero i doppioni da scartare. Ci ho messo un po' di tempo ma ce l'ho fatta, inoltre c'è un numero che risulta praticamente scomparso e introvabile, non si trova più nemmeno la copertina, appena riesco a risalirci ritiro su la questione

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Ci ho messo meno del previsto. Il Terror Special di difficile reperibilità (zero immagini in rete) è il numero 45, l'episodio si intitola LUSSURIA SCHIZOFRENICA, ma ricontrollando meglio mi sono accorto che è una ristampa di un Terror Gigante, non so però qual è di preciso
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
non sapevo che i terror special fossero ristampe dei terror gigante/libretto, almeno quelli in mio possesso mi sembrano tutti storie inedite mai apparse nell'altra serie...
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Terror Blu LQ - Il Burlone (1977) by L. Sorgini

http://www.4shared.com/file/jASqX2QEce/ ... rlone.html

http://www.4shared.com/file/jASqX2QEce/ ... rlone.html
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
Non tutte infatti, gli inediti vanno dal numero 1 al 32, dal 33 in poi sono ristampe di Terror (sia Gigante che pocket) e dei primi numeri dello stesso Terror Special rieditati nuovamente (scelta poco comprensibile), quindi per i collezionisti sono da scartare. Ti posto qualche esempio:mike_cek ha scritto:non sapevo che i terror special fossero ristampe dei terror gigante/libretto, almeno quelli in mio possesso mi sembrano tutti storie inedite mai apparse nell'altra serie...
Terror #132

Terror Special #47

--------------------------------------------------------------------------------
Terror #128

Terror Special #46

--------------------------------------------------------------------------------
Terror #104

Terror Special #43

--------------------------------------------------------------------------------
Terror Special #5

Terror Special#34

C'è un po' di casino insomma, occorre fare attenzione...

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
:[/quote]
Purtroppo, cara Saretta, devo dire che la mia esperienza diretta mi ha portato alle stesse conclusioni di mike...
Mi spiego: avrei volentieri inaugurato questo topic con il # 1 del Tromba (si vedano i primi post per quanto riguarda la scoperta di questa "rarità") del quale sono orgoglioso proprietario! Per mia grande fortuna (e purtroppo per voi) la copia originale è veramente in ottimo stato, e non c'è verso di farla entrare in uno scanner (a meno di non volerla rovinare).
Ho tentato, siccome ci tenevo veramente a condividerla, a fotografare le pagine... che schifezza! Sinceramente ho lasciato subito perdere, il risultato era alquanto deludente, e non mi sono sentito di propinarvi questa storia così importante in siffatta maniera.
Penso però che la maggior parte dei collezionisti, più che per una sorta di "possesso esclusivo", siano scoraggiati proprio dal tempo necessario a scansire un fumetto completo da 100 e passa pagine... e diciamocelo pure, l'è una bella menata!
Vedo ora che mike ha appena postato un numero di oltretomba in versione "fotografica".
Purtroppo l'antivirus mi blocca la visualizzazione della pagina 4shared per la presenza di un malware, per cui, per ora, non riesco a fare una comparazione degli scan di mike con i miei tentativi sul primo Tromba, ma qualcosa mi dice che i suoi saranno senz'altro migliori
Ad ogni modo, e comunque siano gli scan, un grazie a mike per il tempo dedicato a noi appassionati delle nuvole parlanti! (E un saluto a Prepuzio che mi accompagna dal mio ingresso in questo forum
)[/quote]
Grazie Pontellino comunque del grande lavoro che fai e che hai fatto in passato qui nel forum (da quanto ho visto)...Però se hai il primo TROMBA prova (se hai tempo) a fotografarlo e anche se il risultato non è eccellente comunque puoi togliere la curiosità a gente come me (che all'epoca non era ancora nata), di vedere come fosse più o meno la prima avventura del Tromba...Poi ci sono dei programmi anche per ritoccare certe foto, magari viene fuori un lavoro accettabile e leggibile alla fin fine. Non so, non voglio insistere, però sarebbe una figata poterlo vedere
Io come scrivevo ho provato a fotografare degli albi manga che hanno spesso rilegature impossibili e alla fine con qualche ritocco agli scatti, ingrandendo e tagliando qua e la i bordi sono venuti fuori degli apprezzabili e leggibili .jepeg Grazie ancora!!! ...e per il mio avatar LOLITA l'ho preso da una mia amica che ha anche lei un blog dedicato ai fumetti erotici, mi piaceva come immagine. Non sapevo fosse raro trovare il fumetto in questione, infatti di quel fumetto la mia amica aveva solo le copertine purtroppo 
Purtroppo, cara Saretta, devo dire che la mia esperienza diretta mi ha portato alle stesse conclusioni di mike...
Mi spiego: avrei volentieri inaugurato questo topic con il # 1 del Tromba (si vedano i primi post per quanto riguarda la scoperta di questa "rarità") del quale sono orgoglioso proprietario! Per mia grande fortuna (e purtroppo per voi) la copia originale è veramente in ottimo stato, e non c'è verso di farla entrare in uno scanner (a meno di non volerla rovinare).
Ho tentato, siccome ci tenevo veramente a condividerla, a fotografare le pagine... che schifezza! Sinceramente ho lasciato subito perdere, il risultato era alquanto deludente, e non mi sono sentito di propinarvi questa storia così importante in siffatta maniera.
Penso però che la maggior parte dei collezionisti, più che per una sorta di "possesso esclusivo", siano scoraggiati proprio dal tempo necessario a scansire un fumetto completo da 100 e passa pagine... e diciamocelo pure, l'è una bella menata!
Vedo ora che mike ha appena postato un numero di oltretomba in versione "fotografica".
Purtroppo l'antivirus mi blocca la visualizzazione della pagina 4shared per la presenza di un malware, per cui, per ora, non riesco a fare una comparazione degli scan di mike con i miei tentativi sul primo Tromba, ma qualcosa mi dice che i suoi saranno senz'altro migliori

Ad ogni modo, e comunque siano gli scan, un grazie a mike per il tempo dedicato a noi appassionati delle nuvole parlanti! (E un saluto a Prepuzio che mi accompagna dal mio ingresso in questo forum

Grazie Pontellino comunque del grande lavoro che fai e che hai fatto in passato qui nel forum (da quanto ho visto)...Però se hai il primo TROMBA prova (se hai tempo) a fotografarlo e anche se il risultato non è eccellente comunque puoi togliere la curiosità a gente come me (che all'epoca non era ancora nata), di vedere come fosse più o meno la prima avventura del Tromba...Poi ci sono dei programmi anche per ritoccare certe foto, magari viene fuori un lavoro accettabile e leggibile alla fin fine. Non so, non voglio insistere, però sarebbe una figata poterlo vedere


Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
maledetti, per fortuna ho solo un numero di questi "doppioni" il "terror special 54 Carne e sesso"Il Fede ha scritto:gli inediti vanno dal numero 1 al 32, dal 33 in poi sono ristampe di Terror (sia Gigante che pocket) e dei primi numeri dello stesso Terror Special rieditati nuovamente (scelta poco comprensibile), quindi per i collezionisti sono da scartare.
questo qua:

sai dirmi a quale numero della serie "regolare" appartiene?
Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80
E' il numero 116 intitolato "mattatoio" (rititolato "carne e sesso" nella serie Special).mike_cek ha scritto:
sai dirmi a quale numero della serie "regolare" appartiene?

Tieni presente una cosa: il numero che hai tu (e che ho anch'io) è meglio dell'originale, ci sono anche scene hard aggiunte per l'occasione che originariamente non c'erano (era una storia del primo periodo, vietata ai minori di 16 anni). Per collezionare i Terror c'è da tenere presente anche questo fattore: i Terror Special ristampe sono meglio degli albi originali, per fare la collezione di questa testata occorre fare chiarezza sui numeri da prendere o eventualmente da scartare. Ci ho messo un sacco di tempo per rimettere in ordine i pezzi e evitare doppioni, anche perché spesso la copertina delle ristampe è simile o uguale, altre volte invece no e è facile far casino...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).