[O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
il problema mio è che non ho la minima idea di cosa sia una sineddoche.... e non ho mica voglia di wikipare...fa caldo...
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
pan ha scritto:Pure balkan wolfaadizoo87 ha scritto:Solo due su 20000?Pimpipessa ha scritto:il fedeaadizoo87 ha scritto:C'è qualche utente che ha mai sineddocato la propria faccia in bella vista? Ho fatto una scommessa con una mia amica che mi sta cagando il cazzo, dice che non ho le palle a mettere il mio faccino qui,(lei lurka alla grande sul forum). Vorrei zittirla...
e oscar venezia
volendo potrei farlo....ma a che pro?spaventare le bimbe del forum?

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
è da secoli che non si rispetta la sineddocheGambo192 ha scritto:ma questo non era il topic della sineddoche?? ormai qui si vedono figure intere in campo lungo.....

sinèddoches. f. [dal lat. synecdŏche, gr. συνεκδοχή, der. di συνεκδέχομαι «comprendere più cose insieme»]. – Procedimento linguistico espressivo, e figura della retorica tradizionale, che consiste nel trasferimento di significato da una parola a un’altra in base a una relazione di contiguità intesa come maggiore o minore estensione, usando per es. il nome della parte per quello del tutto o viceversa (prora o vela per nave; vitello per pelle di vitello), il nome del genere per quello della specie o viceversa (mortali per uomini; felino per gatto), o anche un termine al singolare invece che al plurale o viceversa; differisce dalla metonimia, nella quale il trasferimento di significato da una parola a un’altra avviene in base a una relazione di contiguità spaziale, temporale o causale.Parakarro ha scritto:il problema mio è che non ho la minima idea di cosa sia una sineddoche.... e non ho mica voglia di wikipare...fa caldo...
http://www.treccani.it/vocabolario/sineddoche/
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31128
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
cytherea ha scritto: sinèddoches. f. [dal lat. synecdŏche, gr. συνεκδοχή, der. di συνεκδέχομαι «comprendere più cose insieme»]. – Procedimento linguistico espressivo, e figura della retorica tradizionale, che consiste nel trasferimento di significato da una parola a un’altra in base a una relazione di contiguità intesa come maggiore o minore estensione, usando per es. il nome della parte per quello del tutto o viceversa (prora o vela per nave; vitello per pelle di vitello), il nome del genere per quello della specie o viceversa (mortali per uomini; felino per gatto), o anche un termine al singolare invece che al plurale o viceversa; differisce dalla metonimia, nella quale il trasferimento di significato da una parola a un’altra avviene in base a una relazione di contiguità spaziale, temporale o causale.
http://www.treccani.it/vocabolario/sineddoche/

Mi sembra di aver capito che vanno postate solo alcune parti anatomiche, cercando di assecondare le richieste del mercato...
Escluso il culo di Lone!
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
In sintesi è cosìSoTTO di nove ha scritto:cytherea ha scritto: sinèddoches. f. [dal lat. synecdŏche, gr. συνεκδοχή, der. di συνεκδέχομαι «comprendere più cose insieme»]. – Procedimento linguistico espressivo, e figura della retorica tradizionale, che consiste nel trasferimento di significato da una parola a un’altra in base a una relazione di contiguità intesa come maggiore o minore estensione, usando per es. il nome della parte per quello del tutto o viceversa (prora o vela per nave; vitello per pelle di vitello), il nome del genere per quello della specie o viceversa (mortali per uomini; felino per gatto), o anche un termine al singolare invece che al plurale o viceversa; differisce dalla metonimia, nella quale il trasferimento di significato da una parola a un’altra avviene in base a una relazione di contiguità spaziale, temporale o causale.
http://www.treccani.it/vocabolario/sineddoche/![]()
Mi sembra di aver capito che vanno postate solo alcune parti anatomiche, cercando di assecondare le richieste del mercato...
Escluso il culo di Lone!

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Comunque c'è scritto nel post #1 a pag. 1 di questo topic! [faccina quasiasi, tanto non si vede]
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Mi permetto di uppare questa significativa immagine, alla quale non è stato dato il giusto risalto dai mavcolatri o mavcofili che dir si voglia.Mavco Pizellonio ha scritto:Le ormai leggendarie espadrillas bordeaux, solo per le grandi occasioni.
Notate le labbra carnose, il naso importante, l'aspetto complessivo da grandissimo guascone (per gli incolti: figlio di... in accezione estremamente positiva).
Ammirate la barbetta finto incolta, novello brancaleone sceso dalle lande del centroitalia a conquistare il suo feudo siculo

Godetevi il rimando metrosexual alla sua conturbante omologa femminile ( un pansessualismo da vago sapore virginia woolf)

Associate tutto questo al cervello che si nasconde dietro quel naso, di cui riporto una delle ultime creazioni
Scecherate tutti gli ingredienti, e capirete perchè, tra tutti, il Piz è quello che si merita maggiormente il topic a lui dedicato.Mavco Pizellonio ha scritto:
Ma a Collovati piace indugiave sulle evve.
Durante la partita per dire che Sneijder stava rimproverando i compagni "colpevoli" di non salire abbastanza, Collovati non usa l'agettivo "colpevoli" ma dice "Sneijdev vimpvoveva i compagni, vei secondo lui di stave tvoppo bassi: ha ragione, ha ragione sono vei...". (en passant: abbiamo qui un esempio di un'altra figura retorica centrale in Collovati: la ripetizione)
Ne è un'altra prova quella per per lui è un'espressione caratterizzante: "si gioca pev fovza d'inevzia", che oggi ha declinato con un misterioso "non stanno giocando pev fovza d'inevzia" - con riferimento all'Olanda, come se fosse una cosa negativa: intendeva credo parlare di automatismi. Abbiamo dunque la prova che il concetto di "fovza d'inevzia" in Collovati assume significati molteplici a seconda del contesto e del numero di superalcolici scolati prima del fischio d'inizio.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
E sa anche cucinare!
Che Uomo.
Che Uomo.
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
scb ha scritto:Mi permetto di uppare questa significativa immagine, alla quale non è stato dato il giusto risalto dai mavcolatri o mavcofili che dir si voglia.Mavco Pizellonio ha scritto:Le ormai leggendarie espadrillas bordeaux, solo per le grandi occasioni.
Notate le labbra carnose, il naso importante, l'aspetto complessivo da grandissimo guascone (per gli incolti: figlio di... in accezione estremamente positiva).
Ammirate la barbetta finto incolta, novello brancaleone sceso dalle lande del centroitalia a conquistare il suo feudo siculo
Godetevi il rimando metrosexual alla sua conturbante omologa femminile ( un pansessualismo da vago sapore virginia woolf)
Associate tutto questo al cervello che si nasconde dietro quel naso, di cui riporto una delle ultime creazioniScecherate tutti gli ingredienti, e capirete perchè, tra tutti, il Piz è quello che si merita maggiormente il topic a lui dedicato.Mavco Pizellonio ha scritto:
Ma a Collovati piace indugiave sulle evve.
Durante la partita per dire che Sneijder stava rimproverando i compagni "colpevoli" di non salire abbastanza, Collovati non usa l'agettivo "colpevoli" ma dice "Sneijdev vimpvoveva i compagni, vei secondo lui di stave tvoppo bassi: ha ragione, ha ragione sono vei...". (en passant: abbiamo qui un esempio di un'altra figura retorica centrale in Collovati: la ripetizione)
Ne è un'altra prova quella per per lui è un'espressione caratterizzante: "si gioca pev fovza d'inevzia", che oggi ha declinato con un misterioso "non stanno giocando pev fovza d'inevzia" - con riferimento all'Olanda, come se fosse una cosa negativa: intendeva credo parlare di automatismi. Abbiamo dunque la prova che il concetto di "fovza d'inevzia" in Collovati assume significati molteplici a seconda del contesto e del numero di superalcolici scolati prima del fischio d'inizio.
ah, se solo pisciasse in cam...Stickman ha scritto:E sa anche cucinare!
Che Uomo.
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
ma le ha per davvero le espadrillas bordeaux.....
oppure è un fotomontaggio?
oppure è un fotomontaggio?
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
ma sai che a vedere il risvolto dei pantaloni un pò più scuro, forse ci hai azzeccato?Pimpipessa ha scritto:ma le ha per davvero le espadrillas bordeaux.....
oppure è un fotomontaggio?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Ignoranti! Il risvolto dei pantaloni è più scuro perché arrotolato, com'è doveroso in presenza di espadrillas.
p.s.
Grazie per il post agiografico scb.
p.s.
Grazie per il post agiografico scb.

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
beddru Mavco sciacquatunazzu!
Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Con te la mia eterosessualità potrebbe vacillare, però a differenza della Inaudi (che mi butta fuori di testa) noto che hai un pò di panza che fa luceMavco Pizellonio ha scritto:Ignoranti! Il risvolto dei pantaloni è più scuro perché arrotolato, com'è doveroso in presenza di espadrillas.
p.s.
Grazie per il post agiografico scb.

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
E' la piega della camicia miscredente!
Avevo un po' di pancetta in quel momento ma non è quella "cosa" che vedi lì.
Almeno credo.
Ma si ma si, è la camicia ahahah. ah.
Avevo un po' di pancetta in quel momento ma non è quella "cosa" che vedi lì.
Almeno credo.
Ma si ma si, è la camicia ahahah. ah.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore