[O.T.] Bannato!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paul joseph
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 05/07/2011, 16:04
Re: [O.T.] Bannato!
In veneto confermo che la bestemmia fa parte del discorso come qualsiasi elemento del periodo. Molto famosi i Radiosboro che ne farciscono anche alcune canzoni:
https://youtu.be/yRt4-_Jqhmc
https://youtu.be/yRt4-_Jqhmc
Yankee-Crew official member: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5982
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: [O.T.] Bannato!
Mio cugino, veneto di seconda generazione, alternava bestemmioni ad attività parrocchiali.
Frequentava l'oratorio, credeva in Dio e lo malediceva.
Io facevo storie con mio padre perchè non volevo andare più a messa,
ma almeno Dio, la Madonna e i santi li lasciavo in pace.
Frequentava l'oratorio, credeva in Dio e lo malediceva.
Io facevo storie con mio padre perchè non volevo andare più a messa,
ma almeno Dio, la Madonna e i santi li lasciavo in pace.
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
Re: [O.T.] Bannato!
Noi veneti putroppo abusiamo della bestemmia.
Per i maschi è quasi una regola, anche se alcuni sono veramente inascoltabili per la densità di bestemmie usate. Anche qualche donna bestemmia e questo veramente mi schifa!
Ecco un simpatico vademecum
Per i maschi è quasi una regola, anche se alcuni sono veramente inascoltabili per la densità di bestemmie usate. Anche qualche donna bestemmia e questo veramente mi schifa!
Ecco un simpatico vademecum
L'uso della bestemmia nel dialetto veneto
La ricchezza del nostro dialetto veneto non e' nota a tutti. Una parola puo' avere mille significati diversi a seconda del contesto.
Ad esempio ecco alcuni tra i numerosi significati che le bestemmie porco D. (P.D.) o D. can (D.C.) possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:
- Al passaggio di una bella ragazza: D.C.! = Quale stupenda creatura!
- In risposta alla domanda "sei sicuro?": D.C.! = Ne ho l'assoluta certezza.
- Di fronte ad un avvenimento particolarmente sfortunato (gomma bucata, passaggio a livello chiuso quando si e' gia' in ritardo, ecc.): D.C.! = Sono oltremodo disgustato dal verificarsi di questa improbabile coincidenza.
- Commento al resoconto di un'impresa particolarmente ardita di un amico (tipico: conquista di una ragazza): D.C.! = Il mio stupore e la mia ammirazione per te hanno raggiunto livelli inimmaginabili.
- In risposta alla domanda "ma dovevi proprio comportarti in quel modo?": D.C.! = Cos'altro avrei potuto fare, data la situazione?
- Di fronte ad un interlocutore che accampa scuse poco credibili: D.C.! = Non raccontarmi queste fandonie, non sono nato ieri.
- Come rafforzativo di una richiesta: Dove hai messo quel P.D. di un martello?
oppure: Nane, D.C., dov'e' il martello?
- In sostituzione di vocaboli che al momento non sovvengono: Gigi, passami il P.D. che svito questo bullone.
Ovviamente tutti questi usi possono essere messi in combinazione tra loro generando frasi altamente incomprensibili per un non esperto.
Ecco ad esempio un dialogo tra idraulici:
Toni: "D.C. Bepi, el P.D. qua spande ancora acqua! No te o gavevi giusta', D.C.?"
(Mannaggia Bepi, che sventura! Il tubo qui perde ancora! Mi sembrava che tu l'avessi aggiustato! L'avevi aggiustato bene?)
Bepi: "P.D.!" (Certamente! Perche' metti in dubbio le mie capacita'?)
Toni: "D.C., passame el P.D. che ghe dago mi 'na sistemada...Ciapa, D.C., varda che lavoretto!"
(Non raccontarmi fandonie, il fatto e' che perde ancora! Passami piuttosto la chiave inglese che lo sistemo io... ecco, guarda bene che bel lavoro ho fatto!)
Bepi: "D.C.!" (Ammirevole davvero! Devo riconoscere la tua maggiore esperienza in lavori di questo genere.)
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.] Bannato!
Io vivo in montagna e almeno in queste vallate non se ne sentono molte...nemmeno da noi vaccari, ricordo che a una riunione del consorzio del Formaggio ne scappò una ad un socio, venne ripreso dal presidente e guardato male da molti, questo per dire che non tutti i contadini sono ignoranti e maleducati.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.] Bannato!
Non una bestemmia ma la parola "holy" (santo) in certo contesto di rabbia/sorpresaD.A.Siqueiros ha scritto:Per quel poco che ho viaggiato mi sembra che la bestemmia vera e propria, o quantomeno l'accostare il nome di Dio (o Madonna) a un espressione volgare o a un animale sia tipicamente italiano.
Avevo un amico altoatesino che parlava (quasi) esclusivamente il tedesco, inframmezzava ogni tanto un bestemmione, ma rigorosamente in italiano.
"holy shit" e la versione meno volgare "holy cow"
holy shit!
1.(idiomatic, vulgar, slang) Expression of terror, awe, surprise, astonishment, etc., often at something seen for the first time or remembered immediately before using this term.
Holy shit, that car just exploded!
e poi queste espressioni (non volgari) un poco datate che si sentono solo in vecchi film
holy mackerel
holy Moses
holy moley
holy smoke
Re: [O.T.] Bannato!
Il mio commento della bestemmia (dio, madonna, i santi) sentita da contadini (quelli in campagna)Galibier ha scritto:Io vivo in montagna e almeno in queste vallate non se ne sentono molte...nemmeno da noi vaccari, ricordo che a una riunione del consorzio del Formaggio ne scappò una ad un socio, venne ripreso dal presidente e guardato male da molti, questo per dire che non tutti i contadini sono ignoranti e maleducati.
era di molti molti anni fa. Non ho nessuna idea se la nuova generazione di contadini nella zona che ho lasciato molti anni
fa bestemmia poco o nulla
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Bannato!
holy cow!
holy macaroni!
holy guacamole!
holy macaroni!
holy guacamole!

Re: [O.T.] Bannato!
vaben ma il consorzio del formaggio e' roba d'elite, emocrazia, e'come il rotary clubGalibier ha scritto:ricordo che a una riunione del consorzio del Formaggio ne scappò una ad un socio, venne ripreso dal presidente e guardato male da molti, questo per dire che non tutti i contadini sono ignoranti e maleducati.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Bannato!
La straordinaria contraddizione ipocrita di molti credenti.Capo Tribù ha scritto:Mio cugino, veneto di seconda generazione, alternava bestemmioni ad attività parrocchiali.
Frequentava l'oratorio, credeva in Dio e lo malediceva.
Io facevo storie con mio padre perchè non volevo andare più a messa,
ma almeno Dio, la Madonna e i santi li lasciavo in pace.
Un mio amico, credente fino al midollo, mi raccontava che era solito scambiare materiali pornografico nell'anticamera della parrocchia con altri parrocchiani, oltre al famigerato puttan tour che era solito fare insieme a quest'ultimi, subito dopo aver terminato le funzioni ecclesiastiche serali. Ricordo una sua chiamata allorquando, di ritorno dal primo puttan tour, mi raccontò tutto eccitato di aver perso la verginità con una disgraziata di strada, e che il tutto gli era stato fatto dono da un tizio della parrocchia. Vi parlo del periodo in cui avevamo 15-16 anni.
Una volta mi prestò un pornazzo che aveva come protagoniste delle suore ed un prete, fate voi.
Personalmente non sono mai andato a prostitute, mi sentirei moralmente a disagio. Per non parlare della bestemmia, trovo illogico imprecare contro qualcuno che reputo inesistente, e nel rispetto del prossimo non riuscirei nemmeno a proferire tali abnormità.
Ecco, se mi veniste a dire "porco Einstein", la reputerei come una bestemmia.

"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Bannato!
Vi riporto indietro di circa 50 anni alla serie "camp" di Batman in cui Robin usava "holy" con qualsiasi parola.manigliasferica ha scritto:holy cow!
holy macaroni!
holy guacamole!
Era il "hightlight" di ogni episodio.
Vedi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=zQVfOguNWBw
Ultima modifica di Len801 il 13/07/2016, 16:48, modificato 1 volta in totale.
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [O.T.] Bannato!
Quella degli idraulici la conoscevo, quando l'ho letta a momenti mi son pisciato sotto dal ridere.Matteone ha scritto:Noi veneti putroppo abusiamo della bestemmia.
Per i maschi è quasi una regola, anche se alcuni sono veramente inascoltabili per la densità di bestemmie usate. Anche qualche donna bestemmia e questo veramente mi schifa!
Ecco un simpatico vademecum
Ecco ad esempio un dialogo tra idraulici:
Toni: "D.C. Bepi, el P.D. qua spande ancora acqua! No te o gavevi giusta', D.C.?"
Bepi: "P.D.!"
Toni: "D.C., passame el P.D. che ghe dago mi 'na sistemada...Ciapa, D.C., varda che lavoretto!"
Bepi: "D.C.!"
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Bannato!
Confermo.Matteone ha scritto:Noi veneti putroppo abusiamo della bestemmia.
Per i maschi è quasi una regola, anche se alcuni sono veramente inascoltabili per la densità di bestemmie usate. Anche qualche donna bestemmia e questo veramente mi schifa!
Ecco un simpatico vademecum
L'uso della bestemmia nel dialetto veneto
La ricchezza del nostro dialetto veneto non e' nota a tutti. Una parola puo' avere mille significati diversi a seconda del contesto.
Ad esempio ecco alcuni tra i numerosi significati che le bestemmie porco D. (P.D.) o D. can (D.C.) possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:
- Al passaggio di una bella ragazza: D.C.! = Quale stupenda creatura!
- In risposta alla domanda "sei sicuro?": D.C.! = Ne ho l'assoluta certezza.
- Di fronte ad un avvenimento particolarmente sfortunato (gomma bucata, passaggio a livello chiuso quando si e' gia' in ritardo, ecc.): D.C.! = Sono oltremodo disgustato dal verificarsi di questa improbabile coincidenza.
- Commento al resoconto di un'impresa particolarmente ardita di un amico (tipico: conquista di una ragazza): D.C.! = Il mio stupore e la mia ammirazione per te hanno raggiunto livelli inimmaginabili.
- In risposta alla domanda "ma dovevi proprio comportarti in quel modo?": D.C.! = Cos'altro avrei potuto fare, data la situazione?
- Di fronte ad un interlocutore che accampa scuse poco credibili: D.C.! = Non raccontarmi queste fandonie, non sono nato ieri.
- Come rafforzativo di una richiesta: Dove hai messo quel P.D. di un martello?
oppure: Nane, D.C., dov'e' il martello?
- In sostituzione di vocaboli che al momento non sovvengono: Gigi, passami il P.D. che svito questo bullone.
Ovviamente tutti questi usi possono essere messi in combinazione tra loro generando frasi altamente incomprensibili per un non esperto.
Ecco ad esempio un dialogo tra idraulici:
Toni: "D.C. Bepi, el P.D. qua spande ancora acqua! No te o gavevi giusta', D.C.?"
(Mannaggia Bepi, che sventura! Il tubo qui perde ancora! Mi sembrava che tu l'avessi aggiustato! L'avevi aggiustato bene?)
Bepi: "P.D.!" (Certamente! Perche' metti in dubbio le mie capacita'?)
Toni: "D.C., passame el P.D. che ghe dago mi 'na sistemada...Ciapa, D.C., varda che lavoretto!"
(Non raccontarmi fandonie, il fatto e' che perde ancora! Passami piuttosto la chiave inglese che lo sistemo io... ecco, guarda bene che bel lavoro ho fatto!)
Bepi: "D.C.!" (Ammirevole davvero! Devo riconoscere la tua maggiore esperienza in lavori di questo genere.)
In un ipotetico torneo di saracche, Veneto, Toscana e Friuli, andrebbero dritti in semifinale.
Mi manca la quarta semifinalista, ma credo sarebbe il Trentino...
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12949
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Bannato!
Se sento una discussione, e scappa una "saracca " per dirla allo Lone, non mi sconvolgono per nulla, ma se la saracca la tira una signora, devo ammettere che la cosa mi disturba assai.
fine OT.
fine OT.
Re: [O.T.] Bannato!
don't forget calabriaLonewolf ha scritto: Confermo.
In un ipotetico torneo di saracche, Veneto, Toscana e Friuli, andrebbero dritti in semifinale.
Mi manca la quarta semifinalista, ma credo sarebbe il Trentino...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Bannato!
Direi che basta così.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.