Videocamere digitali, che mi consigliate??!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
clamas
Bannato
Bannato
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/01/2002, 1:00
Località: torino

#61 Messaggio da clamas »

Warrior mi consenta....
Non basta inserire nelle riprese alcuni effetti speciali che sono di default su pinnacle o altri programmi, quelli vanno bene nei filmati dei matrimoni di 2 sposini ignoranti di borgata che non capiscono un cazzo di fotgrafia o cinema.
Hai presente quanto spende Andrew Blake di luci-location ecc???????
Roba che se vendesse solo in Italia manco si pagherebbe il tecnico, non l'affitto delle attrezzature, con 500 copie.....chi fa porno in Italia lo fa solo per dare un significato alla sua immagine, aprendo il portafoglio ogni volta che c'è da fare qualcosa.
Vorrei sapere quante copie vende un film medio, non perchè brutto ma un film italiano che stia nella media, 2/300 copie più le ristampe negli anni? Fabrizio fammi sapere che faccio i conti e vi dico quanto ci rimette un produttore, perchè Top Line,Monlight,Athena e le maggiori case italiane non girano un cazzo??????Sono rincoglioniti???? O forse è perchè conviene comprare il prodotto dove viene fatto con più facilità =meno costi e rivenderlo????
Morrix quando hai finito mandami qualcosa e ti dico.
Ciao

Avatar utente
clamas
Bannato
Bannato
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/01/2002, 1:00
Località: torino

#62 Messaggio da clamas »

Ho cliccato 2 volte.....

warrior
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 24/09/2001, 2:00

#63 Messaggio da warrior »

clamas ha scritto:Warrior mi consenta....
Non basta inserire nelle riprese alcuni effetti speciali che sono di default su pinnacle o altri programmi, quelli vanno bene nei filmati dei matrimoni di 2 sposini ignoranti di borgata che non capiscono un cazzo di fotgrafia o cinema.
Ciao
Da perfetto ignorante dico che a volte per vendere bisogna "saperla raccontare"
Alcuni effetti che dici tu saranno apprezzati dagli stupidi ma possono essere gradevoli ed interessanti per alcuni.
Ricordiamoci che la maggioranza della gente che guarda fotografie oppure cinema non guarda la tecnica, ma il risultato finale.
Es: non si dice "che bella foto", ma "che bella figa"...

Avatar utente
clamas
Bannato
Bannato
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/01/2002, 1:00
Località: torino

#64 Messaggio da clamas »

INFATTI!!!! Hai ragione per cui è inutile fare i clown con effetti speciali del cazzo, meglio saper usare le luci come Blake o far credere che la bella figa stia per uscire dalla tv.....

Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#65 Messaggio da Siffre »

Ac/Dc scrive:


"ero operatore regista da funari
stavo anche per essere assunto da boncompagni per "chiambretti c'è"
ma la mia giovane eta'{23} non lo convinceva."

"comunque 500 copie mi sembravano molte..
comunque non a caso parlavo di videocamere..sono ancora nel settore e conosco i prodotti.
per intenderci le videocamere che usano a buona domenica costano 10 milioni l'una{non e' nemmeno molto}"

Sicuro che le telecamere che usano negli studi mediaset, con quelle ottiche mega spaziali, costino così poco?

Approfitto della tua esperienza per chiederti cosa ne pensi dei sistemi di bilanciamento per dvcorder, come ad esempio quelli che ti linko qui sotto della gamma abc

www.exco.it/pagine/abc/HandyMan%20hand-held.htm

(se non riesci a visualizzare clicca www.exco.it e poi ancora sui prodotti abc sino a trovare la gamma degli handyman)

volevo sapere se veramente conferiscono fluidita, bilanciamento e stabilità  dell'immagine oppure si tratta solo di accessori di lusso...
Fin'ora il prezzo più basso che ho trovato per il modello adatto al mio dvcorder (handyman 150) è di 1.100 euro, conosci negozi dove si trovano occasioni, in zona milano o limitrofi?

E cosa ne pensi di quei sistemi a rotelle che esistono in commercio, che posti sotto i piedini di un trepiedi dovrebberó consentirti di effetture riprese in movimento... Delle cagate o utili?

p.s.: MORRIX, UN CONSIGLIO FRATERNO: CERCA ON-LINE, TI CONSIGLIO WWW.EXCO.IT , IO COMPRANDO ON-LINE HO RISPARMIATO 800 EURO (NO DICO 800 EURO!).... NO DICO CAZZO! 800 FOTTUTISSIMI EURO DI DIFFERENZA PER LO STESSO MODELLO, MA SI PUO' ?! :evil:

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#66 Messaggio da ac/dc »

[quote="Siffre"]Ac/Dc scrive:


"ero operatore regista da funari
stavo anche per essere assunto da boncompagni per "chiambretti c'è"
ma la mia giovane eta'{23} non lo convinceva."

"comunque 500 copie mi sembravano molte..
comunque non a caso parlavo di videocamere..sono ancora nel settore e conosco i prodotti.
per intenderci le videocamere che usano a buona domenica costano 10 milioni l'una{non e' nemmeno molto}"

Sicuro che le telecamere che usano negli studi mediaset, con quelle ottiche mega spaziali, costino così poco?




10 milioni..
non e' molto..non e' nemmeno poco..
certo un amatore non arrivera' mai a comprarsi cose del genere..

le ottiche[ti riferisci ad alcuni effetti?] sono fatte con un elaboratore in regia..
tempo fa castagna ,a stranamore, chiese un effetto pellicola..per rendere
una scena particolare.
ma sono cose fatte dalla regia..con elaboratori simili ai nostri[forse un poco piu' potenti]

anche le cineprese sono diminuite molto:un sistema da 16 millimetri costa anche 5 milioni..il problema e' la pellicola e il suo sviluppo..[una pellicola sviluppata viene 250 euro :roll: ]


-
E cosa ne pensi di quei sistemi a rotelle che esistono in commercio, che posti sotto i piedini di un trepiedi dovrebberó consentirti di effetture riprese in movimento... Delle cagate o utili?
-


utilissimi..
pero' un avvertimento:non servono a nulla le ruote se non disponi di un binario..che regola il movimento.
senza binari..rischi di fare riprese che vibrano..a meno che tu non disponga di pavimenti perfettamente lisci..
difficilmente trovi per strada[non so le tue intenzioni] zone perfettamente levigate..

non so i prezzi dei binari..comunque non c'è dubbio che siano utili[ti piace de palma? utilizza spesso questo sistema..vedi "omicidio in diretta" con nicolas cage..anche se li si tratta di sistemi un po piu' complicati]


www.exco.it/pagine/abc/HandyMan%20hand-held.htm

per quanto riguarda la pagina..
usa lo stesso procedimento di una steady cam..
una serie di pesi ti permettono di ottenere riprese perfette anche in situazione particolari{salire le scale,sopra una barca..]
..

io ho sempre lavorato con la videocamera a mano, con il carrello..
ultimamente uso anche la sky cam[o flyin' cam]


una raccomandazione:usa l'handycam..solo per certe cose..immagini d'azione..ecc ecc
solo in casi del genere..
non fare come lars von trier che usa questo sistema anche in immagini tranquille..rischi solo di far venire il mal di testa a chi guarda.

l'immagine stabile con un montaggio medio veloce e' sempre da preferire rispetto a queste cose..prerogative di poche persone..

vedi shining di kubrick..li la steady e' usata in maniera perfetta

Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#67 Messaggio da Siffre »

Quello che volevo acquistare io, che costa peró un occhio della testa è il pedestal della libec; è uno stativo pneumatico che puó essere messo sia su dolly, sia su ruotine o anche su binari

www.libec.co.jp/english/pedestal/main.html

e permette alla telecamera qualsiasi tipo di movimento sempre in maniera stabile; a meno che tu lo usi su una supefice non liscia.

Ti posso chiedere che strumentazione personale possiedi?

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#68 Messaggio da ac/dc »

DCR-TRV 355E - Videocamera Digital:E' dotata di zoom ottico 23x, stabilizzatore d'immagine "Super SteadyShot" e di filtro infrarossi "Super Night Shot 0 Lux" per effettuare riprese notturne...
e' della sony.

poi ,sempre della sony,ho una analogica..

10 metri di binario[in espansione]

non ho il dolly

uso anche l'elaboratore con adobe[non ti dico come lo regolo :DDD ]

una centralina di montaggio analogica..con vari effetti tipo:tendina a chiusura laterale e verticale..filtro di sfuocatura,effetto negativo,effetto fotografia ingiallita,distorsioni varie,"rumore immagine"..ecc ecc

fly cam[questa fa godere :P ]

riesci a fare panoramiche SPETTACOLARI..


e soprattutto una cosa fondamentale devi avere:fantasia.
mi dispiace..ma questa non e' in vendita :)

n.b
una domanda:devi fare un film?hai gia fatto qualche cosa?
sono curioso..

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#69 Messaggio da ac/dc »

e' roba semi professionale.


ma con un uso particolare puoi fare davvero ottime cose..

certo se fai filmati cosi con gli amici ti sconsiglio questa strumentazione..

la migliore per me e' questa Immagine

panasonic..

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#70 Messaggio da Xenon »

Clamas sembra un cazzaro ma alla fine dice cose molto sensate (senza offesa! :D). Dategli retta!

Avatar utente
Xenon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 797
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#71 Messaggio da Xenon »

ac/dc ha scritto: una raccomandazione:usa l'handycam..solo per certe cose..immagini d'azione..ecc ecc
solo in casi del genere..
non fare come lars von trier che usa questo sistema anche in immagini tranquille..rischi solo di far venire il mal di testa a chi guarda.
E adesso ci mettiamo a criticare Lars? Dogma rules! :D

Avatar utente
clamas
Bannato
Bannato
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/01/2002, 1:00
Località: torino

#72 Messaggio da clamas »

--"""Clamas sembra un cazzaro ma alla fine dice cose molto sensate (senza offesa! ). Dategli retta!""""

Grazie della stima Xenon.
Io e Stealth spariamo un mare di stronzate ....tanto così per ridere.
Ma in fondo abbiamo un anima e un cuore e in fondo,in fondo un piccolissimo cervello che a volte funziona. :D

XAC/DC quanto costa la tua telecamera???
ho degli amici che ne stanno cercando 2 semipro-3ccd con D.V.in minidv--
Io non so cosa significa tutto questo perchè di telecamere non ne capisco un cazzo.
Se vuoi puoi mandarmi risposta in pvt, grazie---clamas@email.it

Avatar utente
ac/dc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/03/2003, 6:27

#73 Messaggio da ac/dc »

Euro 764,00

prezzo basso
buone prestazioni

ci ho girato alcuni servizi ..
anche in condizioni di buio..mantiene ottime qualita'.


professionale

Sony DCR-TRV900 e' uno dei pochi modelli disponibili con attivo di serie l'ingresso digitale ed e' quindi il modello ideale per collaudare le porte Firewire..dei nuovi iMac DV.

Il prezzo si aggira sui 5 Milioni iva compresa, quindi si pone nella fascia alta dei modelli..

la qualita' e' simile a quella di alcuni telefilm[quelli francesi..tipo "baci nascosti.." o roba simile..]

:wink:

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#74 Messaggio da Silvio72 »

ac/dc ha scritto:e' roba semi professionale.


ma con un uso particolare puoi fare davvero ottime cose..

certo se fai filmati cosi con gli amici ti sconsiglio questa strumentazione..

la migliore per me e' questa Immagine

panasonic..
'Azz! :o
Mi sembra la stessa che usa Rocco Siffredi con il microfono in punta alla telecamera o mi sbaglio??? :lol:
Ad ogni modo con questa bestiolina un bel gonzo te lo riesci a girare senza problemi, che ne dici AC/DC? :wink:

Avatar utente
Morrix
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/04/2003, 21:22
Località: Bologna
Contatta:

#75 Messaggio da Morrix »

Per chi se ne intende vi chiedo un consiglio. Meglio la Sony dv-2000 (mi pare si chiami così. o la panasonic nella foto??

Dove posso trovare su internet (usato) o conoscete qualcuno che venda questi 2 modelli usati a un discreto prezzo??


Grazie

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”