omosessualita'

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: omosessualita'

#601 Messaggio da Barabino »

pan ha scritto:Avessero dato ascolto a Barabino e utilizzato le ex Repubbliche Socialiste Sovietiche !
Non ci sono più comunisti, Oscar. :-D
Ci tengo a precisare che io, pur non essendo un uomo del tutto normale, sono nella situazione che non incasina la legge: che io sposo l'utero e un'altra donna ci dona l'ovulo. La situazione piu' frequente e' viceversa che la moglie e' piu' vecchia e l'uomo sposa l'utero anziche' l'ovulo :awww:

Una fantascienza interessante su questo argomento sono gli alieni immaginari chiamati "burattinai": siccome sono molto paurosi non vogliono piu' fare la gravidanza: a questo scopo usano un animale non intelligente loro parente, che viene considerato "la femmina" :) mentre i donatori di sperma ed ovulo vengono entrambi considerati "maschi" :awww:

https://en.wikipedia.org/wiki/Pierson's_Puppeteers
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: omosessualita'

#602 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mentre si discute di astratti concetti e morale, Barab ci riporta sempre alla solida realtà, con concetti semplici ma chiari! 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: omosessualita'

#603 Messaggio da Barabino »

gia' tra l'altro ho sbagliato a scrivere: in realta' succede piu' spesso che l'uomo sposa non l'utero ma l'ovulo (una donna matura) e i due vogliono utero in affitto (i motivi per questa gravidanza cosi' tardiva possono essere diversi: per una donna normale, che prima dei 30 non ha un lavoro buono e ha paura di restare divorziata con figli sul groppone; per attrici modelle ecc., invece e' che non vogliono avere figli presto, prima dei 30, perche' gli rovinerebbe la linea :awww: )
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8039
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: omosessualita'

#604 Messaggio da Edonis »

Vinz Clortho ha scritto:sono casi molto più frequenti di quello che immagini. Uno dei miei più cari amici ci rientra appieno. Basta intelligenza e sensibilità: i genitori sono comunque due, non importa con chi abbiano scelto poi di convivere dopo. Basta partire dal presupposto che i bambini sono molto più intelligenti e perspicaci di quello che si è portati a pensare e non si fanno turbare da chi vada a letto con il loro genitore. E nessun giudice potrebbe mai togliere la podestà per scelte sessuali. (e ci mancherebbe pure, cazzo).
Esattamente. Le mie, come credo si sia capito, sono domande che non sono fatte per soddisfare una mia curiosità, ma bensì capire quale sia il sentimento popolare ad una questione così attuale.
Vinz Clortho ha scritto:Le perplessità dello sviluppo psicologico sono delle cazzate enormi. Non molti anni fa gli uomini non erano coinvolti in nulla che riguardasse i figli. Un mio compagno di scuola aveva il padre che lavorava in un'altra città e lo vedeva, poco, il weekend. Senza parlare dei divorziati in cui un genitore era un uccel di bosco e si presentava 3 volte all'anno per mezza giornata. Tutti questi sono cresciuti senza nessuno che si preoccupasse del loro sviluppo psicologico.
Di casi simili ne conosco un paio pure io, un mio compagno di scuola aveva il padre tossicodipendente, c'è quasi rimasto un giorno. Eppure lui non è cresciuto con alterazioni psicologiche tali da portarlo inconsciamente a seguire le orme del padre.
D'altronde bisogna fare un ragionamento; molti pensano che un bambino nato e cresciuto in un nucleo familiare omosessuale, sia inconsciamente incline anch'esso verso quel tipo di orientamento. Quindi la formula risulterebbe essere, secondo questa tesi; genitori sessuali = figli omosessuali. Quasi per ereditarietà, manco fosse una malattia.
Allora vi domando: tutti i figli e tutte le figlie omosessuali di famiglie tradizionali, da chi hanno colto questa loro "tendenza"?
Il problema, se davvero di problema siamo giunti a disquisire, si porrebbe sotto una lente d'ingrandimento ben più vasta.
Vinz Clortho ha scritto:Ma te lo vedi un giudice che va da una donna divorziata e le dice "non può scoparsi le donne se no le tolgo i figli. Con gli uomini invece può fare quello che vuole, lì vale tutto".
Esattamente, il ragionamento messo in atto da alcuni è totalmente folle e scellerato.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Revolver_F
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 305
Iscritto il: 19/01/2016, 2:42

Re: omosessualita'

#605 Messaggio da Revolver_F »

Diverse persone si ritrovano nella situazione descritta da edonis, ma il problema non è tanto l'omogenitorialità, come paventato da alcuni cattotalebani, ma come alcune coppie gay (ma anche etero) intendono la procreazione di bimbi.

Se io sento due omosessuali in Tv che mi giustificano l'accesso all'utero in affitto con una frase come 'la madre è un concetto antropologico' un po' mi girano i coglioni.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: omosessualita'

#606 Messaggio da Vinz Clortho »

Salieri D'Amato ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto: Ma te lo vedi un giudice che va da una donna divorziata e le dice "non può scoparsi le donne se no le tolgo i figli. Con gli uomini invece può fare quello che vuole, lì vale tutto".
Purtroppo si, me lo immagino. Si è sentito spesso di forzature da parte di giudici, anzi veri e propri "abusi legislativi", che hanno tolto l'affido dei figli per condotta immorale o per parziale abbandono su fatti oggettivamente ridicoli, e questo anche a madri/padri naturali. Come sempre la legge è molto interpretativa e lascia spazio a soggettive valutazioni.
No, non è così sul caso specifico dell'omosessualità. Se ci fosse una discriminazione in tal senso sarebbe anticostituzionale.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: omosessualita'

#607 Messaggio da Salieri D'Amato »

Vinz Clortho ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Vinz Clortho ha scritto: Ma te lo vedi un giudice che va da una donna divorziata e le dice "non può scoparsi le donne se no le tolgo i figli. Con gli uomini invece può fare quello che vuole, lì vale tutto".
Purtroppo si, me lo immagino. Si è sentito spesso di forzature da parte di giudici, anzi veri e propri "abusi legislativi", che hanno tolto l'affido dei figli per condotta immorale o per parziale abbandono su fatti oggettivamente ridicoli, e questo anche a madri/padri naturali. Come sempre la legge è molto interpretativa e lascia spazio a soggettive valutazioni.
No, non è così sul caso specifico dell'omosessualità. Se ci fosse una discriminazione in tal senso sarebbe anticostituzionale.
E' chiaro che tra i motivi trovati non sarebbe palesato esplicitamente la semplice omosessualità, ma si parlerebbe di condotta e atteggiamente immorali. Rimango convinto che moltissimi giudici agirebbero conseguentemente alle loro idee e convinzioni etiche e religiose e non da arbitri terzi che analizzano oggettivamente i fatti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: omosessualita'

#608 Messaggio da Drogato_ di_porno »

non so come si possa contrastare quell'abominio dell'utero in affitto. si potrebbero obbligare le coppe omogenitoriali maschili a compiere solo adozioni "classiche" (bambini già nati non da uteri in affitto) mi si riproporrebbe il problema di dimostrare l'origine del bambino.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5122
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: omosessualita'

#609 Messaggio da australiano »

nîna ha scritto:Legge “violata” da 100.000 e passa gay italiani che hanno anche figli ormai grandi.

dubito che il tuo dato sia corretto.

se ti riferisci ai figli di gay, è sottostimata
se ti riferisci a figli concepiti con l'utero in affitto CREDO che sia mostruosamente sovrastimata

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: omosessualita'

#610 Messaggio da Barabino »

Drogato_ di_porno ha scritto:non so come si possa contrastare quell'abominio dell'utero in affitto. si potrebbero obbligare le coppe omogenitoriali maschili a compiere solo adozioni "classiche" (bambini già nati non da uteri in affitto) mi si riproporrebbe il problema di dimostrare l'origine del bambino.
anche io non riesco a capire come distinguere una "ragazza madre" da un "utero in affitto" :lol:

praticamente l'unico dispetto possibile per evitare l'utero in affitto sarebbe di fare che il padre adottivo non possa scegliere il bambino individuo, fare che gliene ammollano uno a caso e vaffanculo :evil:
Ultima modifica di Barabino il 01/03/2016, 14:38, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: omosessualita'

#611 Messaggio da Salieri D'Amato »

Non credo se ne esca. Come dici tu, Drogato, la madre potrebbe partorire tranquillamente, dopo di che viene chiesta l'adozione da parte dei "committenti", oppure si potrebbe arrivare a dire che la gestante è la madre naturale che poi rinuncia al figlio, insomma si troverebbero tutta una serie di scappatoie.

Comunque tempo fa lessi da qualche parte che già si parla di futuri figli clonati. Purtroppo progresso scientifico ed etica morale non vanno di pari passo, ed il primo, legalmente o illegalmente, calpesterà sempre la seconda. A volte, in passato, è stato comunque un bene.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Revolver_F
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 305
Iscritto il: 19/01/2016, 2:42

Re: omosessualita'

#612 Messaggio da Revolver_F »

In più o mneo breve termine arriveremo ad avere uteri artificiali per avere gestazioni extra-corporee, e il sesso diventerà una mera esperienza di divertimento.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: omosessualita'

#613 Messaggio da pan »

SoTTO di nove ha scritto:
pan ha scritto: Ma se si aggirano le leggi fiscali anti evasioni, ti preoccupi di un neonato tanto voluto?
Pan, che risposta è?
Il solito gioco del benaltrismo?
Se lo guardi dal punto di vista della specie un bambino in più è sempre una bella cosa. Perchè mi dovrebbe dar fastidio.
Qui non si contesta la voglia di avere un figlio, giusta o sbagliata che sia per chi "naturalmente" non ne sarebbe in grado.
Qui il fulcro è la donna che lo mette al mondo. Non si può liquidare il tutto con "che bello l'hanno voluto con tutto il cuore".
Sei sicuro che sia giusto? Non eticamente, ma umanamente. Già siamo al limite sulla donazione di un rene, che va fatta spontaneamente e serve per salvare una vita. Un altro conto è mettere al mondo un figlio per altri. e qui entra in gioco nella maggior parte dei casi la componente economica.
Sul come fare i controlli è logico che non servano le guardie alle frontiere, si nascondono i soldi non si nascondono i figli. Mi riesce difficile pensare che se lo stato ti vieta la possibilità di portare in Italia il frutto di un illecito tu lo faccia di nascosto. Come pensi di fare?
Poi è chiaro che se ragioni sulla bontà della pratica tutto diventi lecito. Ma qui stiamo uscendo dalla mia domanda. C'è una legge, come farla rispettare? Rispondermi togliendola non mi hai risposto, mi hai dato la tua posizione in merito.
Fermo restando che non saprei quali sistemi usare per far rispettare questa legge che non approvo, provo a rispondere alla parte etica del tuo discorso. Qui il fulcro è la donna che lo mette al mondo. Non si può liquidare il tutto con "che bello l'hanno voluto con tutto il cuore". Sei sicuro che sia giusto? Non eticamente, ma umanamente..
Sia che la procreazione tecnologica avvenga col cuore, sia con il mercato, siamo in presenza delle evoluzioni tecniche, economiche e socioculturali di quelle pratiche in uso da sempre da parte delle coppie infeconde, tipo la paternità surrogata di Giacobbe, narrata nella Bibbia, di cui tanto si riparla e sulla quale molti teologi ancora discutono. Ponendomi nell'ottica del Mercato -che detesto- in opposizione alle affermazioni di Boldrini e Grillo potrei rispondere che l'utero in affitto è un'opportunità in più per una persona in difficoltà economica, esattamente come lo è qualsiasi altro lavoro pesante, rischioso e invariabilmente oggetto di sfruttamento da parte di organizzazioni che immagino succhiano il grosso del profitto. Certo che sono d'accordo con Cianbellano nel pensare che prima andrebbero privilegiate le adozioni dei bambini già esistenti e privi di genitori, ma anche lì prevalgono le logiche di mercato, che da noi consistono principalmente nelle sovvenzioni che ricevono tali istituti, spesso cattolici, per cui il rilascio dei bambini è sempre stato lunghissimo e irto di difficoltà. In definitiva le moderne tecnologie per ottenere un figlio spero fungano anche da incentivo al fine di rendere più semplici le procedure d'adozione, aumentando l'offerta del prodotto bimbo. Che oggettivamente anche i bambini/figli siano diventati in tutto e per tutto equiparabili a merci, mi pare persino superfluo sottolinearlo, come già era stato predetto da un ventinovenne ragazzone tedesco nel 1847, che recito come un mantra, per la terza volta in questo forum :


Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtù, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio.

È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica, il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore.

K. Marx in "Miseria della filosofia" 1847


Ragione per cui mi sembra pure paradossale che nel dibattito in corso siano le destre (intese in maniera generica) a stupirsi di come sia ridotto il mondo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: omosessualita'

#614 Messaggio da pan »

Revolver_F ha scritto:In più o mneo breve termine arriveremo ad avere uteri artificiali per avere gestazioni extra-corporee, e il sesso diventerà una mera esperienza di divertimento.
Anche questa prospettiva è molto marxista. "Ogni economia è in definitiva economia di tempo" rifletteva il filosofo di Treviri, per cui se (poco)qualcuno e (molto)qualcosa si occuperanno di fabbricarci i figli, noi potremmo utilizzare il tempo risultante per far sesso, vedere partite, studiare scienze dell'educazione, segarci. Purtroppo credo che la maggioranza sciuperà quel tempo lavorando.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: omosessualita'

#615 Messaggio da Barabino »

Revolver_F ha scritto:In più o mneo breve termine arriveremo ad avere uteri artificiali per avere gestazioni extra-corporee, e il sesso diventerà una mera esperienza di divertimento.
Nei romanzi di fantascienza di Lois McMaster Bujold c'e' il "replicatore uterino" :amici:

http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=bujold

nei suoi libri, questa tecnologia influenza radicalmente alcuni paesi:

in La spia dei Dendarii c'e' un pianeta, tutt'altro che ricco, del tutto privo di donne: sono tutti gay (anche incestuosi tra fratelli ragazzini), ma stranamente questo sembra essere un effetto collaterale ne' desiderato ne' evitato dai fondatori :flash:
stranamente, gli abitanti non sembrano sfruttare la frenetica promiscuita' di molti gay del tempo che conosciamo (che io ingenuamente pensavo essere una caratteristica eterna dei gay, non vincolati dall'insicurezza delle donne :blankstare: ): il protagonista sembra essere un uomo tranquillamente accomodato in un matrimonio in cui la moglie, anche se di sesso maschile, gli offre la scopatina serale per fare la pace dopo che ha fatto la puttana con qualcun altro :no:

in Cetaganda, molto piu' interessantemente, le logiche riproduttive/educative della classe dirigente, che nelle aristocrazie di una volta erano scelte affidate alle famiglie, sono affidate a pochi decisori che controllano tutto a livello centralizzato tramite una sorta di albero genealogico pianificato, segreto, che controlla chi saranno i genitori genetici, indipendentemente dai matrimoni...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”