[O.T.] Referendum elettorale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#616 Messaggio da kisho »

Barabino ha scritto:
kisho ha scritto: 2) la LIBERALIZZAZIONE dell'acqua è auspicabile... cioè lasciamo la scelta ai comuni sulla gestione dell'acqua, sia essa pubblica o privata. la privatizzazione, cioè l'obbligo di privatizzare l'acqua è sbagliato perchè si parte dal principio non comprovabile che la gestione privata sia meglio di quella pubblica.

per come sta venendo costruito il federalismo (i comuni si finanziano con l'ICI, che viene pagata non dalle prime case, ma dalle seconde case di chi NON e' residente e quindi non vota), l'acqua pubblica rappresenta la tentazione irresistibile di un magna magna gigantesco... :evil:
ma scusa... chi di garantisce invece che privatizzando non ci sarebbe il solito magna magna dei soliti affaristi?

non capisco quando mai in italia la privatizzazione ha portato più chiarezza rispetto alla gestione statale... almeno io non sono a conoscenza di casi, ma sono pronto ad essere smentito.

se facciamo un discorso astratto, a mio avviso, la liberalizzazione dell'acqua è meglio della privatizzazione.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#617 Messaggio da bocha »

Se fermate chiunque per strada e gli chiedete: " secondo lei l'acqua deve essere pubblica o privata?", certamente vi risponderà d'istinto: "Pubblica". Posso affidare ai capricci di un privato la soddisfazione della mia sete? Se poi gli spiegate che più di un terzo dell'acqua pubblica va sprecata, che servono 60 miliardi di euro per fare investimenti decenti, che le municipalizzate sono spesso carrozzoni clientelari che moltiplicano i costi e che in ogni caso la vigilanza sul servizio è garantita da un'autorità pubblica, probabilmente cambierà parere (cit. comitato no al referendum)
Tutti possono prendersi un secchio d'acqua dal tevere, ma forse vogliono anche qualche servizio (cit. Frankfurter Allgemeine Zeitung)
Come faccio a fare in modo che si perda meno acqua, che si depuri bene, che si facciano investimenti? Devo chiamare uno che è capace di fare quel mestiere lì. Stiamo dicendo che vendiamo l'acqua a qualcuno? No Stiamo dicendo che diamo via le infrastrutture? No. Stiamo solo dicendo che facciamo una bella partnership industriale capace di rafforzare la nostra capacità di gestione (cit. Bersani 2008)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#618 Messaggio da bocha »

bocha ha scritto:E' chiaramente una vittoria politica, o meglio è una sconfitta politica per il governo che vede abrogate 3 proposte.
Sono andato a votare a più referendum ( mi ricordo quello dell'abolizione del ministero dell'agricoltura) perchè li ritenevo utili. Questi li ritengo inutili e quindi non voto
per kisho

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#619 Messaggio da Capitanvideo »

katmandu69 ha scritto: perchè con il nucleare ci guadagnavamo?a volte non ti capisco capitan :roll:
No che non ci si guadagnava. In questo paese sarebbe stato un disastro.

Non mi capisci perche' sono in un limbo, vedo merda da ogni parte. In un buco del culo insomma.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17350
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#620 Messaggio da TeNz »

pensa che a parigi dal 1° gennaio 2010 sono passati dalla gestione privata alla gestione completamente pubblica (100%).
chissà perchè, strambi i parigini.
pensa che a Berlino cercano di fare la stessa cosa... forse perchè pagano l'acqua il 20% in più che nelle altre città tedesche?
che strambi anche questi berlinesi.
Tutti possono prendersi un secchio d'acqua dal Tamigi, ma forse vogliono anche qualche servizio?(cit. Il Resto Del Carlino)
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#621 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:Se fermate chiunque per strada e gli chiedete: " secondo lei l'acqua deve essere pubblica o privata?", certamente vi risponderà d'istinto: "Pubblica". Posso affidare ai capricci di un privato la soddisfazione della mia sete? Se poi gli spiegate che più di un terzo dell'acqua pubblica va sprecata, che servono 60 miliardi di euro per fare investimenti decenti, che le municipalizzate sono spesso carrozzoni clientelari che moltiplicano i costi e che in ogni caso la vigilanza sul servizio è garantita da un'autorità pubblica, probabilmente cambierà parere (cit. comitato no al referendum)
Tutti possono prendersi un secchio d'acqua dal tevere, ma forse vogliono anche qualche servizio (cit. Frankfurter Allgemeine Zeitung)
Come faccio a fare in modo che si perda meno acqua, che si depuri bene, che si facciano investimenti? Devo chiamare uno che è capace di fare quel mestiere lì. Stiamo dicendo che vendiamo l'acqua a qualcuno? No Stiamo dicendo che diamo via le infrastrutture? No. Stiamo solo dicendo che facciamo una bella partnership industriale capace di rafforzare la nostra capacità di gestione (cit. Bersani 2008)
ma al di là del giovane bersani... il mio personale punto di vista è: sono assolutamente a favore della liberalizzazione dell'acqua. incentiviamo la privatizzazione ma non obblighiamola. questo perchè non condivido il presupposto che l'azienda privata sia necessariamente migliore di quella pubblica e penso che esistano realtà di acqua pubblica funzionanti.
bisogna migliorare non costringere.

bocha ha scritto:
bocha ha scritto:E' chiaramente una vittoria politica, o meglio è una sconfitta politica per il governo che vede abrogate 3 proposte.
Sono andato a votare a più referendum ( mi ricordo quello dell'abolizione del ministero dell'agricoltura) perchè li ritenevo utili. Questi li ritengo inutili e quindi non voto
per kisho

sono daccordo con te e non ci trovo niente di male nel politicizzare il referendum ;)
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#622 Messaggio da bocha »

no no la citazione è di tobias piller sul frankfurter :)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#623 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Be è chiaro che per Bersani il referendum ha un duplice valore: è un potenziale bis antiberlusconiano della vittoria alle amministrative, e anche un modo per recupare la propria leadership non solo nel Pd ma sull’intera sinistra (Vendola). Non ci vedo mica niente di strano.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16419
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#624 Messaggio da Super Zeta »

Parigi con gestione privata dell'acqua: aumento del 280% del prezzo
Parigi ad un anno dal ritorno all'acqua pubblica: riduzione dell'8%

Io privatizzerei i rubinetti dei vari Bocha, gli imprenditori liberisti di sto par de ciufoli
Avranno un'acqua buonissima, azzurra e ogni tanto verranno giù anche i salmoni e qualche trota

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#625 Messaggio da bocha »

se serve a migliorare il servizio e a diminuire gli sprechi ben venga un aumento

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#626 Messaggio da zio »

cinico ha scritto:
zio ha scritto:i referendum sono una cosa importante prevista dalla costituzione per correggere leggi che non rappresentano la volontà della maggioranza del popolo votante.
quindi affinchè ci sia una correzione o abrogazione di una legge occorre la maggioranza degli elettori.
mi pare che questo referendum abbia conseguito il proprio scopo, cioè quello di abrogare leggi e di aver conseguito la maggioranza dei votanti. se ancora non c'è arrivato, a mio parere ha buone possibilità di arrivarci. cmq per me ci arriva.

sul merito poi dei quesiti preferisco sintetizzare velocemente per rispetto delle idee altrui.
per me, con qualche dubbio sul nucleare, il resto dei quesiti non ha alcun approccio realistico ai problemi.
è stato cavalcato in maniera ideologica e di convenienza politica
. e se questa mia opinione è vera e reale, tutto ciò indebolisce tremendamente l'istituto referendario.

buon quorum.
Riguardo ai due quesiti sull'acqua mi permetto di dissentire, visto il lavoro che da anni è stato portato avanti da comitati e movimenti trasversali agli schieramenti politici. Lavoro che ha prodotto un'elaborazione concreta e realistica (condivisibile o meno, è chiaro) sul tema della gestione pubblica dell'acqua.
La stessa raccolta di firme ha visto un apporto relativo dei partiti ora schierati per il SI (alcuni dei quali avevano notoriamente opinioni diverse riguardo alle privatizzazioni, anche perché le hanno condotte in prima persona).
È vero. E benvengamo movimenti che promuovono o difendono valori e/o argomenti precisi che prefigurano una cultura sociale e valoriale migliore.
Ritengo peró nel merito che il bene pubblico possa espletarsi anche tramite il privato.
Soprattutto in tempi come questi dove la spesa pubblica deve essere ridotta drasticamente.
Pure la sanità ha accettato di poter essere garantita tramite il privato.
Mi pare sinceramente vi siano argomenti ideologicamente intoccabili come l'acqua e la scuola.
Cmq adesso è aria fritta.
Sarebbe interessante che si cominciasse a riflettere sul fatto che, nonostante diverse sintesi politiche, siamo tutti inesorabilmente sulla stessa barca.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#627 Messaggio da CanellaBruneri »

OLE'
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#628 Messaggio da Ortheus »

L'Istant Poll da una percentuale di votanti del 55%


Un bel successo, per tutti.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#629 Messaggio da Capitanvideo »

Super Zeta ha scritto:Parigi con gestione privata dell'acqua: aumento del 280% del prezzo
Parigi ad un anno dal ritorno all'acqua pubblica: riduzione dell'8%

Io privatizzerei i rubinetti dei vari Bocha, gli imprenditori liberisti di sto par de ciufoli
Avranno un'acqua buonissima, azzurra e ogni tanto verranno giù anche i salmoni e qualche trota
Per quanto mi riguarda, non spingo per la privatizzazione. Vengo di continuo frainteso, visto che come sempre le cose sono bianche o nere. (cioe' destra o sinistra, come i referendum)

In questo paese di merda sicuramente sarebbe disastrosa anche la gestione privata. Immagino gli intrallazzi tra poteri politici, amministrazioni, finanziatori, amici, parenti.

Mi da solo fastidio la strumentalizzazione del voto, e non capisco come facciate a passarci allegramente sopra.
(la strumentalizzazione ovvviamente ci sarebbe stata anche in caso di non raggiungimento del quorum)

Il vostro SI e' un timbro sul documento che approva la perdita del 50% del liquido dalle tubature groviera che ci troviamo. Un "Approved" ad una gestione che in altri ambiti sarebbe bollata come una ecatombe di inefficenza, di parassitismo, di pressapochismo, di magna magna all'italiana.

Magicamente per l'acqua questo non succede. "Acqua bene comune" tanto basta.

Se poi prendiamo come riferimento i francesi, direi anche di aprire qualche centrale nucleare, mi sembra non abbiano nessuna intenzione di smantellarle, o sbaglio?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Referendum elettorale

#630 Messaggio da CanellaBruneri »

Capitanvideo ha scritto:
Super Zeta ha scritto:Parigi con gestione privata dell'acqua: aumento del 280% del prezzo
Parigi ad un anno dal ritorno all'acqua pubblica: riduzione dell'8%

Io privatizzerei i rubinetti dei vari Bocha, gli imprenditori liberisti di sto par de ciufoli
Avranno un'acqua buonissima, azzurra e ogni tanto verranno giù anche i salmoni e qualche trota
Per quanto mi riguarda, non spingo per la privatizzazione. Vengo di continuo frainteso, visto che come sempre le cose sono bianche o nere. (cioe' destra o sinistra, come i referendum)

In questo paese di merda sicuramente sarebbe disastrosa anche la gestione privata. Immagino gli intrallazzi tra poteri politici, amministrazioni, finanziatori, amici, parenti.

Mi da solo fastidio la strumentalizzazione del voto, e non capisco come facciate a passarci allegramente sopra.
(la strumentalizzazione ovvviamente ci sarebbe stata anche in caso di non raggiungimento del quorum)

Il vostro SI e' un timbro sul documento che approva la perdita del 50% del liquido dalle tubature groviera che ci troviamo. Un "Approved" ad una gestione che in altri ambiti sarebbe bollata come una ecatombe di inefficenza, di parassitismo, di pressapochismo, di magna magna all'italiana.

Magicamente per l'acqua questo non succede. "Acqua bene comune" tanto basta.

Se poi prendiamo come riferimento i francesi, direi anche di aprire qualche centrale nucleare, mi sembra non abbiano nessuna intenzione di smantellarle, o sbaglio?

Hai votato?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”