[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6016 Messaggio da vertigoblu »

Gin ha scritto:...quando ho scritto che bocciavo il film, i 4 o 5 commenti successivi che invece lo incensavano (manco fosse un film d'autore...'sto Nolan è un po' montatello mi sa, con la storia che lui non fa film di supereroi, dicendolo con la puzza sotto il naso di chi pensa di essere Kubrick, ed invece ormai ha ampiamente finito le idee) mi hanno un po' preoccupato...vuoi vedere che sono un barbaro che può apprezzare solo La soldatessa alle grandi manovre?
:
ah...ecco perchè... :wink:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6017 Messaggio da Pim »

Gli equilibristi , in anteprima cannes,
bel film che analizza le difficoltà di un padre , di una famiglia che si separa, principalmente della difficoltà ad arrivare a fine mese,

buona interpretazione della bulova e di mastandrea, brava anche Camilla!

io figlia di genitori separati mi sono molto commossa, meno male che avevo fabri che mi ricordava che era un film....

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6018 Messaggio da bocha »

I mercenari 2 è un capolavoro.....all'arrivo di chuck norris pensavo di non riuscire a smettere di ridere :D

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6019 Messaggio da Bola »

Il problema è che non dovrebbe essere un comico... che porcheria

Avatar utente
Nonno Libero
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18/01/2009, 19:48
Località: Villa Spencer

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6020 Messaggio da Nonno Libero »

Prometheus.
Epico.
Evil, Bushi, Sanada, Hiromu, y, Naito... NOSOTROSSSSS.... LOSSS INGOBERRRRNABLEEEESSSS DEEEE JA-POOOOOONNN!!!
"Morto, stecchito sepolto credimi, come il paese tra mafia e debiti, come la fede la chiesa i discepoli dio non vede perché coperto dai satelliti"

"Per quanto espandi il tuo nome, siamo solamente ciò che la mente presuppone, firmo sul contratto con il simbolo del pentacolo è perché stai facendo un patto con il diavolo"
KAZE NI NARE!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6021 Messaggio da nik978 »

Ho parlato di A.C.A.B in un'altra discussione.
Me lo sono rivisto di nuovo con calma e posso dare un giudizio qua.

E' un GRANDISSIMO film italiano.. con delle pecche.

Pregi: recitazione
Alcuni aspetti tecnici dell'ordine pubblico legati ai movimenti dei singoli
Musica
[Scopri]Spoiler
il sottofondo quando dietro all'olimpico si confrontano ultras del napoli, infiltrati della roma e romani è spettacolo
adrenalina!!
[Scopri]Spoiler
l'irruzione nel club nazi è EPICA
tanta..alla fine io ero esaltatisismo (si lo so..è fascista e frustrato..ma lo ero!!)

Difetti: alcuni aspetti tecnici dell'ordine pubblico
[Scopri]Spoiler
(un celerino che da due sinistri in faccia ad un manifestante che gli sputa, uscendo dalla linea non l'ho mai visto
non c'è mai un funzionario nelle cariche
etc
personaggi estremizzati.. non credo esista un reparto dove ci sono così tanti personaggi con tutti sti problemi... :o
la fine.. per risparmiare su 2 comparse la fine è scarna.. si pogteva fare una coclsione di grane potenza scenica, ma si è persa l'occasione

quindi al netto delle "inverosimilità" il film mi è piaciuto un botto, anche perch è molto legato ad aspetti di attualità e non si fa problkemi a usare simboli e riferimenti reali....
E poi il messaggio del film è rendere partecipe lo spettatore delle emozioni e stimoli che un operaotee della celere deve affrontare, se poi io andrei a pestare tutti spaccando denti gambe braccia e teste mentre un altro no, è lasciato al giudizio dello spettatore

I vari mazinga, nigro, cobra non sono personaggi positivi con cui ci si deve identificare, ma sono conseguenze di quello che il film ti mostra.

bello....e soprattutto coraggioso.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6022 Messaggio da Bola »

nik978 ha scritto:Ho parlato di A.C.A.B in un'altra discussione.
Me lo sono rivisto di nuovo con calma e posso dare un giudizio qua.

E' un GRANDISSIMO film italiano.. con delle pecche.

Pregi: recitazione
Alcuni aspetti tecnici dell'ordine pubblico legati ai movimenti dei singoli
Musica
[Scopri]Spoiler
il sottofondo quando dietro all'olimpico si confrontano ultras del napoli, infiltrati della roma e romani è spettacolo
adrenalina!!
[Scopri]Spoiler
l'irruzione nel club nazi è EPICA
tanta..alla fine io ero esaltatisismo (si lo so..è fascista e frustrato..ma lo ero!!)

Difetti: alcuni aspetti tecnici dell'ordine pubblico
[Scopri]Spoiler
(un celerino che da due sinistri in faccia ad un manifestante che gli sputa, uscendo dalla linea non l'ho mai visto
non c'è mai un funzionario nelle cariche
etc
personaggi estremizzati.. non credo esista un reparto dove ci sono così tanti personaggi con tutti sti problemi... :o
la fine.. per risparmiare su 2 comparse la fine è scarna.. si pogteva fare una coclsione di grane potenza scenica, ma si è persa l'occasione

quindi al netto delle "inverosimilità" il film mi è piaciuto un botto, anche perch è molto legato ad aspetti di attualità e non si fa problkemi a usare simboli e riferimenti reali....
E poi il messaggio del film è rendere partecipe lo spettatore delle emozioni e stimoli che un operaotee della celere deve affrontare, se poi io andrei a pestare tutti spaccando denti gambe braccia e teste mentre un altro no, è lasciato al giudizio dello spettatore

I vari mazinga, nigro, cobra non sono personaggi positivi con cui ci si deve identificare, ma sono conseguenze di quello che il film ti mostra.

bello....e soprattutto coraggioso.
L'ho visto giusto l'altro giorno, mentre la mia ragazza dormiva.

Ho visto qualche difettuccio in più, imho non è un gran film e sono più le occasioni perse che quelle sfruttate.

I personaggi sono molto stereotipati, l'ambientazione non è il massimo, nelle scene clou manca qualcosa (forse problemi di comparse e budget come dicevi tu). Fotografia un pò scimmiottata a Romanzo Criminale, ma forse sono stato influenzato dalla presenza del Bufalo! :lol: :DDD

Un film sicuramente sopra la media italiana (non ci vuole granchè :lol: ) ma non un filmone, buono per una serata, non lo rivedrei mai :wink:

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6023 Messaggio da nik978 »

Si si.. non è un capolavoro! diciamo che manca di qualcosa come dici tu, ma per la media siamo già messi bene. Ma si poteva ovviamente fare di meglio
Gomorra è gomorra.. a tutt'oggi uno dei più belli che ho visto

volevo vedere DIAZ che è, tra l'altro, tutto girato in CG

Per me solo questo lavoro merita un riconoscimento... :o
La scena a 0:20 credo sia fantastica....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6024 Messaggio da Bola »

Diaz non l'ho visto, vedo di reperirlo

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6025 Messaggio da misha71 »

stasera vo a vede' l'ultimo di kimkiduk - Pietà.
seguira' commento
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6026 Messaggio da Pim »

visto Iceman,
storia vera del killer Richard Kuklinski,che pare abbia ucciso più di 100 uomini..ne avveano fatot un gran parlare lo abbiamo trovato piatto alle volte quasi noioso...

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13020
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6027 Messaggio da Tasman »

Immagine


Immagine
Susan (Eva Green) e' una epidemiologa appena uscita da una storia d'amore, mentre Michael (Ewan McGregor)
è uno chef carismatico che fa nuovamente innamorare Susan e le dimostra che non tutti gli uomini sono dei bastardi.
Sembrerebbe tutto perfetto… ad eccezione di un piccolo problema: una pandemia si sta diffondendo a macchia d’olio,
privando gradualmente l’umanità del senso dell'olfatto. Inizia così una lotta contro il tempo, per cercare cause e possibili soluzioni.

Il film si sviluppa inizialmente come un thriller, per poi assumere toni drammatici, e trasformarsi infine in una struggente
e sconfinata storia d'amore. La sceneggiatura cerca anche di affrontare i risvolti umani e affettivi della privazioni dei sensi:
Cosa succede a tutti i ricordi legati ai sensi? Cosa cambia negli affetti, in assenza di sensi?
Ma il film sembra anche voler affermare e confermare la teoria Darwiniana sull'essere umano, capace di adattarsi meglio
e più' velocemente di ogni altro essere vivente, a qualunque tipo di mutamento.

Il montaggio segue le due vite di Susan e Michael, li fa incontrare, li separa e infine di nuovo li unisce nell’epilogo,
inserendoli in una cornice fatta di rapidi tocchi che aprono sull’intero pianeta per registrare la diffusione apocalittica del fenomeno.
Tutto scorre con dei tempi lenti, ma sapientemente colmati dalla bella colonna sonora.

Presentato al Sundance Film Festival 2011 è stato nominato per il BAFTA Scotland Award come miglior regia.
Il film e' già' disponibile in Germania , Inghilterra e USA, mentre per l'Italia, non si conoscono ancora le date di uscita.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6028 Messaggio da misha71 »

PIETA' - KIM KI DUK

Film impegnativo. Molte persone sono uscite dopo i primi 20 minuti. Nulla di esageratissimo, ma se vi piacciono i film amricanissimi lasciate perdere.

Ho pensatoa Nik e alla Cina (per somiglianza di certe ambientazioni con la Corea, ma si parla del mio immaginario cinese per cui magari non c'entra na fava).
Mi ha fatto un effetto simile a Melancholia, anche se un po' più blando (una serenità da 7 e non da 9 e 1/2 come per il buon von trier).

Non so cosa raccontarvi per non rovinarvi il film in sé. Il soliti pippone sul bene e sul male? la redenzione? la complessità dell'umano sentire.?In fondo la narrazione delle umane gesta questo è. Il modo in cui si narrano? bo. a me basta che ci sia qualche tragica morte e già son contento.
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6029 Messaggio da nik978 »

misha71 ha scritto: Ho pensatoa Nik e alla Cina (per somiglianza di certe ambientazioni con la Corea, ma si parla del mio immaginario cinese per cui magari non c'entra na fava).
.
per quello devi vedere shanghai calling che credo però non uscirà mai in italia..


la scena del taxi, del the e del ristorante posso tranquillamente dirti che le ho vissute identiche...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6030 Messaggio da Miss Spring »

Ieri sera ho visto The Dark Knight Rises.
Ma il cast di Inception non lavora se non viene assoldato da Nolan?

p.s. A me il Cavaliere è piaciuto, ma io sono una cinecomics-addicted, per cui non faccio testo...
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”