[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
E anche il 90% degli spettatori del TV color.
[Scopri]Spoiler
Verita' sacrosanta: mia madre negli anni '90 sgridava i commessi
perché era diventato impossibile trovare un televisore in bianco e nero.
Il PCI non voleva, ma i suoi elettori spinsero e spinsero, e alla fine ruppero la staccionata.
perché era diventato impossibile trovare un televisore in bianco e nero.
Il PCI non voleva, ma i suoi elettori spinsero e spinsero, e alla fine ruppero la staccionata.

Ultima modifica di Blif il 20/05/2016, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.]Topic necrologio
[Scopri]Spoiler
era democristiana
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.]Topic necrologio
[Scopri]Spoiler
Però aveva stima di Berlinguer. 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.]Topic necrologio
Grazie Blif, ieri non riuscivo a smettere di sentire Radio Radicale ed ho sentito tanti commenti, il tuo è tra i più belli.
Io posso dire di essere scosso, molto, e di scriverne solo ora; per i radicali ho preso l'unica tessera di partito negli anni 90, mi riconosco nelle battaglie per i diritti civili vinte e mi riconosco nelle battaglie perse che sono tante di più: liberalizzazione delle droghe, diritti dei detenuti, legalità, informazione.
Pannella era il più grande rompicoglioni insopportabile logorroico autoreferenziale ma quanto mi mancherà
Io posso dire di essere scosso, molto, e di scriverne solo ora; per i radicali ho preso l'unica tessera di partito negli anni 90, mi riconosco nelle battaglie per i diritti civili vinte e mi riconosco nelle battaglie perse che sono tante di più: liberalizzazione delle droghe, diritti dei detenuti, legalità, informazione.
Pannella era il più grande rompicoglioni insopportabile logorroico autoreferenziale ma quanto mi mancherà
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Pannella entrò in Parlamento nel 1976, restandoci fino al '92, per cui al momento dell'approvazione della legge che legalizzò l'aborto i radicali c'erano anche se non mi pare di ricordare che furono decisivi, perlomeno di numero.rufus t ha scritto:successivamente la corte costituzionale intervenne riformando in parte la normativa, quindi rendendo inapplicabili i quesiti ammessi)
però ancora una volta l'aborto fu introdotto in Italia dal parlamento, con la nota legge 194/78. sinceramente non ricordo se i radicali fossero in parlamento, ma tenderei ad escluderlo.
anche qui ci fu un referendum abrogativo promosso dai cattolici (ma anche dai radicali, ovviamente per rendere più ampia la legislazione),
però, ancora una volta, la proposta non passò (come neanche quella dei radicali), con maggioranza molto alta di no (e, in realtà, ancora più ampia con riguardo ai quesiti radicali).
quindi, onore a pannella, ma conoscere la storia è sempre meglio
Aldilà dei fattori più o meno numerici è innegabile come la spinta propulsiva dei radicali su certe questioni sia stata decisiva, e le critiche sul fallimento del progetto politico di Pannella mi fanno ridere se pensiamo che si è ritrovato in epoche in cui fu, dapprima schiacciato nella morsa DC/PCI, e ULIVO/BERLUSCA dopo, per cui ebbe pochissimi margini di manovra, è per quello che strinse accordi sia col CENTROSX che col CENTRODX snaturando, a mio modo di vedere, la sua storia come movimento indipendente e di lotta. Errori imperdonabili, pur avendo condiviso la gran parte delle sue battaglie.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12934
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ho un ricordo nebuloso,
una delle tante battaglie portate avanti da Pannella , credo sulle condizioni dei carcerati, con relativo sciopero della fame e della sete, fu inviato da quell'essere di Costanzo, Pannella aveva detto che avrebbe interrotto il suo sciopero, avendo però catturato l'attenzione mediatica ed il microfono, cercava di dire le sue ragioni e Costanzo lo incalzava per fargli bere l'acqua perché doveva mandare la pubblicità, e dopo doveva passare a altro, forse a Costantino o a qualche vaccats,ed era in ritardo sulla tabella di "marcia".
Che brutto esempio di televisione, che essere spregevole Costanzo.
una delle tante battaglie portate avanti da Pannella , credo sulle condizioni dei carcerati, con relativo sciopero della fame e della sete, fu inviato da quell'essere di Costanzo, Pannella aveva detto che avrebbe interrotto il suo sciopero, avendo però catturato l'attenzione mediatica ed il microfono, cercava di dire le sue ragioni e Costanzo lo incalzava per fargli bere l'acqua perché doveva mandare la pubblicità, e dopo doveva passare a altro, forse a Costantino o a qualche vaccats,ed era in ritardo sulla tabella di "marcia".
Che brutto esempio di televisione, che essere spregevole Costanzo.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non c'entra niente con Pannella ma mi ricollego all'essere spregevole di Costanzo: ieri a Rtl parlavano dell'invadenza degli smartphone, che ormai la gente non stacca più gli occhi dagli schermi, e il genio se ne è uscito che qualche giorno prima era stato in un centro di accoglienza e pure lì aveva visto gli immigrati incollati al telefono mentre lui se li ricordava con le banane in mano...i brividi
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.]Topic necrologio
Cerco di non insultare le persone, quindi dirò che è un post cretino (e che non ne sono meravigliato)marziano ha scritto:mai sopportato pannella e comunque politicamente pessimo, se fosse stato in gamba avremmo un paese liberale e non statalista, garantista e con carceri migliori.
alla fine il suo ego - con quegli inutili scioperi della fame - ha prevalso sulle idee che voleva portare tra cui alcune buone sulle carceri.
invece è stato usato dalla sinistra quando le ha fatto comodo sui temi del divorzio e dell'omicidio del bambino in pancia (questo è il suo vero nome).
la sua verò eredità è radio radicale che ascolto e apprezzo ma politicamente zero risultati, solo titoli sui giornali.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.]Topic necrologio
Parliamoci chiaro il successo Pannella lo deve al fatto che era un istrione.
Se fosse stato caratterialmente come Mattarella per esempio , nessuno si sarebbe ricordato di lui nonostante aborto , divorzio e droghe leggere.
Un istrione in senso negativo, incapace di ascoltare, di rispettare gli altri, di cominciare e finire un ragionamento ( questo piu' da vecchio che da giovane).
Sicuramente inadeguto per ruoli tipo ministro o presidente del consiglio.
Detto questo io lo stavo a sentire perche' mi divertiva, ma sulla laicita' o sui diritti umani da almeno quindici anni era meglio sentire un altro, lui parlava per ore a vuoto.
Il divorzio fu un grande colpo di mano e' vero, ma se dopo deliri per 50 anni non ti si puo' perdonare tutto.
Oltretutto da amante della coerenza ho sempre trovato paradossale la sua aggressivita', specie quella nei confronti dei compagni di partito ma anche degli altri, e stridente con la sua predicazione della non violenza.
Se fosse stato caratterialmente come Mattarella per esempio , nessuno si sarebbe ricordato di lui nonostante aborto , divorzio e droghe leggere.
Un istrione in senso negativo, incapace di ascoltare, di rispettare gli altri, di cominciare e finire un ragionamento ( questo piu' da vecchio che da giovane).
Sicuramente inadeguto per ruoli tipo ministro o presidente del consiglio.
Detto questo io lo stavo a sentire perche' mi divertiva, ma sulla laicita' o sui diritti umani da almeno quindici anni era meglio sentire un altro, lui parlava per ore a vuoto.
Il divorzio fu un grande colpo di mano e' vero, ma se dopo deliri per 50 anni non ti si puo' perdonare tutto.
Oltretutto da amante della coerenza ho sempre trovato paradossale la sua aggressivita', specie quella nei confronti dei compagni di partito ma anche degli altri, e stridente con la sua predicazione della non violenza.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.]Topic necrologio
Un maestro, troppo umano, ma che battaglie meravigliose per gli ultimi e quindi per tutti. Chi avrebbe mai avuto il coraggio di battersi per le amnistie in un paese tribale dove ad ogni delitto senti inneggiare alla pena di morte ed alla tortura di stato?
Un maestro, per chi può capire. E mando a fare in culo preventivamente chi non capisce.
Domani andrò a Roma, andrò con il più grande dei miei figli, a rendere omaggio. Sarà una bella giornata
Un maestro, per chi può capire. E mando a fare in culo preventivamente chi non capisce.
Domani andrò a Roma, andrò con il più grande dei miei figli, a rendere omaggio. Sarà una bella giornata
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non ti ha insegnato la tolleranza se mandi affanculo chi non capisce il tuo pensiero.
D'altronde non poteva insegnarti qualcosa che non gli apparteneva.
D'altronde non poteva insegnarti qualcosa che non gli apparteneva.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Così ha dato il suo contributo all'imbarbarimento della politica italiana.OSCAR VENEZIA ha scritto:Parliamoci chiaro il successo Pannella lo deve al fatto che era un istrione
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Io ricordo questo sedicente "ghandiano" andare in tv a inneggiare alla guerra a Milosevic e a quella in Afghanistan ( http://liste.perlulivo.it/pipermail/gar ... 01904.html )lider maximo ha scritto:Aldilà dei fattori più o meno numerici è innegabile come la spinta propulsiva dei radicali su certe questioni sia stata decisiva, e le critiche sul fallimento del progetto politico di Pannella mi fanno ridere se pensiamo che si è ritrovato in epoche in cui fu, dapprima schiacciato nella morsa DC/PCI, e ULIVO/BERLUSCA dopo, per cui ebbe pochissimi margini di manovra, è per quello che strinse accordi sia col CENTROSX che col CENTRODX snaturando, a mio modo di vedere, la sua storia come movimento indipendente e di lotta. Errori imperdonabili, pur avendo condiviso la gran parte delle sue battaglie.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
A dispetto di chi si sente figlio dell'impero senza averne minimamente capito la dimensione e la sostanza, Pannella ha incarnato la volontà di potenza (tanto anelata dalle figure che gli si sono approssimate quali i sedicenti figli migliori del paese) che sempre latita nel panorama politico italico.
Personificare un obbiettivo civile con perseveranza indomita e lungimiranza presciente, non curandosi dell'esistente costituito, è propulsione.
Giacinto osteggiava patetiche sospensioni tipiche della politica di relazione in favore di vitali propensioni verso il sovvertimento. Giacinto è stato il cerino di un paese che non aveva apparentemente nulla da decidere. Vivere, in generale, significa essere in pericolo.
Personificare un obbiettivo civile con perseveranza indomita e lungimiranza presciente, non curandosi dell'esistente costituito, è propulsione.
Giacinto osteggiava patetiche sospensioni tipiche della politica di relazione in favore di vitali propensioni verso il sovvertimento. Giacinto è stato il cerino di un paese che non aveva apparentemente nulla da decidere. Vivere, in generale, significa essere in pericolo.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra