[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
16 giu 14:23
Canada: primo matrimonio gay nell'esercito
HALIFAX (Canada) - L'esercito canadese ha celebrato il primo matrimonio gay nella base di Greenwood, nella parte occidentale della Nuova Scozia. Due uomini, un sergente e un ufficiale, si sono sposati il 14 giugno davanti a un ministro della United Church. Il ministero della Difesa canadese ha confermato che e' la prima cerimonia di questo tipo dall'introduzione delle nuove linee guida nell'esercito. (Agr)
Canada: primo matrimonio gay nell'esercito
HALIFAX (Canada) - L'esercito canadese ha celebrato il primo matrimonio gay nella base di Greenwood, nella parte occidentale della Nuova Scozia. Due uomini, un sergente e un ufficiale, si sono sposati il 14 giugno davanti a un ministro della United Church. Il ministero della Difesa canadese ha confermato che e' la prima cerimonia di questo tipo dall'introduzione delle nuove linee guida nell'esercito. (Agr)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
International Herald Tribune, Francia
Chiesa e stato in Italia
Il referendum italiano sulla fecondazione assistita è stato
il primo test per verificare la volontà del nuovo papa di
fare politica, e il risultato è scoraggiante. La legge
italiana, che stabilisce che la vita comincia al momento
del concepimento, pone severi limiti alla creazione e
all'uso degli embrioni, non solo nel campo della ricerca
sulle cellule staminali ma anche nei normali trattamenti
per le coppie sterili. L'astensione di una grande
maggioranza di cittadini, che ha seguito l'invito della
Conferenza episcopale italiana e di Benedetto XVI, ha fatto
fallire il referendum. La chiesa cattolica ha tutto il
diritto di avere una dottrina in materia, di sostenerla
nell'ambito della comunità dei cattolici e di renderla
pubblica. Ma utilizzare il potere del pulpito per spingere
le persone a stare lontane dalle urne non è un atto
religioso, bensì antidemocratico. àˆ un'interferenza
inacc ettabile.
http://www.iht.com/bin/print_ipub.php?f ... ditaly.php
Chiesa e stato in Italia
Il referendum italiano sulla fecondazione assistita è stato
il primo test per verificare la volontà del nuovo papa di
fare politica, e il risultato è scoraggiante. La legge
italiana, che stabilisce che la vita comincia al momento
del concepimento, pone severi limiti alla creazione e
all'uso degli embrioni, non solo nel campo della ricerca
sulle cellule staminali ma anche nei normali trattamenti
per le coppie sterili. L'astensione di una grande
maggioranza di cittadini, che ha seguito l'invito della
Conferenza episcopale italiana e di Benedetto XVI, ha fatto
fallire il referendum. La chiesa cattolica ha tutto il
diritto di avere una dottrina in materia, di sostenerla
nell'ambito della comunità dei cattolici e di renderla
pubblica. Ma utilizzare il potere del pulpito per spingere
le persone a stare lontane dalle urne non è un atto
religioso, bensì antidemocratico. àˆ un'interferenza
inacc ettabile.
http://www.iht.com/bin/print_ipub.php?f ... ditaly.php
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
il problema è che questi sono 2000 anni circa che interferiscanoSquirto ha scritto: Ma utilizzare il potere del pulpito per spingere
le persone a stare lontane dalle urne non è un atto
religioso, bensì antidemocratico. àˆ un'interferenza
inacc ettabile.


Eeeh, professore"¦ non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.
la società cambia... e con essa i ruoli tradizionali... chissà come si opporranno a questo (che al di là del tono giornalistico, è una vera spia del cambiamento sociale):
In America 98 mila uomini hanno detto no al lavoro per stare con i figli
Papà a tempo pieno: la nuova famiglia Usa
Inversione di rotta sul fronte dell'organizzazione domestica: mogli impegnate a far carriera e mariti orgogliosi di cambiare pannolini
NEW YORK - «Papà e a casa». E ci resterà anche, a tempo pieno. E con orgoglio. L'ultima inversione di rotta sul fronte della famiglia americana dipinge un quadretto idilliaco di mogli super indaffarate a migliorare carriera e conto in banca e di mariti non meno impegnati tra le mura domestiche con pannolini e biberon. I calcoli sono presto fatti, come riporta il quotidiano Usa Today: l'America conta 66,3 milioni di padri, di cui 26,5 sposati e con figli sotto i diciott'anni. Di quest'esercito, ben 98 mila con «pargoli» che non arrivano a 15 anni hanno rinunciato al lavoro per più di un anno esclusivamente per prendersi cura della prole e mandare avanti la baracca mentre le loro mogli andavano in ufficio.
IL DIARIO DI MICHAEL - La storia di copertina di Usa Today, peró, ha scelto di presentare la nuova tendenza in una maniera speciale: le fredde cifre statistiche del Census Bureau facevano solo da corredo al diario di un papà a tempo pieno. Prima che nascessero Emily e Cameron, Michael Paranzino, 39 anni, aveva una vita lavorativa movimentata, a Capitol Hill: direttore legislativo, capo staff di congresso e addetto stampa di Elizabeth Dole durante la campagna presidenziale del '99. La famiglia ha cambiato talmente tanto le sue priorità che a giugno del 2003 Michael decide di staccare la spina e di fondare www.fullfather.com, un sito che sponsorizza spudoratamente la famiglia a dispetto di una vita passata in ufficio lontana dai bambini. Dove i consigli non mancano: dalle favole migliori da leggere per farli addormentare al blog che raccoglie gli sfoghi dei neofiti.
LA GIORNATA TIPO - Sono le 20.30 e Michael Paranzino ha appena detto «Buonanotte» alle sue piccole pesti di 4 anni e di 3 mesi. La sua è stata una lunga giornata senza riunioni nè brunch di lavoro. In compenso la casa è stata piena di risate, qualche lacrimuccia all'ora della pappa e tanti giochi. «Tutto per i bambini - si legge su Usa Today -. Io ho avuto la fortuna di avre accanto a me sempre uno dei miei genitori: con i miei due bambini ho voluto ricreare lo stesso ambiente sereno». E così, ogni mattina, sveglia puntata alle 7 e turni di ventiquattr'ore. Stanchezza? Macchè, i sorrisi che gli regalano Emily e Cameron sono il suo integratore.
16 giugno 2005
In America 98 mila uomini hanno detto no al lavoro per stare con i figli
Papà a tempo pieno: la nuova famiglia Usa
Inversione di rotta sul fronte dell'organizzazione domestica: mogli impegnate a far carriera e mariti orgogliosi di cambiare pannolini
NEW YORK - «Papà e a casa». E ci resterà anche, a tempo pieno. E con orgoglio. L'ultima inversione di rotta sul fronte della famiglia americana dipinge un quadretto idilliaco di mogli super indaffarate a migliorare carriera e conto in banca e di mariti non meno impegnati tra le mura domestiche con pannolini e biberon. I calcoli sono presto fatti, come riporta il quotidiano Usa Today: l'America conta 66,3 milioni di padri, di cui 26,5 sposati e con figli sotto i diciott'anni. Di quest'esercito, ben 98 mila con «pargoli» che non arrivano a 15 anni hanno rinunciato al lavoro per più di un anno esclusivamente per prendersi cura della prole e mandare avanti la baracca mentre le loro mogli andavano in ufficio.
IL DIARIO DI MICHAEL - La storia di copertina di Usa Today, peró, ha scelto di presentare la nuova tendenza in una maniera speciale: le fredde cifre statistiche del Census Bureau facevano solo da corredo al diario di un papà a tempo pieno. Prima che nascessero Emily e Cameron, Michael Paranzino, 39 anni, aveva una vita lavorativa movimentata, a Capitol Hill: direttore legislativo, capo staff di congresso e addetto stampa di Elizabeth Dole durante la campagna presidenziale del '99. La famiglia ha cambiato talmente tanto le sue priorità che a giugno del 2003 Michael decide di staccare la spina e di fondare www.fullfather.com, un sito che sponsorizza spudoratamente la famiglia a dispetto di una vita passata in ufficio lontana dai bambini. Dove i consigli non mancano: dalle favole migliori da leggere per farli addormentare al blog che raccoglie gli sfoghi dei neofiti.
LA GIORNATA TIPO - Sono le 20.30 e Michael Paranzino ha appena detto «Buonanotte» alle sue piccole pesti di 4 anni e di 3 mesi. La sua è stata una lunga giornata senza riunioni nè brunch di lavoro. In compenso la casa è stata piena di risate, qualche lacrimuccia all'ora della pappa e tanti giochi. «Tutto per i bambini - si legge su Usa Today -. Io ho avuto la fortuna di avre accanto a me sempre uno dei miei genitori: con i miei due bambini ho voluto ricreare lo stesso ambiente sereno». E così, ogni mattina, sveglia puntata alle 7 e turni di ventiquattr'ore. Stanchezza? Macchè, i sorrisi che gli regalano Emily e Cameron sono il suo integratore.
16 giugno 2005
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Cristianismo la strana Italia dei teocon
• da La Repubblica del 17 giugno 2005, pag. 1
di Francesco Merlo
Pensavamo di esserci liberati dell'anticlericalismo, della volgarità applicata ai simboli religiosi, del dileggio di chi presume di rappresentare Dio nella politica, ma non avevamo fatto i conti con la carnevalata degli atei bigotti "neocristianisti", con il Te Deum di Baget Bozzo, con le processioni e i rosari di ringraziamento, con un estremismo mascherato di moderatismo, con le celebrazioni di una presunta "rivolta di popolo" contro la secolarizzazione, con l'esproprio politico di una vittoria che rimane poco intelligibile, ancorata tanto all'Italia minoritaria di Radio Maria e dei pellegrinaggi a Loreto quanto alla vecchia sostanza del nostro vizio nazionale, il mai vinto "me ne frego".
http://www.radicali.it/view.php?id=37404
• da La Repubblica del 17 giugno 2005, pag. 1
di Francesco Merlo
Pensavamo di esserci liberati dell'anticlericalismo, della volgarità applicata ai simboli religiosi, del dileggio di chi presume di rappresentare Dio nella politica, ma non avevamo fatto i conti con la carnevalata degli atei bigotti "neocristianisti", con il Te Deum di Baget Bozzo, con le processioni e i rosari di ringraziamento, con un estremismo mascherato di moderatismo, con le celebrazioni di una presunta "rivolta di popolo" contro la secolarizzazione, con l'esproprio politico di una vittoria che rimane poco intelligibile, ancorata tanto all'Italia minoritaria di Radio Maria e dei pellegrinaggi a Loreto quanto alla vecchia sostanza del nostro vizio nazionale, il mai vinto "me ne frego".
http://www.radicali.it/view.php?id=37404
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
..e te pareva che non accadeva prima o poi.
Terribile
Maschio o femmina? Nel Regno Unito
lo decideranno i genitori (forse)
Aperte le consultazioni per consentire la scelta del sesso della prole per «bilanciare» le famiglie
LONDRA - Presto i genitori britannici potrebbero essere messi nella condizione di scegliere il sesso dei propri figli attraverso la fecondazione assistita. A patto che raccolga i necessari consensi tra i sudditi della Regina una variazione alla legge sulla materia appena proposta dal Governo.
Si tratterebbe della prima modifica alla «Fertility law» dalla sua promulgazione, nel 1990. La modifica all'attuale regolamentazione avrebbe lo scopo di consentire alla famiglie un miglior bilanciamento nel sesso dei figli. Insomma le coppie che hanno troppe femmine o troppi maschi dovrebbero avere il diritto di «riequlibrare» il peso percentuale dei due sessi nella propria discendenza.
PROPOSTA GIA' BOCCIATA - In realtà la possibilità di liberalizzare la scelta del sesso era già stata respinta in Gran Bretagna due anni fa, quando la Human and Embryology Authority (HFEA) aveva dato parere contrario dopo aver raccolto l'80 per cento di dissensi in un sondaggio.
Così, ad oggi, i cittadini britannici hanno facoltà di scegliere il sesso del nascituro solo per prevenire malattie genetiche come la distrofia muscolare o l'emofilia, che si trasmettono esclusivamente ai figli maschi. A dispetto di questa recente bocciatura, il titolare del dicastero della salute Caroline Flint ha tuttavia deciso di riproporre la questione dopo che una relazione del Common Science and Technology Committee ha bollato il divieto come privo di fondamento.
IL QUESTIONARIO - Ora gli inglesi avranno tempo fino al 25 Novembre per far conoscere la propria opinione, rispondendo a un questionario attraverso cui il Governo vuole capire anche la loro posizione su una serie di problemi «accessori» aperti dalla eventuale modifica della legge, tra cui, per esempio, il destino degli embrioni scartati nel processo di selezione, il numero minimo di figli dello stesso sesso che una coppia deve avere per poter esercitare il diritto in questione e altre problematiche di caratterelegale.
ESPERTI PERPLESSI - In ogni caso la decisione di riaprire la possibilità di scegliere il sesso dei figli per ragioni non mediche ha rinfocolato molte polemiche. Molti esperti d'oltremanica hanno già adombrato il pericolo di una probabile preferenza per i figli maschi e hanno sottolineato il rischio di una sempre maggiore difficoltà , in prospettiva, a scongiurare la selezione di specifici caratteri genetici, in particolare legati all'aspetto e alle facoltà intellettuali non appena la tecnologia la renderà possibile
Terribile
Maschio o femmina? Nel Regno Unito
lo decideranno i genitori (forse)
Aperte le consultazioni per consentire la scelta del sesso della prole per «bilanciare» le famiglie
LONDRA - Presto i genitori britannici potrebbero essere messi nella condizione di scegliere il sesso dei propri figli attraverso la fecondazione assistita. A patto che raccolga i necessari consensi tra i sudditi della Regina una variazione alla legge sulla materia appena proposta dal Governo.
Si tratterebbe della prima modifica alla «Fertility law» dalla sua promulgazione, nel 1990. La modifica all'attuale regolamentazione avrebbe lo scopo di consentire alla famiglie un miglior bilanciamento nel sesso dei figli. Insomma le coppie che hanno troppe femmine o troppi maschi dovrebbero avere il diritto di «riequlibrare» il peso percentuale dei due sessi nella propria discendenza.
PROPOSTA GIA' BOCCIATA - In realtà la possibilità di liberalizzare la scelta del sesso era già stata respinta in Gran Bretagna due anni fa, quando la Human and Embryology Authority (HFEA) aveva dato parere contrario dopo aver raccolto l'80 per cento di dissensi in un sondaggio.
Così, ad oggi, i cittadini britannici hanno facoltà di scegliere il sesso del nascituro solo per prevenire malattie genetiche come la distrofia muscolare o l'emofilia, che si trasmettono esclusivamente ai figli maschi. A dispetto di questa recente bocciatura, il titolare del dicastero della salute Caroline Flint ha tuttavia deciso di riproporre la questione dopo che una relazione del Common Science and Technology Committee ha bollato il divieto come privo di fondamento.
IL QUESTIONARIO - Ora gli inglesi avranno tempo fino al 25 Novembre per far conoscere la propria opinione, rispondendo a un questionario attraverso cui il Governo vuole capire anche la loro posizione su una serie di problemi «accessori» aperti dalla eventuale modifica della legge, tra cui, per esempio, il destino degli embrioni scartati nel processo di selezione, il numero minimo di figli dello stesso sesso che una coppia deve avere per poter esercitare il diritto in questione e altre problematiche di caratterelegale.
ESPERTI PERPLESSI - In ogni caso la decisione di riaprire la possibilità di scegliere il sesso dei figli per ragioni non mediche ha rinfocolato molte polemiche. Molti esperti d'oltremanica hanno già adombrato il pericolo di una probabile preferenza per i figli maschi e hanno sottolineato il rischio di una sempre maggiore difficoltà , in prospettiva, a scongiurare la selezione di specifici caratteri genetici, in particolare legati all'aspetto e alle facoltà intellettuali non appena la tecnologia la renderà possibile
già ...ma naturalmente questo non c'entra niente con la possibilità per una coppia di usufruire della fecondazione eterologa
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77452
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ma scusate quale è il problema????
paura del potere dell'uomo???
facciamo dispiacere a dio???
non capisco...
io VOGLIO SCEGLIERE TUTTO ... la vita la morte perchè l'uomo non puó scegliere... siete così timorati di dio???
IO SONO UN UOMO E SONO ONNIPOTENTE E LIBERO
dio è una mezzasega la natura è il mio parco giochi ... se non gli va che mi fulmini il coglionazzo

paura del potere dell'uomo???
facciamo dispiacere a dio???
non capisco...
io VOGLIO SCEGLIERE TUTTO ... la vita la morte perchè l'uomo non puó scegliere... siete così timorati di dio???
IO SONO UN UOMO E SONO ONNIPOTENTE E LIBERO
dio è una mezzasega la natura è il mio parco giochi ... se non gli va che mi fulmini il coglionazzo


“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- facialmaster
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4395
- Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
- Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
- Contatta:
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77452
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ma drugat i "nostri ragazzi" sono i primi a pasticciare con la creazione della vita...
EMET
remember "der golem"?
EMET
remember "der golem"?

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Riecco Kaiser monotematicità Soze...
Finito di farti le seghe per la vittoria ai referendum?
Ti mandano un caro saluto i miei amici che stanno mettendo da parte i soldi per andare in Spagna a provare a diventare mamma e papà
Concordo con Balkan, non vedo nulla di scandaloso nel predeterminare il sesso del nascituro
Finito di farti le seghe per la vittoria ai referendum?
Ti mandano un caro saluto i miei amici che stanno mettendo da parte i soldi per andare in Spagna a provare a diventare mamma e papà
Concordo con Balkan, non vedo nulla di scandaloso nel predeterminare il sesso del nascituro
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
La questione più che altro è: perchè farlo?Super Zeta ha scritto: Concordo con Balkan, non vedo nulla di scandaloso nel predeterminare il sesso del nascituro
Soddisfazione dei propri gusti personali in fatto di prole????.....boh, puó essere....
Di solito la ricerca medica ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita.....in questo caso non vedo l'applicazione a fini medici....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"