[O.T.] Vegan

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sauerfer
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 529
Iscritto il: 22/03/2010, 15:26

Re: [O.T.] Vegan

#616 Messaggio da Sauerfer »

Gambo192 ha scritto:
Sauerfer ha scritto:l' anatomia comparata dimostra che il nostro organismo è molto molto simile a quello delle scimmie, di fatti come loro siamo catalogati come frugivori
[...]
oltretutto è risaputo che la carne fa male all' organismo umano, inoltre se non la si cuoce [...] c'è il rischio di morire
ma le leggi sul Topolino ste cose?
Sauerfer ha scritto:Articolo completo http://www.benessereblog.it/post/5863/c ... orologeria
minchia benessereblog, grande testata scientifica

PS: l'articolo è di quasi 4 anni fa, è cambiato qualcosa da allora?

PPS: nelle carote c'è il carotene, è un potente cancerogeno, consiglio di smettere di mangiare questi pericolosi ortaggi
Mangiando carne cruda (non dissanguata, non resa edibile dalla frollatura, non trattata con catena del freddo e non sottoposta ad analisi veterinarie, in poche parole come avviene in natura) c'è il rischio di prendersi le seguenti malattie: trichinella, salmonella, escherichia coli, toxoplasmosi
per quanto riguarda le fonti sono riportate (World Cancer Research Fund) il sito riporta solo l' articolo, come migliaia di altri siti del resto

siamo gli unici "onnivori" mai apparsi sul pianeta ad avere:
insufficienza di acidi gastrici per disintegrare le proteine animali (10 volte meno di acido cloridrico rispetto ai reali onnivori); ad avere il sangue alcalino al 7.30-7.50, e non acido 6.0-7.0 (come nei reali onnivori);
gli unici esseri viventi autoproclamatesi "onnivori" ad essere PRIVI di enzima uricasi, atto a disgregare i 28 grammi di acidi urici regalati da ogni kg di proteine animali (rispetto ai reali onnivori che abbondano di tale enzima);
ad avere il latte materno con la stessa percentuale proteica della frutta (4-5%), e non del 15% come nel latte bovino
gli unici nella storia del mondo ad esseri dotati di un sistema gastrointestinale oblungo, stretto, spugnoso, pieno di curve e di risalite, la peggior cosa possibile per un pasto carneo (rispetto ai reali onnivori che hanno un intestino corto, tozzo e liscio per una rapida digestione ed espulsione delle sostanze putrescenti);
gli unici ad avere un sistema immunitario che accoglie i pasti carnei come nemici invasori, con pesanti reazioni leucocitiche, come dimostrato da Kouchakoff;
gli unici dotati di mandibole mobili lateralmente, tipiche del frantumatore di frutta e di semi (rispetto ai reali onnivori le quali mandibole sono fisse, adatte a strappare le carni alle vittime).

qui di seguito le opinioni dei più importanti studiosi di anatomia comparata, alcuni di loro possiamo dire che hanno scritto la storia...

John Ray (1628-1704) era considerato il padre della storia naturalista inglese e in suo onore fu fondata un’Associazione che porta il suo nome: “The Ray Society”. Di seguito John Ray:Non c’è dubbio che l’uomo non è stato concepito per essere un animale carnivoro.Inoltre egli dichiara:A) Che invitante, piacevole ed innocente visione è lo spettacolo di una tavola così imbandita e che differenza con preparazioni a base di carne animale fumante, abbattuta e morta! In alcun modo l’uomo ha la costituzione di un carnivoro. Caccia e voracità non gli sono congeniali. L’uomo non ha né i denti aguzzi né le unghie per uccidere la sua preda. Al contrario le sue mani sono fatte per cogliere frutti, bacche, ortaggi, e i suoi denti sono adatti a masticarli. Un altro naturalista celebre è Carl Linnée (1707-1778), Dottore della Marina Svedese, Presidente dell’Accademia delle Scienze, e professore di Botanica a Stoccolma e all’Università di Upsala. Linnée ha creato il metodo di classificazione naturale delle piante e degli animali, utilizzato tutt’ora, sebbene siano trascorsi due secoli. Linnée ha scritto:A) I frutti e le piante commestibili costituiscono il nutrimento più appropriato per l’uomo.B) A partire dalla sua anatomia, l’uomo non è stato fisiologicamente progettato per mangiare carne.Il naturalista francese Georges Louis Leclerc, meglio conosciuto come Conte di Buffon (1707-1778) fu membro dell’Accademia delle Scienze, Amministratore del Giardino del Re e, con la collaborazione di molti altri, ha scritto: “Storia Naturale” in 36 volumi. Buffon ha stabilito che:L’uomo potrebbe vivere soltanto di vegetali. Tuttavia la natura intera non basta a soddisfare la sua intemperanza e l’inconsistente varietà del suo appetito. L’uomo da solo consuma e divora più carne di tutti gli animali messi insieme, senza necessità, ma sotto forma di abuso.Il dr. Louis d’Aubenton un collaboratore di Buffon, meglio noto come Daubenton già professore di Mineralogia presso il Giardino del Re e di Storia Naturale presso la Scuola di Medicina, afferma quanto segue:Si può presumere che l’uomo, quando vive in modo naturale e in un clima temperato laddove la terra produce spontaneamente ogni sorta di frutti, se ne nutra e non mangi animali.Georges Cuvier (1769-1832) naturalista francese, anatomista e geologo. Fu professore presso la Scuola e il Museo di Francia, Segretario dell’Accademia delle Scienze e Cancelliere dell’Università. Creò la teoria dell’Anatomia Comparata e la Paleontologia. Grazie ai suoi studi abbiamo potuto ricostruire specie per specie quelle scomparse. Cuvier ricevette i titoli di Barone, Grande Ufficiale della Legion d’Onore; fu onorato da Napoleone primo, Luigi XVIII e Luigi Filippo. Cuvier dichiarò nella sua opera Lezioni di Anatomia Comparata che:L’Anatomia comparata ci insegna che in ogni dettaglio l’uomo somiglia agli animali frugivori e per niente ai carnivori … Solo camuffando la carne morta, resa più tenera da tecniche culinarie, è possibile per l’uomo masticarla e digerirla, solo così la vista di carni crude e sanguinolente non suscita orrore e disgusto.Torniamo su alcune constatazioni fatte dal Cuvier:A) La costituzione dei principali organi dell’uomo dimostra che la sua alimentazione non dovrebbe consistere in null’altro che dei vegetali.B) Il cibo naturale dell’uomo, se consideriamo la sua struttura, dovrebbe consistere in frutta, radici, ortaggi (verdure).Alexander von Humbold (1769-1859), Naturalista tedesco, esploratore e geografo. Fornì studi sul magnetismo e sostenne la teoria dell’origine eruttiva delle rocce. È considerato il fondatore della Climatologia, della morfologia terrestre, della geografia fisica degli oceani e della geografia dei pianeti. Scrisse un’opera in trenta volumi dal titolo “Mondi e Viaggi nelle regioni equinoziali del Nuovo Mondo”. Humbold dice questo:Nutrirsi di animali non è lontano dall’antropofagia e dal cannibalismo. La stessa quantità di terra utilizzata per pascere e nutrire del bestiame potrebbe nutrire dieci persone; se poi la coltiviamo a lenticchie, fagioli o piselli, potrebbe nutrire un centinaio di persone…. Il Bacino dell’Orinoco può produrre una quantità di banane sufficiente a nutrire con ampio margine l’intera umanità.Richard Owen (1804-1892) naturalista inglese, studiò Cuvier, catalogò la collezione della caccia al British Museum e allestì il Museo di Storia Naturale del Sud Kensington. Studiò anatomia e fisiologia comparate. Scrisse Corsi di Anatomia Comparata, Paleontologia e Fisiologia dei Vertebrati. Owen ha detto:A) Gli antropoidi e tutti i quadrumani ricavano la loro alimentazione dai frutti, dai semi e da altre succose sostanze vegetali e la stretta analogia fra la struttura degli animali e quella dell’uomo dimostra palesemente il loro frugivorismo naturale.
Sicuramente il più celebre di tutti i naturalisti inglesi fu d’accordo con gli altri naturalisti. Mi riferisco a Charles Darwin il quale all’età di 22 anni iniziò un viaggio per il mondo che durò 5 anni. Durante il viaggio Darwin raccolse del materiale che servì a pubblicare il più celebre dei suoi libri nel 1859: l’Origine delle Specie per mezzo della Selezione Naturale. Darwin fu membro della Royal Society di Londra e, dopo la sua morte, fu sepolto nell’Abbazia di Westminster con funerale solenne e la presenza diplomatica di grandi nazioni alle sue esequie. Darwin ha scritto:La classificazione per forma, funzioni organiche e regime (alimentare) mostra in maniera inconfutabile che il nutrimento normale dell’uomo è vegetale come quello degli antropoidi e delle scimmie, che i nostri canini sono meno sviluppati dei loro e che noi non siamo destinati a competere con le bestie selvagge o gli animali carnivori.Thomas Henry Huxley (1825-1895), Dottore e Antropologo inglese, sostenne le teorie di Darwin e divenne presidente della Royal Society. Fra l’altro egli ha scritto Evidenze zoologiche del Posto dell’Uomo nella Natura e nell’Anatomia Comparata. Leggiamo alcune dichiarazioni di Huxley: La lunghezza dell’apparato digerente dell’uomo è di 5-8 metri e la distanza fra la bocca e il coccige va dai 50 agli 80 centimetri, cosa che ci dà un rapporto di 10, come per gli altri animali frugivori, e non di 3 come per i carnivori o di 20 come per gli animali erbivori.Sir Arthur Keith (1866-1955) Celebre Anatomista ed Antropologo inglese.Insieme ad MartinFlack, scoprì il ganglio sinoauricolare da cui hanno origine le contrazioni cardiache. Già Rettore dellUniversità di Aberdeen, scrisse: Istruzioni per lo Studio delle Scimmie Antropoidi, Vecchi Tipi di Uomo e Saggio sull’Evoluzione degli Umani. Questo Antropologo ci dice:Gli Scimpanzé e i Gorilla hanno gli stessi meccanismi digestivi dell’uomo. È la prova dell’Anatomia Comparata.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Vegan

#617 Messaggio da TeNz »

dboon ha scritto:Da quando son diventato prevalentemente vegetariano notevole miglioramento nelle prestazioni sessuali anche per il fatto che non dimagrito 10-12 kg. Qualche sera fa un bel 69 di un oretta e mezza :-)
un ora e mezza di 69?

che due palle :DDD
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Vegan

#618 Messaggio da Stickman »

un diesel

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Vegan

#619 Messaggio da Rand Al'Thor »

Forza gambo dacci dentro
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Vegan

#620 Messaggio da vertigoblu »

io uso direttamente una carota al posto del cazzo.

tanto al 97% il dna è sovrapponibile
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
PatBateman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1058
Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
Località: eterno presente

Re: [O.T.] Vegan

#621 Messaggio da PatBateman »

Sauerfer ha scritto:
[Scopri]Spoiler
Gambo192 ha scritto:
Sauerfer ha scritto:l' anatomia comparata dimostra che il nostro organismo è molto molto simile a quello delle scimmie, di fatti come loro siamo catalogati come frugivori
[...]
oltretutto è risaputo che la carne fa male all' organismo umano, inoltre se non la si cuoce [...] c'è il rischio di morire
ma le leggi sul Topolino ste cose?
Sauerfer ha scritto:Articolo completo http://www.benessereblog.it/post/5863/c ... orologeria
minchia benessereblog, grande testata scientifica

PS: l'articolo è di quasi 4 anni fa, è cambiato qualcosa da allora?

PPS: nelle carote c'è il carotene, è un potente cancerogeno, consiglio di smettere di mangiare questi pericolosi ortaggi
Mangiando carne cruda (non dissanguata, non resa edibile dalla frollatura, non trattata con catena del freddo e non sottoposta ad analisi veterinarie, in poche parole come avviene in natura) c'è il rischio di prendersi le seguenti malattie: trichinella, salmonella, escherichia coli, toxoplasmosi
per quanto riguarda le fonti sono riportate (World Cancer Research Fund) il sito riporta solo l' articolo, come migliaia di altri siti del resto

siamo gli unici "onnivori" mai apparsi sul pianeta ad avere:
insufficienza di acidi gastrici per disintegrare le proteine animali (10 volte meno di acido cloridrico rispetto ai reali onnivori); ad avere il sangue alcalino al 7.30-7.50, e non acido 6.0-7.0 (come nei reali onnivori);
gli unici esseri viventi autoproclamatesi "onnivori" ad essere PRIVI di enzima uricasi, atto a disgregare i 28 grammi di acidi urici regalati da ogni kg di proteine animali (rispetto ai reali onnivori che abbondano di tale enzima);
ad avere il latte materno con la stessa percentuale proteica della frutta (4-5%), e non del 15% come nel latte bovino
gli unici nella storia del mondo ad esseri dotati di un sistema gastrointestinale oblungo, stretto, spugnoso, pieno di curve e di risalite, la peggior cosa possibile per un pasto carneo (rispetto ai reali onnivori che hanno un intestino corto, tozzo e liscio per una rapida digestione ed espulsione delle sostanze putrescenti);
gli unici ad avere un sistema immunitario che accoglie i pasti carnei come nemici invasori, con pesanti reazioni leucocitiche, come dimostrato da Kouchakoff;
gli unici dotati di mandibole mobili lateralmente, tipiche del frantumatore di frutta e di semi (rispetto ai reali onnivori le quali mandibole sono fisse, adatte a strappare le carni alle vittime).

qui di seguito le opinioni dei più importanti studiosi di anatomia comparata, alcuni di loro possiamo dire che hanno scritto la storia...

John Ray (1628-1704) era considerato il padre della storia naturalista inglese e in suo onore fu fondata un’Associazione che porta il suo nome: “The Ray Society”. Di seguito John Ray:Non c’è dubbio che l’uomo non è stato concepito per essere un animale carnivoro.Inoltre egli dichiara:A) Che invitante, piacevole ed innocente visione è lo spettacolo di una tavola così imbandita e che differenza con preparazioni a base di carne animale fumante, abbattuta e morta! In alcun modo l’uomo ha la costituzione di un carnivoro. Caccia e voracità non gli sono congeniali. L’uomo non ha né i denti aguzzi né le unghie per uccidere la sua preda. Al contrario le sue mani sono fatte per cogliere frutti, bacche, ortaggi, e i suoi denti sono adatti a masticarli. Un altro naturalista celebre è Carl Linnée (1707-1778), Dottore della Marina Svedese, Presidente dell’Accademia delle Scienze, e professore di Botanica a Stoccolma e all’Università di Upsala. Linnée ha creato il metodo di classificazione naturale delle piante e degli animali, utilizzato tutt’ora, sebbene siano trascorsi due secoli. Linnée ha scritto:A) I frutti e le piante commestibili costituiscono il nutrimento più appropriato per l’uomo.B) A partire dalla sua anatomia, l’uomo non è stato fisiologicamente progettato per mangiare carne.Il naturalista francese Georges Louis Leclerc, meglio conosciuto come Conte di Buffon (1707-1778) fu membro dell’Accademia delle Scienze, Amministratore del Giardino del Re e, con la collaborazione di molti altri, ha scritto: “Storia Naturale” in 36 volumi. Buffon ha stabilito che:L’uomo potrebbe vivere soltanto di vegetali. Tuttavia la natura intera non basta a soddisfare la sua intemperanza e l’inconsistente varietà del suo appetito. L’uomo da solo consuma e divora più carne di tutti gli animali messi insieme, senza necessità, ma sotto forma di abuso.Il dr. Louis d’Aubenton un collaboratore di Buffon, meglio noto come Daubenton già professore di Mineralogia presso il Giardino del Re e di Storia Naturale presso la Scuola di Medicina, afferma quanto segue:Si può presumere che l’uomo, quando vive in modo naturale e in un clima temperato laddove la terra produce spontaneamente ogni sorta di frutti, se ne nutra e non mangi animali.Georges Cuvier (1769-1832) naturalista francese, anatomista e geologo. Fu professore presso la Scuola e il Museo di Francia, Segretario dell’Accademia delle Scienze e Cancelliere dell’Università. Creò la teoria dell’Anatomia Comparata e la Paleontologia. Grazie ai suoi studi abbiamo potuto ricostruire specie per specie quelle scomparse. Cuvier ricevette i titoli di Barone, Grande Ufficiale della Legion d’Onore; fu onorato da Napoleone primo, Luigi XVIII e Luigi Filippo. Cuvier dichiarò nella sua opera Lezioni di Anatomia Comparata che:L’Anatomia comparata ci insegna che in ogni dettaglio l’uomo somiglia agli animali frugivori e per niente ai carnivori … Solo camuffando la carne morta, resa più tenera da tecniche culinarie, è possibile per l’uomo masticarla e digerirla, solo così la vista di carni crude e sanguinolente non suscita orrore e disgusto.Torniamo su alcune constatazioni fatte dal Cuvier:A) La costituzione dei principali organi dell’uomo dimostra che la sua alimentazione non dovrebbe consistere in null’altro che dei vegetali.B) Il cibo naturale dell’uomo, se consideriamo la sua struttura, dovrebbe consistere in frutta, radici, ortaggi (verdure).Alexander von Humbold (1769-1859), Naturalista tedesco, esploratore e geografo. Fornì studi sul magnetismo e sostenne la teoria dell’origine eruttiva delle rocce. È considerato il fondatore della Climatologia, della morfologia terrestre, della geografia fisica degli oceani e della geografia dei pianeti. Scrisse un’opera in trenta volumi dal titolo “Mondi e Viaggi nelle regioni equinoziali del Nuovo Mondo”. Humbold dice questo:Nutrirsi di animali non è lontano dall’antropofagia e dal cannibalismo. La stessa quantità di terra utilizzata per pascere e nutrire del bestiame potrebbe nutrire dieci persone; se poi la coltiviamo a lenticchie, fagioli o piselli, potrebbe nutrire un centinaio di persone…. Il Bacino dell’Orinoco può produrre una quantità di banane sufficiente a nutrire con ampio margine l’intera umanità.Richard Owen (1804-1892) naturalista inglese, studiò Cuvier, catalogò la collezione della caccia al British Museum e allestì il Museo di Storia Naturale del Sud Kensington. Studiò anatomia e fisiologia comparate. Scrisse Corsi di Anatomia Comparata, Paleontologia e Fisiologia dei Vertebrati. Owen ha detto:A) Gli antropoidi e tutti i quadrumani ricavano la loro alimentazione dai frutti, dai semi e da altre succose sostanze vegetali e la stretta analogia fra la struttura degli animali e quella dell’uomo dimostra palesemente il loro frugivorismo naturale.
Sicuramente il più celebre di tutti i naturalisti inglesi fu d’accordo con gli altri naturalisti. Mi riferisco a Charles Darwin il quale all’età di 22 anni iniziò un viaggio per il mondo che durò 5 anni. Durante il viaggio Darwin raccolse del materiale che servì a pubblicare il più celebre dei suoi libri nel 1859: l’Origine delle Specie per mezzo della Selezione Naturale. Darwin fu membro della Royal Society di Londra e, dopo la sua morte, fu sepolto nell’Abbazia di Westminster con funerale solenne e la presenza diplomatica di grandi nazioni alle sue esequie. Darwin ha scritto:La classificazione per forma, funzioni organiche e regime (alimentare) mostra in maniera inconfutabile che il nutrimento normale dell’uomo è vegetale come quello degli antropoidi e delle scimmie, che i nostri canini sono meno sviluppati dei loro e che noi non siamo destinati a competere con le bestie selvagge o gli animali carnivori.Thomas Henry Huxley (1825-1895), Dottore e Antropologo inglese, sostenne le teorie di Darwin e divenne presidente della Royal Society. Fra l’altro egli ha scritto Evidenze zoologiche del Posto dell’Uomo nella Natura e nell’Anatomia Comparata. Leggiamo alcune dichiarazioni di Huxley: La lunghezza dell’apparato digerente dell’uomo è di 5-8 metri e la distanza fra la bocca e il coccige va dai 50 agli 80 centimetri, cosa che ci dà un rapporto di 10, come per gli altri animali frugivori, e non di 3 come per i carnivori o di 20 come per gli animali erbivori.Sir Arthur Keith (1866-1955) Celebre Anatomista ed Antropologo inglese.Insieme ad MartinFlack, scoprì il ganglio sinoauricolare da cui hanno origine le contrazioni cardiache. Già Rettore dellUniversità di Aberdeen, scrisse: Istruzioni per lo Studio delle Scimmie Antropoidi, Vecchi Tipi di Uomo e Saggio sull’Evoluzione degli Umani. Questo Antropologo ci dice:Gli Scimpanzé e i Gorilla hanno gli stessi meccanismi digestivi dell’uomo. È la prova dell’Anatomia Comparata.
Da ciò che leggo mi sembra lecito dubitare Tu abbia competenze in campo medico scientifico; sfogliare un libro o leggere una decina di articoli non ti\ci rende esperti di nulla, col l'anafalbetismo funzionale che corre poi...

Ti dirò che in genere fatico a prender sul serio opinioni e\o teorie di gente vissuta e morta un paio di secoli fa quando lo scibile della fisiologia umana poteva esser raccolto in poco più di un pamphlet.

Ma non tutto è perduto, potresti cominciare a studiare che ne so da un bel manuale di biochimica umana tipo, perchè no, il Lehninger ad esempio, magari ti rendi conto che il copincolla dall'internet è un pelino riduttivo per certi argomenti.
sfascio cose, meno gente.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Vegan

#622 Messaggio da Stickman »

Io seguo il prof. Cannella. Quello di quark.

Avatar utente
Sauerfer
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 529
Iscritto il: 22/03/2010, 15:26

Re: [O.T.] Vegan

#623 Messaggio da Sauerfer »

PatBateman ha scritto:
Sauerfer ha scritto:
[Scopri]Spoiler
Gambo192 ha scritto:
Sauerfer ha scritto:l' anatomia comparata dimostra che il nostro organismo è molto molto simile a quello delle scimmie, di fatti come loro siamo catalogati come frugivori
[...]
oltretutto è risaputo che la carne fa male all' organismo umano, inoltre se non la si cuoce [...] c'è il rischio di morire
ma le leggi sul Topolino ste cose?
Sauerfer ha scritto:Articolo completo http://www.benessereblog.it/post/5863/c ... orologeria
minchia benessereblog, grande testata scientifica

PS: l'articolo è di quasi 4 anni fa, è cambiato qualcosa da allora?

PPS: nelle carote c'è il carotene, è un potente cancerogeno, consiglio di smettere di mangiare questi pericolosi ortaggi
Mangiando carne cruda (non dissanguata, non resa edibile dalla frollatura, non trattata con catena del freddo e non sottoposta ad analisi veterinarie, in poche parole come avviene in natura) c'è il rischio di prendersi le seguenti malattie: trichinella, salmonella, escherichia coli, toxoplasmosi
per quanto riguarda le fonti sono riportate (World Cancer Research Fund) il sito riporta solo l' articolo, come migliaia di altri siti del resto

siamo gli unici "onnivori" mai apparsi sul pianeta ad avere:
insufficienza di acidi gastrici per disintegrare le proteine animali (10 volte meno di acido cloridrico rispetto ai reali onnivori); ad avere il sangue alcalino al 7.30-7.50, e non acido 6.0-7.0 (come nei reali onnivori);
gli unici esseri viventi autoproclamatesi "onnivori" ad essere PRIVI di enzima uricasi, atto a disgregare i 28 grammi di acidi urici regalati da ogni kg di proteine animali (rispetto ai reali onnivori che abbondano di tale enzima);
ad avere il latte materno con la stessa percentuale proteica della frutta (4-5%), e non del 15% come nel latte bovino
gli unici nella storia del mondo ad esseri dotati di un sistema gastrointestinale oblungo, stretto, spugnoso, pieno di curve e di risalite, la peggior cosa possibile per un pasto carneo (rispetto ai reali onnivori che hanno un intestino corto, tozzo e liscio per una rapida digestione ed espulsione delle sostanze putrescenti);
gli unici ad avere un sistema immunitario che accoglie i pasti carnei come nemici invasori, con pesanti reazioni leucocitiche, come dimostrato da Kouchakoff;
gli unici dotati di mandibole mobili lateralmente, tipiche del frantumatore di frutta e di semi (rispetto ai reali onnivori le quali mandibole sono fisse, adatte a strappare le carni alle vittime).

qui di seguito le opinioni dei più importanti studiosi di anatomia comparata, alcuni di loro possiamo dire che hanno scritto la storia...

John Ray (1628-1704) era considerato il padre della storia naturalista inglese e in suo onore fu fondata un’Associazione che porta il suo nome: “The Ray Society”. Di seguito John Ray:Non c’è dubbio che l’uomo non è stato concepito per essere un animale carnivoro.Inoltre egli dichiara:A) Che invitante, piacevole ed innocente visione è lo spettacolo di una tavola così imbandita e che differenza con preparazioni a base di carne animale fumante, abbattuta e morta! In alcun modo l’uomo ha la costituzione di un carnivoro. Caccia e voracità non gli sono congeniali. L’uomo non ha né i denti aguzzi né le unghie per uccidere la sua preda. Al contrario le sue mani sono fatte per cogliere frutti, bacche, ortaggi, e i suoi denti sono adatti a masticarli. Un altro naturalista celebre è Carl Linnée (1707-1778), Dottore della Marina Svedese, Presidente dell’Accademia delle Scienze, e professore di Botanica a Stoccolma e all’Università di Upsala. Linnée ha creato il metodo di classificazione naturale delle piante e degli animali, utilizzato tutt’ora, sebbene siano trascorsi due secoli. Linnée ha scritto:A) I frutti e le piante commestibili costituiscono il nutrimento più appropriato per l’uomo.B) A partire dalla sua anatomia, l’uomo non è stato fisiologicamente progettato per mangiare carne.Il naturalista francese Georges Louis Leclerc, meglio conosciuto come Conte di Buffon (1707-1778) fu membro dell’Accademia delle Scienze, Amministratore del Giardino del Re e, con la collaborazione di molti altri, ha scritto: “Storia Naturale” in 36 volumi. Buffon ha stabilito che:L’uomo potrebbe vivere soltanto di vegetali. Tuttavia la natura intera non basta a soddisfare la sua intemperanza e l’inconsistente varietà del suo appetito. L’uomo da solo consuma e divora più carne di tutti gli animali messi insieme, senza necessità, ma sotto forma di abuso.Il dr. Louis d’Aubenton un collaboratore di Buffon, meglio noto come Daubenton già professore di Mineralogia presso il Giardino del Re e di Storia Naturale presso la Scuola di Medicina, afferma quanto segue:Si può presumere che l’uomo, quando vive in modo naturale e in un clima temperato laddove la terra produce spontaneamente ogni sorta di frutti, se ne nutra e non mangi animali.Georges Cuvier (1769-1832) naturalista francese, anatomista e geologo. Fu professore presso la Scuola e il Museo di Francia, Segretario dell’Accademia delle Scienze e Cancelliere dell’Università. Creò la teoria dell’Anatomia Comparata e la Paleontologia. Grazie ai suoi studi abbiamo potuto ricostruire specie per specie quelle scomparse. Cuvier ricevette i titoli di Barone, Grande Ufficiale della Legion d’Onore; fu onorato da Napoleone primo, Luigi XVIII e Luigi Filippo. Cuvier dichiarò nella sua opera Lezioni di Anatomia Comparata che:L’Anatomia comparata ci insegna che in ogni dettaglio l’uomo somiglia agli animali frugivori e per niente ai carnivori … Solo camuffando la carne morta, resa più tenera da tecniche culinarie, è possibile per l’uomo masticarla e digerirla, solo così la vista di carni crude e sanguinolente non suscita orrore e disgusto.Torniamo su alcune constatazioni fatte dal Cuvier:A) La costituzione dei principali organi dell’uomo dimostra che la sua alimentazione non dovrebbe consistere in null’altro che dei vegetali.B) Il cibo naturale dell’uomo, se consideriamo la sua struttura, dovrebbe consistere in frutta, radici, ortaggi (verdure).Alexander von Humbold (1769-1859), Naturalista tedesco, esploratore e geografo. Fornì studi sul magnetismo e sostenne la teoria dell’origine eruttiva delle rocce. È considerato il fondatore della Climatologia, della morfologia terrestre, della geografia fisica degli oceani e della geografia dei pianeti. Scrisse un’opera in trenta volumi dal titolo “Mondi e Viaggi nelle regioni equinoziali del Nuovo Mondo”. Humbold dice questo:Nutrirsi di animali non è lontano dall’antropofagia e dal cannibalismo. La stessa quantità di terra utilizzata per pascere e nutrire del bestiame potrebbe nutrire dieci persone; se poi la coltiviamo a lenticchie, fagioli o piselli, potrebbe nutrire un centinaio di persone…. Il Bacino dell’Orinoco può produrre una quantità di banane sufficiente a nutrire con ampio margine l’intera umanità.Richard Owen (1804-1892) naturalista inglese, studiò Cuvier, catalogò la collezione della caccia al British Museum e allestì il Museo di Storia Naturale del Sud Kensington. Studiò anatomia e fisiologia comparate. Scrisse Corsi di Anatomia Comparata, Paleontologia e Fisiologia dei Vertebrati. Owen ha detto:A) Gli antropoidi e tutti i quadrumani ricavano la loro alimentazione dai frutti, dai semi e da altre succose sostanze vegetali e la stretta analogia fra la struttura degli animali e quella dell’uomo dimostra palesemente il loro frugivorismo naturale.
Sicuramente il più celebre di tutti i naturalisti inglesi fu d’accordo con gli altri naturalisti. Mi riferisco a Charles Darwin il quale all’età di 22 anni iniziò un viaggio per il mondo che durò 5 anni. Durante il viaggio Darwin raccolse del materiale che servì a pubblicare il più celebre dei suoi libri nel 1859: l’Origine delle Specie per mezzo della Selezione Naturale. Darwin fu membro della Royal Society di Londra e, dopo la sua morte, fu sepolto nell’Abbazia di Westminster con funerale solenne e la presenza diplomatica di grandi nazioni alle sue esequie. Darwin ha scritto:La classificazione per forma, funzioni organiche e regime (alimentare) mostra in maniera inconfutabile che il nutrimento normale dell’uomo è vegetale come quello degli antropoidi e delle scimmie, che i nostri canini sono meno sviluppati dei loro e che noi non siamo destinati a competere con le bestie selvagge o gli animali carnivori.Thomas Henry Huxley (1825-1895), Dottore e Antropologo inglese, sostenne le teorie di Darwin e divenne presidente della Royal Society. Fra l’altro egli ha scritto Evidenze zoologiche del Posto dell’Uomo nella Natura e nell’Anatomia Comparata. Leggiamo alcune dichiarazioni di Huxley: La lunghezza dell’apparato digerente dell’uomo è di 5-8 metri e la distanza fra la bocca e il coccige va dai 50 agli 80 centimetri, cosa che ci dà un rapporto di 10, come per gli altri animali frugivori, e non di 3 come per i carnivori o di 20 come per gli animali erbivori.Sir Arthur Keith (1866-1955) Celebre Anatomista ed Antropologo inglese.Insieme ad MartinFlack, scoprì il ganglio sinoauricolare da cui hanno origine le contrazioni cardiache. Già Rettore dellUniversità di Aberdeen, scrisse: Istruzioni per lo Studio delle Scimmie Antropoidi, Vecchi Tipi di Uomo e Saggio sull’Evoluzione degli Umani. Questo Antropologo ci dice:Gli Scimpanzé e i Gorilla hanno gli stessi meccanismi digestivi dell’uomo. È la prova dell’Anatomia Comparata.
Da ciò che leggo mi sembra lecito dubitare Tu abbia competenze in campo medico scientifico; sfogliare un libro o leggere una decina di articoli non ti\ci rende esperti di nulla, col l'anafalbetismo funzionale che corre poi...

Ti dirò che in genere fatico a prender sul serio opinioni e\o teorie di gente vissuta e morta un paio di secoli fa quando lo scibile della fisiologia umana poteva esser raccolto in poco più di un pamphlet.

Ma non tutto è perduto, potresti cominciare a studiare che ne so da un bel manuale di biochimica umana tipo, perchè no, il Lehninger ad esempio, magari ti rendi conto che il copincolla dall'internet è un pelino riduttivo per certi argomenti.
Non mi pare di essermi mai definito esperto di nulla, semplicemente credo che tutti leggendo ed informandoci possiamo arrivare alla comprensione di concetti semplici come questi...
Sono persone vissute parecchio tempo fa (anche se gli ultimi sono abbastanza recenti) ma in ogni caso la portata delle loro scoperte è tale da essere tenuta in considerazione tuttora...
Poi ho riportato anche vari studi molto recenti se non ti accontenti alla fine ripeto mi sembrano concetti semplici da capire
Vi è anche un aneddoto abbastanza interessante, ipoteticamente se prendiamo un cucciolo di orso e lo mettiamo in una stanza con una mela e un coniglio, l' orso cosa mangerà? e invece se mettiamo un bambino in una stanza con una mela e un coniglio ?

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Vegan

#624 Messaggio da Blif »

Ma il coniglio è vivo o morto?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Vegan

#625 Messaggio da Defender »

L'importante è crederci.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Vegan

#626 Messaggio da Il Fede »

Sauerfer ha scritto: Poi ho riportato anche vari studi molto recenti se non ti accontenti alla fine ripeto mi sembrano concetti semplici da capire
Vi è anche un aneddoto abbastanza interessante, ipoteticamente se prendiamo un cucciolo di orso e lo mettiamo in una stanza con una mela e un coniglio, l' orso cosa mangerà? e invece se mettiamo un bambino in una stanza con una mela e un coniglio ?
Un bambino non so, comunque con le mele e i conigli non ci sono dubbi

Immagine
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Vegan

#627 Messaggio da gi.kappa. »

Premetto che ho passato su un barbecue o su una griglia qualsiasi animale dell'allegra fattoria.
Carne di cavallo compresa.
Detto questo Gambo stai combattendo una battaglia persa in partenza: la carne è cancerogena, quella rossa su tutte.
E' riconosciuto anche dall'OMS.

Sulla storia che siamo erbivori penso che si tratti di una cazzata: l'istinto umano è quello di mangiare la carne. Non avendo letto benessereblog o chissà quale manuale, la mia esperienza dice che da bambino il mio BBBBBBBBBLLLEEEEEEEEEEEE, urlato a tutto il mondo, è sempre stato per la verdura, mai per una bistecca.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Vegan

#628 Messaggio da Blif »

Non hai mai mangiato le bistecche di mia madre...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Vegan

#629 Messaggio da Bola »

Ma una volta l'uomo non era onnivoro? O devo andare a cercare le mie vecchie maestre e professoresse?!!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29225
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Vegan

#630 Messaggio da Paperinik »

Da qualche tempo un paio di volte a settimana mangio degli hamburger di soia della sojasun, quelli alla napoletana...non sono male! Ripenso alla carne che ho mangiato, bracioline ecc...ma chi me l'ha fatto fare...carne ne mangerò poche volte l'anno, rosticciane e salsicce nelle grigliate estive o ingredienti in condimenti (ragù, spek, prosciutto e poco altro). Magari preferisco il pollo rispetto a conigli, tacchini ecc...
Da qui a diventare vegano ne passa, ma tutto sommato mangiare carne è effettivamente una stronzata.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”