[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6061 Messaggio da Blif »

Miss Spring ha scritto:
Blif ha scritto:Tell me, mistress...



I'M FREEEEE!!! FREEE!!! MUAH! AH! AH! AHAHAH!!! :DDD

Ma allora è del tutto inutile che ti esponga i miei desiderata... :(
Per chi mi convince a rientrare nella fiaschetta, ci sono i tre canonici. :)
Take your time.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
parigina
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 247
Iscritto il: 24/08/2011, 2:48

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6062 Messaggio da parigina »

stasera al cinema ho visto Tall men con Jessica Biel!!bello bello, un grande intreccio, una piacevole messa in scena con un sacco di tensione..lei deliziosa..una trama interessante (e vicina, soprattutto per gli States dove scompiono secondo statistiche di qualche anno fa circa 1.000 bambini al giorno..moltissimi non vengono mai più ritrovati, ci sono delle vere e proprie reti dietro), profonda..anche se noto sempre un ambiguità di fondo in questo regista(c'era anche in Martyrs)..che un po' può derivare dalla giusta posizione di chi sa(saggiamente) che non può avere tutte le risposte e solo "mostra" i diversi punti di vista, un po' invece mi fa sembrare che in parte sia solo un suo gesto di furbizia..in ogni caso un film non superficiale, che magari "fa pensare" chi certi interrogativi non se gli è mai posti (spero poche persone), sennò rimanere comunque un ottimo intrattenimento
"il sorriso di un delfino è una caratteristica incorporata, impareremo a vivere più in pace quando la nostra maestra sarà una balena[...]
ribellati per avere uguaglianza di diritti, voglio dire, mettiti al lavoro,diffondi la parola di città in città[...], siamo la razza umana e ascoltiamo le canzoni,adesso che hai sentito cosa c'è in una canzone,d'ora in poi non potrai sbagliare"
What it is, Red hot chilli Peppers

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6063 Messaggio da dboon »

ma son l'unico che ha visto La bella addormentata di Bellocchio
effettivamente mi aspettavo qualcosa di piu'
a svettare solo il solito Servillo
in ogni caso un film necessario voto 7

a incassi non ho capito se e' flop o un successo

http://www.movieplayer.it/film/bella-ad ... 7/incassi/

http://www.ilcinemaitaliano.com/top-10- ... ormentata/

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13019
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6064 Messaggio da Tasman »

Elles.

Immagine

Anne ha un marito, due figli, una bella casa a Parigi. Anne è una giornalista del magazine "Elle" per il quale ha recentemente condotto un'inchiesta intervistando due studentesse che si prostituiscono. L'incontro con la polacca Alicja e con la francese Lola (che poi le rivelerà di avere un altro nome) la turba profondamente. Mentre un mattino sta tentando di trasformare le interviste in un articolo e intanto prepara la cena che vedrà come ospiti il capo del marito con sua moglie, quanto confidatole in quegli incontri si rivela sempre più perturbante.
Il rischio di realizzare l'ennesimo film di indagine/denuncia (magari un po' hard) sul fenomeno di giovanissime studentesse che vendono il loro corpo mentre continuano a frequentare l'università c'era ma è stato abilmente bypassato. Perché questo non è un film su di loro ma è un'analisi dell'universo familiare di una donna solo apparentemente realizzata messo a confronto con scelte lontane dal suo sentire ma che, in modo del tutto inaspettato, ne sovvertono le fragili sicurezze. Senza la presenza della Binoche Elles avrebbe potuto assumere le caratteristiche di un film softcore con una vaga connotazione di tipo sociale. È grazie a lei e alla sua fisicità che invece si trasforma in un percorso nella psiche di una donna, di una madre, di una femmina. La si osserva quasi con stupore (per il coraggio avuto) con quel suo volto struccato da risveglio mattutino in un'età in cui la valorosa rinuncia al ritocco pone in evidenza i segni del tempo. Segni che marcano il personaggio, consapevole di una profonda sensualità matura ormai penosamente sublimata nella routine familiare. Con figli che si rifugiano nei videogame (il piccolo) o che dichiarano esplicitamente il loro desiderio di non fare la fine dei genitori (il grande). Il confronto con due ragazze che potrebbero essere anch'esse sue figlie la spinge a mettersi in discussione. La loro è una sessualità scissa, pronta a subire l'umiliazione ma anche consapevole del livello di finzione da adottare per poter resistere e andare avanti. Anche la sua vita (ormai pallida come il suo volto) abbisogna della menzogna per poter continuare sui binari di una quotidianità in cui solo la musica classica (radiofonica e quindi anch'essa scelta da altri nella sua sequenzialità) può costituire l'unico elemento di vitalità. A meno che il pensiero di una ribellione possibile lasci il solipsismo masturbatorio per tradursi in realtà. Ma non è così semplice.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6065 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mi accodo a Blif e Giulio su Prometheus: cadute di sceneggiatura risibili e soprattutto mi aspettavo un prequel. Non un remake raffazzonato: i soliti vasetti (in luogo delle uova) da cui escono i mostri, il solito tizio/tizia sul lettino che vede la sua pancia con dentro i mostri gonfiarsi, il solito androide un pò stronzo un pò buono (qui hanno fatto un mix).

Non bastano un pò di sassi scagliati con gli effetti speciali per confezionare un buon film. Voto: 2 (di stima per Ridley).

Ps.: ho capito perchè gli umanoidi laureati in ingegneria vogliono distruggerci dopo averci creato: hanno saputo di Silvio.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6066 Messaggio da Pim »

ieri nella migliore tradizioni abbiamo visto

3 film :

il primo bellisismo L'era glaciale 4!!!

una battuta: un animaletto femmina piccolo e sofficioso, con una vocina tenera tenera dice a mamma mammuth:
ma quando bevi l'acqua con la proboscide dopo sa di mocciolo???? :P :P

Cartoon molto tenero e divertente se dovete accompagnare i vostri cuccioli non vi annoierete di certo!

Il secodno gran film

Reality di Matteo Garrone

bel film davvero Girato in una bellisisma Napoli tanto bella quanto decadente, con un attore protagonista davvero bravo, narra la storia di Luciano, pescivendolo , padre di tre figli che arrotonda con piccole truffe, Un giorno spinto dai famigliari fa un provino per il Grande Fratello....
da quel giorno l'idea di essere preso per il reality costituirà la sua ossessione stravolgendogli completaemnte la vita.

Come dicevo bel film, ma vi lascio con un MA, l'attore protagonista Aniello Arena ( molto bravo nel ruolo di Luciano) è un detenuto che sta scontado l'ergastolo per rapina, omicidio e strage...ecco che un assassino possa vivere i suoi momenti di gloria mentre sta scontado la sua pena..non mi smebra corretto.


Ultimo film Madagascar 3 bellino, ma forse leggeremnte sottotono rispetto i primi 2...

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6067 Messaggio da Soniaaquino »

Pimpipessa ha scritto:ieri nella migliore tradizioni abbiamo visto

3 film :

il primo bellisismo L'era glaciale 4!!!

una battuta: un animaletto femmina piccolo e sofficioso, con una vocina tenera tenera dice a mamma mammuth:
ma quando bevi l'acqua con la proboscide dopo sa di mocciolo???? :P :P

Cartoon molto tenero e divertente se dovete accompagnare i vostri cuccioli non vi annoierete di certo!

Il secodno gran film

Reality di Matteo Garrone

bel film davvero Girato in una bellisisma Napoli tanto bella quanto decadente, con un attore protagonista davvero bravo, narra la storia di Luciano, pescivendolo , padre di tre figli che arrotonda con piccole truffe, Un giorno spinto dai famigliari fa un provino per il Grande Fratello....
da quel giorno l'idea di essere preso per il reality costituirà la sua ossessione stravolgendogli completaemnte la vita.

Come dicevo bel film, ma vi lascio con un MA, l'attore protagonista Aniello Arena ( molto bravo nel ruolo di Luciano) è un detenuto che sta scontado l'ergastolo per rapina, omicidio e strage...ecco che un assassino possa vivere i suoi momenti di gloria mentre sta scontado la sua pena..non mi smebra corretto.


Ultimo film Madagascar 3 bellino, ma forse leggeremnte sottotono rispetto i primi 2...
3 film in un giorno?? :o :o :o :o :o :o

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6068 Messaggio da Pim »

si!

ai tempi d'oro , quando facevamo la tessera per le Panoramiche di Venezia o Cannes, fabri mi ha portato a veder eanche 5 film in un giorno solo.... :P

Lo sai che alcuni cinema di domenica aprono alle 11 di mattina :wink:

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6069 Messaggio da Soniaaquino »

Pimpipessa ha scritto:si!

ai tempi d'oro , quando facevamo la tessera per le Panoramiche di Venezia o Cannes, fabri mi ha portato a veder eanche 5 film in un giorno solo.... :P

Lo sai che alcuni cinema di domenica aprono alle 11 di mattina :wink:
si si lo sò Pimpi(a venezia sono stato anche io ad inizii anni 2000)ma se vedo,oggi,3 film in un giorno divento come Jack Torrance in Shining :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6070 Messaggio da Pim »

no non a Venezia a Milano a vedere le Rassegne delle Panoramiche ....
ma guarda i film erano belli altrimenti saremmo usciti , e quando siamo entrati faceva freddo e pioveva, è stato carino!!!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6071 Messaggio da Soniaaquino »

Pimpipessa ha scritto:no non a Venezia a Milano a vedere le Rassegne delle Panoramiche ....
ma guarda i film erano belli altrimenti saremmo usciti , e quando siamo entrati faceva freddo e pioveva, è stato carino!!!
beh cmq ho letto che 2 dei film che avete visto erano cartoni quindi immagino che la visione non debba essere stata pesante. :wink:

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6072 Messaggio da Miss Spring »

Finalmente sono riuscita a vedere Il rosso e il blu (da sola, perché ho degli amici di merda).
Intanto rassicuro Blif: Stendhal non c'entra nulla. C'entra invece Marco Lodoli e il suo omonimo romanzo di qualche anno fa.
Che dire? Un film medio, con Riccardo "bella statuina" Scamarcio e la mesta Margherita Buy. Sono andata a vederlo perché è più forte di me: quando si parla di scuola non resisto, che siano libri, film, anche (ahimè) fiction...
Un po' il solito film italiano, con una bella spruzzata di retorica e buoni sentimenti: il supplente di lettere, bello e puro, che cerca di cambiare il sistema, gli alunni apatici e privi di qualsivoglia interesse, la preside rigida che scopre in sé un insospettato istinto materno...
Sarebbe bello, ogni tanto, cercare di approfondire e andare almeno due centimetri sotto la superficie.
Molto bello il personaggio di Roberto Herlitzka.

p.s. In sala eravamo in tre.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6073 Messaggio da cinico »

@Pimpi: come detto in altra sede :wink: Reality per me doveva uscire o 10 anni fa (in piena ubriacatura da grande fratello) oppure fra 10 anni, come sorta di documento antropologico sull'Italia che fu, per avere più forza. Ma magari a Garrone interessava altro. Il film è comunque da vedere per regia ed immagini molto appaganti. La storia in certi tratti mi appare un po' debole, con personaggi appena abbozzati e situazioni che si sperdono (tipo il robottino).
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6074 Messaggio da rouge »

Miss Spring ha scritto:.... perché è più forte di me: quando si parla di scuola non resisto, che siano libri, film, anche (ahimè) fiction...
Allora, pur non essendo ambientato in Italia, ti consiglio Detachment.

Immagine



La scorsa settimana ho visto Gli equilibristi

Le vicissitudini post-separazione di un impiegato comunale, interpretato da un ottimo Mastandrea.

Immagine
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55189
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6075 Messaggio da cicciuzzo »

cinico ha scritto:@Pimpi: come detto in altra sede :wink: Reality per me doveva uscire o 10 anni fa (in piena ubriacatura da grande fratello) oppure fra 10 anni, come sorta di documento antropologico sull'Italia che fu, per avere più forza. Ma magari a Garrone interessava altro. Il film è comunque da vedere per regia ed immagini molto appaganti. La storia in certi tratti mi appare un po' debole, con personaggi appena abbozzati e situazioni che si sperdono (tipo il robottino).
sono totalmente d'accordo. e che bisogno c'era di far fare il protagonista ad un recluso?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”